View Full Version : SONO ENTUSIASTA! Mi è arrivato il MAC PRO!
Adalgrim
16-10-2006, 10:36
Fantastico!!! Non ci sono altre parole per descrivere questa stupenda macchina!
Appena arrivato il pacco lo scarto e subito mi rendo conto di cosa ho davanti; il design è fantastico e dal vivo guadagna ancora più punti (non avevo mai visto un Mac Pro o un Power Mac dal vivo).
La qualità costruttiva è eccellente, non ho mai visto un computer così curato e così bello! ... no davvero... scusate se insisto, ma il case del Mac Pro è davvero fenomenale...
Dopo aver scartato tutto e aver rischiato l'infarto almeno una decina di volte collego il Mac Pro al mio nuovo 24" wide e comincio a provare il mio primo Mac.
Innanzi tutto il Mac Pro è abbastanza pesante e da idea di grande solidità, 10 e lode anche sotto questo aspetto!
La tastiera mi piace un casino, non è una logitec con milioni di controlli aggiuntivi ma la preferisco così: ottimo click, molto funzionale, design fantastico, ma questo già lo sapevo perchè l'avevo già provata.
A me fa esaltare già collegare il mouse alla tastiera e mi rendo conto sempre più che alla Apple non hanno lasciato nulla al caso... o meglio, sono maniacali in tutto e questo mi fa davvero felice perchè in fondo è quello che cercavo!
Il punto debole del nuovo arrivato a casa Adalgrim è il mouse: esteticamente fantastico anche lui, mi piace un casino la rotella che gira a 360° (anche se non è precisissima è davvero una figata spostarsi orizzontalmente), purtroppo non è molto preciso ed è davvero molto schizzinoso per quanto riguarda le superfici sul quale viene utilizzato... comunque ora che esco dall'università vado a comprare un tappetino decente e spero che la situazione migliori perchè esteticamente mi piace molto e vorrei tenerlo.
Seduto daventi al gioiello Apple lo accendo e sul momento rimango perplesso: le ventole girano al massimo e il rumore si sente, anche parecchio... assolutamente non come il mio vecchio pc, ma si sentono eccome!
Capisco subito cosa sta succedendo: è la normale procedura di accensione; dopo due o massimo tre secondi (non sto minimizzando) silenzio tombale! E così rimarrà fino al prossimo avvio! 10 e lode anche per questo!!! Riguardo alla silenziosità del Mac Pro devo precisare che ho aggiunto 1 giga di ram (portando quindi il totale a 2 giga) comprata da un negozio tedesco su eBay; la ram è Samsung, certificata ECC, e certificata per funzionare sul Mac Pro, ma non ha gli enormi dissipatori che invece hanno quella montata dalla Apple e le Kingston che si trovano in giro (magari li prendo a parte i dissipatori con le alette) e nonostante Apple avvisi che senza ram del genere il Mac Pro potrebbe diventare molto più rumoroso, dopo averla montata non è cambiato nulla! Sono stato fortunato e sono sempre più felice! Poi ho controllato in Tiger e la ram funziona alla perfezione!!!
Tiger lo conoscevo già un po', ma lavorarci da tutta un'altra sensazione... il Mac è incredibilmente reattivo, fatti i miei settaggi del Mac e del Dock mi domando come ho fatto fino a questo momento.
Le uniche perplessità sono riguardo alle cartelle e la genstione dei file... ma nemmeno più di tanto, ho il Mac da due giorni e già mi sembra di padroneggiarlo discretamente bene.
Il software di corredo mi piace un casino: iPhoto ad esempio è tra le cose migliori, avrei sempre voluto qualcosa del genere, ho ordinato tutte le mie foto in un batter d'occhio! Anche Garage Band per quanto semplice e riduttivo mi è comunque stato di aiuto, mi sta permettendo di produrre qualcosina nell'attesa di Logic Pro.
Il Mac Pro è potentissimo! Anche Photoshop CS2 gira egregiamente pur non essendo UB, ora però ho solo una versione trial... aspetto con ansia la versione completa, Cinema 4D, Logic e un sacco di software; però sta volta mi devo rivolgere ad aMule perchè per il momento sono in bolletta. :P
La configurazione che ho preso è:
Mac Pro 2x2.66Ghz Dual Core Xeon
2Gb DDR2 667Mhz FB-Dimm
Ati X1900XT 512Mb
Hd 160Gb Sata
Superdrive
Monitor Dell 2407 FPW
Quanto prima prenderò la scheda per il wireless.
Ora per favore elencatemi tutto il software che vi passa per la mente, ma proprio TUTTO per favore, da Adium a InDesign... per ora tra le poche cose che ho provato e che non conoscevo c'è Speechissimo (un simpatico programma che legge in italiano quello scritto su schermo... lo fa anche Tiger, ma solo in inglese).
Quesito: come faccio ad installare Fron Row sul Mac Pro? quando ci provo mi dice che non si può... lo immaginavo e sapevo che probabilmente seviva un "trucchetto" come sul Power Mac, mi spiegate come fare?
Come posso fare per cambiare il firmware del masterizzatore in modo da renderlo region free? sapete aiutarmi oppure sapete dove posso trovare info a riguardo? se non sbaglio ho un Pioneer.
Scusate se vi ho tediato, potevo essere più conciso, ma non riesco a mettere freno alla mia esaltazione :P
Adalgrim
16-10-2006, 10:52
dimenticavo... mi consigliate i vostri widgets preferiti?
noodles83
16-10-2006, 11:33
vai nella sezione softaware di apple di questo forum... c è tutto quello che cerchi!
ciao!
al mio nuovo 24" wide
La configurazione che ho preso è:
Mac Pro 2x2.66Ghz Dual Core Xeon
2Gb DDR2 667Mhz FB-Dimm
Ati X1900XT 512Mb
Hd 160Gb Sata
Superdrive
Monitor Dell 2407 FPW
devo precisare che ho aggiunto 1 giga di ram (portando quindi il totale a 2 giga) comprata da un negozio tedesco su eBay; la ram è Samsung, certificata ECC, e certificata per funzionare sul Mac Pro
Quanto prima prenderò la scheda per il wireless.
Cinema 4D, Logic e un sacco di software; però sta volta mi devo rivolgere ad aMule perchè per il momento sono in bolletta. :P
ciò conferma che è proprio vero che, nella nostra bella italietta, il solo pensiero di acquistare del software risulta cosa brutta e insensata....
:rolleyes: :rolleyes:
toshiman
16-10-2006, 13:15
Logic Pro e Cubase SX non funzionano senza la Key originale. :O
Mauna Kea
16-10-2006, 15:19
vai nella sezione softaware di apple di questo forum... c è tutto quello che cerchi!
ciao!
quoto
per aiutarti crea diverse cartelle dentro Applicazioni che chiamerai:
VIDEO, AUDIO, FOTO, INTERNET, ...
così potrai dividere tutti i programmi che scaricherai e superare l'empasse di non riuscire, per i primi tempi, ad associare un nome (di un'applicazione) ad una funzione
Bye :)
Adalgrim
28-10-2006, 23:00
Logic Pro e Cubase SX non funzionano senza la Key originale. :O
immagino che su aMule si trovi anche la Key. :P
comunque è passato un po' di tempo e sono sempre più contento dell'acquisto che ho fatto... ora sto valutando se installare boot camp :confused:
non so... ho l'HD piccolino e non riesco a decidermi tra boot camp e parallels... la cosa migliore sarebbe prendere un HD da 80Gb e dedicarlo a Win con installati su parallels e boot camp.
ma per fare una cosa del genere devo avere installate due distinte versioni di win? in due distinte partizioni?
Adalgrim
28-10-2006, 23:17
scusate se insisto, ma ci sono HD Sata 3 (mi pare sia questo il tipo di HD montati dal Mac Pro) di tagli da 80 o 100 Gb?
altrimenti, posso montare un normale HD Sata sul Mac Pro? Tanto sarebbe il dischi per Win... che ne dite? non ne risentirebbe l'intero sistema? Win lo userò pochissimo e lo spingerò al massimo raramente: solo per provare qualche partita ad Oblivion o Spinter Cell ogni tanto (sempre se trovo il tempo), secondo voi si può fare?
morph_it
28-10-2006, 23:41
il minimo che puoi fare è prendere un bel raptor ;)
Adalgrim
28-10-2006, 23:49
ma LOL
sto dicendo che ho bisogno di un HD economico per Winzoz... un raptor non se lo merita affatto, è già tanto che lo installo :P
patanfrana
29-10-2006, 00:32
Un paio di precisazioni: SATA 3 non esiste, e BootCamp puoi installarlo solo sul disco principale dove c'è anche MacOsX, quindi il disco secondario non ti serve affatto direi.. ;)
E cmq 50/60Gb per winzozz se non lo usi bastano e stra-avanzano ;)
Adalgrim
29-10-2006, 00:47
grazie della precisazione, io ho l'hd da 160 e 120 Gb liberi, dici che Win se li farà bastare 20 Gb?
Ma che tipo di Hd posso installare su Mac Pro? qualsiasi sata?
devo prenderlo comunque altri utilizzi... ma posso dividere la Libreria musicale di iTunes sull'HD principale e parte sul secondo HD che prenderò? magari tutta sul secondo HD che lo terrò principalmente per audio e video (quindi insieme ai filmati, alle foto di iPhoto, etc.)?
rileggendo sul sito apple, si parla di Serial ATA a 3Gb/sec, dove li trovo? io l'hd di deposito che vorrei prendere per foto, musica, video, etc. devo prenderlo per forza di questo standard?
Adalgrim
29-10-2006, 01:07
altra cosa: mi consigliate di installare win xp oppure vista?
in cosa si differenziano fondamentalmente?
visto che l'utilizzo principale di Win sarà per testare le produzioni web che faccio e poco altro, di sicuro verrà spinto al massimo sono in qualche video game... vista è molto più pesante di win XP? mi consigliate di installare XP per maggiori prestazioni?
ma il procedimento è lo stesso?
vista esiste solo come versione beta gratuita oppure è già uscita la versione commerciale?
insomma, aiutatemi con pro e contro a prendere questa decisione.
patanfrana
29-10-2006, 02:09
Ma come mai hai preso il disco principale da soli 160Gb? Di default non era da 250Gb? :confused:
A Win Xp 20Gb non bastano.. almeno 32 sono consigliabili per poterci almeno installare qualche programma/gioco.
Il Mac Pro accetta tutti i dischi S-ata, sia 1 che 2 (l'1 arriva fino a 1.5Gbps, mentre il 2 va a 3Gbps). Mentre non vanno bene i dischi Ata.
iTunes se non ricordo male, temo abbia la necessità di tenere la libreria tutta nel disco di sistema..
Al momento in versione commerciale c'è solo Windows Xp, come SO stabile e supportato. Windows Vista uscirà ufficialmente il prossimo anno, verso marzo/aprile credo. Quella che gira al momento è una versione beta (RC per la precisione, cioè Release Candidate), abbastanza stabile, ma non utilizzabile quotidianamente o per tenere dati importanti, vista la possibile instabilità propria di una release non ufficiale.
Adalgrim
29-10-2006, 02:29
ho preso l'hd da 160 Gb perchè altrimenti non ce la facevo con i soldi... ci sono andato pelo pelo... non ho nemmeno wireless e bluetooth... risolverò in seguito.
se io volessi sostituire l'HD del Mac Pro con uno più grande, c'è un modo rapido e semplice per trasferire i dati da quello che sto usando ora a quello nuovo?
int main ()
29-10-2006, 02:12
pure io lo voglioooooo
ho preso l'hd da 160 Gb perchè altrimenti non ce la facevo con i soldi... ci sono andato pelo pelo... non ho nemmeno wireless e bluetooth... risolverò in seguito.
se io volessi sostituire l'HD del Mac Pro con uno più grande, c'è un modo rapido e semplice per trasferire i dati da quello che sto usando ora a quello nuovo?
Si senza problemi, installi osx sul hdd nuovo e durante l'installazione ti chiede se vuoi importare i tuoi dati da un vecchio mac o da una partizione / disco presente sul computer.
Una volta copiato tutto formatti l'hdd da 160Gb e sei a posto.
P.S. Visto che il Mac Pro te lo lascia fare, perche' non prendi 2 hdd "piccoli" e li metti in Raid? Come piccolo direi un 250Giga, oramai te li tirano dietro per 74 euro l'uno.
morph_it
29-10-2006, 08:57
basta che usi il raptor per il sistema ed il software, l'altro per il resto.
Altrimenti un computer da 2000€ con un sata a 7200 che ti può abbandonare da un momento all'altro...non so a cosa ti serva il pc, ma se lo usi per lavoro non puoi prescindere da questo. ;)
patanfrana
29-10-2006, 10:15
basta che usi il raptor per il sistema ed il software, l'altro per il resto.
Altrimenti un computer da 2000€ con un sata a 7200 che ti può abbandonare da un momento all'altro...non so a cosa ti serva il pc, ma se lo usi per lavoro non puoi prescindere da questo. ;)
Se usa un raptor per il SO, di certo non può installare BootCamp e Xp.. a meno che non ne metta 2 in RAID 0, ma si troverebbe cmq con un hd più piccolo dell'attuale.. oltre a spendere una cifra non proprio indifferente..
int main ()
29-10-2006, 11:53
Ma come mai hai preso il disco principale da soli 160Gb? Di default non era da 250Gb? :confused:
A Win Xp 20Gb non bastano.. almeno 32 sono consigliabili per poterci almeno installare qualche programma/gioco.
Il Mac Pro accetta tutti i dischi S-ata, sia 1 che 2 (l'1 arriva fino a 1.5Gbps, mentre il 2 va a 3Gbps). Mentre non vanno bene i dischi Ata.
iTunes se non ricordo male, temo abbia la necessità di tenere la libreria tutta nel disco di sistema..
Al momento in versione commerciale c'è solo Windows Xp, come SO stabile e supportato. Windows Vista uscirà ufficialmente il prossimo anno, verso marzo/aprile credo. Quella che gira al momento è una versione beta (RC per la precisione, cioè Release Candidate), abbastanza stabile, ma non utilizzabile quotidianamente o per tenere dati importanti, vista la possibile instabilità propria di una release non ufficiale.
io ho usato vista per na settimana every day e senza alcun problema :D
patanfrana
29-10-2006, 12:26
Non sto dicendo che non sia stabile, anche io uso la RC2 ogni tanto e non mi ha mai dato grossi problemi.. ma per definizione, non essendo una release definitiva, può essere affetta da incompatibilità o instabilità.. ;)
Adalgrim
29-10-2006, 13:31
ma in termini di pesantezza come si comporta vista?
mi spiego meglio: sono un esteta e win li userei davvero poco, vorrei installare quello esteticamente più decente (quindi vista), ma non vorrei appesantire il sistema con un os che non mi piace e userei poco... insomma se non vale la candela fa nulla e installo xp.
ma c'è qualche contro indicazione o effetti collaterali?
una volta avevo letto (non ricordo dove, magari era un rumor) che installando win con boot camp l'orologio di Tiger poteva avere qualche problema (o qualcosa del genere), me lo confermate? avete qualche avvertimento da darmi?
per il raid 0 come si fa? magari in futuro ci faccio un pensiero.
per quanto riguarda il raptor non credo che lo prenderò: fuori budget e troppo poco spazio :P
se ho capito bene per parallels e boot camp devo installare due win distinti, vero? in due partizioni distinte?
cmq complimenti per l'acquisto!
Adalgrim
29-10-2006, 14:06
grazie mille... mai soldi spesi meglio... a pari merito con l'Amiga 500 e la Dreamcast, con l'unica differenza che questa è una macchina professionale e le soddisfazioni che mi da sono diverse.
anche essendo potentissima questa macchina non è comunque un pc super pompato e assemblato da me... certo avrei anche potuto avere prestazioni addirittura più alte spendendo meno, ma sono contento che la Apple mi abbia guarito dall'ansia da prestazione :P
e poi Tiger è fenomenale, già lo amo!
int main ()
29-10-2006, 14:37
ma in termini di pesantezza come si comporta vista?
mi spiego meglio: sono un esteta e win li userei davvero poco, vorrei installare quello esteticamente più decente (quindi vista), ma non vorrei appesantire il sistema con un os che non mi piace e userei poco... insomma se non vale la candela fa nulla e installo xp.
ma c'è qualche contro indicazione o effetti collaterali?
una volta avevo letto (non ricordo dove, magari era un rumor) che installando win con boot camp l'orologio di Tiger poteva avere qualche problema (o qualcosa del genere), me lo confermate? avete qualche avvertimento da darmi?
per il raid 0 come si fa? magari in futuro ci faccio un pensiero.
per quanto riguarda il raptor non credo che lo prenderò: fuori budget e troppo poco spazio :P
se ho capito bene per parallels e boot camp devo installare due win distinti, vero? in due partizioni distinte?
col mostro di pc ke hai vai a guardare anke ste cose??? ma daiiiiiii!!! puoi farci quel ke vuoi col pc!!!!
Adalgrim
29-10-2006, 14:45
si, lo so... ma metti caso voglia giocare ad Oblivion mi vengono un po' di dubbi se con XP va parecchio meglio rispetto a Vista.
ma riguardo ai quesiti su boot camp e parallels?
morph_it
29-10-2006, 17:50
ma sono contento che la Apple mi abbia guarito dall'ansia da prestazione
vallo a raccontare a chi ha comprato un dual G5 pochi mesi fà, poi ne riparliamo. ;)
Tra l'altro, non capisco perchè dovrebbe comprare due raptor e metterli in RAID (che certo non sarebbe male), XP occupa circa 1.5gb (se poi usi la versione leggera ti bastano 300mb. OsX ne occupa quanto 1.5/2gb? Hai ancora 70gb per il resto. I dvix e gli mp3 li metti sull'altro HD!
Adalgrim
29-10-2006, 18:06
beh, chi ha comprato un power mac pochi mesi fa ha comunque un macchina fantastica e la avrà ancora per parecchio tempo.
i raptor mi piacciono, altro che... solo che costano troppo e il raid 0 (che ho usato con piacere su piattaforma win) è abbastanza rischioso per i dati (a me uno dei due hd si è rotto con successive bestemmie)... poi c'è il problema di spazio... ne riempirei uno quasi solo con la musica :P
morph_it
29-10-2006, 19:51
vedo ora che sei di pescara. Per cui lo hai preso da essedì o da ormi.
Comunque, non voglio certo costringerti a prendere un raptor è solo che io lo vedo il miglior compagno per il sistema che hai (senza oler scomodare gli SCSI).
Vero che un dual G5 (non ricordo se alla fine facevano addirittura i quad), ma è anche vero che vedersi abbandonati così, dopo aver speso più di 4 milioni di lire non sarà piacevole neanche per loro.
In ogni caso, è un discorso superfluo, poichè l'80% di quelle macchine è finito in aziende che di certo non si preoccupano se Apple è passata ad intel o meno. E non stanno neanche lì ad aggiornare i software ogni sei mesi. ;)
PS non ti avevo ancora fatto i complimenti per l'acquisto.
Adalgrim
29-10-2006, 20:01
grazie mille... l'ho preso dall'Apple store con sconto educational (sono studente universitario).
si lo so che il raptor sarebbe il top e mi piacerebbe anche un casino (magari anche uno scsi.... quanti bei ricordi... come rivorrei un bello scsi con il suo rumorino fantastico e la velocità disumana!), ma per il Mac Pro ho speso davvero tutto e non ho nemmeno preso Bluetooth e AirPort Extreme che spero di prendere in seguito.
ritornando alla domande su boot camp e parallels che mi dite?
fotomodello
29-10-2006, 20:22
complimenti per l'acquisto....io per ora..lo sogno e basta....
hai già provato qualche benchmark per vedere la sua potenza con windows e ppoterla confrontare con altri pc?
grazie
Adalgrim
29-10-2006, 20:38
scusami, ma nessun benchmark entrerà mai nel mio Mac o in un mio computer
patanfrana
29-10-2006, 20:54
Xp (o Vista) su BootCamp occupa necessariamente un'altra partizione del disco principale, mentre con Parallels vai a creare una sorta di disco virtuale che puoi anche decidere di espandere man mano che lo usi. Ovviamente se usi entrambi la cara mamma Microzzozz ti chiederà di avere 2 licenze.. ;)
Adalgrim
29-10-2006, 21:00
addirittura due licenze? ecco perchè cara... :P
morph_it
29-10-2006, 21:24
Cavolo, questa delle due licenze non la sapevo.
Ne sei sicuro? In fondo le licenze vengono vendute per postazione e non per istallazioni e visto che risiedono entrambe sulla stessa macchina...sarebbe come dire che se io istallo due XP sul mio computer, dovrei comprare due licenze...ripeto, mi pare molto strano.
patanfrana
29-10-2006, 22:07
Prova ad attivare Xp sia su Parallels che su BootCamp.. vediamo cosa risponde il sistema di attivazione.. :D
divertentismo
30-10-2006, 22:48
ma siamo sicuri che con boot camp si debba utilizzare lo stesso HD di Tiger?
non è che non ci credo... è lo solo che mi sembra strano che non si possa installare su un disco a piacimento
patanfrana
30-10-2006, 23:37
Per ora non si può usare un disco diverso da quello di sistema, interno od esterno che sia, ma BootCamp è ancora una beta (stabilissima, ma la chiamano così per non dover dare supporto..): magari quando uscirà Leopard che ce l'avrà incorporato in versione stabile, si potrà anche installare su un disco diverso dal principale, chissà.. ;)
divertentismo
30-10-2006, 23:52
ma è vero che in Leopard l'evoluzione di boot camp avrà l'opzione camaleon che sarà come parallels e quindi: parallels (con virtue desktop) e boot camp nello stesso programma e quindi con la stessa copia di win (e quindi la stessa licenza)?
int main ()
31-10-2006, 01:05
nel caso kiedesse la kiave di installazione d xp basta chiamare la windows e ti danno una chiave loro ...naturalmente devi prenerli per il culo ma è tutto gratis :sofico:
patanfrana
31-10-2006, 08:27
ma siamo sicuri che con boot camp si debba utilizzare lo stesso HD di Tiger?
non è che non ci credo... è lo solo che mi sembra strano che non si possa installare su un disco a piacimento
Oggi è uscito un aggiornamento di BootCampe (v.1.1.2), che oltre a renderlo compatibile con i nuovi MacBook Pro, aggiunge "la possibilità di caricare Windows su tutti i dischi interni", come si può leggere da questa (http://www.macitynet.it/macity/aA26087/index.shtml) news ;)
Adalgrim
31-10-2006, 11:53
evviva!!!
finalmente potrò sfruttare a pieno un Sata 80 Gb che avevo buttato da qualche parte!!! :cool:
francipalermo
31-10-2006, 16:48
scusate la domanda, si puo caricare windows su un hd esterno firewire?
patanfrana
31-10-2006, 18:14
No, solo dischi interni per ora, niente firewire o usb..
ciò conferma che è proprio vero che, nella nostra bella italietta, il solo pensiero di acquistare del software risulta cosa brutta e insensata....
:rolleyes: :rolleyes:
stesso identico pensiero ...
i soldi per un sistema così configurato ma i braccini per il software originale
cmq c'era da aspettarselo leggendo "studente"
---Chris---
21-11-2006, 13:12
Riporto in alto questo 3D per sentire un po' il parere di chi ha comprato il Mac Pro, a distanza di un po di tempo e quindi con un po' piu di rodaggio alle spalle. Come vi trovate? Pregi e difetti?
vorrei sapere per bene la vostra situazione visto che la mia azienda sta per prenderne 2 nuovi per il nostro ufficio grafico....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.