sigis
16-10-2006, 19:06
ho il dissi in questione:
difetto primo: siccome è stato progettato per soket A ha il rialzo per il verso da montare sull'alloggiamento in modo corretto.
difetto secondo: la base è troppo spessa questo non facilita lo scambio termico con le pipette di rame saldate sulla suo superficie.
cosa si deve fare:
- armatevi di lima perchè non esiste fresa almeno (nella mia città) che possa rettificare la base.
- Cominciate a levare lo spessore della base fino ad arrivare a livello della scanalatura.
- Con la lima e un piano di un'altro dissipatore, un po di carta copiativa portate a livello tutta la superficie.
- Con un trapano fate un buco al centro delle lamelle in allumineo fino alla prima lamella vicono la base del processore.
- Si formerà un buco isolato perche le fessure tra le lammelle si uniranno
dal lato della ventola con una lima circolare aprite le fessure che sono chiuse solo dal lato della ventola cosi forzeremo l'aria che viene spintra anche in basso verso la base del processore aiuterà a raffreddare la base
- Armatevi di carta vetrata 1200 ad acqua per carrozzerria e con un solido ben spianato, ma anche con le mani lappate la superficie fino a farla diventare a specchio.
- Galvanizzate, se potete, la superficie di contatto con il procio con dell'argento aiuta e velocizza lo scambio termico.
- Dovete aggiungere o saldare due molle al supporto per l'attacco sul socket 939 perchè l'attaco è troppo alto rispetto alla base del processore e non chiude bene.
- Prendete un filo e attaccate la parte superiore della torre in alto sul case perche il dissi è abbastanza pesante e ci serve un supporto
In bocca al lupo, io non ho ancora finito ma teoricamente sono sicurto della riuscita e dell'ottimizzazione del sistema vi farò sapere e aggiornerò il post con figure del lavoro.
difetto primo: siccome è stato progettato per soket A ha il rialzo per il verso da montare sull'alloggiamento in modo corretto.
difetto secondo: la base è troppo spessa questo non facilita lo scambio termico con le pipette di rame saldate sulla suo superficie.
cosa si deve fare:
- armatevi di lima perchè non esiste fresa almeno (nella mia città) che possa rettificare la base.
- Cominciate a levare lo spessore della base fino ad arrivare a livello della scanalatura.
- Con la lima e un piano di un'altro dissipatore, un po di carta copiativa portate a livello tutta la superficie.
- Con un trapano fate un buco al centro delle lamelle in allumineo fino alla prima lamella vicono la base del processore.
- Si formerà un buco isolato perche le fessure tra le lammelle si uniranno
dal lato della ventola con una lima circolare aprite le fessure che sono chiuse solo dal lato della ventola cosi forzeremo l'aria che viene spintra anche in basso verso la base del processore aiuterà a raffreddare la base
- Armatevi di carta vetrata 1200 ad acqua per carrozzerria e con un solido ben spianato, ma anche con le mani lappate la superficie fino a farla diventare a specchio.
- Galvanizzate, se potete, la superficie di contatto con il procio con dell'argento aiuta e velocizza lo scambio termico.
- Dovete aggiungere o saldare due molle al supporto per l'attacco sul socket 939 perchè l'attaco è troppo alto rispetto alla base del processore e non chiude bene.
- Prendete un filo e attaccate la parte superiore della torre in alto sul case perche il dissi è abbastanza pesante e ci serve un supporto
In bocca al lupo, io non ho ancora finito ma teoricamente sono sicurto della riuscita e dell'ottimizzazione del sistema vi farò sapere e aggiornerò il post con figure del lavoro.