PDA

View Full Version : Qualità audio a tutti i costi Creative o Apple?


gatto23
16-10-2006, 21:48
Salve,

Avevo intenzione di comprare un buon lettore mp3 che sia del tutto incline alla qualità di uscità sono rispetto alla capienza/peso/estetica del prodotto.

Girando nei forum ho capito che in questo campo se la battono in 2: Creative (Zen) e Apple (iPod).

Il primo non mi piace decisamente per il design e interfaccia (provato) ma si sente molto bene effettivamente e da come ho capito in qualità sonora è anche poco superiore all'iPod ma al contrario questo ha un software molto più veloce ed esteticamente mi attira tantissimo. Ma la qualità audio? Esiste un sito dove vengono confrontati con lo spettro i vari lettori più gettonati? Visto che ho intenzione di metterci dentro solo audio ad altissimi bitrate (320kbit) vorrei una qualità di ascolto simile ad un cd-audio casalingo o almeno vicino.
Ci sta gente che addirittura dice che l'iPod shuffle abbia un uscita più lineare dell'audio anche alle basse frequenze dove il nano perde un pò, è vero?
Insomma se devo spendere 200€ per un buon mp3 non mi frega che abbia 43258459395 Gb, me ne basta 1 solo ma che sia veramente di qualità e con software possibilmente scattante come l'iPod. Ovviamente accetto anche altre marche/consigli.

Ultima domanda, è vero che l'iPod non può trasferire gli mp3 sull'HD ma solo il contrario?

AntoninoX
16-10-2006, 22:52
Ultima domanda, è vero che l'iPod non può trasferire gli mp3 sull'HD ma solo il contrario?

Sì, per questioni di copyright. Ma ci sono dei programmi che ti permettono di farlo lo stesso. :D

Comunque, io ho un Creative Zen Vision: M e ne sono strasoddisfatto...sia come qualità audio, che come estetica e funzioni. Il programma per trasferire le canzoni sul ZVM funziona come esplora risorse...prendi le cartelle, oppure le canzoni singole e le trascini all'interno della finestra del programma, creandoti le varie cartelle e sottocartelle. Lo ZVM legge i tag id3, non il nome dei file. :D :read:

Ciao! :D

Allure
17-10-2006, 10:57
Salve,

Avevo intenzione di comprare un buon lettore mp3 che sia del tutto incline alla qualità di uscità sono rispetto alla capienza/peso/estetica del prodotto.

Girando nei forum ho capito che in questo campo se la battono in 2: Creative (Zen) e Apple (iPod).

Il primo non mi piace decisamente per il design e interfaccia (provato) ma si sente molto bene effettivamente e da come ho capito in qualità sonora è anche poco superiore all'iPod ma al contrario questo ha un software molto più veloce ed esteticamente mi attira tantissimo. Ma la qualità audio? Esiste un sito dove vengono confrontati con lo spettro i vari lettori più gettonati? Visto che ho intenzione di metterci dentro solo audio ad altissimi bitrate (320kbit) vorrei una qualità di ascolto simile ad un cd-audio casalingo o almeno vicino.
Ci sta gente che addirittura dice che l'iPod shuffle abbia un uscita più lineare dell'audio anche alle basse frequenze dove il nano perde un pò, è vero?
Insomma se devo spendere 200€ per un buon mp3 non mi frega che abbia 43258459395 Gb, me ne basta 1 solo ma che sia veramente di qualità e con software possibilmente scattante come l'iPod. Ovviamente accetto anche altre marche/consigli.

Ultima domanda, è vero che l'iPod non può trasferire gli mp3 sull'HD ma solo il contrario?

Se cerchi soprattutto la qualità audio scarterei l'ipod. Lo zen micro della creative si comportava egregiamente, sia per volume che per qualità!

Pino777
18-10-2006, 10:39
Ciao, scusate se mi intrometto ma anch'io sto comprando un lettore mp3 con o senza HD e volevo sapere se ne esiste qualcuno che permette di copiare gli mp3 classici da pc al lettore senza necessità del suo programma di importazione. Che si comporti cioè come un semplice HD esterno con in più la capacità di riprodurre musica.
Sono stato in alcuni negozi ma mi hanno detto che ormai i lettori come li voglio io sono solo di capacità molto ridotta (max 1 Gb) e non hanno la possibilità di essere alimentati da rete (che a me serve in quanto ho intenzione di usarlo in macchina senza doverlo ricaricare ogni 5 minuti).
Un mio amico ha un acer (con hd da 20 Gb) e dice che non deve usare programmi particolari per caricalo, però mi ha anche detto che la capacità apparente del hd varia a seconda che si carichino dati (ne tiene meno) o mp3 (ne tiene circa il doppio). Io non vorrei che trasformasse automaticamente gli mp3 caricati in qualche formato strano abbassando il bitrate o cose simili per guadagnare spazio.

Insomma, sapete se c'è una soluzione capiente, alimentabile da rete e senza restrizioni sugli mp3???

grazie mille

ciao a tutti