cagnaluia
16-10-2006, 07:55
Tanti dicono no... tanti dicono forse..
Un pannello LCD affatica meno gli occhi di un pannello CRT.
Io penso ci siano 2 (+1) fattori che influenzano l'affaticamento della vista.
1. le emissioni del pannello.
2. la frequenza di aggiornamento (refresh rate).
(3). la postura e il setting di altre impostazioni sul monitor.
Molti dicono che i monitor CRT degli ultimi tempi non sono poi così cattivi, anzi permettendosi refresh ben piu alti degli LCD, sul punto 2. non avrebbero confronti.
Però le emissioni? come sono messi? Tanti dicono che un LCD avendo anche due lampade, sia piu "intollerabile", ma fin dove è vero?
E infine esistono delle linee guida per un setting dei parametri di luminosità /contrasto / etc che vada bene per LCD e CRT? Non faccio disegno/fotoritocco perciò anche sfalsando un pò i colori nn me ne farei un problema.
E della postura?
byeZ
Un pannello LCD affatica meno gli occhi di un pannello CRT.
Io penso ci siano 2 (+1) fattori che influenzano l'affaticamento della vista.
1. le emissioni del pannello.
2. la frequenza di aggiornamento (refresh rate).
(3). la postura e il setting di altre impostazioni sul monitor.
Molti dicono che i monitor CRT degli ultimi tempi non sono poi così cattivi, anzi permettendosi refresh ben piu alti degli LCD, sul punto 2. non avrebbero confronti.
Però le emissioni? come sono messi? Tanti dicono che un LCD avendo anche due lampade, sia piu "intollerabile", ma fin dove è vero?
E infine esistono delle linee guida per un setting dei parametri di luminosità /contrasto / etc che vada bene per LCD e CRT? Non faccio disegno/fotoritocco perciò anche sfalsando un pò i colori nn me ne farei un problema.
E della postura?
byeZ