PDA

View Full Version : Scelta orologio


t00pmi
17-10-2006, 11:04
Sto pensando di regalarmi un orologio, e attualmente sono indeciso tra questi due... moooolto diversi tra loro:

http://img97.imageshack.us/img97/4886/omega1gh0.jpg http://img132.imageshack.us/img132/2378/omega2ie9.jpg


e


http://img154.imageshack.us/img154/2981/mauricemasterpiece1fx5.jpg http://img150.imageshack.us/img150/6439/mauricemasterpiece2mi4.jpg http://img92.imageshack.us/img92/508/mauricemasterpiece3dk7.jpg

Dell'omega apprezzo moltissimo la storia che si porta dietro lo speedmaster, e la sicura robustezza/affidabilità.

Del Maurice mi piace invece moltissimo il mix di particolarità/classicità/eleganza (ne ignoro la storia :stordita: ).

Voi cosa mi consigliate? Il prezzo di entrambi questi orologi è di circa 1300 euro... ho accantonato la mia prima scelta che era un cartier pasha per l'eccessivo costo (oltre 4000) :cry:

Tenete conto che l'orologio vorrei usarlo tutti i giorni, per lavoro sono sempre in giacca e cravatta e nel tempo libero vesto in genere abbastanza sull'elegante: giacche, cappotti, camicie (il tutto stretto in vita :D) scarpe eleganti... anche se non disdegno jeans e scarpette da tennis (eleganti anche quelle però :D ).... d'altra parte ho 30 anni ed inizio ad essere un pò :old:

ReverendoMr.Manson
17-10-2006, 11:10
Omega di sicuro :O

mailand
17-10-2006, 11:11
speedmaster.
il maurice lacroix è meno "mettibile" nel tempo libero, è molto bello ma molto classico. lo speedmaster è ormai un classico, e secondo me coniuga sportività ed eleganza. ;)

DreamLand
17-10-2006, 11:17
Omega senza dubbio... l'altro non mi piace per nulla.

t00pmi
17-10-2006, 11:35
beh direi che finora gli uomini hanno le idee abbstanza chiare :D


se poi qualcuno ha altro da suggerire in quella fascia di prezzo, diciamo fino a 1500 eurozzi.... dica pure!!!! :sofico:

smeg47
17-10-2006, 11:51
beh direi che finora gli uomini hanno le idee abbstanza chiare :D


se poi qualcuno ha altro da suggerire in quella fascia di prezzo, diciamo fino a 1500 eurozzi.... dica pure!!!! :sofico:


Speedmaster, ma a carica manuale (quello "originale")

t00pmi
17-10-2006, 12:03
Speedmaster, ma a carica manuale (quello "originale")

eh lo so..... ma non costa meno di 1500 e poi preferisco come quello che ho postato, che ad esempio ha la corono cromata anzichè nera :stordita:

sapatai
17-10-2006, 12:06
http://www.abouttime.com/business/mnt1/abouttime/invt/8484/hampton-milleis-chrono8484.jpg

baume & mercier hampton milleis chrono. stupendo. :cool: ce l' ha mio papà.

[©Ice, 2004]™
17-10-2006, 12:09
:eek: NOOOO !!! lo Speedmaster Automatic noo...non è un moonwatch e poi quello è il valjoux 7750, montato anche da Breil :rolleyes: e ti parlo da orologiaio!

quello a carica manuale sì, senno il Maurizio Lacrosta :mbe: :D ottimo, quello è a carica manuale pure quindi perchè non un bel moonwatch autentico? anche se l'automatico c'è quello con i contatori giusti come posizione, movimanto ETA che è già meglio del Valjoux anche come finitura! :read:

smeg47
17-10-2006, 12:12
eh lo so..... ma non costa meno di 1500 e poi preferisco come quello che ho postato, che ad esempio ha la corono cromata anzichè nera :stordita:

degustibus.....io mi sono preso il manuale..

[©Ice, 2004]™
17-10-2006, 12:13
eh lo so..... ma non costa meno di 1500 e poi preferisco come quello che ho postato, che ad esempio ha la corono cromata anzichè nera :stordita:


come no, io ho qui in negozio uno speedmaster moonwatch perfetto del 1979 ma pare nuovo, e lo vendo per 1400 euro (adesso lo proporrò su ebay)...cercando si trova!

e in quelle foto sembra finto...dove le hai prese? magari sono solo foto fatte male, oppure sarà la GHIERA (non corona) in acciaio che inganna?

t00pmi
17-10-2006, 12:16
™']

come no, io ho qui in negozio uno speedmaster moonwatch perfetto del 1979 ma pare nuovo, e lo vendo per 1400 euro (adesso lo proporrò su ebay)...cercando si trova!

e in quelle foto sembra finto...dove le hai prese? magari sono solo foto fatte male, oppure sarà la GHIERA (non corona) in acciaio che inganna?

Sì esatto è solo la ghiera ad essere cromata: si tratta cmq di un orologio di produzione attuale che è indicato nel negozio come "pari al nuovo MAI INDOSSATO" :fagiano:

smeg47
17-10-2006, 12:18
™']come no, io ho qui in negozio uno speedmaster moonwatch perfetto del 1979 ma pare nuovo, e lo vendo per 1400 euro (adesso lo proporrò su ebay)...cercando si trova!

e in quelle foto sembra finto...dove le hai prese? magari sono solo foto fatte male, oppure sarà la GHIERA (non corona) in acciaio che inganna?

mannaggia io ce l'ho solo da 4 anni ed è già tutto segnato....anche a causa di una caduta in moto :muro:

t00pmi
17-10-2006, 12:19
™']:eek: NOOOO !!! lo Speedmaster Automatic noo...non è un moonwatch e poi quello è il valjoux 7750, montato anche da Breil :rolleyes: e ti parlo da orologiaio!

quello a carica manuale sì, senno il Maurizio Lacrosta :mbe: :D ottimo, quello è a carica manuale pure quindi perchè non un bel moonwatch autentico? anche se l'automatico c'è quello con i contatori giusti come posizione, movimanto ETA che è già meglio del Valjoux anche come finitura! :read:

mi riesce difficile capire tutti i risvolti del tuo intervento :doh:
potresti spiegarmi meglio? :p

smeg47
17-10-2006, 12:19
mi riesce difficile capire tutti i risvolti del tuo intervento :doh:
potresti spiegarmi meglio? :p

parla del movimento ....

t00pmi
17-10-2006, 12:20
mannaggia io ce l'ho solo da 4 anni ed è già tutto segnato....anche a causa di una caduta in moto :muro:

quello che ho postato ha il vetro zaffiro, il tuo dovrebbe averlo in esalite, giusto?

smeg47
17-10-2006, 12:22
quello che ho postato ha il vetro zaffiro, il tuo dovrebbe averlo in esalite, giusto?

esatto...ci sono un po di segni...ed anche una bella grattata al cinturino

t00pmi
17-10-2006, 12:24
parla del movimento ....

sì sì a quello c'ero arrivato :D

volevo capire meglio perchè l'automatico è così demonizzato...

poi per me nn è così fondamentale che sia un moonwatch (quello che ha usato Armostrong poi era uno speedmaster professional non un moonwatch, giusto?)

il maurice poi è indicato come "Movimento meccanico a carica automatica Peseux cal. 7046" sul sito... quindi non manuale :boh:

che differenze ci sono tra il movimento ETA e il Valjoux ??

smeg47
17-10-2006, 12:27
sì sì a quello c'ero arrivato :D

volevo capire meglio perchè l'automatico è così demonizzato...

poi per me nn è così fondamentale che sia un moonwatch (quello che ha usato Armostrong poi era uno speedmaster professional non un moonwatch, giusto?)

il maurice poi è indicato come "Movimento meccanico a carica automatica Peseux cal. 7046" sul sito... quindi non manuale :boh:

che differenze ci sono tra il movimento ETA e il Valjoux ??

cambia il produttore...e quindi immagino la qualità

cmq...il Moonwatch è lo Speedmaster professional

t00pmi
17-10-2006, 12:28
™']come no, io ho qui in negozio uno speedmaster moonwatch perfetto del 1979 ma pare nuovo, e lo vendo per 1400 euro (adesso lo proporrò su ebay)...cercando si trova!

e in quelle foto sembra finto...dove le hai prese? magari sono solo foto fatte male, oppure sarà la GHIERA (non corona) in acciaio che inganna?

che altro hai in negozio??? che altro mi consiglieresti? :sofico:

t00pmi
17-10-2006, 12:29
cambia il produttore...e quindi immagino la qualità

cmq...il Moonwatch è lo Speedmaster professional

mmmmmm allora perchè sul qualdrante di alcuni modelli c'è scritto moonwatch e su altri no? :confused:

smeg47
17-10-2006, 12:35
mmmmmm allora perchè sul qualdrante di alcuni modelli c'è scritto moonwatch e su altri no? :confused:

io so che il Moonwatch è lo Speedmaster Professional....

quelli con scritto moonwatch non li conosco

t00pmi
17-10-2006, 14:29
io so che il Moonwatch è lo Speedmaster Professional....

quelli con scritto moonwatch non li conosco

boh me lo sarò sognato :D :ops:

Stormblast
17-10-2006, 14:51
con quei soldi li io mi farei o un baume & mercier serie classima o un breitling.

Dr.Speed
17-10-2006, 16:30
donna scielgo l'omega :oink: :oink:

[©Ice, 2004]™
17-10-2006, 16:44
mmmmmm allora perchè sul qualdrante di alcuni modelli c'è scritto moonwatch e su altri no? :confused:


sul quadrante del "moonwatch" Omega non c'è scritto moonwatch, è il nomwe che gli si dà...sul quadrante c'è scritto Speedmaster PROFESSIONAL, e sugli automatici, c'è scritto solo Speedmaster...


l'automatico (il 7750) è così demonizzato perchè è un meccanismo commerciale usato sul 90% dei crono automatici circolanti...anche su quelli moolto economici, ed esteticamente ha i contatori messi al 6-9-12 è bruttozzo...invece quello ETA mi pare lo montano solo sullo speedmaster reduced, ma ha i contatori messi "giusti"..

fabio80
17-10-2006, 17:27
™']sul quadrante del "moonwatch" Omega non c'è scritto moonwatch, è il nomwe che gli si dà...sul quadrante c'è scritto Speedmaster PROFESSIONAL, e sugli automatici, c'è scritto solo Speedmaster...


l'automatico (il 7750) è così demonizzato perchè è un meccanismo commerciale usato sul 90% dei crono automatici circolanti...anche su quelli moolto economici, ed esteticamente ha i contatori messi al 6-9-12 è bruttozzo...invece quello ETA mi pare lo montano solo sullo speedmaster reduced, ma ha i contatori messi "giusti"..


bella roba, se lo fan pagare un boato e montano paccottiglia?

Fradetti
17-10-2006, 17:33
speedmaster professional, ce l'ha mio padre (degli anni 60) ed è un gioiello ;)

Però lo tiene in casa, in giro si porta un seiko titanium che funziona più che bene.... purtroppo girare con certi valori al polso è un rischio :mad:

t00pmi
17-10-2006, 17:44
scusate ma gli speedmaster professional che ho trovato online hanno il vetro in PLASTICA o al massimo esalite (ma credo che intendano sempre quest'ultimo)

non vi sembra ASSURDO che un orologio da 2000 euro non abbia il vetro zaffiro????

smeg47
17-10-2006, 18:13
scusate ma gli speedmaster professional che ho trovato online hanno il vetro in PLASTICA o al massimo esalite (ma credo che intendano sempre quest'ultimo)

non vi sembra ASSURDO che un orologio da 2000 euro non abbia il vetro zaffiro????


non è un difetto.... è che è così perche resiste meglio a certe condizioni

verloc
17-10-2006, 18:16
A me piaceva quello pubblicizzato da Shumaker con cinturino in coccodrillo,
mi pareva fosse il "professional".

Postatene qualche foto.

Per l'orologiaio:
è vero che il primo automatico lo ha fatto zenith?

Facci una classifica degli automatici col meccanismo + raffianato,sarebbe interessante.

Cmq nessuno di questi automatici è subaqueo?Possibile che li fa solo Rolex?

Altra domanda:i meccanici o automatici con il migliore rapporto qualità prezzo?

[©Ice, 2004]™
17-10-2006, 18:49
bella roba, se lo fan pagare un boato e montano paccottiglia?


non è paccottiglia, diciamo che è spartano ma robusto, e poi il crono nessuno o quasi lo usa... ma costa come ricambio sui 200 euro, a dire tanto, quindi injdustrialmente puoi immaginare il costo per 10000 pezzi per esempio, poi le case lo personalizzano scrivendo il nome sul rotore... e sto parlando di:

IWC/ Breitling / Girard perregaux / Tag Heuer / Porsche design / Paul picot / Eberhard / Alain silberstein/

(ho fra le mani una rivista di orologi e c'è un de Witt in oro 18 e titanio da 23.200euro :eek: che monta il valjoux 7750 :mad: )

fabio80
17-10-2006, 19:13
™']non è paccottiglia, diciamo che è spartano ma robusto, e poi il crono nessuno o quasi lo usa... ma costa come ricambio sui 200 euro, a dire tanto, quindi injdustrialmente puoi immaginare il costo per 10000 pezzi per esempio, poi le case lo personalizzano scrivendo il nome sul rotore... e sto parlando di:

IWC/ Breitling / Girard perregaux / Tag Heuer / Porsche design / Paul picot / Eberhard / Alain silberstein/

(ho fra le mani una rivista di orologi e c'è un de Witt in oro 18 e titanio da 23.200euro :eek: che monta il valjoux 7750 :mad: )


io il crono ad esempio lo uso spesso per tenere i tempi in palestra :stordita:

ora ho un citizen al quarzo, pagato 100000 lire quasi 13 anni fa, e funziona ancora :D ho cambiato la pila giusto ieri e l'orologiaio non credeva all'età del mio patacchino :stordita:

appena muore ne prendo un bello, certo che si vedono di quei prezzi :cry:

t00pmi
18-10-2006, 08:26
™']non è paccottiglia, diciamo che è spartano ma robusto, e poi il crono nessuno o quasi lo usa... ma costa come ricambio sui 200 euro, a dire tanto, quindi injdustrialmente puoi immaginare il costo per 10000 pezzi per esempio, poi le case lo personalizzano scrivendo il nome sul rotore... e sto parlando di:

IWC/ Breitling / Girard perregaux / Tag Heuer / Porsche design / Paul picot / Eberhard / Alain silberstein/

(ho fra le mani una rivista di orologi e c'è un de Witt in oro 18 e titanio da 23.200euro :eek: che monta il valjoux 7750 :mad: )

quello che hai nel tuo negozio è meglio di questo?

http://www.eora.it/catalog/product_info.php?products_id=937&PHPSESSID=2ovc05g4s4hrvp7kbjkbfr6nj6

Potrebbe scattare l'acquisto da te :D
fai uno sconto ai membri del forum, giusto? :O GIUSTO? :eek: :mbe: :ops:

:asd:

fabio80
18-10-2006, 14:10
qualcosa tipo l'80% :stordita:

[©Ice, 2004]™
18-10-2006, 19:18
[INTERVALLO PUBBLICITARIO] :D

ciao, allora quello da te postato da 1600 euro è quello di produzione attuale, che differisce in alcuni piccoli dettagli tipo il bracciale più moderno in alcuen soluzioni, ed il meccanismo è un cal.1861, derivato dal cal.861 che a sul volta era un derivato del 321 originale pre-1968 (più raffinato nello smistamento delle funzioni crono, ma subito rimpiazzato dall' 861 per questioni di affidabilità nell' impiego nello spazio,infatti c'è la diatriba tra gli appassionati - se un esemplare con il 321 sia andato mai sulla luna o nello spazio)

il mio lo vendo per 1400 euro in negozio, con lo "sconto forum" posso fare 1350+SS (consiglio assicurata postale, sicurissima e con 12 euro ce la si cava) anche attraverso piattaforma ebay per garantire l'acquirente, ho 372 feedback come venditore di orologi... :sofico:


cmq il mio è un esemplare del 1978, con meccanica 861 PERFETTA, impeccabile, si può vedere che anche esteticamente pare nuova, revisionata verificata e garantita per 12 mesi.
l'orologio non ha più scatola e garanzia originali, ma io lo vendo con certificato di originalità e garanzia.

Esternamente nulla da dichiarare :cool: , è perfetto, corona originale marcata etc...

http://www.cpmortai115.it/orologi/Speed01.jpg

http://www.cpmortai115.it/orologi/Speed02.jpg

http://www.cpmortai115.it/orologi/Speed03.jpg

http://www.cpmortai115.it/orologi/Speed04.jpg

http://www.cpmortai115.it/orologi/Speed05.jpg

http://www.cpmortai115.it/orologi/Speed06.jpg

[FINE SPOT PUBBLICITà]

fairy_23
18-10-2006, 19:26
donna scielgo l'omega :oink: :oink:


**

fabio80
18-10-2006, 19:27
m poi ci andate in giro con l'omega? io non ci riuscirei

smeg47
18-10-2006, 19:29
m poi ci andate in giro con l'omega? io non ci riuscirei

io lo metto sempre

Fradetti
18-10-2006, 19:49
m poi ci andate in giro con l'omega? io non ci riuscirei

troppo grosso... bisogna andare in palestra e farsi un braccio enorme per portarlo :D

gipippo
18-10-2006, 21:11
ROLEX IN ACCIAIO CON QUADRANTE BLU!!! :O

[©Ice, 2004]™
19-10-2006, 12:52
troppo grosso... bisogna andare in palestra e farsi un braccio enorme per portarlo :D

guarda che non pesa tanto...mica come un Rolex daytona od un AP royal oak, che sono dei veri mattoni!

(Avevo un daytona nuovo in oro bianco, braccialato, l'altro mese, e pesa ben 285 grammi :eek: , perchè l'oro bianco pesa più di quello giallo...)

casomai se hai paura a girarci, in palestra ci vai per avere DUE braccia così :sofico: e difendrsi dai rapinatori

a parte gli scehrzi, miei clienti di Udine girano anche con orologi da 40'000 euri :cry:
(AP Royal Oak Quantième perpetuel, Patek Philippe ellipse -18k euri-, Daytona "Paul Newman" in oro giallo da circa 45k euri tanto per dire..ed uno a Cannes lo hanno rapinato con la forza di un misero Daytona acciaio... :muro: ha portato i segni sul polso per un bel pezzo :rolleyes: )

Heric
20-05-2007, 01:58
Che hai preso, in fine?
Ho letto per caso solo ora. Mi spiace.
Non concordo assolutamente in niente con i consigli che ti ha dato l'orologiaio.. Alcuni da lasciare davvero interdetti, francamente.

Vins_cb
20-05-2007, 14:31
Che hai preso, in fine?
Ho letto per caso solo ora. Mi spiace.
Non concordo assolutamente in niente con i consigli che ti ha dato l'orologiaio.. Alcuni da lasciare davvero interdetti, francamente.

Heric di O&P? :stordita:

t00pmi
21-05-2007, 08:19
alla fine non ho preso nessuno dei due per cui avevo aperto il 3d e ho preso questo:

http://www.brandclub.jp/pic-labo/limg/14010MBK.jpg

(rolex air king ref. 14010M)


spendendo anche di più di qunto avevo inzialmente preventivato :doh: