PDA

View Full Version : Briatore,ecco cosa pensa un ricco della finanziaria


fluke81
15-10-2006, 17:06
Briatore, prove di discesa in campo
"In Italia chi evade lo fa per bisogno"


ROMA - Flavio Briatore di nuovo paladino dei ricchi. E anche dei poveri. Dopo aver riempito le cronache estive con le sue crociate a base di pagine pubblicitarie e serate al Billionaire contro la tassa sul lusso in Costa Smeralda, eccolo alle prese con la Finanziaria. "Si vuole criminalizzare i ricchi e cioè chi ce l'ha fatta. E chi ce l'ha fatta dovrebbe essere considerato un esempio per i giovani". E anche: "Questa Finanziaria colpisce i poveri che non hanno la struttura del ricco".

Nella trasmissione In mezz'ora su Raitre, il manager della Renault dice a Lucia Annunziata fondamentalmente due cose: in certi casi evadere le tasse è una necessità e, dopo i successi nel campo imprenditoriale, non è da escludere un suo impegno in politica.

A proposito di evasione fiscale il manager piemontese spiega di comprendere gli italiani che non riescono a pagare le tasse: "Se fossi un italiano che deve dare il 50% allo stato farei così: se posso pago, altrimenti no. Se non ce la facessi a stare in Italia me ne andrei. L'evasione delle tasse non è giustificabile, ma è comprensibile". Anche se aggiunge che "chi ha successo non deve essere illegale. Si può avere successo assolutamente nella legalità. Si diventa ricchi con il lavoro". E ancora: "Le tasse vengono evase quando il cittadino pensa che si sia superato il limite. In Inghilterra per esempio sono giuste, infatti lì non c'è evasione. Dovremmo copiare i Paesi che funzionano".

"Quantificare un ricco vero? E' uno che guadagna dai 20 ai 70 milioni di euro all'anno", dice. Io non ho mai guadagnato in Italia, sono andato via 25 anni fa. Poi torna sull'estate calda appena passata: "Qui si sta cercando di criminalizzare i ricchi. Al Billionaire dicono che i prezzi sono troppo alti? Non sono io che decido i prezzi, li decide il mercato. La gente sta bene, inoltre creo 140 posti di lavoro in due mesi".

E sui manifesti sulla Finanziaria di Rifondazione comunista raffigurano un enorme yacht e la scritta "Anche i ricchi piangono": "Vedere quella barca dovrebbe essere uno stimolo per i giovani. In Italia si cerca di spaventare chi produce. Questa Finanziaria alla fine fa piangere i poveri non i ricchi".

Poi, l'annuncio: "L'Italia è un paese vecchio, la gente viaggia poco e non c'è nessun politico, con una carica importante, sotto i 40 anni. Io in politica? Non sono né di sinistra e né di destra, mi occupo di Formula Uno. Però se potessi dare un aiuto...la politica non ti annoia, magari se dovessi annoiarmi ci penserò. Se tra un paio d'anni potessi dare un contributo perchè no? Ci rivediamo e ne parliamo". Infine la chiosa: "I politici attuali in Italia sono scarsi".
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/briatore-finanziaria/briatore-finanziaria/briatore-finanziaria.html

pensieri e parole di un ricco italiano,mi sa che la pensano tutti cosi :D

StefanoAnalisi
15-10-2006, 17:12
Briatore, prove di discesa in campo
"In Italia chi evade lo fa per bisogno"




che uomo arrogante! e anche ladro e fuori legge, consigliare in diretta televisiva di evadere!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

drakend
15-10-2006, 17:47
che uomo arrogante! e anche ladro e fuori legge, consigliare in diretta televisiva di evadere!
Apologia di reato penso, no? :D
Ma figurati cosa vuoi che gli facciano all'epoca dell'indulto.
Ad ogni modo per me chi evade le tasse deve finire in galera.

eriol
15-10-2006, 17:57
ho seguito solo una parte della sua intervista con quella sottospecie di giornalista che è lucia annunziata e devo dire che mi sono trovato sostanzialmente d' accordo con lui.
non ce n'è...in italia uno che vuole aprire una società o un' azienda privata si ritrova davanti solo un' esagerazione di tasse da pagare nonostante dia lavoro ai suoi dipendenti e faccia comunque girare i soldi.
certo non è giusto lavorare completamente in nero ma trovo assolutamente necesaria una minima evasione (per chi davvero non può farne a meno), soprattutto per quanto riguarda l' emissione di fatture e simili.
meglio evadere una parte delle tasse che chiudere o evitare di assumere secondo me.

StefanoAnalisi
15-10-2006, 18:01
ho seguito solo una parte della sua intervista con quella sottospecie di giornalista che è lucia annunziata e devo dire che mi sono trovato sostanzialmente d' accordo con lui.
non ce n'è...in italia uno che vuole aprire una società o un' azienda privata si ritrova davanti solo un' esagerazione di tasse da pagare nonostante dia lavoro ai suoi dipendenti e faccia comunque girare i soldi.
certo non è giusto lavorare completamente in nero ma trovo assolutamente necesaria una minima evasione (per chi davvero non può farne a meno), soprattutto per quanto riguarda l' emissione di fatture e simili.
meglio evadere una parte delle tasse che chiudere o evitare di assumere secondo me.

allora non rompete quando entrano in casa a rapinarvi, tanto siete ladri esattamente come loro

drakend
15-10-2006, 18:11
ho seguito solo una parte della sua intervista con quella sottospecie di giornalista che è lucia annunziata e devo dire che mi sono trovato sostanzialmente d' accordo con lui.
non ce n'è...in italia uno che vuole aprire una società o un' azienda privata si ritrova davanti solo un' esagerazione di tasse da pagare nonostante dia lavoro ai suoi dipendenti e faccia comunque girare i soldi.
certo non è giusto lavorare completamente in nero ma trovo assolutamente necesaria una minima evasione (per chi davvero non può farne a meno), soprattutto per quanto riguarda l' emissione di fatture e simili.
meglio evadere una parte delle tasse che chiudere o evitare di assumere secondo me.
Più evasione per tutti? Bello il nuovo motto! :sofico:
Peccato che spesso gli imprenditori evadono per pagarsi i festini a base di prostitute e droga... :rolleyes:

Ileana
15-10-2006, 18:19
allora non rompete quando entrano in casa a rapinarvi, tanto siete ladri esattamente come loro
Dioco che qui certa gente ha perso la misura.
E ha perso anche il senso per il quale a questo mondo non lavora solo lui, e probabilmente chi è più ricco di lui non lo è sempre solo perchè ruba, ma perchè lavora di più, con più responsabilità. :rolleyes:
Certo è che se si rimane a "io ce l'ho più lungo del tuo....".

giorno
15-10-2006, 18:20
come uno che violenta una donna,lo fa per bisogno!


(del suo uccello)

indelebile
15-10-2006, 18:22
lo vogliamo come futuro leader del CDX :sofico:


http://it.wikipedia.org/wiki/Flavio_Briatore

Flavio Briatore (Verzuolo (Cuneo), 12 aprile 1950) è un imprenditore italiano, attualmente Direttore Esecutivo del Team Renault Formula 1. Ha un diploma di geometra.

Briatore, dopo aver fatto il piazzista di polizze assicurative in Saluzzo e dintorni, esordì nel mondo dell'imprenditoria a Cuneo, collaborando con un finanziere locale e costruttore edile, Attilio Dutto, che aveva rilevato la Paramatti vernici, ex azienda di Michele Sindona. Il 21 marzo del 1979, Attilio Dutto venne assassinato a Cuneo con una bomba collegata all'accensione della sua auto (l'omicidio fece un grosso scalpore nella tranquilla cittadina piemontese); La verità su quel botto del 1979 non si è mai saputa, ma si dice che avesse pestato i piedi in Costa Azzurra a qualcuno di importante. Da questo momento, però, comincia l'escalation di Briatore.

Briatore si spostò a Milano dove iniziò a frequentare la Borsa. Lì conobbe Achille Caproni (Caproni Aeroplani) e divenne consulente della Cgi (Compagnia generale industriale), sua holding. Poco dopo, la Paramatti, acquistata nel frattempo da Caproni sotto consiglio dello stesso Briatore, ebbe un "crac" e il pacchetto azionario della Cgi fu venduto alla statale Efim. Diverse società del gruppo fallirono, gli operai finirono in cassa integrazione e banche e creditori rimasero con un buco di 14 miliardi di lire.

Per un certo periodo, poi, Briatore si presentò in pubblico come discografico.

Briatore fu in seguito condannato in primo grado ad 1 anno e 6 mesi a Bergamo e a 3 anni a Milano. Fu accusato infatti di essere a capo di quello che i giudici chiamarono il gruppo di Milano che aveva il delicato compito di agganciare clienti di fascia alta e di truffarli. L'attività si interruppe con una retata, una serie di arresti, un'inchiesta giudiziaria ed un paio di processi che coinvolsero tra gli altri Emilio Fede, assolto per insufficienza di prove. A cadere nella rete furono alcuni nomi importanti tra cui l'imprenditore Teofilo Sanson, il cantante Pupo, l'armatore Sergio Leone, l'ex vicepresidente di Confindustria Renato Buoncristiani e l'ex presidente di Confagricoltura Giandomenico Serra. Briatore non fece un solo giorno di carcere poiché si rifugiò per tempo a Saint Thomas, nelle Isole Vergini, per poi tornare in Italia dopo un'amnistia.

L'amicizia con Luciano Benetton gli permise, nonostante la latitanza, di aprire alle Isole Vergini qualche negozio Benetton e di fare rapidamente carriera nel gruppo di manager dell'azienda di Ponzano Veneto.

All'inizio degli anni novanta prese in mano la scuderia Benetton di Formula 1, creata nel 1986 da Davide Paolini e Peter Collins sulle ceneri della Toleman. Nel 1994 e nel 1995 vinse il mondiale con Michael Schumacher come pilota. Grazie a questa straordinaria vetrina la Benetton ottenne una copertura pubblicitaria molto importante.

Briatore è il proprietario di una nota discoteca della Sardegna, il Billionaire di Porto Cervo, sede di molte sue chiacchierate frequentazioni femminili come ad esempio quelle con Naomi Campbell, Adriana Volpe, Heidi Klum ed Elisabetta Gregoraci.

Sehelaquiel
15-10-2006, 18:27
Pensandoci, potrei ritrovarmi d'accordo con lui, in certi versi. Incredibbbile.

(tenendo conto che anche Flavio ha un passato, diciamo, non esattamente trasparente)

Onisem
15-10-2006, 18:34
Briatore, prove di discesa in campo
"In Italia chi evade lo fa per bisogno"


ROMA - Flavio Briatore di nuovo paladino dei ricchi. [...]
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/briatore-finanziaria/briatore-finanziaria/briatore-finanziaria.html

pensieri e parole di un ricco italiano,mi sa che la pensano tutti cosi :D

Immagino che i dentisti che dichiarano al fisco 25.000 € lo facciano proprio per bisogno. Sta a vedere che tra qualche anno ci ritroviamo un altro "self made man" a Palazzo Chigi. :rolleyes:

Galana
15-10-2006, 18:39
Il Geom. Briatore mi lascia totalmente indifferente, ma su alcune cose non ha torto, specialmente sull'attaccamento dei nostri politici alle poltrone.
In Gran Bretagna hanno un leader di 39 anni e noi? professori e cavalieri sull'orlo del prepensionamento...

Ominobianco
15-10-2006, 18:46
In Italia abbimo 200 miliardi di evasione fiscale....
200 MILIARDI.
L'ultima Finanziaria ne aveva 30...
Con quei soldi altro che abbassare le tasse a tutti....

Poi in Italia abbiamo un pressione fiscale al 41,8.
Assolutamente nella media visto che la media UE è del 41,6.
Altri paesi hanno anche una pressione fiscale maggiore della nostra ma non hanno un evasione come la nostra:
Austria=43,9
Finlandia=44,0
Francia=45,5
Belgio=47,1
Danimarca=50,9
Svezia=51,1

Finchè avremo persone che la giustificano come Briatore e Berlusconi non ne usciremo mai da questa spirale.

loreluca
15-10-2006, 18:51
In Italia abbimo 200 miliardi di evasione fiscale....
200 MILIARDI.
L'ultima Finanziaria ne aveva 30...
Con quei soldi altro che abbassare le tasse a tutti....

Poi in Italia abbiamo un pressione fiscale al 41,8.
Assolutamente nella media visto che la media UE è del 41,6.
Altri paesi hanno anche una rpessione fiscale maggiore della nsotra ma non hanno un evaisone come la nostra:
Austria=43,9
Finlandia=44,0
Francia=45,5
Belgio=47,1
Danimarca=50,9
Svezia=51,1

Finchè avremo persone che la giustificano come Briatore e Berlusconi non ne usciremo mai da questa spirale.
No scusa ma che stolto ragionamento è?
Allora se da domani la pressione fiscale europea sarà dell'80 % tu sarai contento di pagare il 79 %???
Al posto che lamentarti che lo stato ci porta via il 41 % dei guadagni (sempre che sia vero, a me sembra molto di più), sei contento di essere in linea con la media Europea? Poi paghiamo il 41 % per che cosa? :muro:

Ominobianco
15-10-2006, 18:56
No scusa ma che stolto ragionamento è?
Allora se da domani la pressione fiscale europea sarà dell'80 % tu sarai contento di pagare il 79 %???
Al posto che lamentarti che lo stato ci porta via il 41 % dei guadagni (sempre che sia vero, a me sembra molto di più), sei contento di essere in linea con la media Europea? Poi paghiamo il 41 % per che cosa? :muro:

ma il punto è che non ci prende l'80%.
Vuol dire che siamo assolutamente nella norma della media dei paesi dell'unione europea.
Solo che da loro non hanno l'evasione che abbiamo noi e non si lamentano come ci lamentiamo noi,e non ci sono primi ministri che giustificano l'evasione.

Le tasse vanno pagate punto e basta.
Con le tasse si pagano le spese epr la sanità,le scuole,le pensioni e qualsiasi altro servizio sociale.
Se non ci fossero le tasse quei servizi dovremmo pagarceli tutti noi e chi non ha i soldi per pagarli si attacca.

Galana
15-10-2006, 18:57
In Italia abbimo 200 miliardi di evasione fiscale....
200 MILIARDI.
L'ultima Finanziaria ne aveva 30...
Con quei soldi altro che abbassare le tasse a tutti....

Poi in Italia abbiamo un pressione fiscale al 41,8.
Assolutamente nella media visto che la media UE è del 41,6.
Altri paesi hanno anche una rpessione fiscale maggiore della nsotra ma non hanno un evaisone come la nostra:
Austria=43,9
Finlandia=44,0
Francia=45,5
Belgio=47,1
Danimarca=50,9
Svezia=51,1

Finchè avremo persone che la giustificano come Briatore e Berlusconi non ne usciremo mai da questa spirale.

Non possiamo aspettarci nulla di diverso in un paese in cui il prelievo fiscale viene visto come un furto. Ormai è eticamente più corretta l'evasione fiscale rispetto al regolare pagamento delle tasse.

Sarà OT ma riporto un aneddoto raccontatomi da un amico recatosi poco tempo fa in Svezia per lavoro.
Lamentandosi del prelievo fiscale in Italia questi gli rispondono: "voi vi lamentate? e noi che dovremmo dire? paghiamo di più e parte delle nostre tasse finisce pure, tramite contributi comunitari, a riempire le vostre tasche!"

StefanoAnalisi
15-10-2006, 19:07
Non possiamo aspettarci nulla di diverso in un paese in cui il prelievo fiscale viene visto come un furto. Ormai è eticamente più corretta l'evasione fiscale rispetto al regolare pagamento delle tasse.

Sarà OT ma riporto un aneddoto raccontatomi da un amico recatosi poco tempo fa in Svezia per lavoro.
Lamentandosi del prelievo fiscale in Italia questi gli rispondono: "voi vi lamentate? e noi che dovremmo dire? paghiamo di più e parte delle nostre tasse finisce pure, tramite contributi comunitari, a riempire le vostre tasche!"

segnalato, invitare gli utenti a delinquere è contro il regolamento

Ominobianco
15-10-2006, 19:22
Ci sono un sacco di dipendenti statali che prendono sui mille€ al mese e nemmeno possono evadere ma le tasse le pagano sempre regolarmente e devono vedersi presi in giro da gioiellieri che dichiarano meno di loro ma poi girano con il macchinone di lusso e abitano nella villona.
Questo è essere etici?

Galana
15-10-2006, 19:24
segnalato, invitare gli utenti a delinquere è contro il regolamento

Non capisco se l'intervento sia serio o ironico...

Mi pare di non aver invitato nessuno a delinquere, nè penso che sia giusto farlo, riporto solo l'impressione che sto avendo nel leggere certi interventi qui sul forum, ovvero che secondo alcuni è più legittimo evadere piuttosto che pagare.

Manifesto però un certo dispiacere nel vedere come la maggior parte delle discussioni dopo pochi post assumano toni da stadio, e come una buona parte degli utenti preferisca puntare il dito piuttosto che riflettere.

Mi aspettavo un clima adatto ad un dialogo civile, non accuse da caccia alle streghe, e se le cose stanno così preferisco autosospendermi piuttosto che mescolarmi al calderone.

Sehelaquiel
15-10-2006, 20:16
Non capisco se l'intervento sia serio o ironico...

Mi pare di non aver invitato nessuno a delinquere, nè penso che sia giusto farlo, riporto solo l'impressione che sto avendo nel leggere certi interventi qui sul forum, ovvero che secondo alcuni è più legittimo evadere piuttosto che pagare.

Manifesto però un certo dispiacere nel vedere come la maggior parte delle discussioni dopo pochi post assumano toni da stadio, e come una buona parte degli utenti preferisca puntare il dito piuttosto che riflettere.

Mi aspettavo un clima adatto ad un dialogo civile, non accuse da caccia alle streghe, e se le cose stanno così preferisco autosospendermi piuttosto che mescolarmi al calderone.

ignoralo ;)

fabio80
15-10-2006, 20:19
Non capisco se l'intervento sia serio o ironico...



io non ho ancora capito se l'utente è serio o che cosa... :confused:

Sehelaquiel
15-10-2006, 20:31
io non ho ancora capito se l'utente è serio o che cosa... :confused:

idem

ignore e passa via la paura!

Adric
15-10-2006, 20:33
La gente sta bene
I VIP stanno bene, non la gente comune.

"la gente viaggia poco"
Viaggia poco ??? Ma questa è la frase dell'anno, è pieno di italiani all'estero, prima come emigranti e oggi come turisti. Ma forse voleva dire che la gente viaggia poco... col proprio jet privato :rotfl:
E se la gente viaggia poco, allora perchè lui le discoteche le ha aperte in località di villeggiatura (Versilia e Costa Smeralda), e non a Milano o Roma ? ;)
Inoltre ci sarebbe la sua faraonica Lion in the Sun in Kenya: www.lioninthesun.net
Non sono né di sinistra e né di destra
Seee, questo lo posso dire io, mica lui, che ha molte amicizie in AN e FI, mica io ho Anna La Rosa che lavora per me come consulente, mica mi faccio fotografare con Berlusconi io come fa lui.

Però se potessi dare un aiuto...la politica non ti annoia, magari se dovessi annoiarmi ci penserò. Se tra un paio d'anni potessi dare un contributo perchè no? Ci rivediamo e ne parliamo".
E' proprio vero che Briatore, come disse di lui Soru, pensa di vivere in una soap opera :p
Se tutti gli annoiati dovessero buttarsi in politica ci sarebbe un politico ogni dieci abitanti, tra cui molte donne :ciapet:

jesusquintana
15-10-2006, 20:38
direi che ha proprio le carte in regola per entrare in politica...

dupa
15-10-2006, 21:09
Mi è piaciuto molto il paragone dello stato a un socio che si prende il 41% degli utili ma che non fa nulla per l'azienda..

Comunque perchè la sinistra al posto di continuare a piangere sull'evasione non inizia a preoccuparsi di tagliare tutte le finte pensioni d'invalidità del sud italia e di tutto il resto di schifoso assistenzialismo?


NON E' VERO CHE LA GENTE EVADE PERCHE' LE TASSE SONO ALTE. (questo è dimostrato dai paesi scandinavi dove c'è poca evasione e tasse alte...)

LA GENTE EVADE PERCHE' LO STATO BUTTA NEL CESSO I SOLDI !!!

Il giorno in cui non ci saranno più tutti i soldi buttati che finiscono chissà dove nel sud italia.. e in tutti i ministeri e nel magna magna di roma.. vedrete che l'evasione diminuirà spontaneamente.

Sehelaquiel
15-10-2006, 21:13
Mi è piaciuto molto il paragone dello stato a un socio che si prende il 41% degli utili ma che non fa nulla per l'azienda..

Comunque perchè la sinistra al posto di continuare a piangere sull'evasione non inizia a preoccuparsi di tagliare tutte le finte pensioni d'invalidità del sud italia e di tutto il resto di schifoso assistenzialismo?


NON E' VERO CHE LA GENTE EVADE PERCHE' LE TASSE SONO ALTE. (questo è dimostrato dai paesi scandinavi dove c'è poca evasione e tasse alte...)

LA GENTE EVADE PERCHE' LO STATO BUTTA NEL CESSO I SOLDI !!!

Il giorno in cui non ci saranno più tutti i soldi buttati che finiscono chissà dove nel sud italia.. e in tutti i ministeri e nel magna magna di roma.. vedrete che l'evasione diminuirà spontaneamente.

quoto tutto

Wilde
15-10-2006, 21:29
Il successo di Briatore nella formula uno è cosa ignota, non ho i mezzi per giudicare i suoi metodi e le sue doti manageriali, mi limito a constatare i risultati ottenuti negli anni e quindi complimenti.

Vogliamo parlare dell'evasione o dell'intervista di Briatore?

In parte sono collegate.

Briatore è un idolo tra i giovani, tutti vorrebbero seguire le sue orme: belle donne, champagne, locali alla moda, look giovanile e un pò cafone, disprezzo per i "mediocri", yacht e guadagni milionari. Piace soprattutto a chi ha una cultura mediobassa, a chi sogna di andare in un reality e di avere tutto e subito.

Questa cultura si intreccia con quella dell'improvvisazione, dell'arrangiarsi e del lavoro in nero. Si spiega così sia la simpatia che riuscote Briatore, ma soprattutto la "cultura" dell'evasione.

Da osservatori è facile giudicare con il bilancino del moralismo de sinistra. Ma se Briatore venisse a casa mia e mi dicesse: ti farò il number one, e un giorno tutto questo sarà tuo....beh, allora al diavolo la coerenza e l'analisi obiettiva. Per quella ci sono gli addetti stampa e i :mc: di "bondiana" memoria.

Non che la sinistra sia esente dal mirror climbing. Tutt'altro, e gli esempi si sprecano, ma il discorso non è tanto "politico" in senso stretto, mi sono concesso una battuta....no il discorso verte sul rapporto tra evasione e il "fenomeno" Briatore. Due facce della stessa medaglia.

Due piccole chicche per concludere:
"Quantificare un ricco vero? E' uno che guadagna dai 20 ai 70 milioni di euro all'anno", dice.
Forse lui non si considera "ricco", perchè come manager e imprenditore ha entrate leggermente piu basse di 20 milioni :asd:
Per non essere considerato ricco, basta spostare in avanti la soglia di ricchezza. Ma poi fa tutto pur di apparire ricco. Strano no?

E cmq un ricco non è chi guadagna 4000 o 5000 euro al mese come qualcuno della sinistra pensa....ma chi ha patrimoni milionari, diversi immobili ed entrate fisse mensile che permettono di vivere alla grande (ma non certamente la soglia esagerata di briatore)

Con lo stesso ragionamento potrebbe dire che i veri ricchi sono solo quelli che compaiono nella classifica di Forbes!



Io non ho mai guadagnato in Italia, sono andato via 25 anni fa.

Ci credo, senno ti facevi un anno e 3 mesi di galera :asd:

recoil
15-10-2006, 21:31
Infine la chiosa: "I politici attuali in Italia sono scarsi".


questa però quasi quasi la quoto :O

marcowheelie
15-10-2006, 21:36
Lo voterei a occhi chiusi :O
nb:
(voterei anche mi nonno a occhi chiusi pur di non vedere questi qui :rolleyes: )

Brand
15-10-2006, 21:36
Per quanto mi riguarda, Briatore lo ammiro, certo non mi metto attivamente all'opera per diventare come lui, ma se da sole si presentassero occasioni per fottere il prossimo le sfrutterei a pieni, così come sfrutto quelle, in scala minore, che mi si presentano ora.

fabio80
15-10-2006, 21:42
Mi è piaciuto molto il paragone dello stato a un socio che si prende il 41% degli utili ma che non fa nulla per l'azienda..

Comunque perchè la sinistra al posto di continuare a piangere sull'evasione non inizia a preoccuparsi di tagliare tutte le finte pensioni d'invalidità del sud italia e di tutto il resto di schifoso assistenzialismo?


NON E' VERO CHE LA GENTE EVADE PERCHE' LE TASSE SONO ALTE. (questo è dimostrato dai paesi scandinavi dove c'è poca evasione e tasse alte...)

LA GENTE EVADE PERCHE' LO STATO BUTTA NEL CESSO I SOLDI !!!

Il giorno in cui non ci saranno più tutti i soldi buttati che finiscono chissà dove nel sud italia.. e in tutti i ministeri e nel magna magna di roma.. vedrete che l'evasione diminuirà spontaneamente.

*

Sursit
15-10-2006, 21:49
Mi è piaciuto molto il paragone dello stato a un socio che si prende il 41% degli utili ma che non fa nulla per l'azienda..

Comunque perchè la sinistra al posto di continuare a piangere sull'evasione non inizia a preoccuparsi di tagliare tutte le finte pensioni d'invalidità del sud italia e di tutto il resto di schifoso assistenzialismo?


NON E' VERO CHE LA GENTE EVADE PERCHE' LE TASSE SONO ALTE. (questo è dimostrato dai paesi scandinavi dove c'è poca evasione e tasse alte...)

LA GENTE EVADE PERCHE' LO STATO BUTTA NEL CESSO I SOLDI !!!

Il giorno in cui non ci saranno più tutti i soldi buttati che finiscono chissà dove nel sud italia.. e in tutti i ministeri e nel magna magna di roma.. vedrete che l'evasione diminuirà spontaneamente.
Le gente evade perchè fa comodo evadere e perchè ne ha la possibilità, che lo Stato butti i soldi nel cesso è vero, ma è anche una scusa per giustificare che si evada.

fabio80
15-10-2006, 21:51
Le gente evade perchè fa comodo evadere e perchè ne ha la possibilità, che lo Stato butti i soldi nel cesso è vero, ma è anche una scusa per giustificare che si evada.


se lo stato non buttasse soldi nel cesso non sussisterebbe la scusa ;)

vero che fa comodo, ma d'altro canto privarsi dei propri soldi guadagnati per darli in mano a una congrega di cialtroni che li bruciano come carbonella ... girano gli zebedei, eccome se girano

Sehelaquiel
15-10-2006, 21:51
Le gente evade perchè fa comodo evadere e perchè ne ha la possibilità, che lo Stato butti i soldi nel cesso è vero, ma è anche una scusa per giustificare che si evada.

anche questo e' vero :D

reptile9985
15-10-2006, 21:51
Per quanto mi riguarda, Briatore lo ammiro, certo non mi metto attivamente all'opera per diventare come lui, ma se da sole si presentassero occasioni per fottere il prossimo le sfrutterei a pieni, così come sfrutto quelle, in scala minore, che mi si presentano ora.
complimenti! hai visto una tessera di F.I. :winner:

Brand
15-10-2006, 21:52
complimenti! hai visto una tessera di F.I. :winner:

Na na, non è il partito che fa per me quello ;)

Cfranco
15-10-2006, 21:56
Briatore è un politico perfetto per il nostro povero parlamento , poi chi manca da mettere su una sedia da deputato ? Tanzi va bene ? Ha la fedina penale abbastanza sporca ?

Sursit
15-10-2006, 21:56
se lo stato non buttasse soldi nel cesso non sussisterebbe la scusa ;)

vero che fa comodo, ma d'altro canto privarsi dei propri soldi guadagnati per darli in mano a una congrega di cialtroni che li bruciano come carbonella ... girano gli zebedei, eccome se girano
Ce ne sarebbe un'altra.
Guarda che nella mentalità diffusa pagare lo Stato per avere un qualsiasi servizio è un furto, prendere la sovvenzione è un diritto.
Se ci fosse anche il 10% di tasse da pagare sarebbe comunque troppo!
Che poi si girino le palle a vedere i soldi sudati col lavoro e pagati per avere dei servizi che non ci sono è vero, ma allora in una società civile si mette al ceppo chi spreca i soldi pubblici, come avviene all'estero, non si trova la scusa per evadere.

fabio80
15-10-2006, 22:08
comunque in politica no, è troppo. se costui scende in politica e viene eletto mi trasferisco. qualsiasi posto va bene :cry: :cry:

fabio80
15-10-2006, 22:11
Ce ne sarebbe un'altra.
Guarda che nella mentalità diffusa pagare lo Stato per avere un qualsiasi servizio è un furto, prendere la sovvenzione è un diritto.
Se ci fosse anche il 10% di tasse da pagare sarebbe comunque troppo!
Che poi si girino le palle a vedere i soldi sudati col lavoro e pagati per avere dei servizi che non ci sono è vero, ma allora in una società civile si mette al ceppo chi spreca i soldi pubblici, come avviene all'estero, non si trova la scusa per evadere.


guarda a me sta bene mettereai ceppi chi brucia denaro pubblico. peccato che nessun politico avrà mai voglia o le palle per farlo. il singolo non può farlo. può al limite tentare di farsi fottere meno soldi possibili. non è cosa giustificabile ma in italia ha le sue forti attenuanti. fossimo, che so, in svezia, ti direi di prenderli e gettarli da un canadair come inerte per sedare gli incendi

Brand
15-10-2006, 22:17
....guerra civile, unica soluzione.

Ma purtroppo neanche questa possiamo fare, la nostra dittatura non ci lascia liberi di farlo, come invece potrebbero farlo gli americani.

Un'altra idea sarebbe lo scioperto TOTALE!

Basterebbe solo organizzarsi e diffondere l'idea, non ci vuole tanto, e poi con internet non è difficile.

Hitman04
15-10-2006, 22:50
Mi è piaciuto molto il paragone dello stato a un socio che si prende il 41% degli utili ma che non fa nulla per l'azienda..

Comunque perchè la sinistra al posto di continuare a piangere sull'evasione non inizia a preoccuparsi di tagliare tutte le finte pensioni d'invalidità del sud italia e di tutto il resto di schifoso assistenzialismo?


NON E' VERO CHE LA GENTE EVADE PERCHE' LE TASSE SONO ALTE. (questo è dimostrato dai paesi scandinavi dove c'è poca evasione e tasse alte...)

LA GENTE EVADE PERCHE' LO STATO BUTTA NEL CESSO I SOLDI !!!

Il giorno in cui non ci saranno più tutti i soldi buttati che finiscono chissà dove nel sud italia.. e in tutti i ministeri e nel magna magna di roma.. vedrete che l'evasione diminuirà spontaneamente.
La gente evade perchè vuole la botte piena e la moglie ubriaca, fa comodo incassare 150.000€ all'anno e dichiararne 25.000, godendo poi di tutti i servizi che lo Stato offre (e non venitemi a dire che paghiamo tasse per non avere nulla in cambio :rotfl: )

riaw
15-10-2006, 23:11
se lo stato non buttasse soldi nel cesso non sussisterebbe la scusa ;)

vero che fa comodo, ma d'altro canto privarsi dei propri soldi guadagnati per darli in mano a una congrega di cialtroni che li bruciano come carbonella ... girano gli zebedei, eccome se girano

le tasse sono un po come il motore a scoppio. ti sta sul cazzo pagare tanto la benzina, e sapere che il 10% dell'energia prodotta serve per muoverti, e il restante 90% è calore puro che oltre a non servire a una mazza lo devi pure dissipare.
ecco, delle tasse che una persona paga il 10% circa è veramente utilizzato, il restante 90% finisce in falsi invalidi, lavoratori socialmente inutili, magna magna generale e contributi a pioggia che sono assimilabili a un buco nero.

jpjcssource
15-10-2006, 23:13
Più evasione per tutti? Bello il nuovo motto! :sofico:
Peccato che spesso gli imprenditori evadono per pagarsi i festini a base di prostitute e droga... :rolleyes:

Vedo che di imprenditoria ne sai molto eh, la solita banfa dell'imprenditore disonesto, sfuttatore e di cattivi costumi e la solita immagine dell'operaio immacolato che lavora come un matto, viene sfruttato e non viene mai pagato abbastanza.

Beh grazie a questa immagine che la maggioranza di governo ha della classe imprenditoriale che il paese andrà alla malora nei prossimi anni :rolleyes:


Comunque se quello entra in politica si salvi chi può, piuttosto preferisco sorbirmelo tutte le domeniche al Paddock a sparare sbruffonate e boiate varie sugli avversari.

riaw
15-10-2006, 23:14
La gente evade perchè vuole la botte piena e la moglie ubriaca, fa comodo incassare 150.000€ all'anno e dichiararne 25.000, godendo poi di tutti i servizi che lo Stato offre (e non venitemi a dire che paghiamo tasse per non avere nulla in cambio :rotfl: )

se uno guadagna 150K euro ne versa almeno almeno 70K come tasse.
hai voglia a spendere 70K euro all'anno in servizi.

Hitman04
15-10-2006, 23:22
se uno guadagna 150K euro ne versa almeno almeno 70K come tasse.
hai voglia a spendere 70K euro all'anno in servizi.
Beh, cos'é, le infrastrutture, la P.A., la sanità, la sicurezza, ecc, si autofinanziano?
Se li dichiara 150k euro ne paga 70k di tasse, se ne dichiara 25k ne paga 10k... ;)

fabio80
15-10-2006, 23:24
Beh, cos'é, le infrastrutture, la P.A., la sanità, la sicurezza, ecc, si autofinanziano?
Se li dichiara 150k euro ne paga 70k di tasse, se ne dichiara 25k ne paga 10k... ;)


non si autofinanziano, ma tra infrastrutture, pa, sicurezza, etc, dimmene una che potrebbe essere un vanto....

Hitman04
15-10-2006, 23:29
non si autofinanziano, ma tra infrastrutture, pa, sicurezza, etc, dimmene una che potrebbe essere un vanto....
Si ok, tutto è allo sfascio, l'economia è a rotoli, non ci sono più le mezze stagioni e ci vogliono anni per avere un certificato.

Per rifare la carta d'identità qui in Italia mi c'è voluto meno tempo che a rifarla in Francia (ho 2 nazionalità e 2 carte d'identità).
Quando vado in ospedale in Francia devo pagare per qualsiasi cosa, pure il pronto soccorso se mi sono rotto la gamba, qui non mi è mai successo.
Penso basti questo, poi ovvio che non è tutto rose e fiori, ma dipingere i servizi che lo Stato offre come scadenti, nulli, inesistenti, non funzionali ecc mi pare un tantino esagerato.

aLLaNoN81
16-10-2006, 00:28
se uno guadagna 150K euro ne versa almeno almeno 70K come tasse.
hai voglia a spendere 70K euro all'anno in servizi.
Forse tu non hai una mezza idea di quanto costino le prestazioni sanitarie ed in particolare quanto possano costare cure e operazioni... Se le spese sanitarie fossero interamente a carico del cittadino 70mila euro per la cura di un problema di media entità sarebbero niente, per non parlare poi di problemi gravi o di operazioni complesse...

Master_of_Puppets
16-10-2006, 00:50
Giusto un mese fa nella zona produttiva subito sotto Ancona c'è stata una grandissima alluvione, forse l'avrete vista anche nei vari TG nazionali, che ha distrutto strutture produttive, commerciali e private.
Stato di calamità naturale.
Gli evasori, difesi da briatore, ilvio, AN e da tanti qui nel forum, chiedono a gran voce i NOSTRI SOLDI per ripartire. Ma questi evasori quanto hanno versato allo Stato per chiedere i SOLDI DEI DIPENDENTI cha anno dopo anno continuano a versare per permettere che gli evasori possano chiedere lo stato di calamità, l'asilo gratuito, la borsa di studio per motivi di reddito?

E c'è gente che continua a difenderli :Puke: ......... altro che paese avanzato, ragionamenti di questo genere farebbero inorridire anche l'ultimo dei paesi sottosviluppati.

Hal2001
16-10-2006, 03:46
come uno che violenta una donna,lo fa per bisogno!

(del suo uccello)

Mai esempio fu più lampante! :D

Sursit
16-10-2006, 07:06
guarda a me sta bene mettereai ceppi chi brucia denaro pubblico. peccato che nessun politico avrà mai voglia o le palle per farlo. il singolo non può farlo. può al limite tentare di farsi fottere meno soldi possibili. non è cosa giustificabile ma in italia ha le sue forti attenuanti. fossimo, che so, in svezia, ti direi di prenderli e gettarli da un canadair come inerte per sedare gli incendi
Bravo, hai messo il dito nella piaga :D
Purtroppo c'è troppa gente che ne approfitta, il pubblico è visto solo come un fondo da elargire ai propri clientelismi, e il privato, a cui già pagare poco dà fastidio, vede le ruberie del pubblico come una giustificazione della propria.
Insomma, chi ne ha la possibilità ruba.
Notare la classe politica: nonostante tutte le lamentele, sono sempre le stesse facce al Parlamento. Vuol dire che, malgrado tutto, va bene così un pò a tutti. :(

riaw
16-10-2006, 07:19
Beh, cos'é, le infrastrutture, la P.A., la sanità, la sicurezza, ecc, si autofinanziano?


Le infrastrutture in parte ormai sono private (autostrade) e in parte pubbliche. quelle pubbliche già son state pagate (non è che ogni anno rifacciamo da zero le strade), la p.a. è quanto di più scandaloso ci sia, un disservizio pagato a peso d'oro. la sanità ci pagheresti una clinica, che se vai al mattino per prenotare una visita ti dice di tornare al pomeriggio, non dopo 8 mesi, e per la sicurezza mi pago una guardia del corpo, e ho MOLTA più sicurezza che se chiamo i carabinieri perchè mi stanno rapinando il megavillone li vedo arrivare dopo 2 ore e trenta con il caffè in una mano e la gazzetta nell'altra. magari spende lo stesso 70K euro, ma li spende in servizi e non li elargisce in beneficienza a falsi invalidi e lavoratori socialmente inutili.

Hitman04
16-10-2006, 07:53
Le infrastrutture in parte ormai sono private (autostrade) e in parte pubbliche. quelle pubbliche già son state pagate (non è che ogni anno rifacciamo da zero le strade), la p.a. è quanto di più scandaloso ci sia, un disservizio pagato a peso d'oro. la sanità ci pagheresti una clinica, che se vai al mattino per prenotare una visita ti dice di tornare al pomeriggio, non dopo 8 mesi, e per la sicurezza mi pago una guardia del corpo, e ho MOLTA più sicurezza che se chiamo i carabinieri perchè mi stanno rapinando il megavillone li vedo arrivare dopo 2 ore e trenta con il caffè in una mano e la gazzetta nell'altra. magari spende lo stesso 70K euro, ma li spende in servizi e non li elargisce in beneficienza a falsi invalidi e lavoratori socialmente inutili.
gg, no re, è tutto inutile

bjt2
16-10-2006, 08:34
Le infrastrutture in parte ormai sono private (autostrade) e in parte pubbliche. quelle pubbliche già son state pagate (non è che ogni anno rifacciamo da zero le strade), la p.a. è quanto di più scandaloso ci sia, un disservizio pagato a peso d'oro. la sanità ci pagheresti una clinica, che se vai al mattino per prenotare una visita ti dice di tornare al pomeriggio, non dopo 8 mesi, e per la sicurezza mi pago una guardia del corpo, e ho MOLTA più sicurezza che se chiamo i carabinieri perchè mi stanno rapinando il megavillone li vedo arrivare dopo 2 ore e trenta con il caffè in una mano e la gazzetta nell'altra. magari spende lo stesso 70K euro, ma li spende in servizi e non li elargisce in beneficienza a falsi invalidi e lavoratori socialmente inutili.

Per migliorare i servizi e far si che i soldi siano bene spesi, deve entrare in testa agli statali che deve funzionare la MERITOCRAZIA: chi lavora ed è bravo, viene promosso, chi lavora, ma non è bravo, non fa carriera, anche se ha 50 anni di anzianità e chi non lavora e/o lavora male deve essere LICENZIATO! Lo vedo tutti giorni qui al policlinico: o lavorano o non lavorano, lo stipendio lo pigliano lo stesso... Chi glielo fa fare di lavorare??? :rolleyes:

Gemma
16-10-2006, 08:52
Mi è piaciuto molto il paragone dello stato a un socio che si prende il 41% degli utili ma che non fa nulla per l'azienda..

Comunque perchè la sinistra al posto di continuare a piangere sull'evasione non inizia a preoccuparsi di tagliare tutte le finte pensioni d'invalidità del sud italia e di tutto il resto di schifoso assistenzialismo?


NON E' VERO CHE LA GENTE EVADE PERCHE' LE TASSE SONO ALTE. (questo è dimostrato dai paesi scandinavi dove c'è poca evasione e tasse alte...)

LA GENTE EVADE PERCHE' LO STATO BUTTA NEL CESSO I SOLDI !!!

Il giorno in cui non ci saranno più tutti i soldi buttati che finiscono chissà dove nel sud italia.. e in tutti i ministeri e nel magna magna di roma.. vedrete che l'evasione diminuirà spontaneamente.
per una volta devo concordare.

Però non del tutto: parliamo di piccolissimi imprenditori, partite iva e mini imprese. Quelle grandi si adoperano con commercilisti a peso d'oro per trovare una maniera LEGALE di non pagare le tasse. Perchè altrimenti l'impresucola li farebbe vivere bene, invece che avere spropositati guadagni.
E so di cosa parlo perchè conosco persone così, che hanno aperto e richiuso aziende come si cambia la giacca, solo per evitare di pagare le tasse.
Nessuno considera mai che quel tipo di imprenditoria è quella che legalmente non evade, ma ELUDE, e finisce sempre con un mancato introito per lo stato.

C'è chi non ce la fa e chi è ingordo.
Il mondo è bello perchè è avariato. :rolleyes:

StefanoAnalisi
16-10-2006, 08:55
idem

ignore e passa via la paura!

come vedo le regole valgono solo per gli utenti di sinistra, i destri possono anche incitare all'anarchia che tutto va bene, prendo atto della serietà di questo sito

CARVASIN
16-10-2006, 09:02
come vedo le regole valgono solo per gli utenti di sinistra, i destri possono anche incitare all'anarchia che tutto va bene, prendo atto della serietà di questo sito
Ecco prendine atto, e magari incomincia a dire qualcosa di serio anche tu.

Ciao

StefanoAnalisi
16-10-2006, 09:07
Ecco prendine atto, e magari incomincia a dire qualcosa di serio anche tu.

Ciao

quindi secondo te è giusto esortare la gente ad evadere le tasse? complimenti

CARVASIN
16-10-2006, 09:14
quindi secondo te è giusto esortare la gente ad evadere le tasse? complimenti
eh?! :what:

Ma hai letto bene tutta la sequenza dei post?

Sehelaquiel, il tuo (dove quoti Sehelaquiel) e il mio (dove quoto te che quotavi Sehelaquiel)?

Spero di no, almeno si spiega...

Ciao!

dantes76
16-10-2006, 10:01
Briatore, prove di discesa in campo
"In Italia chi evade lo fa per bisogno"




io chiedere a codesto essere, se nella sua vita avesse mai avuto l'atroce pensiero che alla morte del propio padre di non avere i soldi per il funerale....

nomeutente
16-10-2006, 10:02
io non ho ancora capito se l'utente è serio o che cosa... :confused:

idem
ignore e passa via la paura!

I commenti personali sugli utenti vanno evitati. Se avete dei dubbi, lo contattate in privato.

STELEO
16-10-2006, 10:16
Chi evade le tasse non si preoccupa dove vanno a finire i suoi soldi dire ciò è per cercare una giustificazione per la propria coscienza. :rolleyes: :rolleyes:

Lo fanno perchè possono e perchè in Italia non esiste la certezza della pena.

Oltretutto la ns. mentalità non considera un reato grave l'evasione fiscale anzi chi lo fa è considerato un furbo e chi non lo fa avendone le possibilità un povero allocco. :doh:

La Chiesa per esempio lo considera un peccatuccio veniale se no non si spiegherebbe come mai tanti evasori fanno tranquillamente la comunione. Che è forse quando si confessano sono pentiti e promettono di non farlo più? :muro: :muro:

Conosco imprenditori che evadono le tasse e poi sono in prima fila quando devono prendere i contributi. :rolleyes: :rolleyes:

Con tutto ciò nessuno dice che l'unico problema in Italia sia l'evasione nascondendo tutti i falsi invalidi e i magna magna della politica ma non è il motivo per cui la gente evade le tasse.

Ciao

gtrin
16-10-2006, 10:55
Chi evade le tasse non si preoccupa dove vanno a finire i suoi soldi dire ciò è per cercare una giustificazione per la propria coscienza. :rolleyes: :rolleyes:

Lo fanno perchè possono e perchè in Italia non esiste la certezza della pena.

Oltretutto la ns. mentalità non considera un reato grave l'evasione fiscale anzi chi lo fa è considerato un furbo e chi non lo fa avendone le possibilità un povero allocco. :doh:

La Chiesa per esempio lo considera un peccatuccio veniale se no non si spiegherebbe come mai tanti evasori fanno tranquillamente la comunione. Che è forse quando si confessano sono pentiti e promettono di non farlo più? :muro: :muro:

Conosco imprenditori che evadono le tasse e poi sono in prima fila quando devono prendere i contributi. :rolleyes: :rolleyes:

Con tutto ciò nessuno dice che l'unico problema in Italia sia l'evasione nascondendo tutti i falsi invalidi e i magna magna della politica ma non è il motivo per cui la gente evade le tasse.

Ciao

Vorrei ricordare che questo governo, con tutti i suoi difetti, viene dopo un altro che è stato bene o male in carica per 5 anni.
E in 5 anni se ne potevano stanare di falsi invalidi, di evasori fiscali, di truffatori dello Stato. Ma il pensiero dominante era un altro: la tolleranza dell'evasione fiscale.
Anche perchè il capo era uno che di paradisi fiscali, sotterfugi et similia se ne intendeva parecchio.
Ovviamente, di quello che faceva la sua azienda lui ne era completamente allo scuro...

dantes76
16-10-2006, 11:00
Chi evade le tasse non si preoccupa dove vanno a finire i suoi soldi dire ciò è per cercare una giustificazione per la propria coscienza. :rolleyes: :rolleyes:

Lo fanno perchè possono e perchè in Italia non esiste la certezza della pena.

Oltretutto la ns. mentalità non considera un reato grave l'evasione fiscale anzi chi lo fa è considerato un furbo e chi non lo fa avendone le possibilità un povero allocco. :doh:

La Chiesa per esempio lo considera un peccatuccio veniale se no non si spiegherebbe come mai tanti evasori fanno tranquillamente la comunione. Che è forse quando si confessano sono pentiti e promettono di non farlo più? :muro: :muro:

Conosco imprenditori che evadono le tasse e poi sono in prima fila quando devono prendere i contributi. :rolleyes: :rolleyes:

Con tutto ciò nessuno dice che l'unico problema in Italia sia l'evasione nascondendo tutti i falsi invalidi e i magna magna della politica ma non è il motivo per cui la gente evade le tasse.

Ciao


condoni

STELEO
16-10-2006, 11:02
condoni

Quoto

dantes76
16-10-2006, 11:05
Quoto

mmm mi sono espresso male :D
non combatti le irregolarita' con i condoni

STELEO
16-10-2006, 11:15
Vorrei ricordare che questo governo, con tutti i suoi difetti, viene dopo un altro che è stato bene o male in carica per 5 anni.
E in 5 anni se ne potevano stanare di falsi invalidi, di evasori fiscali, di truffatori dello Stato. Ma il pensiero dominante era un altro: la tolleranza dell'evasione fiscale.
Anche perchè il capo era uno che di paradisi fiscali, sotterfugi et similia se ne intendeva parecchio.
Ovviamente, di quello che faceva la sua azienda lui ne era completamente allo scuro...

Ti quoto.

Ma guarda che comunque è nella mentalità della gente non perseguire gli evasori.

Lo vediamo adesso che questo governo sembra voglia dare un giro di vite a questa piaga le polemiche che stanno nascendo.

Ciao

STELEO
16-10-2006, 11:16
non combatti le irregolarita' con i condoni


Infatti credevo fosse ironico. :D

fabio80
16-10-2006, 11:39
Forse tu non hai una mezza idea di quanto costino le prestazioni sanitarie ed in particolare quanto possano costare cure e operazioni... Se le spese sanitarie fossero interamente a carico del cittadino 70mila euro per la cura di un problema di media entità sarebbero niente, per non parlare poi di problemi gravi o di operazioni complesse...


in svizzera non pagano 70 k€ a testa di assicurazione medica annuale, ma molto meno. eppure il sistema funziona e non crepano per strada come negli usa. anche ammesso che l'esborso sia pari al nostro, i loro ospedali sono ... svizzeri.

senza contare che statisticamente chi ha seri problemi di salute risulta essere un'eccezione, la stragrande maggioranza della gente è a credito col ssn.

fabio80
16-10-2006, 11:41
come vedo le regole valgono solo per gli utenti di sinistra, i destri possono anche incitare all'anarchia che tutto va bene, prendo atto della serietà di questo sito


ma te non eri nostalgico del duce? :confused:

gtrin
16-10-2006, 11:56
Ti quoto.

Ma guarda che comunque è nella mentalità della gente non perseguire gli evasori.

Lo vediamo adesso che questo governo sembra voglia dare un giro di vite a questa piaga le polemiche che stanno nascendo.

Ciao

La cosa per me "bizzarra e grottesca" è quella di dover prendere inevitabilmente le difese di prodi e company.
La lotta all'evasione fiscale non dovrebbe essere una cosa su cui gli schieramenti si dividono ma su cui si uniscono!
Per questo il mio cruccio più grande è che in Italia non c'è una vera sinistra perchè in fondo non c'è una vera destra.
E siamo obbligati a scegliere (perchè si deve scegliere IMHO) tra mezze cartucce. O poco più.

parax
16-10-2006, 12:03
Vorrei ricordare che questo governo, con tutti i suoi difetti, viene dopo un altro che è stato bene o male in carica per 5 anni.
E in 5 anni se ne potevano stanare di falsi invalidi, di evasori fiscali, di truffatori dello Stato. Ma il pensiero dominante era un altro: la tolleranza dell'evasione fiscale.
Anche perchè il capo era uno che di paradisi fiscali, sotterfugi et similia se ne intendeva parecchio.
Ovviamente, di quello che faceva la sua azienda lui ne era completamente allo scuro...


Cosa ti aspettavi facesse il commercialista dei più grandi evasori d'Italia nel ruolo di Ministro dell'economia?

Hitman04
16-10-2006, 13:40
in svizzera non pagano 70 k€ a testa di assicurazione medica annuale, ma molto meno. eppure il sistema funziona e non crepano per strada come negli usa. anche ammesso che l'esborso sia pari al nostro, i loro ospedali sono ... svizzeri.

senza contare che statisticamente chi ha seri problemi di salute risulta essere un'eccezione, la stragrande maggioranza della gente è a credito col ssn.
Credo sia inutile che stia qui a ricordarti che gli stati piccoli si amministrano meglio, più il paese è popolato, più la burocrazia e gli sprechi aumentano esponenzialmente.

lnessuno
16-10-2006, 13:46
Briatore, dopo aver fatto il piazzista di polizze assicurative in Saluzzo e dintorni, esordì nel mondo dell'imprenditoria a Cuneo, collaborando con un finanziere locale e costruttore edile, Attilio Dutto, che aveva rilevato la Paramatti vernici, ex azienda di Michele Sindona. Il 21 marzo del 1979, Attilio Dutto venne assassinato a Cuneo con una bomba collegata all'accensione della sua auto (l'omicidio fece un grosso scalpore nella tranquilla cittadina piemontese); La verità su quel botto del 1979 non si è mai saputa, ma si dice che avesse pestato i piedi in Costa Azzurra a qualcuno di importante. Da questo momento, però, comincia l'escalation di Briatore.



vorrei solo puntualizzare una cosa... sembra che l'escalation di briatore sia iniziata grazie all'omicidio di dutto attilio, in realtà briatore era "in società" con lui, e quando è successo quello se ne è scappato a gambe levate per non fare la stessa fine...

cmq aveva già truffato personaggi importanti anche prima di questo episodio :D

fabio80
16-10-2006, 13:49
Credo sia inutile che stia qui a ricordarti che gli stati piccoli si amministrano meglio, più il paese è popolato, più la burocrazia e gli sprechi aumentano esponenzialmente.


vero, ma d'altro canto tra l'efficienza svizzera, che sicuramente non raggiunge il 100% teorico, e la deficienza italiana, ci sta un abisso. quotidianamente ne salta fuori una nuova, è ora di darci un taglio. a farmi pelare per risanare sto paese mantenendo lo status quo del magna magna generalizzato non ci sto.

Hitman04
16-10-2006, 13:55
vero, ma d'altro canto tra l'efficienza svizzera, che sicuramente non raggiunge il 100% teorico, e la deficienza italiana, ci sta un abisso. quotidianamente ne salta fuori una nuova, è ora di darci un taglio. a farmi pelare per risanare sto paese mantenendo lo status quo del magna magna generalizzato non ci sto.
Uelà, oggi è giorno di fiera del banale?
Comunque in Italia siamo 8 volte tanto gli abitanti della Svizzera; con questo non voglio asserire che la PA e i servizi dello Stato vadano bene così, ma da bene a catastrofici e inesistenti ce ne corre...o no?

fabio80
16-10-2006, 14:00
Uelà, oggi è giorno di fiera del banale?
Comunque in Italia siamo 8 volte tanto gli abitanti della Svizzera; con questo non voglio asserire che la PA e i servizi dello Stato vadano bene così, ma da bene a catastrofici e inesistenti ce ne corre...o no?


fiera del banale? della sanità lombarda posso lamentarmi realtivamente grazie al fatto che ci sono molte strutture convenzionate. sulle infrastrutture non mi dilungo nemmeno, un rutto esprime bene il mio pensiero in merito. trasporto locale? chiedi a quelli delle nord che ne pensano. pubblica amministrazione? abbiamo uno stato nello stato, da mantenere. sicurezza? in picchiata decisamente, se poi la gente inizia a farsi giustizia da sè di che ci si lamenta?

se poi vogliamo guardare al sud italia meglio stendere un velo pietoso. non la vedo così ottimistica come la vedi te

xenom
16-10-2006, 14:06
Per quanto mi riguarda, Briatore lo ammiro, certo non mi metto attivamente all'opera per diventare come lui, ma se da sole si presentassero occasioni per fottere il prossimo le sfrutterei a pieni, così come sfrutto quelle, in scala minore, che mi si presentano ora.

E' per colpa della gente come te se il mondo va a puttane.

:.Blizzard.:
16-10-2006, 14:07
Ringraziamo dio che esistono Giornaliste ocme l'Annunziata che mettono a nudo personaggi come Briatore ... ma veramente ...

Hitman04
16-10-2006, 14:16
fiera del banale? della sanità lombarda posso lamentarmi realtivamente grazie al fatto che ci sono molte strutture convenzionate. sulle infrastrutture non mi dilungo nemmeno, un rutto esprime bene il mio pensiero in merito. trasporto locale? chiedi a quelli delle nord che ne pensano. pubblica amministrazione? abbiamo uno stato nello stato, da mantenere. sicurezza? in picchiata decisamente, se poi la gente inizia a farsi giustizia da sè di che ci si lamenta?

se poi vogliamo guardare al sud italia meglio stendere un velo pietoso. non la vedo così ottimistica come la vedi te
Ok, l'Italia va a rotoli. Che si fa?

nomeutente
16-10-2006, 14:29
E' per colpa della gente come te se il mondo va a puttane.


Stiamo calmi, per favore.

fabio80
16-10-2006, 14:31
Ok, l'Italia va a rotoli. Che si fa?


si iniziano a uccidere le cellule in metastasi

xenom
16-10-2006, 15:18
Stiamo calmi, per favore.


giuro, avevo veramente paura questa volta di venire sospeso... ci sono andato vicino lo so :asd:

oh, non ho potuto fare a meno. tra l'altro ho notato che in molti sono d'accordo :asd: :asd:


mi scuso :fagiano:

Hitman04
16-10-2006, 17:40
si iniziano a uccidere le cellule in metastasi
Suicidio collettivo? Non è forse meglio tentate la via del risanamento?

lnessuno
16-10-2006, 17:49
giuro, avevo veramente paura questa volta di venire sospeso... ci sono andato vicino lo so :asd:

oh, non ho potuto fare a meno. tra l'altro ho notato che in molti sono d'accordo :asd: :asd:


mi scuso :fagiano:


citando ciò che ho detto nel lato oscuro di... vabbè (edit) :D


cmq la fortuna di briatore è stato il suo modo di fare, di essere così "ammaliante", non tanto l'aver truffato gente... diciamo che forse è grazie alle truffe che è riuscito a conoscere i benetton sull'isola che non c'è (non ricordo dove è successo), se fosse rimasto a cuneo ora probabilmente lavorerebbe in fabbrica...

la prima parte "di la" era sarcastica, quindi non la riporto perchè verrei linciato :D

krokus
16-10-2006, 19:43
"Ecco l'idea!"

se da sole si presentassero occasioni per fottere il prossimo le sfrutterei a pieni, così come sfrutto quelle, in scala minore, che mi si presentano ora.

"Bella....bravo...."
"Aò, nun t'aa fa' frega' eh?"

Hitman04
16-10-2006, 20:01
"Ecco l'idea!"
"Aò, nun t'aa fa' frega' eh?"
:rotfl:

LUVІ
19-10-2006, 08:00
Briatore, il successore ideale di Berlusconi, almeno per quanto riguarda il torbido.
Temo gli manchi un po di retrogusto mafioso, ma ha ancora tempo per recuperare, prima di doversi candidare :)
Che dire, uno che si prepara ad essere trionfalmente il più votato dagli ITAGLIANI.

:rolleyes:

LuVi

lnessuno
19-10-2006, 08:57
se gli itagliani hanno votato prodi ormai uno come briatore non basta più... bisogna arrivare ad un livello superiore :D

AntonioBO
19-10-2006, 09:39
Briatore, prove di discesa in campo
"In Italia chi evade lo fa per bisogno"


ROMA - Flavio Briatore di nuovo paladino dei ricchi. E anche dei poveri. Dopo aver riempito le cronache estive con le sue crociate a base di pagine pubblicitarie e serate al Billionaire contro la tassa sul lusso in Costa Smeralda, eccolo alle prese con la Finanziaria. "Si vuole criminalizzare i ricchi e cioè chi ce l'ha fatta. E chi ce l'ha fatta dovrebbe essere considerato un esempio per i giovani". E anche: "Questa Finanziaria colpisce i poveri che non hanno la struttura del ricco".

Nella trasmissione In mezz'ora su Raitre, il manager della Renault dice a Lucia Annunziata fondamentalmente due cose: in certi casi evadere le tasse è una necessità e, dopo i successi nel campo imprenditoriale, non è da escludere un suo impegno in politica.

A proposito di evasione fiscale il manager piemontese spiega di comprendere gli italiani che non riescono a pagare le tasse: "Se fossi un italiano che deve dare il 50% allo stato farei così: se posso pago, altrimenti no. Se non ce la facessi a stare in Italia me ne andrei. L'evasione delle tasse non è giustificabile, ma è comprensibile". Anche se aggiunge che "chi ha successo non deve essere illegale. Si può avere successo assolutamente nella legalità. Si diventa ricchi con il lavoro". E ancora: "Le tasse vengono evase quando il cittadino pensa che si sia superato il limite. In Inghilterra per esempio sono giuste, infatti lì non c'è evasione. Dovremmo copiare i Paesi che funzionano".

"Quantificare un ricco vero? E' uno che guadagna dai 20 ai 70 milioni di euro all'anno", dice. Io non ho mai guadagnato in Italia, sono andato via 25 anni fa. Poi torna sull'estate calda appena passata: "Qui si sta cercando di criminalizzare i ricchi. Al Billionaire dicono che i prezzi sono troppo alti? Non sono io che decido i prezzi, li decide il mercato. La gente sta bene, inoltre creo 140 posti di lavoro in due mesi".

E sui manifesti sulla Finanziaria di Rifondazione comunista raffigurano un enorme yacht e la scritta "Anche i ricchi piangono": "Vedere quella barca dovrebbe essere uno stimolo per i giovani. In Italia si cerca di spaventare chi produce. Questa Finanziaria alla fine fa piangere i poveri non i ricchi".

Poi, l'annuncio: "L'Italia è un paese vecchio, la gente viaggia poco e non c'è nessun politico, con una carica importante, sotto i 40 anni. Io in politica? Non sono né di sinistra e né di destra, mi occupo di Formula Uno. Però se potessi dare un aiuto...la politica non ti annoia, magari se dovessi annoiarmi ci penserò. Se tra un paio d'anni potessi dare un contributo perchè no? Ci rivediamo e ne parliamo". Infine la chiosa: "I politici attuali in Italia sono scarsi".
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/briatore-finanziaria/briatore-finanziaria/briatore-finanziaria.html

pensieri e parole di un ricco italiano,mi sa che la pensano tutti cosi :D


Posso dire che mi viene il vomito, la nausea e l'acidità di stomaco? In un Paese serio, questo personaggio neanche si sognerebbe di dire queste porcate e, molto probabilmente, starebbe in galera........ Dobbiamo continuare a sopportare o armarci di coscienza civica e fare in modo che tutti paghino e che tutti ci rilascino la ricevuta fiscale?? Almeno questo porca miseria. Dobbiamo sorbirci l'arroganza di chi questi esseri che tronfi e fieri vogliono l'autorizzazione a non pagare le tasse perchè...danno lavoro..... che carini...è una concessione del padrone quindi... Anche in altri paesi gli imprenditori danno lavoro, guadagnano, ma pagano le tasse... perchè qui no?????

CARVASIN
19-10-2006, 11:26
se gli itagliani hanno votato prodi ormai uno come briatore non basta più... bisogna arrivare ad un livello superiore :D
Io vedrei bene, al govero, quello della pubblicità delle suonerie. Quello che sembra abbia tirato un chilo di coca prima delle riprese...

Comuqnue, un bel tizio! ;)

Non manca molto, lo sento. I nostri sogni si avvereranno!

Ciao!