View Full Version : Windows Vista: arrivano i loghi per la compatibilità
Redazione di Hardware Upg
16-10-2006, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18910.html
Microsoft distribuisce i loghi adesivi per aiutare l'utente nell'identificazione delle periferiche e software compatibili con il nuovo sistema operativo di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chissà se un "Game for Windows" sarà di conseguenza compatibile con Win XP x64... comunque buona cosa quella dei 64bit, almeno li sfruttiamo!
Anche l'espansione di Age Of Empire 3 ha il logo "Games for Windows".
DevilsAdvocate
16-10-2006, 16:13
Wow, come abbiamo fatto fino ad oggi a vivere senza i bollini???? ^^
questa si che e' innovazione, mica bubbole!
Ma la cosa piu' bella e' inventarsi una applicazione "game explorer"
quando coi bollini bastava forzare gli sviluppatori dei giochi ad inserire
una voce nel menu "Avvio->Programmi->Giochi" invece che in
"Avvio->Programmi->Dovecavoloparealoro".....
..... "Avvio->Programmi->Giochi" invece che in
"Avvio->Programmi->Dovecavoloparealoro".....
Beh, ma (dal punto di vista dell'utente) è esattamente questo che fa il games explorer:
http://www.microsoft.com/windowsvista/community/casualgaming.mspx (cerca "Games Explorer" nella pagina). A me sembra carina come feature.
Probabilmente ci saranno anche delle specifiche per le icone da utilizzare visto che quelle utilizzate in "Vista" sono veramente notevoli, di ottima risoluzione e design (non so se sono 256x256).
Sarebbe brutto avere l'icona di un gioco riscalata da 32x32 a qualcosa di più grande.
cecofuli
16-10-2006, 16:50
Leggete qua
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=28480&st=10
. 45 min per l'installazione
. Vista appena installato ad avviato = 512 MB di memoria allocata...
Io ho appena installato XPcon SP2 e me ne occupa 118.. Con Nlite puoi scendere sotto i 70... sono troppi... che razza di OS è uno che ti succhia 1/4 delle risorse del sistema ( 2 GB RAM on board)...
qualsiasi sistema operativo intelligente, che sfrutta la ram che ha a disposizione in maniera furba, invece di lasciarla li e magari usare piu swap o piu accessi al disco.
Difatti xp nn lo fa, mentre i sistemi unix o mac mi parrebbe di si.
Leggete qua
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=28480&st=10
. 45 min per l'installazione
. Vista appena installato ad avviato = 512 MB di memoria allocata...
Io ho appena installato XPcon SP2 e me ne occupa 118.. Con Nlite puoi scendere sotto i 70... sono troppi... che razza di OS è uno che ti succhia 1/4 delle risorse del sistema ( 2 GB RAM on board)...
Ceco..
- Vista si installa in 25 min sul mio portatile di 2 anni fa
- Vista ha una gestione della ram completamente diversa, attualmente la migliore tra i vari OS che ho provato. Più ram hai più OS è veloce (infatti è molto più veloce di XP), ma nel caso ne avessi bisogno per altre applicazioni la libera in un attimo. O per caso mi sai dare un motivo per cui io debba comprare 2GB di ram e non usarli?
- Se vuoi farti un po' di cultura su Vista http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
- Vista ha una gestione della ram completamente diversa, attualmente la migliore tra i vari OS che ho provato.
Non per scatenare flame (anzi questo potrebbe essere l'argomento di un nuovo thread) vorrei chiederti: su quali basi reputi la gestione della memoria in Vista la migliore rispetto ad altri SO (magari ci dici anche quali)?
coschizza
16-10-2006, 17:13
Leggete qua
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=28480&st=10
. 45 min per l'installazione
. Vista appena installato ad avviato = 512 MB di memoria allocata...
Io ho appena installato XPcon SP2 e me ne occupa 118.. Con Nlite puoi scendere sotto i 70... sono troppi... che razza di OS è uno che ti succhia 1/4 delle risorse del sistema ( 2 GB RAM on board)...
anche se non ho capito cosa centra il tuo post con la news volevo solo darti i mie numerti cosi ti fai una statistica piu accurata rispetto.
installazione completa in 26 minuti
dopo l'installazione di vista rc2 ultimate nel mio caso vengono occupati 298mb di ram
forse sara che ho usato un super pc e quindi i valori sono migliori di quelli che hai citato, ho un Athlon 2400+ con 512mb di ram e ben 40Gb di HD, con una ATI 9800pro
tornando alla notizia, finalmente ci sarà un po piu di ordine nei giochi e ogni produttore non installera il tutto in maniera sparsa con difficoltà per l'utente medio che tra salvataggi sparsi in giro configurazioni diverse per ogni gioco ecc, deve prendere la laurea per giocare con il pc
cecofuli
16-10-2006, 17:20
Ti ho riportato un'esempio di come Vsta si comporta. Ma ti sei degnato di leggere il link che ho riportato? Sarà che si tratta di vista RC1, ma i miei sono dati reali (o almeno dell'utente che ha postato). MAgari con la definitiva si riprenderanno. Poi non so perchè i tuoi risultati sono così differenti. Vedremo... comunque ci credo poco che hai impiegato 26 min....
nudo_conlemani_inTasca
16-10-2006, 17:21
anche se non ho capito cosa centra il tuo post con la news volevo solo darti i mie numerti cosi ti fai una statistica piu accurata rispetto.
installazione completa in 26 minuti
dopo l'installazione di vista rc2 ultimate nel mio caso vengono occupati 298mb di ram
forse sara che ho usato un super pc e quindi i valori sono migliori di quelli che hai citato, ho un Athlon 2400+ con 512mb di ram e ben 40Gb di HD, con una ATI 9800pro
tornando alla notizia, finalmente ci sarà un po piu di ordine nei giochi e ogni produttore non installera il tutto in maniera sparsa con difficoltà per l'utente medio che tra salvataggi sparsi in giro configurazioni diverse per ogni gioco ecc, deve prendere la laurea per giocare con il pc
Ciao,
cerco di dare 1 risposta multipla senza andare OT! :D
Spero che i fatidici "bollini" vengano usati con criterio
(anche se ci credo ben poco), penso che nella politica di MS ci sia la necessità/intenzione di spazzare via tanti PC compatibili dalle dubbie performance, affidabilità e sicurezza.
Se questo criterio fosse applicato SERIAMENTE (direi quasi utopia :asd: )
potrebbe portare gli acquirenti meno tecnici/addetti a capire cosa è buono e cosa no.
Sempre se non incominciano tutti i produttori/assemblatori (esattamente come andrà a finire) ad appiccicare bollini a tutto spiano, spacciando magari PC ferraglia come ultimi ritrovati tecnologici e conformi con tutte le caratteristiche richieste da Windows Vista.. seee.. credice.. :doh: :mbe: :rolleyes:
Poi volevo aggiungerere:
chi ha provato la RC1 differisce da chi ha provato la RC2,
ci sono nella vostra discussione considerevoli differenze, sia in termini di tempi di installazione che di altri aspetti, presi in esame su Windows Vista. :O ;)
PS: se hai impiegato SOLO 26minuti su un AthlonXP 2400+ con DDR1 da 512MB di SDRAM e HDD @ 40GB è MOLTO BUONO!
Un tempone direi.. 6 sicuro che sia stata così rapida l'installazione? :mbe:
E' addirittura 1/3 da quella dichiarata dall'altro ragazzo con cui dibattevi.. :uh:
Da quanto continuano a spiegare su vari Forum, italiani e non.. ci saranno delle importanti differenze dalla versione finale di Win Vista da quelle RC (Release Candidate) per l'appunto.
Si parla che in queste versioni "pre-definitive" ci sia tutto il codice di debug che giri in background, cosa alquanto pesante per una CPU anche odierna da gestire, tanto da "ammazzarne" le prestazioni.
Stesso discorso dicasi anche per la RAM occupata, alcuni dicono 400MB altri invece addirittura 800MB.. sono dati mooolto discordanti, e tutti che hanno provato il nuovo nato di MS in condizioni di "default". :rolleyes:
Poi altro non so, sto collezionando vari pareri, penso (o perlomeno spero) che alleggerito di tantissimi orpelli e funzionalità varie.. questo O.S. possa dire la sua, certo non sarà la panacea dei sistemi operativi ma di migliorie ne porta con sè (tutti i sistemi di backup avanzati, partizionamento, Ready Drive/Boost)
già pronti "sotto la scocca" ma non ancora utilizzati. ;)
Ragazzi.. cioè, scusate 1 cosiderazione:
se Microsoft cerca di vendere/proporre questo nuovo maledetto OS, il quale è indirizzato ad un mercato Desktop (quindi che punta molto sulla "ciccia") e poco sulla sostanza.. vi troverete un OS sfavillante, alla n^ potenza più di quanto potesse essere XP nel 2001.
Credo che per l'utilizzo Desktop il "fa figo" conta nelle vendite.. e come!
Poi le prestazioni, vabbè quelle tanto con un Dual Core le si recuperano..
almeno così incrementano la vendita di tanto nuovo HW, che altrimenti non genererebbe questo volume di vendite (credo sia proprio tutto concordato tra MS - produttori di hardware) non si spiegherebbe sennò! :mad:
Se vorrete le prestazioni "pure" rimanendo in ambiente Windows x86
o vi tenete il vostro caro XP "Potenziato & Twikkato" o vi rivolgete a Win 2003 Server (?) magari..? Povero di tanti fronzoli ma molto flessibile/sicuro!
(rispetto ai suoi diretti fratellastri eh...) :Perfido:
ma quello è un altro discorso.. lì si parla già di uso lavorativo, e li le cose devono funzionare, e bene! :O
Io prima di dire che sia un flop completo aspetto di visionare e testare (a fondo) la versione Retail, ed eventualmente a distanza di 12mesi con tanti tweak che verranno immessi nella rete per alleggerire i molti aspetti e cercando di farlo andare più forte dell'attuale Windows XP!
Oh.. almeno spero.. :sofico:
Serpico78
16-10-2006, 17:30
Io ho già visto dei bollini simili su un portatile in vendita che mi sembrava tutto tranne che "Vista Ready", non è che alcuni produttori hanno già preso a attaccare bollini senza aver alcuna indicazione da Microsoft ?
betaxp86
16-10-2006, 17:44
L'installazione può variare da 20-25 minuti ai 40 minuti, dipende dalla velocità del lettore da cui viene letto il file wim che verrà poi decompresso su disco, se il lettore fa fatica nella lettura ci vorrà molto più tempo del previsto, con installazione da HD opppure da DVD ben masterizzati, il tempo medio è di 25 minuti su tutte le macchine di fascia medio bassa attuale.
Per quanto riguarda la ram, Vista la usa per fare cashing di tutto quello che può venire utile all'utente, io ho 2 gb di ram e vista ne usa 600 di media, con un sistema con 512 di ram ne usa sui 350, con una via di mezzo poco più. Si autobilancia per l'hw su cui lavora, come dicevano prima, è inutile avere 2 gb di ram se ne vai ad usare solo 120 mb... c'è da dire che aprendo applicativi gravosi come grossi file di photoshop o giochi come fear, la ram si redistribuisce a favore dell'applicazione usata mandando in swap ciò che non era in uso ma solo in cache.
Il fatto che creino un programma di cerficazione non è cosa cattiva, sia mai che scrivono programmi e driver decenti una volta tanto...
(ricordiamo che la maggior parte dei problemi di stabilità di windows sono causati da driver scritti con i piedi, non dall'os in se stesso).
coschizza
16-10-2006, 18:16
Poi volevo aggiungerere:
chi ha provato la RC1 differisce da chi ha provato la RC2,
ci sono nella vostra discussione considerevoli differenze, sia in termini di tempi di installazione che di altri aspetti, presi in esame su Windows Vista. :O ;)
PS: se hai impiegato SOLO 26minuti su un AthlonXP 2400+ con DDR1 da 512MB di SDRAM e HDD @ 40GB è MOLTO BUONO!
Un tempone direi.. 6 sicuro che sia stata così rapida l'installazione? :mbe:
E' addirittura 1/3 da quella dichiarata dall'altro ragazzo con cui dibattevi.. :uh:
Da quanto continuano a spiegare su vari Forum, italiani e non.. ci saranno delle importanti differenze dalla versione finale di Win Vista da quelle RC (Release Candidate) per l'appunto.
Si parla che in queste versioni "pre-definitive" ci sia tutto il codice di debug che giri in background, cosa alquanto pesante per una CPU anche odierna da gestire, tanto da "ammazzarne" le prestazioni.
Stesso discorso dicasi anche per la RAM occupata, alcuni dicono 400MB altri invece addirittura 800MB.. sono dati mooolto discordanti, e tutti che hanno provato il nuovo nato di MS in condizioni di "default". :rolleyes:
i valori sono cosi discordanti perche sono tratti da 2 fonti diverse, il mio è un caso personale reale l'altro è un valore preso da internet senza pero citare la fonte, e considerando che con questa ho installato vista dalla prima versione M1 almeno 45-50 volte credo di avere provato abbastanza il sistema ;)
la versione provata da me (appunto la rc2) non ha piu nessun codice di debug significativo, è l'ultima build che creerà la microsoft prima del rilascio definitivo che se non ci sono intoppi dovrebbe essere il 26 di questo mese.
la variazione della ram è da impotare a 2 fattori
1 versione a 32 o 64 bit del sistema
2 capacità di memoria disponibile sul pc
vista fa un uso molto migliore della memoria rispetto a xp, utilizzandola il piu possibile come cache per il sistema, in caso di necassità sarà il SO che automaticamente renderò disponibile la memoria necessaria, nel mio caso con circa 300mb occupati dal sistema e 512mb totali installati nel pc il SO mi segnalava nel task manager una disponibilità fisica di memoria libera di 0mb (sempre e comunque), questo perche appunto avendo poco memoria si riserva tutto per se e poi lo "rigira" alle applicazioni in base alla richiesta.
per il caso dei 32 o 64 bit va detto che è ovvio che la versione a 64 bit occuperà molta piu memoria ma questo solo perche i 64bit di suo hanno binari piu grandi, per fare un confronto se un installazione di vista ti occupa 400mb di ram con, la stessa configurazione con lgi stessi applicativi aperti in 64bit ti occuperanno indicativamente 600mb di ram...........ma questo non ha niente a che fare con vista è un problema "fisico" di occupazione e maggior dimensione dei binari a 64bit.
Io ho installato Vista RC2 versione 64 bit in 20 minuti circa sul pc in sign!!
Tra l'altro basta installarlo in una macchina virtuale per rendersi conto della gestione della ram, assegnandogli 1024 mb ram prima e 512 dopo, la velocità di esecuzione non cambia e la percentuale di ram occupata non cambia!
DevilsAdvocate
16-10-2006, 18:55
qualsiasi sistema operativo intelligente, che sfrutta la ram che ha a disposizione in maniera furba, invece di lasciarla li e magari usare piu swap o piu accessi al disco.
Difatti xp nn lo fa, mentre i sistemi unix o mac mi parrebbe di si.
Ehm, i sistemi unix usano la ram "libera" come cache/buffers per poi allocarla
nello swap quando la memoria scarseggia. Comunque anche installando
il DE piu' completo (KDE) + il gestore di trasparenze/effetti 3d sul
desktop (compiz/beryl) non si sale oltre i 330-400Mb occupati (occupati realmente + cache),
quindi hai ragione, un'altra delle mirabolanti innovazioni per cui alla MS
hanno speso cifre da capogiro in ricerca e sviluppo (il sistema di gestione
della ram "molto simile" a quelli della concorrenza.......).
Ma guarda, nella notizia non mi era parso di leggere "tempi di installazione di Windows Vista ed occupazione di memoria". Dovrò rileggermela attentamente.
Per quanto mi riguarda i bollini lasciano il tempo che trovano. E' abbastanza PALESE che un software che esce adesso cercherà di essere compatibile con Vista tanto quanto con XP. Piuttosto c'è da chiedersi per quanto tempo dall'uscita di Vista verranno fatti software che funzionano anche con XP. Personalmente spero tanto, ma ci sono alcuni settori (piccole case di videogiochi in primis) che non dedicano granché alla compatibilità e al testing.
D'altronde molto dipenderà dal movimento generale. Se le software house percepiranno movimenti di massa verso Windows Vista, allora abbandoneranno il supporto a XP più rapidamente; in caso contrario la vita di XP potrebbe essere più lunga del previsto, con buona pace dei bollini di Microsoft, un po' come è successo per Windows 2000. E sinceramente non mi sorprenderebbe un trend di questo tipo, visto che è già successo una volta.
MenageZero
16-10-2006, 19:12
...
Ma la cosa piu' bella e' inventarsi una applicazione "game explorer"
quando coi bollini bastava forzare gli sviluppatori dei giochi ad inserire
una voce nel menu "Avvio->Programmi->Giochi" invece che in
"Avvio->Programmi->Dovecavoloparealoro".....
:asd:
la semplicità è spesso sottovalutata... :O :sofico:
(ma purtroppo è un problema più generale che nei "bollini"&co o in ms)
GigiDagostino
16-10-2006, 19:32
Personalmente i bollini mi piacciono.
Per quanto riguarda vista io c'ho impiegato 25 minuti dal momento in cui è richiesto il codice seriale su un sempron 2600+ mobo all-in-one+ 1gb di ram + hd 40gb.....con la RC2...chi spala mer@a su vista non l'ha provato o cmq ha provato le prime release...la RC2 quasi quasi si può utilizzare come sistema operativo a posto di xp....
Vladimiro Bentovich
16-10-2006, 21:31
Ma guarda, nella notizia non mi era parso di leggere "tempi di installazione di Windows Vista ed occupazione di memoria". Dovrò rileggermela attentamente.
:asd:
E' come dare a dei ragazzi una foto di una bonazza in costume e chiedergli di discutere della spiaggia che si vede dietro.
Nomina Vista è tutto il resto sarà oscurato dalla voglia di flammare su prestazioni-bug-costo-crackabilità del sistema =_="
Asterion
16-10-2006, 22:24
A me la cosa piace se la penso solo in relazione a Vista. Mi preoccupa un pò perchè temo renda più difficoltosa la conversione di un software per altri SO e/o console.
Chi di voi ricorda il mitico Re-Volt? Sì, le mitiche radiocomandate!
Il gioco viene riconosciuto come tale da Vista e dopo averci giocato mi son trovato il collegamento in Games :o
;)
ProgMetal78
17-10-2006, 22:39
Non penso sia ancora tempo per Vista, meglio aspettare ancora un po.....
Sajiuuk Kaar
18-10-2006, 03:47
ma sul porta-CD di windows hanno messo il logo "100% compatibile con ogni possibile disgrazia informatica"??? O.o
Quotone per betaxp86!!!
Sti bollini servono, sono forse sintomo di un impegno di MS nel campo di una SERIA compatibilità... Quoto anche chi ha detto che spesso è colpa dei drivers se le cose non vanno... Già il fatto che Windows Vista ne includa molti è una cosa positiva... Il Game Explorer mi aveva colpito appena installata la RC1... Se davvero i giochi convoglieranno tutti li sarà una cosa benfatta... Come si nota anche la cartella Saved Games nella directory "Utente"... Speriamo che tutti i giochi salvino li... Almeno non ci si ritrova con 20000 cartelle nei documenti... (se si è fortunati...)
GigiDagostino
18-10-2006, 09:26
c'è da ricordarsi anche il fattore controller, questi giochi dovranno essere compatibili con il controller di MS della x360 (che io possiedo), la cosa mi garba tantissimo perchè spesso capita di comprare un gioco e non poter giocare bene con il controller e per un motivo o per un altro sono costretto a giocarci con la tastiera, adesso saprò se tale gioco supporta o no il mio controller...
Il fatto che creino un programma di cerficazione non è cosa cattiva, sia mai che scrivono programmi e driver decenti una volta tanto...
(ricordiamo che la maggior parte dei problemi di stabilità di windows sono causati da driver scritti con i piedi, non dall'os in se stesso). non ho manco letto la News, ma che io sappia un programma di certificazione esiste già da eoni; solo che le aziende non si sprecano a farlo e distribuiscono drivers non certificati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.