View Full Version : Problema dischi / riavvii / perdita dati
MasterMosquiton
17-10-2006, 02:46
Salve a tutti
avrei due problemi da esporre
Primo problema : disco s-ata
Ho una Asus A8N-SLI Premium come scheda madre, e il disco in questione è un Maxtor S-ata 160gb.
Da un po' di tempo a questa parte ho dei seri problemi su questo disco.
Praticamente spesso e volentieri quando avvio il pc mi lancia il controllo di integrità del disco in questione, e, oltre a recuperare sempre frammenti di file perduti o indici errati, arrivati a un punto non definito (casuale) il pc si riavvia.
Al riavvio successivo il controllo non viene fatto, ma se ad esempio tento di lanciare uno scandisk sul disco incriminato, come con il controllo di integrità ad un certo punto si riavvia il pc.
Secondo problema
A volte quando lascio aperto Emule per molte ore (tipo la notte), la mattina mi alzo e trovo il pc riavviato fermo sulla schermata "insert boot disk..." etc etc.
Praticamente il pc si riavvia e non rileva i due dischi eide che ho montati (e su uno dei due c'è l'o.s.) ma rileva solamente i s-ata.
Mi tocca spegnere il pc, riaccenderlo, rientrare nel bios e reimpostare l'ordine di avvio dei dischi.
Come alimentatore uso un 500watt con buoni amperaggi e con voltaggi piuttosto stabili da quel che ho potuto notare, quindi non saprei davvero.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto/parere :)
Ciao!
MasterMosquiton
17-10-2006, 11:23
Questo non so dirtelo sinceramente, ma tutti i dischi hanno sotto un cooler di quelli con due ventole che si agganciano sulla parte inferiore del disco e soffiano sull'elettronica.
MasterMosquiton
18-10-2006, 00:38
Nessuno sa dirmi nulla? :(
Controlla i connettori
In effetti sembrerebbe un problema di alimentazione, magari non costante
L'alimentatore da 500W non dice tutto, se è un Q-tec, per esempio, buttalo, che non regge se hai molti dischi
Altra questione: potrebbe essere qualche altro utilizzatore a creare problemi, ventole un po' sballate, per esempio
In ultimo, se possibile, prova a far girare il PC senza il maxtor da 160 che sono noti per la loro inconstanza
se è un Q-tec, per esempio, buttalo, che non regge se hai molti dischi
Cosa vuol dire "non regge se hai molti dischi"?
MasterMosquiton
18-10-2006, 21:57
Controlla i connettori
In effetti sembrerebbe un problema di alimentazione, magari non costante
L'alimentatore da 500W non dice tutto, se è un Q-tec, per esempio, buttalo, che non regge se hai molti dischi
Altra questione: potrebbe essere qualche altro utilizzatore a creare problemi, ventole un po' sballate, per esempio
In ultimo, se possibile, prova a far girare il PC senza il maxtor da 160 che sono noti per la loro inconstanza
Ciao MM
Inanzitutto grazie per la risposta
vorrei discutere di queste tue supposizioni :
comincio col risponderti che l'alimentatore è un LC Power, che da quel che mi han detto è un ottima marca di Alim.
Lo presi a Maggio da un noto negozio di Milano.
Avevo supposto pure io alla mancanza di potenza all'inizio, però ho provato a sconnettere le ventole del case (Ho uno XaserIII) e anche alcuni HD ma niente, il problema è rimasta invariato.
Ieri ho smontato e pulito tutto, ho spostato l'hd in una zona più ventilata per vedere se è questione di temperatura.
Mi consigli di provare anche col il powermax visto che è un Maxtor?
Grazie ancora
Ciao. :)
Per esperienza ti racconto questa.....
fine 2005 compro 2 maxtor da 160 sata
1 dei due da subito problemi, a volte da bios non lo vede...lo testo con l'utility maxtor e segnala un guasto...faccio RMA e via me lo sostituiscono con uno identico.
Dopo 6 mesi il secondo che avevo preso all'inizio stesso problema!!! RMA e via me lo sostituiscono con uno da 250
porca vacca adesso ho il 250 che mi blocca l'avvio del pc
partition magic mi da errore 1516 PARTIZIONE NON CORRETTAMENTE DISINSTALLATA?????
ma come? ierisera ho spento il pc correttamente, stamattina vado per riaccenderlo e....tutto un riavvio e schermate blu
ADDIO MAXTOR (e ho un 300 gb ancora)
MasterMosquiton
21-10-2006, 02:12
Guarda
io sono 6 anni che uso maxtor
e ne ho bruciato 1, su 30 che ne avrò avuti :(
Guarda
io sono 6 anni che uso maxtor
e ne ho bruciato 1, su 30 che ne avrò avuti :(
be bruciati nel senso rotta la meccanica solo 1 anche io ma problemi riconosciuti dall'utility maxtor si....che generano per cui problemi software...qualche errore, schermata blu, controlli di coerenza frequenti etc
Comunque ho risolto in questa maniera:
con i dischetti di avvio di partition magic 8 ho eliminato la partizione senza formattare il disco, questo ha fatto si che XP si avviasse normalmente e da gestione disco lo vedeva (mentre prima si riavviava prima di caricare il desktop)
Da qui in poi ho usato il programma File Scavenger 3, un utility che recupera dati dai dischi e vede tutti i file anche quelli cancellati anni fa :D
in un attimo (il tempo di copiarlo) ho recuperato un DVX da 2,4 GB
Adesso procedo con gli altri file
ciauuuu
In questa discussione stiamo parlando di altre cose, quindi pregherei di non andare OT ;)
Per rispondere, direi che puoi fare anche i test dei dischi, anche se non credo troverai problemi
Verifica pure che all'avvio il bios riconosca il disco con il suo nome esatto
Cosa vuol dire "non regge se hai molti dischi"?
Che le tensioni si abbassano se c'è molta richesta di alimentazione ed i dischi non gradiscono tensioni troppo basse, specie all'avvio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.