PDA

View Full Version : ATI Radeon X1950PRO: al debutto RV570


Redazione di Hardware Upg
17-10-2006, 12:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/index.html

L'ultima scheda video presentata da ATI prima che l'acquisizione da parte di AMD venga definitivamente completata è un prodotto per il segmento di fascia medio alta del mercato, quello più curato dagli appassionati. Parliamo della concorrente diretta della scheda GeForce 7900 GS, il modello Radeon X1950 PRO

Click sul link per visualizzare l'articolo.

JOHNNYMETA
17-10-2006, 12:18
Complimenti ad Hwupgrade per la bella recensione, siete sempre i migliori.

Max Power
17-10-2006, 12:24
Già montata su un PC di un clinte x il valore totale di 2600€ senza monitor :)

johnson
17-10-2006, 12:27
Questa è proprio una gran bella scheda!

Pinko7
17-10-2006, 12:28
Ottima recensione e magnifica scheda!! :)

rutto
17-10-2006, 12:32
su trovaprezzi non c'e' ancora nessuno shop che l'abbia in listino,
dove la posso trovare?

Cimmo
17-10-2006, 12:40
Quando ci sono grafici cosi' affollati non sarebbe possibile evidenziare la scheda in test in un qualche modo?
Chesso' per esempio cambiando il colore del nome della scheda e lasciando in nero tutti gli altri.

rutto
17-10-2006, 12:47
mamma mia che scheda! basta, devo sfogarmi e farla comprare a 2 miei amici a breve si compreranno il pc nuovo solo ke... (vedi sopra) non trovo shop online che la vendano...

zanardi84
17-10-2006, 12:50
L'introduzione di questa scheda dovrebbe abbassare le ancor buonissime X1800 ad una cifra più che mai ragionevole.
Peccato solo che non siano AGP. A questo punto però suppongo che le 7600GT, per rimanere competitive sul mercato, diventino ancora più economiche.

ELIOGABALO
17-10-2006, 13:04
niente male, ma ricordatevi che a 30 euri in piu c'è la favolosa xt da 256

Marcodj85
17-10-2006, 13:13
si ma nn c'è una analisi dei consumi ? questa dato il cambio di processo produttivo poteva essere una bella sfida................trovo che questa sia l'unica pecca dell'articolo

zanardi84
17-10-2006, 13:17
mamma mia che scheda! basta, devo sfogarmi e farla comprare a 2 miei amici a breve si compreranno il pc nuovo solo ke... (vedi sopra) non trovo shop online che la vendano...

Se vuoi un consiglio, aspetterei le nuove vga DX10. Saranno sicuramente più veloci a parità di prezzo. Sarebbe un acquisto valido in prospettiva, tenuto anche conto dell'uscita di Vista.
Perciò, se puoi stringi i denti!

rutto
17-10-2006, 13:25
Se vuoi un consiglio, aspetterei le nuove vga DX10. Saranno sicuramente più veloci a parità di prezzo. Sarebbe un acquisto valido in prospettiva, tenuto anche conto dell'uscita di Vista.
Perciò, se puoi stringi i denti!

ahh guarda, io non faccio fatica ad aspettare. micca me la devo comprare io la scheda ahahaah!

non l'avevo ancora detto: BELLISSIMA RECENSIONE! :D

Dexther
17-10-2006, 13:28
edit :D
ho preso un abbaglio :D

Dexther
17-10-2006, 13:32
si ma nn c'è una analisi dei consumi ? questa dato il cambio di processo produttivo poteva essere una bella sfida................trovo che questa sia l'unica pecca dell'articolo

cmq è vero....strano dato che è una componente sempre presente nelle review di hwup :boh:

eta_beta
17-10-2006, 13:43
su che schede madri funziona oltre alle schede ati
magari una prova su nf4 o 5 o intel

Murdorr
17-10-2006, 14:01
Sarebbe ora di provare le schede con un Core 2 DUO 6800 invece degli AMD, in alcune situazioni gli Athlon fanno da collo di bottiglia .

Deschutes
17-10-2006, 14:04
Se esce con dissipazione passiva me la compro!
Con dissipazione passiva sarà che le ATI top di gamma scaldano moltoooo fatto sta ke oltre la 1600/1650XT non trovi invece di NVIDIA si trovano un sacco di modelli dalle varie 7600 fino a 7950 GT 512 MB

Ciao

legno
17-10-2006, 14:11
cmq è vero....strano dato che è una componente sempre presente nelle review di hwup :boh:

E' scritto nelle conclusioni xche' non hanno fatto quelle prove.

ThePunisher
17-10-2006, 14:15
PREMETTO che non ho letto la recensione... ma come mai non c'è l'"Overclock"? Sarebbe interessante vedere come si overclockano questi 80nm!!!

Dexther
17-10-2006, 14:16
E' scritto nelle conclusioni xche' non hanno fatto quelle prove.

chiedo venia :ave:

rutto
17-10-2006, 14:29
PREMETTO che non ho letto la recensione... ma come mai non c'è l'"Overclock"? Sarebbe interessante vedere come si overclockano questi 80nm!!!

e allora simpaticamente ti dico: RTFM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)


nota dell'autore: non è stato possibile condurre i test di consumo, overcloccabilità e di rumorosità, a motivo di un disguido nella spedizione di parte della nostra strumentazione. Non appena possibile la recensione verrà aggiornata con le note strumentali su questi aspetti.

ThePunisher
17-10-2006, 14:30
e allora simpaticamente ti dico: RTFM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Ehi, avevo premesso di non aver letto la recensione :asd:.

Yamaha XTZ 750
17-10-2006, 14:35
Commento # 6 di: Cimmo pubblicato il 17 Ottobre 2006, 12:40
consiglio:

Quando ci sono grafici cosi' affollati non sarebbe possibile evidenziare la scheda in test in un qualche modo?
Chesso' per esempio cambiando il colore del nome della scheda e lasciando in nero tutti gli altri.



NON SEGUO più le recensioni delle schede video da quando quel furbone del corsini a tolto i risultati 3d mark,del resto lui dice che non sono attendibbili,forse perchè le case produtrici del software non hanno foraggiato qualcuno......

magilvia
17-10-2006, 14:39
Yamaha XTZ 750 stai per essere massacrato... ma prima di tutto: IMPARA L'ITALIANO!

Defragg
17-10-2006, 14:39
bellissima scheduzza!

oxota
17-10-2006, 14:57
scusate ma come e' possibile che in alcuni test sia piu' lenta della gt?

psychok9
17-10-2006, 14:58
Commento # 6 di: Cimmo pubblicato il 17 Ottobre 2006, 12:40
consiglio:

Quando ci sono grafici cosi' affollati non sarebbe possibile evidenziare la scheda in test in un qualche modo?
Chesso' per esempio cambiando il colore del nome della scheda e lasciando in nero tutti gli altri.



NON SEGUO più le recensioni delle schede video da quando quel furbone del corsini a tolto i risultati 3d mark,del resto lui dice che non sono attendibbili,forse perchè le case produtrici del software non hanno foraggiato qualcuno......

A mio modesto parere contano ancora meno quei test sul pixel shader/etc... ma Corsini stesso dice (credo) che sono test "valutativi teorici" e non veri e proprio benchmark sulle performance.

cerbert
17-10-2006, 15:03
NON SEGUO più le recensioni delle schede video da quando quel furbone del corsini a tolto i risultati 3d mark,del resto lui dice che non sono attendibbili,forse perchè le case produtrici del software non hanno foraggiato qualcuno......

Dando una rapida occhiata ai tuoi messaggi noto che questo account lo usi molto poco e che questa accusa al proprietario di HWU è un tuo pallino.
In democrazia ognuno può scegliere le sue fonti di informazione, quindi non sei obbligato a rimanere.

Paolo Corsini
17-10-2006, 15:16
scusate ma come e' possibile che in alcuni test sia piu' lenta della gt?
questo si verifica solo alle risoluzioni inferiori senza filtri; possibile che sia legato all'ottimizzazione lato driver.
Considera inoltre che sono state utilizzate revision di driver differenti, in quanto non ci sono Catalyst ufficiali che al momento supportino RV570

Paolo Corsini
17-10-2006, 15:21
NON SEGUO più le recensioni delle schede video da quando quel furbone del corsini a tolto i risultati 3d mark,del resto lui dice che non sono attendibbili,forse perchè le case produtrici del software non hanno foraggiato qualcuno......
Ciao,
puoi essere più chiaro sul chi foraggerebbe - non foraggerebbe chi o che cosa? Grazie
Nel frattempo, :coffee:

JohnPetrucci
17-10-2006, 15:23
Finalmente alla Ati hanno capito che il tanto decantato sistema crossfire con scheda master e cavo esterno, era alla resa dei conti non proprio preferibile rispetto al connettore interno di Nvidia.
E pensare che quando uscì tale sistema veniva elogiato......come cambiano le cose. :rolleyes:
P.S. possiedo una Ati x1800 xt.

Dexther
17-10-2006, 15:24
Ciao,
puoi essere più chiaro sul chi foraggerebbe - non foraggerebbe chi o che cosa? Grazie
Nel frattempo, :coffee:


mi sà che ti ci ammazzi di :coffee: :coffee: :coffee:
....è sospeso .................. :stordita:

cerbert
17-10-2006, 15:25
mi sà che ti ci ammazzi di :coffee: :coffee: :coffee:
....è sospeso .................. :stordita:

Non lo è più... mica si chiedono delucidazioni a chi non può rispondere. ;)

prova
17-10-2006, 15:29
Ottima recensione [come sempre] e scheda spettacolare: è proprio durante il passaggio tra una generazione e l'altra che si possono portare a casa schedone come questa a prezzi da outlet :asd:

Mentre leggevo e guardavo l'indice mi dicevo "mannaggia non hanno inserito consumo e rumorosità". Per fortuna nella conclusioni ho visto che li aggiungerete :D

laico79
17-10-2006, 15:53
Comunque il lay out della scheda è identico alla x1900 gt rev due e devo dire che nella rumorosità la nuova x1900 gt è molto efficiente, per cui credo che anche questa sia molto silenziosa.

bist
17-10-2006, 16:00
Scrivere subito ad inizio articolo i prezzi e le dirette concorrenti di questa scheda (7900GS e X1900GT). Bravi fate sempre così!

Invece i test con Far Cry e Serious Sam 2 sono francamente inutili, magari potreste utilizzare bench più attuali al posto di questi due.

Seby-PC
17-10-2006, 16:14
Effettivamente è una gran bella scheda (per il rapporto prezzo/prestazioni)...
Kmq per me, che ho una X1800XT non conviene cambiare con questa scheda, soprattutto in virtù del fatto che a breve saranno disponibili le nuove librerie DX10 ;)
Alla fin fine è una buona scheda...aspettando R600 :)

Defragg
17-10-2006, 16:22
sarà la mia prossima scheda...in attesa delle DX 10.1 ;)
volevo chiedere una cosa a Corsini.
Ma ci sarà una recensione su R580+ e RV570 quando ci saranno dei driver efficienti e ottimizzati per essi?

grazie :)

Defragg
17-10-2006, 16:23
Scrivere subito ad inizio articolo i prezzi e le dirette concorrenti di questa scheda (7900GS e X1900GT). Bravi fate sempre così!

Invece i test con Far Cry e Serious Sam 2 sono francamente inutili, magari potreste utilizzare bench più attuali al posto di questi due.
beh...dire inutili è un po' troppo...ma un test su Call of Juarez ci starebbe dentro una cifra :D

wamp88
17-10-2006, 16:35
Non ho ancora visto le caratteristiche...qualcuno me le può dare? Hanno memorie ddr4 come le x1950xtx?

bist
17-10-2006, 16:38
Non ho ancora visto le caratteristiche...qualcuno me le può dare? Hanno memorie ddr4 come le x1950xtx?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_2.html :rolleyes:

bertoz85
17-10-2006, 16:40
questo si verifica solo alle risoluzioni inferiori senza filtri; possibile che sia legato all'ottimizzazione lato driver.
Considera inoltre che sono state utilizzate revision di driver differenti, in quanto non ci sono Catalyst ufficiali che al momento supportino RV570
spero proprio che sia cosi adato che col monitor che ho, più di 1280x1024 nn faccio :D

magilvia
17-10-2006, 16:49
Invece i test con Far Cry e Serious Sam 2 sono francamente inutili, magari potreste utilizzare bench più attuali al posto di questi due.
Serious Sam 2 ok ma Far Cry è un'ottimo benchmark perchè scala benissimo con le prestazioni delle nuove schede. Tra gli altri giochi invece HL2 è praticamente inutile perchè le variazioni sono piccole mentre Q3 è troppo di parte. Il 3dmark invece è becero: da punteggio enormi alle varie SLI e CF quando nei giochi te li sogni incrementi così...

bist
17-10-2006, 16:57
Serious Sam 2 ok ma Far Cry è un'ottimo benchmark perchè scala benissimo con le prestazioni delle nuove schede.
Sì sì scala ma è giocabile anche con la scheda meno performante della rece a 1920x1440 AA4x AF8x. Io non compro una scheda perché fa 100 fps invece che 90, ma per giocare bene alle risoluzioni che mi interessano... poi sono punti di vista.

Tra gli altri giochi invece HL2 è praticamente inutile perchè le variazioni sono piccole
E anche quello ormai tutte le schede nuove lo fanno girare più che bene.

mentre Q3 è troppo di parte. Il 3dmark invece è becero: da punteggio enormi alle varie SLI e CF quando nei giochi te li sogni incrementi così...
D3 è di parte ma comunque è un motore grafico abbastanza usato (ecco magari metterci Quake 4 o Prey), il 3dmark hai ragione io non mi fermo neanche a leggerlo di solito.

cagnaluia
17-10-2006, 17:07
finalmente un incremento "giustificato" delle prestazioni quando le schede sono appaiate in CROSSFIRE... ;)

Mparlav
17-10-2006, 17:15
Una scheda interessante, ma spesso a molti sfuggono un paio di cosette:
1) con un clock del 28% superiore alla 7900GS, ed un clock memorie comparabile, raramente supera del 5% le prestazioni, con filtri abilitati a risoluzioni giocabili. D'altronde non è un caso che questa scheda continua a consumare buoni 20W in più rispetto alla 7900GS (si può controllare). Qui di tecnologicamente più avanzato non vedo nulla;
2) si parla tanto dell'HDR fp16+AA, ma poi di test non se ne vedono, magari perchè con Oblivion a 1280x1024 2AA+HDR già una x1900XT è a malapena sufficiente, e Farcry in fin dei conti è un gioco di 3 anni fa' ben patchato.

Solo ora si incominciano a vedere nuovi titoli con questo supporto.
Potrebbe essere un'occasione per la redazione per fare un test sulle varie x18xx e x19xx e vedere come si comportano.

Sinoath
17-10-2006, 17:23
secondo me il passaggio dalla mi schedozza in firma (se riesco a piazzarla a un centinaio di euro) a questa piccola scatenata non sarebbero soldi buttati, con buona pace delle nuove directx 10. Peccato solo che il supporto ati per linux sia quanto di più fetente esista, a differenza di nvidia. Parola di un possessore di ati da sempre. Inoltre effettivamente per la prima volta si vede quello che dovrebbe essere normale, ovvero cpompro 2 schede in parallelo, mi deve andare al doppio della velocità (in un test si è raggiunto il 96%), cosa che invece resta ad essere un caso particolare, con buona pace questa volta del nostro portafogli.
ciau :D

rutto
17-10-2006, 17:38
Serious Sam 2 ok ma Far Cry è un'ottimo benchmark perchè scala benissimo con le prestazioni delle nuove schede. Tra gli altri giochi invece HL2 è praticamente inutile perchè le variazioni sono piccole mentre Q3 è troppo di parte. Il 3dmark invece è becero: da punteggio enormi alle varie SLI e CF quando nei giochi te li sogni incrementi così...

quoto in pieno, i benchmark sintetici sono abbastanza fuorvianti ma ormai il punteggio a 3dmark è diventato, purtroppo, un indice standard di prestazioni!

quello che forse voleva dire bist è che non ha molto senso benchare dei giochi che fanno MILLEMILA fps quanto sarebbe preferibile confrontarsi con applicazioni nelle quali queste schede FANNO LA DIFFERENZA...
e io sono d'accordo con lui!

danylello
17-10-2006, 17:49
QUESTA SCHEDA è IN VENDITA S... No pubblicità occulta please

halduemilauno
17-10-2006, 17:54
per chi vuole i bench al 3d mark.
http://uk.theinquirer.net/?article=35148
;)

Tututa
17-10-2006, 18:01
Io sono 6 mesi che aspetto una soluzione ATI X19/x18xx FAnless...

Vabbèh che sviluppano calore, ma tra gli ultimi processi potrebbero anche studiarsela una scheda che non faccia lo stesso casino di Phon sempre acceso!!:mbe: :muro:

walk on
ttt

MALEFX
17-10-2006, 18:13
quanto mi fa strano che hwupgrade non abbia testato la skeda asus con chip ageia.
state a dormì?
Ma Basta con questi test delle ultime novità....fate le comparative intelligenti con almeno 20 - 30 schede video di vecchia e nuova generazione di tutte le marche...sono + utili visto che ormai fanno 1000 versioni di ogni chip e non ci si capisce + NIENTE!

csteo
17-10-2006, 18:38
Bella recensione come al solito

Va bene che sia un risposta di ATI , ma mi pare ci sia un omissione di conclusioni

In fondo a parte la nuova versione del crossfire ...che avete evidenziato correttamente alla fin fine si tratta di un ctrl+c e ctrl+v di una GT

Anche il dissipatore che avete descritto è identico a quello della GT , mi viene il dubbio che voi abbiate una GT vecchia con un altro dissi .

Detto chiaramente, un "utonto" se gli dai le 2 schede in mano non sa riconoscerle a meno che la guarda di lato e vede la superfice della GPU piu piccola

Cmq sono contento che a basse risoluzioni la GT vada praticamente uguale .....lo appena comprata :rolleyes:

bertoz85
17-10-2006, 19:00
Cmq sono contento che a basse risoluzioni la GT vada praticamente uguale .....lo appena comprata :rolleyes:invece questa è una cosa di cui non dovresti essere contento dacto che se a basse ris. va male o è colpa dei driver (in questo caso, probabilmente, visto che è nuova e i drv son beta) oppure è colpa della CPU che non ci sta dietro, e in questo caso anche le altre schede dovevano fare unno score simile alla GT, cosa che non succede......
ergo.... :D

Kardo
17-10-2006, 19:07
Ero indirizzato verso la 7900gs ma dopo aver letto questa recensione penso che farò più di un pensierino sulla scheduzza che ha appena sfornato ati :D si si si !!!!

csteo
17-10-2006, 19:09
quoto in pieno, i benchmark sintetici sono abbastanza fuorvianti ma ormai il punteggio a 3dmark è diventato, purtroppo, un indice standard di prestazioni!

quello che forse voleva dire bist è che non ha molto senso benchare dei giochi che fanno MILLEMILA fps quanto sarebbe preferibile confrontarsi con applicazioni nelle quali queste schede FANNO LA DIFFERENZA...
e io sono d'accordo con lui!

Questo forse è indice di quanto sia inutile comprare schede video tanto tirate a casuccia, non credi

Per evitare polemiche , Io son passato alla GT perche dovevo passare al PCI-EX e per un fattore prezzo-prestazioni interessante

Io ho messo 3 mark per fare un confronto e a differenza di tempo fa mi pare proprio che abbia "perso punti" ,ora ti viene l'angoscia pur avendo appena comprato un PC nuovo ......mi pare un bel test per farti dire "devo comprare il pc nuovo" anche se lo hai appena comprato

csteo
17-10-2006, 19:14
invece questa è una cosa di cui non dovresti essere contento dacto che se a basse ris. va male o è colpa dei driver (in questo caso, probabilmente, visto che è nuova e i drv son beta) oppure è colpa della CPU che non ci sta dietro, e in questo caso anche le altre schede dovevano fare unno score simile alla GT, cosa che non succede......
ergo.... :D

o non ti ho capito bene o non lo so

Dato che io ho una GT son contento che vada alla pari di quella nuova :P

invece mi sa che dovrei esser scontento che nel post precedente ho scritto lo invece di l'ho :mc: :help: :D

MikePatton
17-10-2006, 19:50
bah, bella scheda per carità ma io trovo più intrigante la X1900XT 256MB.
la scheda da non comprare rimane la X1900GT!

peppecbr
17-10-2006, 21:50
QUESTA SCHEDA è IN VENDITA Non quotate lo spam please.

ho visto il prezzo dell'e-shop che hai scritto... :eek: qualcosa non quadra non può costare la metà del prezzo reale!!! poi tu hai un solo messaggio attivo , nelle email dell'eshop c'è anche un daniele.....se 2 + 2 fa 4 spiegacelo tu quel prezzaccio :rolleyes:

MenageZero
17-10-2006, 22:01
complimenti x l'ottimo articolo, come al solito :)

una cosa: mi è sfuggito o nella rece stavolta non si parla di consumi ? :stordita:

se effettivamente manca l'argomento imho sarebbe interessante sapere se con gli 80nm ati va a consumare uguale o meno (o resta sopra) di nv, dato che fin'ora sono le ati a consumare di più tra schede di stessa fascia, e nel caso questo avviene se avviene anche mantenendo il dissipatore di default meno rumoroso del corrispettivo nv.

grazie per qualunque chiarimento

D-Reeper
17-10-2006, 22:06
Sarebbe ora di provare le schede con un Core 2 DUO 6800 invece degli AMD, in alcune situazioni gli Athlon fanno da collo di bottiglia .
Scusami ma se non erro il bus Hypertransport e' sempre ma sempre stato piu' veloce di quello FSB... come puo' una cpu amd essere la base di un collo di bottiglia quando il grosso della comunicazione avviene sul suo bus?...

M@t
17-10-2006, 22:09
Ma nell'articolo dice che è stata usata la Asus A8N32-SLI che è su nForce4 SLI 16X. E' un errore? come ci va il crossfire?

Edit: ora ho visto che c'è la config a parte per il CF.

bist
17-10-2006, 22:10
Scusami ma se non erro il bus Hypertransport e' sempre ma sempre stato piu' veloce di quello FSB... come puo' una cpu amd essere la base di un collo di bottiglia quando il grosso della comunicazione avviene sul suo bus?...
Beh se vedi dei bench in giro i Core 2 Duo sovrastano gli A64 anche col FSB che è indietro rispetto all'Hypertransport... dipende dal tipo di applicazione, il collo di bottiglia può essere il bus come può essere la capacità di calcolo pura della CPU...

leoneazzurro
17-10-2006, 22:11
QUESTA SCHEDA è IN VENDITA .....

Sono da evitare link commerciali o pubblicità occulta. In relazione a ciò, e al fatto che questo sia il primo post, ci sono 5 gg di sospensione.

bist
17-10-2006, 22:11
una cosa: mi è sfuggito o nella rece stavolta non si parla di consumi ? :stordita:
Leggila fino in fondo!

Comunque...:

http://images.anandtech.com/graphs/x1950%20pro%20launch_101606101028/13337.png

http://images.anandtech.com/graphs/x1950%20pro%20launch_101606101028/13338.png

D-Reeper
17-10-2006, 22:19
Beh se vedi dei bench in giro i Core 2 Duo sovrastano gli A64 anche col FSB che è indietro rispetto all'Hypertransport... dipende dal tipo di applicazione, il collo di bottiglia può essere il bus come può essere la capacità di calcolo pura della CPU...
I bench dei nuovi intel si li ho visti, ma quando testi una scheda video quanto conta il potere computazionale di una cpu e quanto (solo ed esclusivamente) il suo bus? Boh le schede video esistono per fare loro i calcoli, se dobbiamo farli fare anche alla cpu lo trovo un sistema un po' strano...

ciccioformat
17-10-2006, 22:19
Io l'ho gia' presa una della MSI non vedo l'ora che arrivi????
Dovrebbe andare una cifra...e con un leggero overclock castra anche la 7900gt!!!!!! AHHHH AAAAHHHHH!!!!!!

@mattste
17-10-2006, 22:53
oddio su ebay sta 100€!!!!!!!!!!!!!!!

gianni1879
18-10-2006, 00:09
Bella recensione complimenti, aspetterò con ansia la seconda parte riguardante i consumi e l'oc. e cmq credo che la scheda migliorerà di parecchio quando i driver la supporteranno per bene :)

bist
18-10-2006, 01:51
I bench dei nuovi intel si li ho visti, ma quando testi una scheda video quanto conta il potere computazionale di una cpu e quanto (solo ed esclusivamente) il suo bus? Boh le schede video esistono per fare loro i calcoli, se dobbiamo farli fare anche alla cpu lo trovo un sistema un po' strano...
Per mettere meglio in luce le differenze tra le schede video bisogna far sì che il collo di bottiglia sia la scheda video stessa e non altri componenti (come la CPU). Per questo di solito si fanno i test con CPU potenti. Dato che i Core 2 Duo sono attualmente quelle più veloci... cioè a parità di scheda video non credo proprio che se monti un Core 2 Duo top di gamma fai meno fps che con un Athlon64, nonostante il bus. Dovrei cercare dei test a conferma di ciò, ma al momento non ne ho voglia :P

Pat77
18-10-2006, 09:27
Visivamente identica alla mia scheda attuale, e come prestazioni siamo li. 1900 GT ver.2

halduemilauno
18-10-2006, 09:42
Visivamente identica alla mia scheda attuale, e come prestazioni siamo li. 1900 GT ver.2

approposito di v2.
http://www.hardware.fr/articles/639-12/comparatif-gpu-dx9-200-350.html
;)

Dexther
18-10-2006, 10:23
mi spiegate bene come si potrebbero mettere in CF? su mobo intel è possibile?
In tal caso dove si troverebbe lo'ATI bridge..
le versioni da 256Mb si trovano all'assurdo prezzo di 100 euro in ita e mi farei volentieri un paio di queste VGA......

ion2
18-10-2006, 10:41
Se ho capito bene Ati con questa scheda dà la possibilità di montarne 4 sullo stesso pc.
Che vantaggi avrebbe una soluzione simile? Oltre a far contento il rivenditore... :D

Plax
18-10-2006, 10:43
Grande ATi! Non so perché ma l'ho sempre preferita... Forse perché quando c'era solo nVidia si faceva pagare prezzi assurdi.

Vedo con piacere che la concorrenza ha portato ad una riduzione dei prezzi! Anche se nVidia non si smentisce mai... 630 euriii?!?! :mbe:

halduemilauno
18-10-2006, 10:44
Grande ATi! Non so perché ma l'ho sempre preferita... Forse perché quando c'era solo nVidia si faceva pagare prezzi assurdi.

Vedo con piacere che la concorrenza ha portato ad una riduzione dei prezzi! Anche se nVidia non si smentisce mai... 630 euriii?!?! :mbe:

la 7950gx2? si trova anche a 525€ I.I.
;)

Dexther
18-10-2006, 10:44
Se ho capito bene Ati con questa scheda dà la possibilità di montarne 4 sullo stesso pc.
Che vantaggi avrebbe una soluzione simile? Oltre a far contento il rivenditore... :D


forse non ho capito bene io ma non c'è la possibilità di collegarne 4. I 2 connettori xfire per scheda servono a collegare 2 volte le stesse VGA per permettere un bandwith maggiore (se le sto sparando troppo grosse non siate cattivi nel farmelo notare :D).

Pat77
18-10-2006, 11:53
approposito di v2.
http://www.hardware.fr/articles/639...x9-200-350.html

Avevo già visto, sono li li, d'altronde sono le stesse identiche schede con dissì e pcb leggermente diverso.

Pk77

ProgMetal78
18-10-2006, 12:09
Niente male, pero io non rinuncerei a Doom 3 e a Fear

telly
18-10-2006, 12:25
tutte le schede madri con chipset intel e dotate di due slot pci express sono compatibili nativamente con crossfire, non devi fare niente di particolare, compri la scheda madre e le schede video ati e abiliti la modalità crossfire dal pannello di controllo dei driver catalyst ;)

mi spiegate bene come si potrebbero mettere in CF? su mobo intel è possibile?
In tal caso dove si troverebbe lo'ATI bridge..
le versioni da 256Mb si trovano all'assurdo prezzo di 100 euro in ita e mi farei volentieri un paio di queste VGA......

Dexther
18-10-2006, 12:28
tutte le schede madri con chipset intel e dotate di due slot pci express sono compatibili nativamente con crossfire, non devi fare niente di particolare, compri la scheda madre e le schede video ati e abiliti la modalità crossfire dal pannello di controllo dei driver catalyst ;)

si ma ste VGA non necessitano del ponticello?

telly
18-10-2006, 12:52
si e lo trovi all'interno della confezione delle VGA

si ma ste VGA non necessitano del ponticello?

Dexther
18-10-2006, 13:02
si e lo trovi all'interno della confezione delle VGA


ottimo :)

resta da vedere la compatibilità con le varie mobo (parlo di compatibilità fisica relativa alla lunghezza del bridge).

Foglia Morta
18-10-2006, 13:21
Ogni produttore sta facendo come vuole con il sistema di raffreddamento, infatti nei mesi scorsi girava questa voce.

la Gecube:
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/GeCube_FZX1950pro.jpg
Asus:
http://www.geizhals.at/img/pix/220668.jpg
Powercolor:
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/2090/Topdown.jpg

Kir@
18-10-2006, 14:31
A parità di prezzo tra questa 1950Pro, la 1900GT e la 7900GS cosa scegliereste?

fukka75
18-10-2006, 14:38
ATI può inoltre mettere sul piatto acune caratteristiche proprie delle sue architetture video che distanziano le concorrenti NVIDIA: parliamo del supporto contemporaneo all'High Dynamic Range FP16 e Anti Aliasing, una funzionalità che indubbiamente incide molto sulle prestazioni velocistiche ma che permette di raggiungere un livello di dettaglio dell'immagine estremamente elevato
Tutto molto bello, ma in quanto giochi si può fare AA+HDR FP16? Far Cry 1.4beta (nella 1.4 finale non c'è più questa possibilità) con tutti i limiti di una beta, Oblivion, Call of Juarez (tra l'altro solo grazie ai driver con chuck patch, non ingame) e poi? E' stata propinata come la rivoluzione della grafica PC, ma quanto si è vista? Dalla disponibilità delle prime X1800 sul mercato è passato un anno, ma mi pare che si possa dire che 'sta straordinaria feature non se l'è filata nessuna sw house, o quasi.

@mattste
18-10-2006, 16:01
A parità di prezzo tra questa 1950Pro, la 1900GT e la 7900GS cosa scegliereste?

il problema è che nn c'e parita di prezzo , la 1950 PRO si trova sui 100€ !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

halduemilauno
18-10-2006, 16:02
il problema è che nn c'e parita di prezzo , la 1950 PRO si trova sui 100€ !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:read:

indio68
18-10-2006, 17:16
PVT pls, dove le trovate , con sto tipo di slot (non gli obbrobri a 2 slot delle immagini postate sopra) ??

Io attualmente ho una X800XL e giocando alla risoluzione di 1024x 768 (sul mio monitor 17 pollici CRT...gioco ancora bene a tutti i giochi (oblivion compreso)...cosa mi dite conviene che spendo per sta scheda oppure aspetto qualche mese , Vista (sigh) e le DX10??
certo che se si trovasse davvero a 100 euro.... :eek:

Filo89
18-10-2006, 17:50
vero... io la sto per comprare a 111€... addio cara 6600gt

jp77
18-10-2006, 17:55
vero... io la sto per comprare a 111€... addio cara 6600gt


occhio alle fregature....quello è il prezzo della x1650pro...la x1950pro sta abbondantemente sopra i 200€

Dexther
18-10-2006, 18:02
occhio alle fregature....quello è il prezzo della x1650pro...la x1950pro sta abbondantemente sopra i 200€

mi sembra che ci sia la ver. da 256 che si è venduta in mattinata su ebay a 102 euro. ora lo shop ha ritirato l'inserzione, probabilmente c'era un errore di prezzo. Fatto sta che da stamattina ad ora se ne son vendute 48 :stordita:

Filo89
18-10-2006, 18:11
esattamente... io l'ho presa da ebay... la scheda è quella giusta... forse si sono sbagliati a mettere il prezzo... speriamo che me la spediscono lo stesso

jp77
18-10-2006, 18:25
mi sembra che ci sia la ver. da 256 che si è venduta in mattinata su ebay a 102 euro. ora lo shop ha ritirato l'inserzione, probabilmente c'era un errore di prezzo. Fatto sta che da stamattina ad ora se ne son vendute 48 :stordita:

ah...ok ...dubito che arriveranno quelle schede :asd: ...il prezzo medio in Italia della versione 256 è di 229€ a 102€ non la trovi nemmeno dai grossisti :D

Dexther
18-10-2006, 18:32
ah...ok ...dubito che arriveranno quelle schede :asd: ...il prezzo medio in Italia della versione 256 è di 229€ a 102€ non la trovi nemmeno dai grossisti :D


sinceramente non sò come si comporteranno perchè se non le inviano cmq dovrebbero pigliarsi 48 feedback negativi di fila ...una cosa che stenderebbe anche lo shop ebay più quotato.... :mc:

P.S. a 229 vendono le 512 che cmq non è affatto un brutto prezzo...

jp77
18-10-2006, 19:00
sinceramente non sò come si comporteranno perchè se non le inviano cmq dovrebbero pigliarsi 48 feedback negativi di fila ...una cosa che stenderebbe anche lo shop ebay più quotato.... :mc:


si ma se le vendono a quel prezzo ci perdono 80€ a scheda....per 48 sono 3840€ non briciole...chiudono quello shop e ne aprono un altro...come sempre accade..

Dexther
18-10-2006, 19:01
si ma se le vendono a quel prezzo ci perdono 80€ a scheda....per 48 sono 3840€ non briciole...chiudono quello shop e ne aprono un altro...come sempre accade..

vedremo :boh:

bonzuccio
18-10-2006, 19:05
Spero ci siano margini per tirare fuori soluzioni almeno parzialmente fanless anche con un leggero downclock grazie agli 80nm.. spero

bonzuccio
18-10-2006, 19:07
magari pure agp.. grazie.. :oink:

Defragg
18-10-2006, 19:23
P.S. a 229 vendono le 512 che cmq non è affatto un brutto prezzo...
già...molto attizzevoli :D
magari pure agp.. grazie.. :oink:
non devi chiederle a noi :sofico:

Foglia Morta
18-10-2006, 20:04
magari pure agp.. grazie.. :oink:
un noto shop inglese vende la gecube X1950 PRO AGP

sterpa
18-10-2006, 20:46
RAGA SONO NUOVO DEL FORUM:D sentite io ho una x1800xt da 512 mb e vorrei sapere se la x1950pro da 256 mb sia migliore della mia. grazie

fukka75
18-10-2006, 20:48
un noto shop inglese vende la gecube X1950 PRO AGP
Magari è la Diamond? La stessa casa che aveva annunciato qualche mese fa la X1800XT AGP, che ovviamente si è rivelata una bufala clamorosa

sterpa
18-10-2006, 21:21
raga per favore rispodetemi che è urgente vorrei sapere se la mia x1800xt a 512 mb è peggiore della x1950 pro a 256 mb!!!!se è peggiore è di tanto ??? io spero che è uguale o migliore

Defragg
18-10-2006, 21:37
raga per favore rispodetemi che è urgente vorrei sapere se la mia x1800xt a 512 mb è peggiore della x1950 pro a 256 mb!!!!se è peggiore è di tanto ??? io spero che è uguale o migliore
stai calmo :D
no dovrebbero essere sullo stesso piano (senza contare i 512MB)

Foglia Morta
18-10-2006, 22:13
Magari è la Diamond? La stessa casa che aveva annunciato qualche mese fa la X1800XT AGP, che ovviamente si è rivelata una bufala clamorosa
no è gecube, l'ho già scritto... diamond parlava di X1800 XT AGP sul suo sito. Io ho parlato di uno shop inglese non del sito di un produttore.

bonzuccio
18-10-2006, 23:40
un noto shop inglese vende la gecube X1950 PRO AGP

Non è facile decidere che il mio pc avrà vita + lunga.. è una spesa vincolante.. :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

bonzuccio
18-10-2006, 23:44
raga per favore rispodetemi che è urgente vorrei sapere se la mia x1800xt a 512 mb è peggiore della x1950 pro a 256 mb!!!!se è peggiore è di tanto ??? io spero che è uguale o migliore


Non vale proprio la pena la tua 1800 è una gran bella scheda

Dexther
19-10-2006, 00:16
Non vale proprio la pena la tua 1800 è una gran bella scheda

concordo pienamente :)

fukka75
19-10-2006, 12:21
no è gecube, l'ho già scritto... diamond parlava di X1800 XT AGP sul suo sito. Io ho parlato di uno shop inglese non del sito di un produttore.
:doh: Mica l'avevo letto GeCube :stordita:
Cmnq sul sito di GeCube non si fa nessuna menzione di 'sta scheda, mi sa tanto di altra sòla ...

Foglia Morta
19-10-2006, 12:54
:doh: Mica l'avevo letto GeCube :stordita:
Cmnq sul sito di GeCube non si fa nessuna menzione di 'sta scheda, mi sa tanto di altra sòla ...
però è da mesi che si parla di schede con RV560 e RV570 in versione AGP e lo shop inglese è molto molto noto. quindi per ora la sola è improbabile ;)

Apollo23
19-10-2006, 15:41
grande scheda!la sett prossima sarà mia!HU siete i migliori!

Apollo23
20-10-2006, 12:06
Per i grandi capi...ma deve ancora uscire o è gia disponibile??grazie
cmq gran bella scheda e gran bella recensione!

Apollo23
21-10-2006, 10:59
per tutti quelli che aspettano l'arrivo di questa scheda ho delle informazioni,non c è ancora in commercio perchè inizieranno a consegnarla con due spedizioni iniziali ai fornitori principali il 30ott e il6nov poi naturalmente c è da aspettare qualche giorno prima che arrivi nel vostro rivenditore di fiducia!Quindi mettiamoci l'anima in pace e aspettiamo con ansia il suo arrivo.Cmq la 1900 xt costa 60euro in più di questa che sono 120 sacchi!il divario c è come è giusto che ci sia!

Sinoath
23-10-2006, 23:12
Tutto molto bello, ma in quanto giochi si può fare AA+HDR FP16? Far Cry 1.4beta (nella 1.4 finale non c'è più questa possibilità) con tutti i limiti di una beta, Oblivion, Call of Juarez (tra l'altro solo grazie ai driver con chuck patch, non ingame) e poi? E' stata propinata come la rivoluzione della grafica PC, ma quanto si è vista? Dalla disponibilità delle prime X1800 sul mercato è passato un anno, ma mi pare che si possa dire che 'sta straordinaria feature non se l'è filata nessuna sw house, o quasi.
cosa dire di un giochino come HL2 Episode one e two? ;)
ciau :D

deck
24-10-2006, 22:58
Io dico solo una cosa: 7900GTO!

Sinoath
24-10-2006, 23:24
Ragazzi secondo voi vale la pena fare un upgrade a questa schedozza partendo da quella in firma? si tratta della x850XT, che però soffre abbastanza su Oblivion per esempio, anche alla classica risoluzione di 1024x768.
Non dico che sia ingiocabile tutt'altro, la mia scheda si fa rispettare...ma se è vero che la x1950 Pro si trova a 100 € ed inoltre consuma e scalda meno (pare)...

Insomma che mi dite?
ciau :D

Kardo
25-10-2006, 13:08
.....ma se è vero che la x1950 Pro si trova a 100 € ed inoltre consuma e scalda meno (pare)...


Forse hai digitato male e volevi scrivere 200 euro!!

Sinoath
25-10-2006, 16:15
Forse hai digitato male e volevi scrivere 200 euro!!
no no, ho riportato quanto scrivevano pochi post addietro, effettivamente io pure la trovo a 200, ne vale la pena cambare?

Kardo
25-10-2006, 19:10
Probabilmente era un errore o una bufala, il prezzo ufficiale è intorno ai 200........ :read:

Edit/
184 euri spedita , vista adesso adesso sulla Baya

retnI W
29-10-2006, 22:44
Una scheda interessante, ma spesso a molti sfuggono un paio di cosette:
1) con un clock del 28% superiore alla 7900GS, ed un clock memorie comparabile, raramente supera del 5% le prestazioni, con filtri abilitati a risoluzioni giocabili. D'altronde non è un caso che questa scheda continua a consumare buoni 20W in più rispetto alla 7900GS (si può controllare). Qui di tecnologicamente più avanzato non vedo nulla;
2) si parla tanto dell'HDR fp16+AA, ma poi di test non se ne vedono, magari perchè con Oblivion a 1280x1024 2AA+HDR già una x1900XT è a malapena sufficiente, e Farcry in fin dei conti è un gioco di 3 anni fa' ben patchato.

Solo ora si incominciano a vedere nuovi titoli con questo supporto.
Potrebbe essere un'occasione per la redazione per fare un test sulle varie x18xx e x19xx e vedere come si comportano.

Rispondo al primo tuo dubbio:
E' innegabile che la X1950PRO abbia un clock per TMU o pipeline (se si parla di nVidia) superiore del 28% rispetto alla GS, ma occore tener presente che la 7900GS possiede 20 pipelines (20 TMU + 20 PSU) mentre la X1950PRO 12 TMU + 36 PSU lavoranti a stesse frequenze.
Per calcolare la capacità elaborativa devi considerare il fill rate "generico" che definisco una media non precisa tra valori di pixel shading e texture mapping sebbene misure non omogenee.

CORE:
7900GS: 450MHz x 20= 9000 mpixel o mtextel/s
X1900GT: considerando il rapporto PSU/TMU di 3:1, per ottenere un fillrate generico moltiplico il valore del texture mapping (575MHz x 12= 6900) e lo moltiplico per 1,5 ottenendo 10350.
Riassumendo: 7900GS=9000, X1950PRO=10350, quindi la PRO è di un 15% più veloce della GS per quel che riguarda il core.

Memoria:
7900GS= 42,2 GB/s
X1950PRO= 44,2 GB/s
Riassumendo: la banda della PRO è un 5% superiore alla GS

Gap prestazionale
15%+5%/2= la X1950PRO è un 10% più veloce della GS.

Ho fatto confusione :doh: :D

retnI W
29-10-2006, 22:47
no no, ho riportato quanto scrivevano pochi post addietro, effettivamente io pure la trovo a 200, ne vale la pena cambare?

Hai "solo" 1GB di ram è il sistema durante l' esecuzione di oblivion da problemi di swap.
Dovresti arrivare primo a 2GB.
Cmq per il cambio lo farei e venderei la XT.

Sinoath
30-10-2006, 04:27
Hai "solo" 1GB di ram è il sistema durante l' esecuzione di oblivion da problemi di swap.
Dovresti arrivare primo a 2GB.
Cmq per il cambio lo farei e venderei la XT.
grazie della risposta, il problema è che comprare 2GB di corsair xms pro ci vogliono almeno 300 euros, insieme ai circa 200 della schedozza nuova vien fuori un prezzo troppo alto per il mio portafogli...

ThePunisher
30-10-2006, 07:33
"nota dell'autore: non è stato possibile condurre i test di consumo, overcloccabilità e di rumorosità, a motivo di un disguido nella spedizione di parte della nostra strumentazione. Non appena possibile la recensione verrà aggiornata con le note strumentali su questi aspetti."

:rolleyes:

Deschutes
30-10-2006, 15:25
grazie della risposta, il problema è che comprare 2GB di corsair xms pro ci vogliono almeno 300 euros, insieme ai circa 200 della schedozza nuova vien fuori un prezzo troppo alto per il mio portafogli...

Io al posto tuo cambierei il processore x un dual core socket 939 ke ancora si trovano e poi la ram passando a 2 GB, in modo da dare una vita molto più lunga... al tuo sistema. Tenendo la x850xt altri 6 mesi per poi passare ad una vga dx10 ati o nvidia.
Perchè ram e processore o fai l'upgrade in questi mesi o x farlo in seguito devi cambiare tutto, invece la vga nel futuro(dx10 ecc) ci saranno molti + motivi e possibilità x cambiarla.
Ciao

Pistolpete
30-10-2006, 17:15
Ancora nessuna novità sui test riguardanti i consumi?

ThePunisher
30-10-2006, 18:26
Ancora nessuna novità sui test riguardanti i consumi?

Quote + overclock.

Sinoath
31-10-2006, 18:15
Io al posto tuo cambierei il processore x un dual core socket 939 ke ancora si trovano e poi la ram passando a 2 GB, in modo da dare una vita molto più lunga... al tuo sistema. Tenendo la x850xt altri 6 mesi per poi passare ad una vga dx10 ati o nvidia.
Perchè ram e processore o fai l'upgrade in questi mesi o x farlo in seguito devi cambiare tutto, invece la vga nel futuro(dx10 ecc) ci saranno molti + motivi e possibilità x cambiarla.
Ciao
grazie, valutavo anche questo tipo di upgrade, se prendessi un X2 4600 + ram Corsair xms pro 3200 dovrei spendere intorno ai 400-450 euro, il budget si alza e non di poco (tra vendita e acquisto della nuova gpu dovrei esborsare solo 100 euro, mentre il mio procio e le ram non hanno un gran mercato)

Cmq alla fine hai ragione sul fatto che è la migliore scelta per 'rinfrescare' considerevolmente il mio sistema ;)
ciau e grazie :D

matteo1
31-10-2006, 19:56
Quote + overclock.
http://xtreview.com/review154.htm

JOHNNYMETA
13-11-2006, 10:50
nota dell'autore: non è stato possibile condurre i test di consumo, overcloccabilità e di rumorosità, a motivo di un disguido nella spedizione di parte della nostra strumentazione. Non appena possibile la recensione verrà aggiornata con le note strumentali su questi aspetti.

Cioè quando???????

lellorona17
12-11-2007, 17:19
salve ragazzi, volevo sapere se l'ati radeon x1950 pro (512MB) è conveniente
con rapporto qualità - prezzo. La dovrei acquistare per 165 euro. Che mi consigliate con questo limite di prezzo? aspetto una risposta..grazie 1000 in anticipo :cool:

dix619
01-12-2007, 14:37
ma attualmente la versione da 512mb conviene comprarla?
io l' ho trovata a a 115€ nuova, e come consumi cosa dite?

Tioz90
02-12-2007, 22:14
ma attualmente la versione da 512mb conviene comprarla?
io l' ho trovata a a 115€ nuova, e come consumi cosa dite?
Hai riesumato il topic:D

flimone
03-12-2007, 09:21
ma comprati la mia no?! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615908