PDA

View Full Version : HD esterno con sistema operativo


diablo2003
16-10-2006, 18:48
Salve amici,
ho un problemino :cran: :cran:

Ho installato il sistema operativo sul mio Hd portatile da 250 Gb che si collega tramite usb 2.0 al mio pc dove all'interno c'è un hd da 160 Gb ed anche su questo è installato il sistema operativo.

Quello che vorrei fare è... quando accendo il pc poter scegliere se partire con Windows dell' hd portatile o con quello dell' hd interno. Si può fare?

Il problema sta che non riesco a far partire il sistema operativo con l'hd portatile collegato con usb 2.0.
Ho provato a levare l'hd interno e a fare le prove solo cn l'hd portatile ma quando windows finisce di caricare si riavvia prima di vedere il desktob.

Invece se smonto l'hd portatile e lo collego internamente al pc il problema sparisce quindi deduco che non si può far partire il pc da un hd esterno con collegamento usb 2.0.

littlemau
16-10-2006, 21:33
Se la mobo prevede il boot da USB la possibilità di avviare un SO da HD esterno su USB c'è.
Quale sia il problema che impedisce il completo caricamento nel tuo caso è difficile da stabilire.
A parte prove empiriche come cambio di porte o di box...non saprei suggerirti.

diablo2003
17-10-2006, 13:00
Grazie per la risposta!
oggi ho provato questo.
Allora nel Bios in Main come HD master viene rilevato l'hd interno e come slave non viene rilevato niente. Ma nel boot invece in HD Drives mi fa vedere sia l'hd interno che quello esterno con usb poi posiziono come 1 ST l'hd esterno usb e 2ND l'hd interno. Poi sempre in boot vado in boot device priority dove posso mettere come 1ST l'hd esterno usb e come secondo il lettore dvd. Poi salvo le impostazione, esco e avvio windows...che comincia a caricare con la barretta celeste ma ad un certo punto si ferma e compare questa skermata blu per un secondo con scritto:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Verificare che il computer non contenga vrus. Rimuovere tutti i diski rigidi o i controller dei diski rigidi di nuova installazione.
Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori.
riavviare il computer.
informazioni tecniche:
***stop: 0x0000007B (oxf89...)
Devo forse formattare l'hd in un modo specifico o installare un sistema operativo diverso?

aiutatemi pleaseeeee

UtenteSospeso
17-10-2006, 17:11
Windows non prevede il boot da USB, neanche con floppy tipo controller SATA o SCSI o RAID, salvo manipolazioni più o meno complicate del CD di installazione di widowsXP prima di eseguire l'installazione.
Se cerchi in giro ci sono delle indicazioni.

diablo2003
17-10-2006, 17:46
ho letto che mi servirebbe un bootloader ma non ne ho ancora trovato uno free :mc: :mc: speriamo bene!!!! grazie cmq :D

UtenteSospeso
18-10-2006, 11:39
Non e' un problema di boot loader perche' il boot viene eseguito, il problema e' il driver del controller che manca in windows e si pianta.
Il dos di sicuro puoi installarlo ed anche win98/ME.