PDA

View Full Version : Prezzi in discesa per le cpu Opteron Socket 939


Redazione di Hardware Upg
17-10-2006, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18923.html

AMD annuncia una riduzione di prezzo per le proprie soluzioni Opteron per singolo processore, spesso adottate anche dagli appassionati di overclock.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Freisar
17-10-2006, 09:39
:confused: Scusate l'ignoranza ma questi opteron che differenze avrebbero rispetto alla CPU normali?

Kintaro70
17-10-2006, 09:42
Sono CPU per piattaforme multiprocessore, attenzione a non confonderle con multicore.

Freisar
17-10-2006, 09:47
Cioè rispetto ad un amd3200 939che differenze ci sarebbero?

Framba
17-10-2006, 09:53
Sono CPU per piattaforme multiprocessore, attenzione a non confonderle con multicore.
No, la serie 100 è per piattaforme uniprocessore.

emanuelito
17-10-2006, 09:54
Quindi il 165 andrà in concorrenza con il 3800 X2 appetibile allora.

JohnPetrucci
17-10-2006, 09:55
Sono CPU per piattaforme multiprocessore, attenzione a non confonderle con multicore.
Guarda che dal 165 in su sono dual core.
Le serie inferiori sono single core.
Il multiprocessore sono solo quelli della serie 2xx, che qui non vengono toccati dal ribasso.

Framba
17-10-2006, 10:02
Cioè rispetto ad un amd3200 939che differenze ci sarebbero?
A parità di clock vanno un po' di più vista la cache L2 più ampia, come precisato nella news. Poi sono testati per essere impiegati in ambito server, quindi in modo più severo (da qui i maggiori margini in oc). Forse hanno anche il molti sbloccato verso l'alto come gli FX ma non ne sono sicuro.

JohnPetrucci
17-10-2006, 10:04
A parità di clock vanno un po' di più vista la cache L2 più ampia, come precisato nella news. Poi sono testati per essere impiegati in ambito server, quindi in modo più severo (da qui i maggiori margini in oc). Forse hanno anche il molti sbloccato verso l'alto come gli FX ma non ne sono sicuro.
No, il molti è bloccato come su tutti gli A64 non Fx.

Framba
17-10-2006, 10:11
No, il molti è bloccato come su tutti gli A64 non Fx.
Infatti, ho appena verificato (sul web, non ho un Opteron per fare le prove ;) ).

Gli Opteron inoltre hanno 3 link HyperTransport anziché uno, dovrebbero aiutare se hai elevati I/O.

capitan_crasy
17-10-2006, 10:13
The Inquirer?
no grazie... :asd:

Alexkidd85
17-10-2006, 10:19
A quando i ribassi secondi voi!?

Narmo
17-10-2006, 10:31
Ciò è bene.

Kintaro70
17-10-2006, 10:45
Non sapevo che la serie 100 fosse per uniprocessore, comunque ho specificato multiprocessore e non multicore perchè alcuni confondono le due cose.
Del resto i recenti opteron come da voi segnalato sono multicore, ma comunque a più processori.

gaspanic666
17-10-2006, 10:50
domanda... io stavo guardando per un 4800 x 2....
il corrispettivo opteron quela sarebbe?

tnx

FLikKo
17-10-2006, 10:53
aspettavo una mossa del genere... devo cambiare il mio 3200+@2400mhz cosa consigliate? vorrei spendere il meno possibile e avere qualche soddisfazione in OC..

Yokoshima
17-10-2006, 11:13
Guardavo sul sito della AMD le mobo consigliate per un Opteron 165, ma tecnicamente tutte le schede madri 939 dovrebbero andar bene no?

Il chip nForce 4 Ultra dovrebbe supportar egregiamente anche gli Opteron. Qualcuno mi può confermare o smentire?

Visto il taglio di prezzi tanto vale far l'upgrade, ma resto incerto tra Athlon ed Opteron. Mi faccio un check sulle caratteristiche intanto.

ulisss
17-10-2006, 11:18
gran bella notizia, queste sono le migliori cpu amd in circolazione ... l'unica vera altrenativa al core2duo.

Guardavo sul sito della AMD le mobo consigliate per un Opteron 165, ma tecnicamente tutte le schede madri 939 dovrebbero andar bene no?

Il chip nForce 4 Ultra dovrebbe supportar egregiamente anche gli Opteron. Qualcuno mi può confermare o smentire?

Visto il taglio di prezzi tanto vale far l'upgrade, ma resto incerto tra Athlon ed Opteron. Mi faccio un check sulle caratteristiche intanto.

tutte le mobo socket 939 li supportano, al massimo fai un aggiornamento al bios e sei Ok.
Vanno anche su nforce3 250 / ultra ( 939 ) .

peppequo
17-10-2006, 11:25
Come avevo detto alcuni giorni fa all'uscita di questa notizia negli USA si trovano, gia da tempo, alcuni di quegli Opteron a quei prezzi, anzi il 180 si trova a 300$ quando secondo la tabella il prezzo attuale dovrebbe essere di oltre i 600$. Il 175 si trova a 244$ contro i 482$ della tabella..... Chissà con questi ulteriori ribassi cosa accadra???

Fix81
17-10-2006, 11:33
Tra un 4400-4800-175-180-185 cosa consigliate dopo l adeguamento dei prezzi?

Reignofcaos
17-10-2006, 11:54
Realisticamente, per quanto rigurada il prezzo ad utente finale di un 180 (se si trovassero però, merce davvero rara), a quanto potrebbe arivare?
Con cambio attuale, 325$ = 260€ c.a + Iva + ricarico negozio = <350€ all'utente finale? Potrebbe essere?
Se efftivamente si trovassero sotto i 350€ sarebbero interessanti :)

tonziefed
17-10-2006, 12:28
Da quello che so io a questo punto conviene moltissimo acquistare un 165: si overclokka veramente alla grande ed è stabilissimo! Non vedo l'ora che escano in Italia a quei prezzi, è la volta buona che aggiorno il mio Athlon Xp 3200+

tyco74
17-10-2006, 12:43
Posso assicurare che gli Opteron serie 1XX sono socket 939 e perfettamente compatibili con qualunque mobo 939.
Hanno un buon margine di overclock (come sempre dipende dal :ciapet: ) ma sono assolutamente uguali come struttura e caratteristiche agli Athlon64 con 1mb di cache.
Ad es. l'Opteron 180 è identico al A64 4800+ .
Che batosta x chi, come me, ha pagato a maggio l'Opteron 165 ben 380€€!!! :muro:

ThePunisher
17-10-2006, 13:11
The Inquirer?
no grazie... :asd:
Guarda che il 95% delle news riportate da The Inquirer si rivelano corrette.

Comunque non male questi ribassi per noi consumatori... anche se forse un po' tardivi.

capitan_crasy
17-10-2006, 14:05
Guarda che il 95% delle news riportate da The Inquirer si rivelano corrette.

Comunque non male questi ribassi per noi consumatori... anche se forse un po' tardivi.

:D questa fa parte del 5%
Clicca qui... (http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=35110)

DevilsAdvocate
17-10-2006, 14:27
The Inquirer?
no grazie... :asd:

Sono gli stessi che ci avevano assicurato che PS3 non avrebbe mai
avuto realmente dei giochi in 1080p , vero? :asd:

storm65
17-10-2006, 15:02
gli opteron serie 1xx dal 165 al185 sono core brisbane.Mentre il 4800+ è un toledo.Quindi presumo che non sono gli stessi anche se lo sembrano,xchè gli opteron salgono come bestie è i toledo sono duri a salire, VEDI 4400-4800+ ;) :rolleyes:

letsmakealist
17-10-2006, 15:05
Che batosta x chi, come me, ha pagato a maggio l'Opteron 165 ben 380€€!!! :muro:

io stavo per prenderlo a luglio, ma ho tenuto duro fino al conroe.
se solo questo ribasso fosse avvenuto 3 mesi fa, sarei rimasto con AMD.

comunque opteron 165 a 170€ (prezzo ipotetico in italia) a seconda dello stepping, è un affarone. rapporto prezzo/prestazioni vincente.

nullsoft
17-10-2006, 15:17
scusate ma gli opteron 939 sono tc free vero?

JohnPetrucci
17-10-2006, 15:18
domanda... io stavo guardando per un 4800 x 2....
il corrispettivo opteron quela sarebbe?

tnx
Opteron 180. ;)

Deschutes
17-10-2006, 16:49
Ottima news, il problema è che in Italia gli opteron si trovano poco e quei poki shop ke li hanno, se li pagano molto molto salati.
L'athlon 4400 poco ma si trova(l'ho trovato a 220 €) magari scenderanno anke i prezzi degli athlon insieme agli opteron
Spero che questa discesa prezzi arrivi con le stesse % in Italia

Come vanno in overclock gli athlon 4400 rispetto agli opteron 170-175?

Ciao

Intel-Inside
17-10-2006, 17:27
gli opteron serie 1xx dal 165 al 185 sono core brisbane, mentre il 4800+ è un toledo.

Sicuro? non ho mai sentito di Opteron 1xx 939 con Core Brisbane...

Al massimo hanno Core Denmark o Toledo se la memoria non mi inganna...


Ad esempio il mio 185 ha core Toledo ;)

asdfghjkl
17-10-2006, 19:56
Infatti, ho appena verificato (sul web, non ho un Opteron per fare le prove ;) ).

Gli Opteron inoltre hanno 3 link HyperTransport anziché uno, dovrebbero aiutare se hai elevati I/O.
No, perchè gli opteron 1xx ne possono usare solo uno, quelli 2xx 2 e per questo posssono essere usati in configurazioni a due processori, quelli 8xx tutti e tre e per questo se ne possono collegare fino a 8 sulla stessa scheda madre. Gli opteron 1xx single core hanno il core venus, quelli dual core il core denmark. Funzionano con voltaggi leggermente più bassi degli athlon 64 (almeno alcuni, non sò se vale per tutti), e si suppongo possano sopportare condizioni peggiori di lavoro, in pratica sono più selezionati e meno sfruttati, per cui in genere si overcloccano un pò di più, ma le prestazioni a parità di clock dovrebbero essere identiche. E comunque soprattutto con gli ultimi 3700+ e 4400+ la differenza in overclock alla fine non è molta, ed anche trà gli opteron è capitata qualche settimana sfigata con processori che salivano poco. Sul forum c'è un database: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887
Secondo me il bello è l'esistenza di 144 e 165 che offrono 1 mega di cache per core pur costando poco, e che con un pò di fortuna salgono comunque tantissimo, mentre soprattutto una volta il 3700+ e il 4400+ costavano tantissimo. Se però capita come adesso che costano più di un athlon 64 con la stessa cache e che a default è meglio non sono poi un grande affare, costano un pò di più e in media salgono un pò di più, valgono quello che costano e permettono di investire un pò di più in un sistema 939, ma niente di più. Invece se si troverà il 165 a meno del core duo 2 6300, considerato che una scheda madre adatta all'overclock costa molto meno, il rapporto prezzo prestazioni sarà a favore di AMD.

Intel-Inside
17-10-2006, 20:18
Gli opteron 1xx single core hanno il core venus, quelli dual core il core denmark...

Danmark e Toledo...

storm65
18-10-2006, 02:49
Scusa INTEL-INSIDE hai ragione tu ho preso una sbandata. gli opteron dal 165 al 180 sono core denmark. il 185 nella tabella non c'è, quindi nono sò dirtelo,ma dato che tu c'è l'hai e dici che è un toledo. Va bene così. :doh: :cry:

storm65
18-10-2006, 03:11
Comumque dalle recensioni lette l'opty 185 è un denmark anch'esso. l'unico procio a 2.6 ghz core toledo mi sembra sia l'FX60. ERA solo x precisare. ;)

manga81
18-10-2006, 08:16
Guarda che dal 165 in su sono dual core.
Le serie inferiori sono single core.
Il multiprocessore sono solo quelli della serie 2xx, che qui non vengono toccati dal ribasso.

di questo taglio tu ne sarai felice.......
175 482 USD 259 USD

manga81
18-10-2006, 08:20
scusate ma gli opteron 939 sono tc free vero?

si

ulisss
18-10-2006, 08:33
anche se, alla luce della news di stamane "niente più socket 939..." (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-piu-socket-939-per-amd-da-ora-solo-am2_18934.html), questo taglio servirà solo ad esaurire le scorte di magazzino di opteron 939.... quindi prevedo altre grosse difficoltà nel reperire queste cpu, almeno in Italia; ma credo anche in Germania ed Uk.
Staremo a vedere ;)

manga81
18-10-2006, 09:59
anche se, alla luce della news di stamane "niente più socket 939..." (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-piu-socket-939-per-amd-da-ora-solo-am2_18934.html), questo taglio servirà solo ad esaurire le scorte di magazzino di opteron 939.... quindi prevedo altre grosse difficoltà nel reperire queste cpu, almeno in Italia; ma credo anche in Germania ed Uk.
Staremo a vedere ;)

effettivamente è vero

ProgMetal78
18-10-2006, 11:57
Ottima notizia.....per me

Freisar
18-10-2006, 12:18
Esiste un corrispettivo del x2 3800 con gli opteron?

JohnPetrucci
18-10-2006, 12:20
Esiste un corrispettivo del x2 3800 con gli opteron?
Si, l'opteron 165.

capitan_crasy
18-10-2006, 12:27
Si, l'opteron 165.
in realtà è opteron 170 con 2.0Ghz
Il 165 è leggermente più lento di un 3800 X2+...

overclock80
18-10-2006, 12:44
Realisticamente, per quanto rigurada il prezzo ad utente finale di un 180 (se si trovassero però, merce davvero rara), a quanto potrebbe arivare?
Con cambio attuale, 325$ = 260€ c.a + Iva + ricarico negozio = <350€ all'utente finale? Potrebbe essere?
Se efftivamente si trovassero sotto i 350€ sarebbero interessanti :)

I 180 si trovano tranquillamente quì da noi a prezzi tra 320-330€ in parecchi shop online.

letsmakealist
18-10-2006, 12:45
in realtà è opteron 170 con 2.0Ghz
Il 165 è leggermente più lento di un 3800 X2+...

ma il 165 ha la cache doppia rispetto al 3800 x2 e compensa i 200Mhz in meno di clock.

capitan_crasy
18-10-2006, 13:03
ma il 165 ha la cache doppia rispetto al 3800 x2 e compensa i 200Mhz in meno di clock.
non importa; la cache L2 da 1Mb del 165 non riesce a prevalere contro i 200Mhz in più del X2 3800+
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/opteron-165_3.html)

Freisar
18-10-2006, 13:29
Boh io so solo ch enon riesco un dual core ad un prezzo decente....

overclock80
18-10-2006, 15:26
Boh io so solo ch enon riesco un dual core ad un prezzo decente....

Dipende cosa intendi tu per decente come prezzo...

Di sicuro col processore che hai in firma, anche il dual core più "scarso" ti farebbe fare un bel salto nelle prestazioni.

Sulla discussione tra Opteron 165 e A64 3800+ X2, se uno NON deve assolutamente overcloccare, meglio certamente il 3800+ X2.

Se si deve overcloccare invece il 165 è di gran lunga la scelta migliore, visto che parecchi arrivano a superare i 2.4Ghz in overclock ad aria.

Freisar
18-10-2006, 15:42
Beh io ero interessato al 3800x2 soltanto che pensavo scendesse ancora di prezzo :sofico:

Che so tipo 140-130 € :muro:

Edit

overclock80
18-10-2006, 16:19
A quel prezzo, in versione boxed non credo se ne trovino in Italia.

Magari sul mercato dell'usato, potrebbe pure essere.

Intel-Inside
18-10-2006, 17:31
Comumque dalle recensioni lette l'opty 185 è un denmark anch'esso. l'unico procio a 2.6 ghz core toledo mi sembra sia l'FX60. ERA solo x precisare. ;)

Incredibile amici... CPU-Z mi dice che il mio Opty 185 ha core Toledo, mentre il programma Central Brain Identifier, mi dice che è un Denmark...

http://img486.imageshack.us/img486/9876/cpuzopty185hm4.th.png (http://img486.imageshack.us/my.php?image=cpuzopty185hm4.png) http://img175.imageshack.us/img175/1483/brainopty185lg0.th.png (http://img175.imageshack.us/my.php?image=brainopty185lg0.png)

Chi ha ragione?

asdfghjkl
18-10-2006, 19:13
Ha raggione central brain identifier, non esistono opteron core Toledo. I single core a singolo canale su 939 hanno core Venus (su 940 sledge hammer), i dual core sempre a singolo canale core Denmark, lo dice anche la wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Opteron

Intel-Inside
18-10-2006, 20:39
Mi sembra strano cmq ke un software come CPUZ sbagli così clamorosamente... :rolleyes:

Deschutes
19-10-2006, 00:42
Mi sembra strano cmq ke un software come CPUZ sbagli così clamorosamente... :rolleyes:

Hai ragione il tanto osannato cpu-z sbaglia pure lui
A me tempo fa provando una nuova versione(forse la 1.33 boh non ricordo) mi dava un mare di vazlori sballati delle ram fsb ecc ecc cakkio pensai mi va di merda il pc !!! Usando poi la versione vecchia di cpu-z e facendo ulteriori controlli con everest era tutto tutto ok! :D

Certo ke l'opteron 185 dev'essere una bella bestiolona già a default! :eek: Abbinato poi a 2 giga di ram e al raptor ... deve andar forte ..... Ma come va a temperature?
Hai provato a overclokkarlo e se si quanto si alza e con ke vcore?

Ciao

storm65
19-10-2006, 03:14
Con qell'armamentario che ti ritrovi puoi provare a tirarlo sù è vedi quanto arriva, considerando che il 165 da 1.8 arriva tranquillamente ai 3ghz. :p mentre strano ma è così l'fx60 nonostante abbia il moltiplicatore sbloccato sale pochissimo max 3ghz,appunto perche è un toledo. provato quello di un amico mio. Naturalmente con dissì della casa. Facci sapere CIAO ;)

Intel-Inside
19-10-2006, 06:13
Temperatura bassissime... Zalman 7700CU, sto a Default in Idle sui 30/33° con lo Zalman a 7v...

Per l'overclock devo ancora provare... anke se cè l'ho da un pò... il fatto è ke non sono molto bravo a overclokkare non vorrei fare danni... :p

storm65
19-10-2006, 14:50
L'ùnico problema che potresti avere sono le ram.Comunque anche se sbagli non si dovrebbero bruciare,xchè il pc non dovrebbe avviarsi o a limite si riavvia xche le ram non c'è la fanno. a parte tutto a default hai un mostro se è come l'fx60, è poi gli opteron sono l'elite

Intel-Inside
19-10-2006, 15:24
Si infatti :D il 185 è l'equivalente dell'FX-60 purtroppo ho delle Ram Value se overclokko devo mantenerle a 200MHz altrimenti fanno le bizze... cmq sia già tutta a Default è un buon PC e ne sono soddisfatto ;)

Ho mandato una email al supporto tecnico di CPU-Z per digli sta cosa che non visualizza correttamente il tipo di Core degli Opteron... kissà se mi prenderanno in considerazione :p

Deschutes
19-10-2006, 15:46
Temperatura bassissime... Zalman 7700CU, sto a Default in Idle sui 30/33° con lo Zalman a 7v...

Per l'overclock devo ancora provare... anke se cè l'ho da un pò... il fatto è ke non sono molto bravo a overclokkare non vorrei fare danni... :p

belle temperature certo a default bisogna vedere quanto alzano se gli tiri il collo
Se non overclokki tranquilllooo :D tanto con tutta quella potenza a meno di far elaborare al pc carichi di lavoro strapesantii vai uguale liscio come l'olio. La mia è solo una curiosità perchè visto ke gli opteron 165 salgono una bellezza e costano molto molto meno volevo capire quanto salgono se overclokkati i top di gamma.
Io son indeciso tra l'opteron 175 e l'athlon 4400+

Ciao

MDG
19-10-2006, 16:37
Ho un AMD64 3000 (1800) venice ocloccato a 2245Ghz, 2 gb corsair con timing 2.2.2.7 ddr400 però funzionanti a 164Mhz e con htt a 750Mhz. Tutto montato su una asus a8n32 deluxe. La macchina è stabile e performante ("8500" con 3dmark05) ho una asus 7800 GTX 256mb anche essa oc. Mi conviene passare come procio ad un opteron 170 al costo di euro 250? Considerando il fatto che il pc svolge prevalentemente lavoro di gaming e multimedialità e no server o workstation sistem. Voi che fareste? Grazie
MDG

storm65
19-10-2006, 18:45
IO SONO del parere che gli opteron devono essere migliori. Ricordate che sono proci progettati per stare perennemente sotto carico quindi qualitativamente dovrebbero essere migliori. è poi i prezzi parlano chiaro. SE AMD li avrebbe voluto vendere come delle normali cpu non vedo il motivo di quei prezzi. Costano come i gioielli,è ciò vuol dire che lo sono. mentre gli FX sono dei normali proci col molt sbloccato e basta. Vedi FX57- CORE SAN DIEGO-FX60-CORE TOLEDO.E anche AM2 L'FX62 è UN core WINDSOR come gli ATLON-X2. a VOI LE CONCLUSIONI ;) :p

Stig
19-10-2006, 21:04
raga ma quindi tra un 4800x2 e un opty 180 per il gaming cosa sarebbe da scegliere?
ho un 3200 e vorrei upgradare....
grazie

storm65
20-10-2006, 01:48
Tutti e due già a default hanno una potenza elaborativa formidabile.Ma se a parte i giochi usi prog x scaricare, tipo emule e affini allora preferirei l'opteron. xche al momento l'athlon 4800 x2 costa tra i 285-300 euro, mentre dal 30-10-2006 come dicono, l'opty 180 dovrebbe costare 325$ usa-cioè circa 270 euro. quindi fai bene i conti e decidi cosa meglio è x te. AUGURI è spero di esserti stato d'aiuto. :p

asdfghjkl
20-10-2006, 09:14
IO SONO del parere che gli opteron devono essere migliori. Ricordate che sono proci progettati per stare perennemente sotto carico quindi qualitativamente dovrebbero essere migliori. è poi i prezzi parlano chiaro. SE AMD li avrebbe voluto vendere come delle normali cpu non vedo il motivo di quei prezzi. Costano come i gioielli,è ciò vuol dire che lo sono. mentre gli FX sono dei normali proci col molt sbloccato e basta. Vedi FX57- CORE SAN DIEGO-FX60-CORE TOLEDO.E anche AM2 L'FX62 è UN core WINDSOR come gli ATLON-X2. a VOI LE CONCLUSIONI ;) :p

Anche gli Fx costano tantissimo, soprattutto lo facevano prima che uscissero degli intell con prestazioni superiori, ed infatti anche loro non sono normali, sono più selezionati, infatti gli capitano i controller della memoria migliori e si overcloccano un pò di più. Tra Opteron o fx credo la qualità sia simile.

asdfghjkl
20-10-2006, 09:24
raga ma quindi tra un 4800x2 e un opty 180 per il gaming cosa sarebbe da scegliere?
ho un 3200 e vorrei upgradare....
grazie
Secondo me se overclocchi e la scheda madre non ti limita troppo l'opteron 165, se propio vuoi strafare ne cerchi uno con una sigla giudicata nei forum come fortunata, se la scheda madre ti limita troppo nell'overclock magari un 170 come vuole fare MDG o 175, insomma ti regoli secondo a che frequenza arrivi con la scheda madre col cpc on(ovvero con le memorie col command rate a 1T), altrimenti se resti a default quello che costa meno, magari l'opteron se il prezzo è simile perchè forse è un pò più affidabile ma come prestazioni sono identici e comunque sono affidabili tutti e due.

Stig
20-10-2006, 11:53
Secondo me se overclocchi e la scheda madre non ti limita troppo l'opteron 165, se propio vuoi strafare ne cerchi uno con una sigla giudicata nei forum come fortunata, se la scheda madre ti limita troppo nell'overclock magari un 170 come vuole fare MDG o 175, insomma ti regoli secondo a che frequenza arrivi con la scheda madre col cpc on(ovvero con le memorie col command rate a 1T), altrimenti se resti a default quello che costa meno, magari l'opteron se il prezzo è simile perchè forse è un pò più affidabile ma come prestazioni sono identici e comunque sono affidabili tutti e due.
grazie.. allora vediamo a fine mese quanto costera il 180 e se ne riparlera...

la asus a8n sli deluxe non saprei quanto mi fa salire in oc..poi ho anche le ram non eccezionali, quindi non saprei proprio..

Stig
20-10-2006, 12:39
Il mio A64 3200+ l'ho portato a 2240 MHz 100% stable contro i 2000 MHz standard su una A8N-E che immagino sia praticamente identica a parte qualche orpello :>
io ce l'ho a 2200..mi identifica un 3500..non ho provato ad andare oltre..

asdfghjkl
20-10-2006, 16:27
Le ram al massimo le metti in asincrono, l'importante è che la scheda madre ci arrivi e col cpc on. Puoi provare col processore che hai ora dopo avergli abbassato il moltiplicatore al minimo. per farti un idea di a quanto può arrivare un processore guarda il database sul forum nella discussione in rilievo, mi pare nella sezione overclock o in quella processori (ma considera anche se per arrivarci hanno usato raffreddamenti migliori del tuo e quanto hanno overvoltato).

bonzuccio
20-10-2006, 16:56
Le ram al massimo le metti in asincrono, l'importante è che la scheda madre ci arrivi e col cpc on.

che d'è il cpc?

asdfghjkl
21-10-2006, 13:04
cpc come command per clock, cpc on è un altro modo per dire command rate a 1T. In pratica un timings delle ram che influisce molto sulle prestazioni (specie su amd).

Stig
21-10-2006, 13:22
raga sulla baia dagli usa si trovano gia opteron 180 a 330 dollari circa...
che dite, sarebbe un buon acquisto ora, considerando un upgrade da 3200+??

storm65
21-10-2006, 18:20
Con le spese di trasporto è corrire ti verrbbe a costare, come in italia a prezzo pieno AH AH AH. Non essere impaziente, si parla di asp un paio di settimane. Si dice la gatta frettolosa ha fatto i figli orbi :D

Stig
21-10-2006, 21:34
Con le spese di trasporto è corrire ti verrbbe a costare, come in italia a prezzo pieno AH AH AH. Non essere impaziente, si parla di asp un paio di settimane. Si dice la gatta frettolosa ha fatto i figli orbi :D
gia gia... forse è meglio che mi do na calmata e aspetto meta novembre per vedere come andranno le cose... :D

neoxxx
22-10-2006, 10:07
ciao
ho trovato un opteron 170@190€ me lo consigliate? oppure un 175@250€ ma penso non valga la pena spendere 60€ in + x 200MHz tanto in oc si recuperano..sbaglio?

asdfghjkl
22-10-2006, 11:06
ciao
ho trovato un opteron 170@190€ me lo consigliate? oppure un 175@250€ ma penso non valga la pena spendere 60€ in + x 200MHz tanto in oc si recuperano..sbaglio?
Secondo me con la scheda madre che hai in firma non vale la pena di prendere il 175, anche se alla fine il 175 salisse 100 mhz in più non varrebbe la pena, e probabilmente la differenza è molto meno. Con il 170 e le ram a 240 come ora e il divisore a 166 andresti a 2890 mhz, se ci arrivi nell'uso di tutti i giorni senza overvolt esaggerati sei già stato fortunatissimo(i dual core comunque salgono meno in genere), magari il 175 non ci arrivava nemmeno. E per andare oltre mi pare che la dfi abbia anche il divisore 150 per le ram, vero? Per cui il moltiplicatore più alto non sarebbe particolarmente utile.

neoxxx
22-10-2006, 17:30
Secondo me con la scheda madre che hai in firma non vale la pena di prendere il 175, anche se alla fine il 175 salisse 100 mhz in più non varrebbe la pena, e probabilmente la differenza è molto meno. Con il 170 e le ram a 240 come ora e il divisore a 166 andresti a 2890 mhz, se ci arrivi nell'uso di tutti i giorni senza overvolt esaggerati sei già stato fortunatissimo(i dual core comunque salgono meno in genere), magari il 175 non ci arrivava nemmeno. E per andare oltre mi pare che la dfi abbia anche il divisore 150 per le ram, vero? Per cui il moltiplicatore più alto non sarebbe particolarmente utile.


già..quello che immaginavo..è lo stesso ragionamento che ho fatto io...

si divisore 150