View Full Version : quesito conroe con le DDR?
Pandino_84
17-10-2006, 14:45
C'è un mio amico ke vorrebbe passare a conroe ma diciamo comprando inzialmente solo lo streto necessario e aveva visto laAsrock 775DualVsta che monta anche le DDR e siccome possiede delle ottime Gskil PC4000 ke salgono fino a 290 voleva sapere se un sistema conroe con la 775DuaLVsta e le Gskill DDR possa funzionare, almeno momentaneamente x evitare di dover rivendere tutto e trovare delle DDR2 buone, a me verrebbe instintivo dire di si voi cosa mi dite?
a me verrebbe istintivo dire di no...ma lascio la parola ai più esperti ;)
elfodigomma
17-10-2006, 16:08
a me funziona, ho un e6600 con 1gb di corsair ddr400 e una asus 6800 le. le prestazioni non sono eccezionali.
Pandino_84
17-10-2006, 16:39
elfo tu hai provato anche ad overcloccare?
lo può fare se poi riesce a mandare ancora più su le ram (oltre i 300mhz) salta fuori un piccolo oc non male cmq
elfodigomma
18-10-2006, 07:47
sono molto niubbo :mc: ho fatto qualcosa ma non e' riportabile :D
Pandino_84
18-10-2006, 11:16
vabbè dai alla fin fine cm passaggio intermedio si può fare no?
ciciolo1974
18-10-2006, 11:20
a me funziona, ho un e6600 con 1gb di corsair ddr400 e una asus 6800 le. le prestazioni non sono eccezionali.
Nel Pc in sign vorrei fare lo stesso...prendere un 6400 o 6600 e una ASrock con 865Pe...in che senso le prestazioni non sono eccezionali? E, soprattutto, rispetto a cosa non lo sono? Grazie ;)
elfodigomma
18-10-2006, 14:04
le prestazioni della MOBO non sono eccezionali nel complesso, nel senso che passando da una NEO2 Platinum socket 939 con Athlon 64 3000+ le differenze ci sono e piu' precisamente:
differenze per la qualita' della mobo sicuramente prodotta con materiali + economici, vedi lo slot agp o i connettori in genere.
differenze per i benchmark, mi sembra che una delle ultime versioni di sandra mi dicesse che avevo un utilizzo della banda ram attestato sul 70%.
differenze sullo slot AGP, la stessa scheda sulla NEO2 mi dava punteggi piu' alti in acquamark.
Senza nulla togliere al conroe E6600 che e' una bella bestia.
La mia e' stata una scelta per avere un migrazione indolore da AMD+AGP+DDR a intel + pcix + ddr2 , sto cambiando un pezzo alla volta e per adesso il tutto regge.
a me funziona, ho un e6600 con 1gb di corsair ddr400 e una asus 6800 le. le prestazioni non sono eccezionali.
Non sono eccezionali rispetto a.......Io ho preso questa scheda,la settimana prossima ci metto l'E6600 e volevo sapere come va'
elfodigomma
30-11-2006, 11:44
Vedi la mia risposta sopra :) e' una opinione puramente personale
bye
Vedi la mia risposta sopra :) e' una opinione puramente personale
bye
Si,ho letto.Ma tu mandi il processore a 266mhz con le ram a 200 (asincrono) oppure processore e ram a 200 ciascuno o processore e ram a 266 entrambe (se le ram reggono naturalmente).Ti chiedo questo perche' ancora non so' quale sia la meglio cosa da fare per avere un sistema stabile
elfodigomma
01-12-2006, 11:11
Guarda, non overcloccando perche' non ne sono capace :cry: nella mia situazione sto tenendo tutto a default , il processore a 266 , le ram a 200 (sono delle ddr1 della corsair) l'unico settaggio modificato nel bios sono proprio le ram che la asrock in automatico riconosce come DDR333 ed io ho forzato a 400 :D.
Ho preso asrock proprio perche' mi sta permettendo di arrivare a DDR2 e PCIX senza spendere una follia tutta in un colpo.
Ti riquoto come sono messo, e fino ad ora e' stabile:
Asrock bios 1.90
E6600
1GB PC3200 DDR1 Corsair
asus 6800LE AGP
Windows XP SP2
se vuoi delle prove in overclock mi devi spiegare come
Guarda, non overcloccando perche' non ne sono capace :cry: nella mia situazione sto tenendo tutto a default , il processore a 266 , le ram a 200 (sono delle ddr1 della corsair) l'unico settaggio modificato nel bios sono proprio le ram che la asrock in automatico riconosce come DDR333 ed io ho forzato a 400 :D.....
Ok,mi hai gia' risposto!Tu tieni l'FSB della CPU a 1066Mhz (quindi 266Mhz il processore) e l'FSB della ram a 800Mhz (quindi a 200Mhz),quindi le mandi in asincrono.E' stabile cosi' il sistema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.