View Full Version : bacchetta magica photoshop
.:Onizuka:.
15-10-2006, 16:00
Si può con la bacchetta magica selezionare un contorno, e poi copiare tutto quello che c'è dentro? perchè altrimenti pigiare su tutto quello dentro con la bacchetta ci metto i secoli
:mbe: ma che tipo di contorno? rettangolare o irregolare? crea una selezione con il lazo poligonale oppure con le selezioni rettangolari e copia quello che c'è dentro cliccando prima sul livello sorgente ;)
Puoi farlo con il lasso magnetico, ovviamente se il contorno è discretamente contrastato.
Il risultato probabilmente andrà raffinato un poco, ma è un buon strumento per fare ciò che dici.
Non ricordo però in che versione sia stato introdotto, prova a cliccare col tasto destro sull'iconcina del lasso e vedi se è presente.
.:Onizuka:.
15-10-2006, 16:59
il contorno è irregolare...sarebbe la sagoma di una persona. Ho provato con il lazo magnetico...ma non viene preciso come con la bacchetta :( però sempre meglio che metterci i secoli con la bacchetta ^^ ma come si fa a tornare indietro con il lazo? cioè se sbaglio un punto e voglio tornare indietro senza ricominciare....come si fa?
il lazo magnetico usalo solo se c'è forte contrasto, e comunque mentre muovi il mouse ogni tanto clicca col sx per fissare i punti. per tornare indietro ctrl+z. ingrandisci l'immagine oltre il 100% e usa il lazo poligonale cercando di fare più tratti possibili per evitare linee seghettate. l'ideale però sarebbe usare lo strumento penna ;)
Ma scusate perché non gli volete lasciar usare 'sta benedetta bacchetta? :p
Se con quella riesci bene a selezionare la parte esterna, poi basta che fai mela-maiuscolo-i (ctrl-maiuscolo-i se usi win) per invertire la selezione, che così diventa del soggetto interno. Poi ci fai quello che vuoi.
ma lo sfondo è più uniforme della sagoma?
In tal caso potresti selezionare lo sfondo con la bacchetta e poi invertire la selezione.
Ma scusate perché non gli volete lasciar usare 'sta benedetta bacchetta? :p
Se con quella riesci bene a selezionare la parte esterna, poi basta che fai mela-maiuscolo-i (ctrl-maiuscolo-i se usi win) per invertire la selezione, che così diventa del soggetto interno. Poi ci fai quello che vuoi.
quoto :sofico:
tracciati tracciati tracciati tracciati...
la bacchetta, come altri sistemi 'semi-automatici' funziano bene su forme regolari e con sfondo ben contrastato...negli altri casi (come ad esempio quello in questione) il risultato è nel migliore dei casi, mediocre, e probabilmente bisogna stare a correggere dopo con la gomma
ok, l'ho detta, ora sparatemi pure addosso :D
ciao :)
io invece ti quoto ;)
la bacchetta magica è per chi c'ha poca voglia! :D
.:Onizuka:.
15-10-2006, 17:30
putroppo lo sfondo non è per niente uniforme...e c'è poco contrasto con la figura :( xchè la combinazione ctrl+z non mi funziona? neanche ctrl+i+maiusc :(
sto provando ad usare la penna...sembra venga bene, ma si forma una maschera verde su quello che devo ritagliare...come la tolgo?
grazie per l'enorme disponibilità :D :D
in alto a sx seleziona lo strumento tracciato anzichè maschera vettoriale ;)
putroppo lo sfondo non è per niente uniforme...e c'è poco contrasto con la figura :( xchè la combinazione ctrl+z non mi funziona? neanche ctrl+i+maiusc :(
sto provando ad usare la penna...sembra venga bene, ma si forma una maschera verde su quello che devo ritagliare...come la tolgo?
grazie per l'enorme disponibilità :D :D
per cancellare l'ultimo punto del lazo basta premere il tasto backspace.
Io ti consiglio il lazo poligonale che ti consente un ritaglio più preciso perchè meglio controllato (basta fare punti frequenti)
.:Onizuka:.
18-10-2006, 14:03
grazie a tutti, finalmente il ritaglio è venuto perfettamente!! :D
ciauuuu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.