PDA

View Full Version : aiutatemi a connettere tre pc su tre piani diversi


fusionclub
16-10-2006, 20:59
innanzitutto ciao a tutti...

sono in procinto di fare un upgrade della mia connessione ad internet
in questo momento siamo tre famiglie su tre piani diversi e usiamo tre connessioni ad internet pagando tre relativi abbonamenti alla telecoz

mi era venuta la favolosa idea di poter fare un abbonamento unico da dividere in tre e poter connettere i tre pc allo stessa linea telefonica!

siccome in materia di wifi sono parecchio indietro cosa mi consigliate l'idea è fattibile o sto farneticando?

in pratica volevamo fare un abbonamento con alice, tipo quello da venti mega
poi fare l'opzione per avere piu numeri telefonici
con il risparmio di pagare solo un canone anziche tre!

per fare questo midomandavo se va benissimo qualsiasi router o bisogna
usare un qualcosa che ti devono dare quelli della telecoz?

sono un po confuso e spero che qualcuno abbia capito e cerchi di aiutarmi ...grazie

hargon
16-10-2006, 21:06
qualsiasi router va bene.

cmq wifi ... non è sempre oro !

fusionclub
16-10-2006, 21:16
cioe cosa intendi?
per la connessione internet
o per il telefono?

hargon
18-10-2006, 11:47
ti sconsigliavo il wifi per la lan ovviamente.

ad esempio perche ogni pc con una porta rj45 è subito in lan con un cavo,
mentre non è affatto vero per una sceda pci o usb wifi.

in più hai una fonte di radiazione perenne... sì certo, puoi sempre pensare che non faccia male... ma se si potesse evitare.

porte in metallo, muri, colonne di cemento... sono un ostacolo:
ergo la velocità di connessione si riduce.
considera che sono tutte velocità teoriche (wep e wpa consumano bit) con condizioni eccellenti hai poche possibilità di raggiungere le velocità su cavo.
(se poi passai al gigabit.... è anni luce avanti)

con sicurezza non puoi smanettare sul router usando il wifi (upgrade del firmware).

per un "malintenzionato " è moolto più facile entrare in una lan wifi che su lan con cavo.

puoi sempre in futuro estendere un ramo su wifi beneficiando di protocolli e revisioni che verrano introdotte nel tempo.

devo continuare? :)

tcp/ip
18-10-2006, 14:27
La responsabilita' della rete e di quello ke fanno gli utenti davanti ad un pc, è sempre del titolare dell'abbonamento, ma questo succede anke nele reti wired

tcp/ip
18-10-2006, 14:28
qualsiasi router va bene.

cmq wifi ... non è sempre oro !
x i 20 mega ci vuole il router ADSL2+ (o plus)

hargon
19-10-2006, 08:30
x i 20 mega ci vuole il router ADSL2+ (o plus)
dai 12Mb ci vuole un ruoter adsl2 o meglio adsl2+

cmq i più recenti sono anche upgradabili.
un normale router adsl si fermerebbe a 8Mb

e ripetiamolo SONO solo velocità nominali: vengono raggiunte in particolari condizioni di efficienza della linea.

tutmosi3
19-10-2006, 10:28
Tutto questo mi risulta non sia legale, ma visto che stiamo parlando di una connessione che deve coprire 3 piani (spero siano contigui), il wi-fi è una soluzione da prendere fortemente in considerazione anche se non è detto che la copertura sia ottimale.
Il router andrebbe piazzato nel piano centrale ma bisognerebbe berificare la distanza tra PC e router e sepificare glio stacoli frapposti.
E' possibile che sia necessario l'uso di un access point (da collegare con cavo tradizionale al router) per amplificare il segnale al piano.
Ciao

fusionclub
19-10-2006, 11:30
vi ringrazio per le risposte...

x hargon hai ragione sul fatto che la lan sia migliore in molte ipotesi
ma il wifi mi permette di girare per tutta la casa oppure fuori casa connesso senza avere fili in giro anche tra i vari pc, e questo è quello che ci interessa!

gli appartamenti sono sovrapposti uno sopra l'altro
e l'intenzione era di metterlo al piano centrale
per arrivare al piano superiore c'è una soletta
per arrivare al piano inferiore una soletta e un paio di tramezze

avendo a disposizione una banda di 4mb a quanto potrei riuscire a navigare?

leggendo di qua e di la sul forum mi sembra di capire
che il DG834GIT potrebbe fare al caso mio
ma non capisco una cosa, questo lo compro e lo metto al piano centrale
poi al piano superiore e quello inferiore cosa devo comprare per potermi connettere?
o sono cose che ci sono gia ll'interno della scatola del router!?

sul fatto della legalità non capisco il perchè..illuminatemi!
se io ho una linea adsl in casa e voglio usarla su piu computer non penso ci siano problemi
poi se i computer li uso io o mio fratello o mio padre che problemi ci sono?
l'abbonamento lo pago e anche tanto non è nominativo!

tutmosi3
19-10-2006, 14:19
vi ringrazio per le risposte...

x hargon hai ragione sul fatto che la lan sia migliore in molte ipotesi
ma il wifi mi permette di girare per tutta la casa oppure fuori casa connesso senza avere fili in giro anche tra i vari pc, e questo è quello che ci interessa!

gli appartamenti sono sovrapposti uno sopra l'altro
e l'intenzione era di metterlo al piano centrale
per arrivare al piano superiore c'è una soletta
per arrivare al piano inferiore una soletta e un paio di tramezze

avendo a disposizione una banda di 4mb a quanto potrei riuscire a navigare?

leggendo di qua e di la sul forum mi sembra di capire
che il DG834GIT potrebbe fare al caso mio
ma non capisco una cosa, questo lo compro e lo metto al piano centrale
poi al piano superiore e quello inferiore cosa devo comprare per potermi connettere?
o sono cose che ci sono gia ll'interno della scatola del router!?

sul fatto della legalità non capisco il perchè..illuminatemi!
se io ho una linea adsl in casa e voglio usarla su piu computer non penso ci siano problemi
poi se i computer li uso io o mio fratello o mio padre che problemi ci sono?
l'abbonamento lo pago e anche tanto non è nominativo!

Sul discorso della legalità non approfondisco, lascio a chi ne sa più di me.

Visto che il router sarà posizionato al piano centrale e che c'è solo un solaio per arrivare al piano superiore, direi che la distanza dovrebbe essere circa 3 - 4 m quindi il segnale, seppur degradato dovrebbe arrivare con una potenza di circa il 50%.
Il piano inferiore invece è più ostico, il segnale verso il basso non va troppo bene e gli ostacoli sono maggiori.
In questo caso temo tu dovrai acquistare un access point e collegarlo tramite cavo di rete tradizionale al router.
Nel caso il piano superiore non usufruisca di un segnale wireless sufficiente dovrai acquistare un altro access point e collegarlo come quello del piano inferiore.
Comunque inizialmente prendi solo il Negear e fai le prove, se hai segnale sufficiente non ti serve niente, se hai segnale troppo scarso devi prendere 1 o 2 access point.

Ciao

hargon
19-10-2006, 16:27
vi ringrazio per le risposte...

ma il wifi mi permette di girare per tutta la casa oppure fuori casa connesso


nulla !

cmq spesso si usa il notebook in un ambiente 2 al massimo, i miei 2 notebook... sono sempre fermi lì... su una scrivania :)
con la poltrona + comoda...

SE e dico SE il segnale non fosse sufficiente (o magari arriva ... ma non è velocissima la rete) , il portar 2 access point nei due rispettivi piani, come consigliato, comporta che devi portare due cavi rj45 ... e fare due fori.

cmq, come sempre,fai delle prove poni l'access point in basso (al piano terra) ad esempio.

tutmosi3
19-10-2006, 16:46
nulla !

cmq spesso si usa il notebook in un ambiente 2 al massimo, i miei 2 notebook... sono sempre fermi lì... su una scrivania :)
con la poltrona + comoda...

SE e dico SE il segnale non fosse sufficiente (o magari arriva ... ma non è velocissima la rete) , il portar 2 access point nei due rispettivi piani, come consigliato, comporta che devi portare due cavi rj45 ... e fare due fori.

cmq, come sempre,fai delle prove poni l'access point in basso (al piano terra) ad esempio.
I puristi mi crocifiggeranno ma visto che tubazioni telefoniche non sono mai particolarmente costipate, un cavo LAN lo si può passare.

fusionclub
20-10-2006, 11:27
ok vu ringrazio!
finalmente ho le idee piu chiare!

proverò anche a vedere se riesco a far passare un cavo all'interno di qualche tubo non usato!...al massimo elimino del tutto i fili del telefono :p

comincio a comprare il router DG834GIT
che trovo su internet a 60 eurozzi

poi devo comprare tre schede pci wireless WG311IS
che trovo sempre sullo stesso sito a 27.34
oppure mi consigliate le usb wireless?
immagino che le usb sia piu lente ma però piu veloci da configurare
o magari non è neanche difficile configurare le shcede pci?!

e per gli access point che modello mi consigliate?

tutmosi3
20-10-2006, 14:31
ok vu ringrazio!
finalmente ho le idee piu chiare!

proverò anche a vedere se riesco a far passare un cavo all'interno di qualche tubo non usato!...al massimo elimino del tutto i fili del telefono :p

comincio a comprare il router DG834GIT
che trovo su internet a 60 eurozzi

poi devo comprare tre schede pci wireless WG311IS
che trovo sempre sullo stesso sito a 27.34
oppure mi consigliate le usb wireless?
immagino che le usb sia piu lente ma però piu veloci da configurare
o magari non è neanche difficile configurare le shcede pci?!

e per gli access point che modello mi consigliate?

Le PCI sono meglio delle USB.
Per gli access point (ammesso che ti servano) puoi rimanere con Netgear http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3 oppure passare a D-Link http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVop7kP98f8p8M6tj5jkkBSjuzC9K9o4MA9g=

Ciao

fusionclub
20-10-2006, 17:22
perfetto allora spettero a prendere gli access point!

un ultima cosa prima di ordinare...

devo fare anche un pc nuovo e i prezzi migliori li trovo su di un sito dove non c'è disponibile il DG834GIT ma solo il DG834GTIT e costa 107 euro

...cosa ne dite è un buon router?

tutmosi3
20-10-2006, 17:36
perfetto allora spettero a prendere gli access point!

un ultima cosa prima di ordinare...

devo fare anche un pc nuovo e i prezzi migliori li trovo su di un sito dove non c'è disponibile il DG834GIT ma solo il DG834GTIT e costa 107 euro

...cosa ne dite è un buon router?
Al di là del fatto che può raggiungere velocità più alte non standard, è pure meglio G.
Ciao

fusionclub
20-10-2006, 20:32
Al di là del fatto che può raggiungere velocità più alte non standard, è pure meglio G.

scusami ma non riesco a interpretare cosa intendi....
intendi dire che è meglio il G anzichè il GT?

pistri
21-10-2006, 12:58
scusami ma non riesco a interpretare cosa intendi....
intendi dire che è meglio il G anzichè il GT?

Io ho risolto il tuo stesso problema in questo modo:

Ho acquistato un router fritz box phone wlan. (120 euro)
Questo riìouter permette di avere sino a 4 linee telefoniche vopi funzionanti anche a pc spento utilizzando dei normalissimi telefoni.
Ho chiesto la portabilità del vecchio numero telecom tramite skipho e sono passato al voip con il mio vecchio numero.
Ho acquistato un antenna esterna da 15db di guadagno (60 euro), un connettore pigtail (17 euro), una prolunga da 3mt con connettori (20 euro).
Ho fissato l'antenna all'esterno in modo da ridurre le onderadio all'interno e tutto funziona perfettamente.
Riesce a connettersi anche il mio vicino di casa che abita a circa 400mt di distanza.
Il tutto con modica spesa.
Come adsl ho una flat alcotek da 4MB con cui mi trovo benissimo.
Se hai bisogno di altro chiedi pure.
Ciao.

tutmosi3
23-10-2006, 07:20
scusami ma non riesco a interpretare cosa intendi....
intendi dire che è meglio il G anzichè il GT?
Il Netgear DG834G va al massimo a 54 mb/s (802.11g).
Il Netgear DG834GT va al massimo a 108 mb/s anche se si vocifera che con modifiche firmware future si possa arrivare a 125 mb/s.
Tale velocità non è standard e comunque ti vincola ad avere sempre apparecchi compatibili.
Non è detto che periferiche della stessa marca lo siano, come non è detto che periferiche di 2 marche diverse non lo siano. Tutto dipende alla base dai chipset montati.
Il fatto che il GT possa andare a 108 mb/s non inficia la possibilità di andare a 54 mb/s.
La differenza di prezzo tra G e GT sta in larga parte sulla maggiore velocità raggiungibile ed in minima parte su una qualità globale maggiore.
In pratica se al GT (in una scala da 0 a 10) dai 10, al G (escludendo il discorso di velocità) si può dare tranquillamente 9.
Ciao

hargon
29-10-2006, 15:33
l'USR 8054 da anni dovrebbe spingersi a 125Mb quello che posso dirti:
mai più di 3-4MB/s contro una comune lan che arriva a 10MB/s.

(poi nel wifi si aggiungono il "peso" dei filtri wep/wpa, la distanza, e il disturbo introdotto da altri apparecchi ...)

3mentina
20-11-2006, 11:22
Io ho risolto il tuo stesso problema in questo modo:

Ho acquistato un router fritz box phone wlan. (120 euro)
Questo riìouter permette di avere sino a 4 linee telefoniche vopi funzionanti anche a pc spento utilizzando dei normalissimi telefoni.
Ho chiesto la portabilità del vecchio numero telecom tramite skipho e sono passato al voip con il mio vecchio numero.
Ho acquistato un antenna esterna da 15db di guadagno (60 euro), un connettore pigtail (17 euro), una prolunga da 3mt con connettori (20 euro).
Ho fissato l'antenna all'esterno in modo da ridurre le onderadio all'interno e tutto funziona perfettamente.
Riesce a connettersi anche il mio vicino di casa che abita a circa 400mt di distanza.
Il tutto con modica spesa.
Come adsl ho una flat alcotek da 4MB con cui mi trovo benissimo.
Se hai bisogno di altro chiedi pure.
Ciao.

Credo che batterò la tua strada.
Puoi darmi maggiori indicazioni circa l'antenna e la possibilità di collegamento a router diversi, tipo netgear?

grazie.

pistri
20-11-2006, 20:11
Credo che batterò la tua strada.
Puoi darmi maggiori indicazioni circa l'antenna e la possibilità di collegamento a router diversi, tipo netgear?

grazie.

L'antenna l'ho acquistata su ebay ed è una omnidirezionale da 15db. E' lunga 1mt e quindi è parecchio visibile.
Ho un amico che ha preso diverse 9db, per lui e per i suoi amici, lunghe circa 40cm, e dice di aver avuto parecchio miglioramento.
Per il collegamento al router se è un netgear dovresti avere bisogno di un connettore R SMA ma è meglio che verifichi (se non sai come fare manda pure una fotografia che ti diciamo che connettore ha il tuo router).
Ma che distanza dovresti raggiungere?
Ciao ciao.

3mentina
21-11-2006, 12:43
Grazie.
Devo essere sicuro di coprire tutta la casa, fino al piano di sopra nell'angolo opposto.

Però ho un dubbio:
l'antenna trasmette molto bene dal router e dunque copre una vasta area, d'altro canto anche il PC deve trasmettere altrettanto potentemente, dunque basta l'antenna sul router a raccogliere il segnale dal PC (debole?) o serve un ricevitore nei pressi del PC (o un'antennda altrettanto potente)?

MetalWarrior
21-11-2006, 22:26
A un certo, mentre stavo navigando, l'occhio mi cade sull'iconcina in basso che indica lo stato della connessione wireless. E' gialla invece che verde. Che strano, penso chissà come mai il segnale è così basso. Vado a vedere il router. E' spento...

La situazione che si presentava nel mio condominio era spesso la seguente:
io navigavo col router di quello di sopra e quello di sotto col mio.

lafrancos
21-11-2006, 23:07
A un certo, mentre stavo navigando, l'occhio mi cade sull'iconcina in basso che indica lo stato della connessione wireless. E' gialla invece che verde. Che strano, penso chissà come mai il segnale è così basso. Vado a vedere il router. E' spento...

La situazione che si presentava nel mio condominio era spesso la seguente:
io navigavo col router di quello di sopra e quello di sotto col mio.

Tu e i tuoi vicini non usate protezioni sulle vostre reti wireless? :mbe:
Ciao. :)

MetalWarrior
22-11-2006, 19:22
Uno sicuramente no, l'altro si è preso il router e ora sta usando una rete protetta (ogni tanto si attacca ancora).
Si connetteva alla mia perchè aveva il wireless attivato sul portatile nuovo, probabilmente senza neanche chiedersi come mai navigava col cavo del modem staccato.
Io l'avevo protetta, poi mi sono stufato perchè sono sempre dietro a trafficare coi miei pc. Inoltre, al di fuori di quello di sotto, non mi sembra che si sia mai collegato nessun altro. Sono al terzo piano, il mio router non è molto potente. Ho cercato di far navigare uno altro, del mio stesso piano, col mio router ma vedeva la rete senza, probabilmente, riuscire a rispondere in modo adeguato.

MetalWarrior
22-11-2006, 19:23
Non solo: il router di quello di sopra aveva nome in chiaro e pasword di default...
Potevo entrare tranquillamente nel programma di configurazione...

lafrancos
22-11-2006, 19:28
Non solo: il router di quello di sopra aveva nome in chiaro e pasword di default...
Potevo entrare tranquillamente nel programma di configurazione...

Con queste premesse, non bisogna essere un hacker per fare wardriving, ma bastano conoscenze molto limitate. ;)
Ciao. :)

~FullSyst3m~
01-11-2008, 08:07
Io vorrei chiedere solo una piccola cosa e premetto che dove abito io siamo ancora con la 56k.
Una persona mi ha detto che ha una LAN wi-fi, una intranet, in casa. Essendo che abbiamo la 56k mi sono stupito e non poco, cosi ho chiesto e infatti mi ha detto che è da matti avere una LAN con una 56k, ma lui ha il wi-fi semplicemente per collegare 3 pc su piani diversi. Ora, è possibile creare una LAN wi-fi con più pc senza sfruttare la connessione ad internet?

P.S: poi ha anche detto che quando arriverà l'adsl farà un extranet.. che voleva dire?? Sapete non è facile da comprendere questa persona... :asd:

MetalWarrior
01-11-2008, 09:18
Io vorrei chiedere solo una piccola cosa e premetto che dove abito io siamo ancora con la 56k.
Una persona mi ha detto che ha una LAN wi-fi, una intranet, in casa. Essendo che abbiamo la 56k mi sono stupito e non poco, cosi ho chiesto e infatti mi ha detto che è da matti avere una LAN con una 56k, ma lui ha il wi-fi semplicemente per collegare 3 pc su piani diversi. Ora, è possibile creare una LAN wi-fi con più pc senza sfruttare la connessione ad internet?

P.S: poi ha anche detto che quando arriverà l'adsl farà un extranet.. che voleva dire?? Sapete non è facile da comprendere questa persona... :asd:

Le due cose (connessione ad Internet e LAN) non sono collegate tra loro.
Gli apparecchi comunemente detti "router" in realtà svolgono almeno tre funzioni diverse
- Di router, connettendo la tua rete locale (LAN) alla sottorete di comunicazione (internet con la i piccola) attraverso la quale ci si può collegare con altri host sparsi per il mondo;
- Di switch, connettendo tra loro gli host (pc, stampanti, NAS etc.) della tua rete locale cablata attraverso un cavo RJ45;
- Di access point, connettendo tra i vari host tramite onde radio e connettendoli anche alla rete cablata.
Si può usare anche una sola delle funzionalità offerta da questi apparecchi.

~FullSyst3m~
01-11-2008, 12:34
Le due cose (connessione ad Internet e LAN) non sono collegate tra loro.
Gli apparecchi comunemente detti "router" in realtà svolgono almeno tre funzioni diverse
- Di router, connettendo la tua rete locale (LAN) alla sottorete di comunicazione (internet con la i piccola) attraverso la quale ci si può collegare con altri host sparsi per il mondo;
- Di switch, connettendo tra loro gli host (pc, stampanti, NAS etc.) della tua rete locale cablata attraverso un cavo RJ45;
- Di access point, connettendo tra i vari host tramite onde radio e connettendoli anche alla rete cablata.
Si può usare anche una sola delle funzionalità offerta da questi apparecchi.

Le cose in grassetto non mi sono molto chiare.
Inoltre, per connettere il tutto tramite wi-fi non c'è bisogno di router no? Bastano delle chiavette wi-fi o delle schede pci

MetalWarrior
01-11-2008, 13:30
Le cose in grassetto non mi sono molto chiare.
Inoltre, per connettere il tutto tramite wi-fi non c'è bisogno di router no? Bastano delle chiavette wi-fi o delle schede pci

Non dovrebbe esserci bisogno dell'access point (o del router con access point), se vuoi mettere in rete due host (anche se personalmente non l'ho mai fatto) ma non saprei dirti con più di due.
L'access point è necessario quando hai una rete in parte wireless in parte cablata.
La sottorete di comunicazione, detta internet con la i poccola, in pratica è una rete a maglia (tanti collegamenti punto a punto in cui i nodi sono i router) che permette per esempio di mettere in comunicazione la tua rete locale con un'altra rete o con un host che magari stanno in America o negli Emirati Arabi.
Nota bene che le reti locali in genere non sono a maglia ma, anche se non sembra, usano un bus condiviso (tecnologia di tipo broadcast). Tutti gli host usano lo stesso canale, se va bene uno alla volta e il messaggio arriva, se va male ci sono delle collisioni.
Ci sono anche reti locali di tipo token ring (tanti collegamenti punto a punto che formano un anello chiuso) ma personalmente non ne ho mai vista una.

Qui
http://www.dsi.uniroma1.it/Reti1/toc.html
trovi tutto ed anche di più.

~FullSyst3m~
01-11-2008, 16:34
Non dovrebbe esserci bisogno dell'access point (o del router con access point), se vuoi mettere in rete due host (anche se personalmente non l'ho mai fatto) ma non saprei dirti con più di due.
L'access point è necessario quando hai una rete in parte wireless in parte cablata.
La sottorete di comunicazione, detta internet con la i poccola, in pratica è una rete a maglia (tanti collegamenti punto a punto in cui i nodi sono i router) che permette per esempio di mettere in comunicazione la tua rete locale con un'altra rete o con un host che magari stanno in America o negli Emirati Arabi.
Nota bene che le reti locali in genere non sono a maglia ma, anche se non sembra, usano un bus condiviso (tecnologia di tipo broadcast). Tutti gli host usano lo stesso canale, se va bene uno alla volta e il messaggio arriva, se va male ci sono delle collisioni.
Ci sono anche reti locali di tipo token ring (tanti collegamenti punto a punto che formano un anello chiuso) ma personalmente non ne ho mai vista una.

Qui
http://www.dsi.uniroma1.it/Reti1/toc.html
trovi tutto ed anche di più.

Per collegare tramite wi-fi 3 pc su piani diversi come potrei fare? Questo è quello che mi interessa

MetalWarrior
01-11-2008, 18:28
Per collegare tramite wi-fi 3 pc su piani diversi come potrei fare? Questo è quello che mi interessa
Non so se l'access point sia davvero necessario o se bastino le schede wireless per collegare tre pc. Questo sarebbe da verificare.
In ogni caso, considerato che sono su piani diversi, io comprerei un router dotato di access point (un router con l'antenna) che tanto costerà poco più di un access point e lo metterei nel piano in mezzo.
In questo modo, se il segnale è abbastanza forte (dovrebbe esserlo se si trovano abbastanza allineati) puoi fare una rete tra i tre pc.

Se però volessi ANCHE NAVIGARE, il router dovrebbe avere un collegamento 56K, non ADSL e francamente non penso che esistano.
Non penso neanche sche si trovino router con da una parte la presa telefonica per il 56K e dall'altra una presa di rete RJ45.
Quindi, se vuoi navigare con TUTTI i pc, uno dei tre dovrebbe essere collegato direttamente alla presa telefonica tramite il modem e condividere la connessione.

~FullSyst3m~
01-11-2008, 19:12
Non so se l'access point sia davvero necessario o se bastino le schede wireless per collegare tre pc. Questo sarebbe da verificare.
In ogni caso, considerato che sono su piani diversi, io comprerei un router dotato di access point (un router con l'antenna) che tanto costerà poco più di un access point e lo metterei nel piano in mezzo.
In questo modo, se il segnale è abbastanza forte (dovrebbe esserlo se si trovano abbastanza allineati) puoi fare una rete tra i tre pc.

Se però volessi ANCHE NAVIGARE, il router dovrebbe avere un collegamento 56K, non ADSL e francamente non penso che esistano.
Non penso neanche sche si trovino router con da una parte la presa telefonica per il 56K e dall'altra una presa di rete RJ45.
Quindi, se vuoi navigare con TUTTI i pc, uno dei tre dovrebbe essere collegato direttamente alla presa telefonica tramite il modem e condividere la connessione.

Sinceramente di tutti i tuoi tre messaggi non c'ho capito molto. Meglio che lascio stare per adesso visto che non ho nemmeno adsl, e poi quando arriverà l'adsl vedrò meglio il da farsi. Grazie ugualmente

magnetex
01-11-2008, 21:09
Powerlan

Usano le normali prese ti corrente del tuo impianto elettrico e lo trasformano in un mega impianto di rete e ti ritrovi l'adsl su quasiasi presa di corrente dell'abitazione compreso il bagno ed il garage

Qui una demo sul funzionamento :http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html

Se l'abitazione è molto grande su + piani conviene sempre la powerline rspetto il wifi xchè assicura la completa copertura e stabilità del collegamento all'interno dell'abitazione ,senza installare repeter o Ap supplementari tra i diversi piani necessari al wifi per coprire l'abitazione che cmq non assicurano che resterebbero zone d'ombra al segnale wifi ;)

Ciao

~FullSyst3m~
01-11-2008, 22:19
Powerlan

Usano le normali prese ti corrente del tuo impianto elettrico e lo trasformano in un mega impianto di rete e ti ritrovi l'adsl su quasiasi presa di corrente dell'abitazione compreso il bagno ed il garage

Qui una demo sul funzionamento :http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html

Se l'abitazione è molto grande su + piani conviene sempre la powerline rspetto il wifi xchè assicura la completa copertura e stabilità del collegamento all'interno dell'abitazione ,senza installare repeter o Ap supplementari tra i diversi piani necessari al wifi per coprire l'abitazione che cmq non assicurano che resterebbero zone d'ombra al segnale wifi ;)

Ciao

A me questo al momento non mi interessa, ho chiesto solo come si può creare una lan wi-fi senza connessione ad internet tra 3 p posti su piani differenti. Solo questo

Sire_Angelus
01-11-2008, 22:30
compri tre router wifi, metti uno sul piano dove sta l'adsl, fai partire due cavi e li mandi agli altri 3 router per piano(oppure il secondo manda un cavo al terzo)

questo contribuisce moltissimo a ridurre le radiazioni, e dovrebbe sistemare molti problemi.

magnetex
02-11-2008, 00:21
A me questo al momento non mi interessa, ho chiesto solo come si può creare una lan wi-fi senza connessione ad internet tra 3 p posti su piani differenti. Solo questo



Sull'esempio dei powerlan sopra, sono già collegati i pc in rete e puoi condividere i file tra i vari pc (esempio con router e powerline wifi o cablati).......poi il modem per la connessione Internet se la vuoi mettere bene ma non è fondamentale.:rolleyes:

P.S.
E c'era pure il filmato che spieagava benissimo il funzionamento (escludi il modem adsl ed è fatto)

~FullSyst3m~
02-11-2008, 08:59
compri tre router wifi, metti uno sul piano dove sta l'adsl, fai partire due cavi e li mandi agli altri 3 router per piano(oppure il secondo manda un cavo al terzo)

questo contribuisce moltissimo a ridurre le radiazioni, e dovrebbe sistemare molti problemi.

Ripeto, non ho adsl. E' per condividere file tra i 3 pc. Tutto qua.

Sull'esempio dei powerlan sopra, sono già collegati i pc in rete e puoi condividere i file tra i vari pc (esempio con router e powerline wifi o cablati).......poi il modem per la connessione Internet se la vuoi mettere bene ma non è fondamentale.

P.S.
E c'era pure il filmato che spieagava benissimo il funzionamento (escludi il modem adsl ed è fatto)

Pensavo bastassero 3 penne wi-fi e un router o un acces point per collegare 3 pc in rete

MetalWarrior
02-11-2008, 11:00
Ripeto, non ho adsl. E' per condividere file tra i 3 pc. Tutto qua.



Pensavo bastassero 3 penne wi-fi e un router o un acces point per collegare 3 pc in rete

Certo, basta un access point nel piano in mezzo e tre schede di rete wireless (usb, pci, pcmcia non importa (occhio che nei portatili recenti le schede di rete wireless sono già integrate)).
Siccome un router con funzionalità di access point costerà poco di più di un semplice access point (secondo me la differenza è al massimo di 20 euro) io comprerei il router.

Detto questo, bisogna vedere come si propaga il segnale: se i pc sono abbastanza allineati (uno sopra l'altro) e i pavimenti non sono spessi metri, dovrebbe andare, ma devi fare delle prove. Per questo qualcuno ti consigliava di mettere un access point per piano o di usare le powerline.

magnetex
02-11-2008, 11:31
Ripeto, non ho adsl. E' per condividere file tra i 3 pc. Tutto qua.



Pensavo bastassero 3 penne wi-fi e un router o un acces point per collegare 3 pc in rete

Si in teoria ......il problema sono le solette in cemento armato dei solai......in genere il wifi stenta a passare il cemento armato e le 3 penne usb sono assolutamente da evitare soffrono di scarsa copertura dato che l'antenna integrata all'interno della penna è ridotta ad un piccolo lamierino di 3-4 mm, caso mai 3 schede PCI wifi con antenna esterna smontabile per un'eventuale sostituzione con antenne ad alto guadagno.

Con i powerline non ci sono questi problemi

~FullSyst3m~
02-11-2008, 11:59
Si in teoria ......il problema sono le solette in cemento armato dei solai......in genere il wifi stenta a passare il cemento armato e le 3 penne usb sono assolutamente da evitare soffrono di scarsa copertura dato che l'antenna integrata all'interno della penna è ridotta ad un piccolo lamierino di 3-4 mm, caso mai 3 schede PCI wifi con antenna esterna smontabile per un'eventuale sostituzione con antenne ad alto guadagno.

Con i powerline non ci sono questi problemi

E se invece i pc sono su stesso piano? Tipo fisso in una stanza e portatile da portare nella altre stanze dello stesso piano?

magnetex
02-11-2008, 13:55
E se invece i pc sono su stesso piano? Tipo fisso in una stanza e portatile da portare nella altre stanze dello stesso piano?

Beh la cosa è diversa ..sul fisso metterei sempre la pci (le usb danno sempre rogne) sui portatili se il wifi non è integrato una usb è sicuramente + pratica....

~FullSyst3m~
02-11-2008, 14:02
Beh la cosa è diversa ..sul fisso metterei sempre la pci (le usb danno sempre rogne) sui portatili se il wifi non è integrato una usb è sicuramente + pratica....

Quindi dovrei mettere una pci nel fisso e una usb nel note se non è integrato. Per collegare i due pc poi che dovrei fare (ricordate che al momento devo collegarli in rete, una LAN in pratica, ma senza connessione ad internet. Anzi la connessione c'è sul fisso, ma è 56k e non devo condividerla)?

venator85
02-11-2008, 20:15
Se Internet per ora non ti serve, conviene che compri un access point, oltre alle schede (pci o usb) per i PC. Il collegamento diretto tra due PC (chiamato modalità ad-hoc) usando solo schede è possibile ma poco consigliabile: si possono connettere solo 2 pc (per connetterne 3 servirebbero almeno 4 schede) e la velocità è limitata a 11 mbps.
Se invece vuoi essere "previdente" per quando ti servirà Internet su tutti i PC, puoi comprare un router wifi, dato che tutti integrano un access point.

scarano76
02-11-2008, 20:23
io o un router pirelli con contratto tiscali voip. attualmente è gollegato in ethernet il mio pc e dovrei collegare in wifi un altro portatile in casa mia e un altro al piano di sopra. ero intenzionato a prendere il router wifi (con modem) netgear dg834g e disattivare il DHCP.
secondo voi riesco a collegare in wifi i 2 pc oppure compro un antenna per potenziare il segnale?

venator85
02-11-2008, 20:30
io o un router pirelli con contratto tiscali voip. attualmente è gollegato in ethernet il mio pc e dovrei collegare in wifi un altro portatile in casa mia e un altro al piano di sopra. ero intenzionato a prendere il router wifi (con modem) netgear dg834g e disattivare il DHCP.
secondo voi riesco a collegare in wifi i 2 pc oppure compro un antenna per potenziare il segnale?
Ti basta un access point da collegare al pirelli via cavo ethernet. Inoltre devi disattivare il server DHCP integrato nell'access point, lasciando attivo quello del pirelli.
Puoi comunque usare un router wifi ma devi vedere se sia possibile disabilitare il NAT e usarlo solo come access point. In caso contrario i pc collegati via wireless saranno nattati e non potrai accedervi (facilmente).

scarano76
02-11-2008, 20:46
qualcuno mi aveva consigliato appunto il netgear DG834GIT chr è router con Modem ADSL2/2+, Access Point e disabilitare il DHCP

~FullSyst3m~
02-11-2008, 22:09
Ora che finalmente mettono l'adsl dovrò iniziare a studiare un pò di reti e configurazioni lan, wan, vpn, nat, wi-fi ecc