View Full Version : L'odissea infinita delle batterie difettose
Redazione di Hardware Upg
17-10-2006, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18924.html
Gli otto milioni di batterie richiamate hanno causato una difficoltà di approvigionamento e un innalzamento dei prezzi. Intanto Toshiba, Hitachi e Fujitsu pensano a presentare il conto
Click sul link per visualizzare la notizia.
danyroma80
17-10-2006, 10:22
azz, a questo punto farebbero bene a rilasciare ps3 con ulteriore ritardo, non avrebbe senso vendere le consol sotto costo e aumentare ancora di piu' il passivo nei bilanci, soprattutto pensando agli immancabili richiami per problemi di gioventu' che avranno le prime unità prodotte
Attenti alle batterie dei controller di ps3 :stordita:
ReverendoMr.Manson
17-10-2006, 10:34
Particamente se uno vuole comprarsi un portatile su quali altre marche dovrebbe orientarsi per non trovare ste batterie???
danyroma80
17-10-2006, 10:38
su qualsiasi marca, oramai le batterie sony non sono piu' in commercio.
Demin Black Off
17-10-2006, 10:39
Particamente se uno vuole comprarsi un portatile su quali altre marche dovrebbe orientarsi per non trovare ste batterie???
I portatili sony serie Al Qaeda dovrebbero essere sicuri da ogni attacco.
Ecco, questo è proprio il danno di immagine di cui si parla qui:
"Le tre aziende hanno infatti espresso preoccupazione per un eventuale danno di immagine e per la possibilità che questo evento si ripercuota negativamente sulle vendite del breve-medio periodo e hanno esplicitato l'intenzione di chiedere un risarcimento a Sony nel caso in cui fosse possibile determinare e quantificare un danno reale di qualunque natura."
Tempi durissimi per Sony.
ReverendoMr.Manson
17-10-2006, 10:42
su qualsiasi marca, oramai le batterie sony non sono piu' in commercio.
Io non ci metteri la mano sul fuoco :rolleyes:
Io non ci metteri la mano sul fuoco :rolleyes:
E proprio il caso di dirlo!!! :asd:
JohnPetrucci
17-10-2006, 10:49
A questo punto Sony si sta letteralmente scavando la fossa.
Dubito che Ps3 risolverà i problemi di bilancio, e cmq togliendo il brand Playstation, mi sa che non ci siano altre ancore di salvataggio in casa Sony.
Da quanto ho capito Acer non monta batterie Sony, infatti il mio 5502 ha una Sanyo.
evil_stefano
17-10-2006, 10:52
allora gli acer nn hanno di questo problema.. giusto ? :confused:
danyroma80
17-10-2006, 10:56
anche il mio acer ha Sanyo
Aristocrat74
17-10-2006, 11:04
da dove si vede se la batteria è prodotta da sony ? sul packard bell di mio zio non c è scritto una cippalippa :mbe:
Togli la batteria dal tuo portatile e tra le altre informazioni (tensione, corrente di funzionamento, normative ecc) trovi sicuramentre anche il nome del produttore.
Yokoshima
17-10-2006, 11:42
Non tutti i produttori di notebook usano esclusivamente batterie sony.
Il mio toshiba ad esempio è esente sia dal rischio richiamo che da danni.
Sempre che non si viene a scoprire che gli altri produttori di batterie sono in realtà società satellite della Sony. :D
Sarebbe il colmo! :D :D :D
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-10-2006, 11:55
ricordo un divertente commento di un utente ( non ricordo il nome però) che all'inizio di questa storia disse "è solo una mandata contaminata", come se a sony tirassero una leva e uscisse una "mandata" di batterie
alla faccia della mandata ! 43 milioni di celle da distruggere... stica! la leva deve essergli rimasta incastrata per un po ;)
Se le varie compagnie chiedono anche un risarcimento per danno d'immagine tira davvero male per Sony, le sue finanze potrebbero cominciare a risentirne pesantemente.
MiKeLezZ
17-10-2006, 13:09
edit
Si sta anche esagerando come sempre...indubbiamente Sony avrà un danno di immagine e anche economico, però da qui ad avere un passo nella fossa ce ne passa, pure in un momento così delicato.
Non so Fujitsu ne ha ritirati 10milioni e passa di Hard Disk difettosi, non ha chiuso, ha vuto il suo danno di immagine e economico momentaneo ed è andata avanti.
ThePunisher
17-10-2006, 13:46
Qualcosa mi dice che Samsung ne approfitterà :asd:.
@ R@andqa
La situazione è un attimo più complicata qua.
Innanzitutto non si parla solo del danno di immagine e economico subito sa Sony, ma di quello subito da altre compagnie che probabilmente cercheranno di farsi rendere.
In secondo luogo a quanto ho capito i conti di Sony non sono in una salute eccellente, poi certo questo poteva valere anche per Fujitsu all'epoca.
Perchè, pensi che a Fujitsu non sia toccata la stessa sorte.
E senza fare nomi, un richiamo di batterie (molto consistente) lo abbiamo avuto anche noi...ma non abbiamo chiesto il risarcimento alla casa prodruttrice...che guarda un pò era Fujitsu...
Verrano sotituite tutte le batterie con una campagna di richiamo e verranno rimborsati i soldi o le batterie direttamente ai produttori.
Queste cose le lavano in casa loro.
La situazione è un attimino più delicata no è identica....non ho mica detto che per Sony sono rose e fiori, rileggi quello che ho scritto.
scannerj
17-10-2006, 14:18
Ma perche si parla di celle "contaminate"? Qual'è la vera causa del problema?
Il termine usato fa sovvenire alla mente un problema "biologico"..Sembra che siano infette o qualcosa di simile...
Tra l'altro non è che Fujitsu sia così nota a livello di prodotti commercializzati. Sony è ovunque. Io utente finale faccio un po' fatica a dire "guarda cos'è capitato a Fujitsu, non compro più cose sue", mentre per Sony ho l'imbarazzo della scelta su cosa non comprare.
@ R@nda
Ma pienamente d'accordo con quello che dici, ma innazintutto il fattoc he "voi" non abbiate chiesto il danno di immagine a Fujitsu non significa necessariamente che Dell, Toshiba, lenovo e gli altri saranno altrettanto tranquilli verso Sony, in secondo lugo vorrei sapere cosa intendi per "consistente", perchè 10 milioni è un numero che personalmente giudico più che consistente.
@ R@nda
Ma pienamente d'accordo con quello che dici, ma innazintutto il fattoc he "voi" non abbiate chiesto il danno di immagine a Fujitsu non significa necessariamente che Dell, Toshiba, lenovo e gli altri saranno altrettanto tranquilli verso Sony, in secondo lugo vorrei sapere cosa intendi per "consistente", perchè 10 milioni è un numero che personalmente giudico più che consistente.
Si ma nemmeno le case che hanno avuto il richiamo dei dischi fissi fujitsu (tra i quali ci siamo nuovamente in mezzo anche "noi" :D ) hanno richiesto un risarcimento.
I dati dei clienti secondo te non valgono niente?Altrochè se c'erano gli estremi per un risarcimento.
Perchè un conto è non garantire i dati contenuti quando un solo disco fisso si guasta...ma quando c'è un richiamo di 10milioni di pezzi rischi grosso.
Poi magari hai ragione....ormai si fa causa per qualsiasi cosa.
I dati dei clienti valgono, e anche la loro incolumità, nonchè quella di chi sta intorno a loro, e un notebook che si incendia....
JohnPetrucci
17-10-2006, 15:10
Si sta anche esagerando come sempre...indubbiamente Sony avrà un danno di immagine e anche economico, però da qui ad avere un passo nella fossa ce ne passa, pure in un momento così delicato.
Non so Fujitsu ne ha ritirati 10milioni e passa di Hard Disk difettosi, non ha chiuso, ha vuto il suo danno di immagine e economico momentaneo ed è andata avanti.
Sony naviga in acque torbide da un po di anni, anche la decisione di chiudere il comparto lcd consumer la dice lunga.....
Lo so, difatti non ho mica negato.
Ma da qui a vedere la chiusura di un azienda del genere ce ne passa.
Il fatto che Sony si sia ritirata dal mercato Consumer Lcd, rispecchia la realtà del mercato consumer, i margini di profitto stanno diventando ridicoli, ti posso assicurare che non è un problema solo di Sony....sai quanta gente rischia il posto per lo stesso motivo in altre aziende?
Tempi duri...
Ma nessuno ha notato che tra le varie marche di notebook con le batterie difettose manca propio quella della Sony??! o mi sbaglio?
Mi sembra strano che nessun portatile Sony si affetto dal problema, presumendo che l'azienda avrà montato batterie proprie su notebook da lei prodotti...
Mah, non c'è che dire, una bella bufera. Ma concordo con R@nda, Sony è un colosso con disponibilità finanziarie immense. Anche qualora al momento si trovasse in "cattive acque", diciamocelo, vorrei trovarmici io nelle sue cattive acque. Potrebbero trovarsi costretti a chiudere qualche decina di progetti dal futuro incerto, forse cedere una business unit minore, ma non posso assolutamente pensare al "piede nella fossa" che qualcuno ha menzionato.
Rubberick
17-10-2006, 16:50
Questi giganti hanno soldi investiti in ogni genere di cosa... scommetto che la sony ha soldi perfino nelle acque minerali e nel petrolio...
le multinazionali non possono fallire mi spiace... una volta messe su e acquisita una certa massa vanno avanti e non c'e' nulla che le fermi...
l'unica cosa che al massimo possono fare e' comprarsi a vicenda...
Un momento, nessuno mi pare abbia parlato di fallimento........solo di duro colpo, e questo è innegabile!!!
Che poi avrà modo di uscirne comuqnue questo è qausi certo,e anzi me lo auguro, ltrimenti appunto c'è gente che potrebbe rimetterci il lavoro!
dragonheart81
17-10-2006, 19:39
Mazzate per Sony qui... :doh:
DoctorDoomIII
17-10-2006, 20:26
Ma nessuno ha notato che tra le varie marche di notebook con le batterie difettose manca propio quella della Sony??! o mi sbaglio?
Mi sembra strano che nessun portatile Sony si affetto dal problema, presumendo che l'azienda avrà montato batterie proprie su notebook da lei prodotti...
Non è che Sony ne sia esente.
Il fatto è che i portatili/batterie sono stati richiamati facoltativamente dalle varie aziende per non rischiare grane legali in casi di incidenti.
La cosa in realtà è molto più limitata di quel che internet la fa diventare.
I casi registrati si contano sulle dita di una mano, e su 8/10 mln di batterie coinvolte sono praticamente il nulla (finchè non capita a te).
Di cose del genere ne succedono spesso, Sony è rimasta fottuta perchè internet ha (in buona parte giustamente) fatto da cassa di risonanza e a quel punto ogni azienda si è messa in coda nei richiami per non correre rischi.
La cosa bizzarra è che tutte quelle case quando i loro apparecchi presentano problemi causati da errori di ingegnerizzazione o altro dovuti a loro stessi si guardano bene dal lanciare politiche di richiamo lasciando le grane agli acquirenti che devono sbrigarsela coi vari servizi di assistenza (tra cui ci sono quelli buoni e quelli pessimi).
Da tutto questo Sony ne esce con l'immagine danneggiata (ben più di quelle marche di cui presto ci si dimenticherà, non parliamo dei singoli modelli di notebook), ma anche questo è probabile che passerà.
D'altronde se il mercato delle batterie per NB è in mano a Sony (e direi piuttosto fermamente) non è che le cose possono cambiare molto, visto che le varie case costruttrici non possono permettersi di tener ferme le proprie linee di produzione in attesa di stipulare nuovi contratti di fornitura con aziende che non esistono o con aziende incapaci di ritmi produttivi sufficienti.
Insomma, perderà sicuramente quote di mercato ma non penso più di tanto.
notizia che dimentica la maggiore produttrice di celle
PAnaSOnIC
scusate ma mi sembra una notizia campata un po' cosi'
redpepper
17-10-2006, 21:13
Certo che negli ultimi due anni Sony non brilla
Prima inserisce un rootkit nei CD audio che poi è costretta a sostituire, poi fornisce a varie marche CCD per macchine fotografiche difettosi http://www.nadir.it/pandora/sensori-difettosi-sony.htm ed ora le batterie.
Pier de Notrix
17-10-2006, 22:55
Siamo arrivati ad un bel po' di motivi per boicottare Sony, mi spiace, ma ora è anche un problema di QUALITà... :help:
ma nn è ke esplode la fabbrica Sony ke produce batterie??? ;)
Cmq anke le multinazionali finiscono sull'astrico... vi ricordate una certa Apple qualke anno fa?
E una certa Voodoo ke è stata fagocitata da nVidia?
La PS3 sarà il colpo di grazia x Sony! :mbe:
Sajiuuk Kaar
18-10-2006, 03:48
finchè sono batterie difettose e non alimentatori difettosi le mie gambe stanno al sicuro :D
Non ho il palmare ma ho un PC dsktop e già una volta mi è ESPLOSO l'alimentatore :'''D
Sajiuuk Kaar
18-10-2006, 03:49
@danyroma: per forza che no nci metti la mano su. il fuoco prodotto dai sali delel batterie si cristallizza sulla pelle :'''D
Un momento, nessuno mi pare abbia parlato di fallimento........solo di duro colpo, e questo è innegabile!!!
Che poi avrà modo di uscirne comuqnue questo è qausi certo,e anzi me lo auguro, ltrimenti appunto c'è gente che potrebbe rimetterci il lavoro!
Bhè, prima qualcuno ha parlato di piede nella fossa. I soliti toni esagerati da forum. Senza citare poi cosa penso di chi parla di boicottaggio... :rolleyes:
Grande che voglia essere, non saranno di certo delle batterie a uccidere un colosso dell'elettronica di consumo. Considerando poi che queste multinazionali stipulano dei contratti di assicurazione miliardari. Bisogna vedere se è Sony quella che piange o la sua compagnia assicurativa ;) Io credo sia piu' la seconda ;)
Senza contare che episodi di questo genere ormai si contano su tutti i produttori degni di importanza. La stessa Dell, tempo fa, produceva dei notebook che si surriscaldavano e che con i videogiochi o comunque applicazioni grafiche "pesanti" visualizzavano immagini corrotte. La stessa Apple, che di problemi con i nuovi Mac ne ha avuti a bizzeffe e tutti di natura estremamente grossolana. La stessa Fujitsu citata da R@nda... ecc. ecc. E che dire della campagna di richiamo fatta da IBM per i suoi difettosissimi hard disk della serie DTLA Deskstar III, o della Packard Bell, che ormai da anni non azzecca un prodotto funzionante come si deve? Facile parlare di Sony e dire che Apple è di qualità. :stordita:
ProgMetal78
18-10-2006, 11:38
La Sony a preso una discesa pazzesca paragonabile ad un burrone....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.