PDA

View Full Version : Scambio file


fsdfdsddijsdfsdfo
15-10-2006, 15:41
Esiste un programma facile, efficente, sicuro sia per win sia per linux che mi permetta di condividere file?


vi spiego, io e un mio amico abbiamo fastweb e vorremmo scambiarci dei file molto grossi (una ventina di gb di filmati dell'estate).


Usare dvd è improponibile, l'unica alternativa sarebbe quella di usare un hd esterno che non abbiamo.


Su msn non riusciamo a scambiarci file non avendo ip pubblico.


Che fare?

uovobw
15-10-2006, 16:04
ciao
io e un mio amico abbiamo decine e decine di film in divx da scambiarci, una notevole quantità di porno e mp3 in abbondanza.
Dato che entrambe abbiamo comprato fastweb ma siamo rimasti delusi dalla macanza di ip pubblico, come facciamo a sfruttare tutti i 10 megabit - che paghiamo -
passandoci il vario materiale?





Senza offesa, ma non ho resistito!
questa è una domanda molto comune, ma la presenza della specifica di fastweb e dei giga e giga di roba la fanno diventare estremamente sospetta.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-10-2006, 16:16
ciao
io e un mio amico abbiamo decine e decine di film in divx da scambiarci, una notevole quantità di porno e mp3 in abbondanza.
Dato che entrambe abbiamo comprato fastweb ma siamo rimasti delusi dalla macanza di ip pubblico, come facciamo a sfruttare tutti i 10 megabit - che paghiamo -
passandoci il vario materiale?





Senza offesa, ma non ho resistito!
questa è una domanda molto comune, ma la presenza della specifica di fastweb e dei giga e giga di roba la fanno diventare estremamente sospetta.

in quel caso non sarebbe piu intelligente usare ed2k?
oppure potrei usare hamachi.

ma scusa, se hai subito pensato quello, beh...

uovobw
15-10-2006, 16:38
non prendertela, era solo che era troppo facile come battuta!

disclaimer
se trasferite file protetti da diritto d'autore in modo illegale son fatti vostri, io me ne lavo le mani delle conseguenze

potreste provare sia scp (che è cifrato - client per windows WinSCP).
Anche se rimane il problema dell'ip non pubblico.
Immagino che ovviamente tu e il tuo amico da dentro la vpn di fastweb non vi possiate vedere, sarebbe troppo facile.
Se non vi vedete e dovete trasferire files o usate il mulo di adunanza o usate un qualche cosa che vi faccia port forwarding - esempio apf - ma la vedo dura, perchè avreste bisogno di una terza macchina fuori dalla rete fw e quindi la velocità a cui trasferireste sarebbe la velocità massima di upload di detta macchina.
Tutto questo si basa quasi esclusivamente su linux, perchè non credo esista un server ssh per windows e apf - credo - funziona solo sotto linux. Non bazzico più windows da tanti anni.

Quasi quasi la vedo più semplice tramite un disco fisso (con 80 euro prendi un disco usb2 da 250 giga) o a mano, specie se son tanti giga.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-10-2006, 16:41
non prendertela, era solo che era troppo facile come battuta!

disclaimer
se trasferite file protetti da diritto d'autore in modo illegale son fatti vostri, io me ne lavo le mani delle conseguenze

potreste provare sia scp (che è cifrato - client per windows WinSCP).
Anche se rimane il problema dell'ip non pubblico.
Immagino che ovviamente tu e il tuo amico da dentro la vpn di fastweb non vi possiate vedere, sarebbe troppo facile.
Se non vi vedete e dovete trasferire files o usate il mulo di adunanza o usate un qualche cosa che vi faccia port forwarding - esempio apf - ma la vedo dura, perchè avreste bisogno di una terza macchina fuori dalla rete fw e quindi la velocità a cui trasferireste sarebbe la velocità massima di upload di detta macchina.
Tutto questo si basa quasi esclusivamente su linux, perchè non credo esista un server ssh per windows e apf - credo - funziona solo sotto linux. Non bazzico più windows da tanti anni.

Quasi quasi la vedo più semplice tramite un disco fisso (con 80 euro prendi un disco usb2 da 250 giga) o a mano, specie se son tanti giga.
ma come mai esiste un software closed come Hamachi tanto efficente allora?

uovobw
15-10-2006, 17:02
ma come mai esiste un software closed come Hamachi tanto efficente allora?

non ho capito la domanda.
immagino che tu mi stia chiedendo perchè ti ho parlato di software su linux: come ho detto sotto uso solo linux e su windows non so se e come si possano fare queste cose.
Ho dato un occhio ad hamachi e - indipendentemente dalla sua [opened|closed]ness e efficenza - pare che anche lui abbia bisogno di almeno uno dei due lati con ip pubblico.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-10-2006, 17:04
non ho capito la domanda.
immagino che tu mi stia chiedendo perchè ti ho parlato di software su linux: come ho detto sotto uso solo linux e su windows non so se e come si possano fare queste cose.
Ho dato un occhio ad hamachi e - indipendentemente dalla sua [opened|closed]ness e efficenza - pare che anche lui abbia bisogno di almeno uno dei due lati con ip pubblico.
e invece no. Assegna un nuovo ip a tutti.

uovobw
15-10-2006, 17:04
e invece no. Assegna un nuovo ip a tutti.

bene
allora visto che sai e che hai e che funziona usa quello e divertiti.
non capisco il motivo del thread, allora.
ciao

fsdfdsddijsdfsdfo
15-10-2006, 17:06
bene
allora visto che sai e che hai e che funziona usa quello e divertiti.
non capisco il motivo del thread, allora.
ciao
non voglio usare software closed.

Hamachi è closed, la mia distribuzione è a 64 bit.


Anche se avessi una distro a 32 bit non vorrei usarlo.


a quanto pare sei molto bravo a criticare, ma poco a fare.

uovobw
15-10-2006, 17:07
non voglio usare software closed.
Hamachi è closed, la mia distribuzione è a 64 bit.
Anche se avessi una distro a 32 bit non vorrei usarlo.
a quanto pare sei molto bravo a criticare, ma poco a fare.

IHBT, IHL, HAND

Scusate.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-10-2006, 18:10
IHBT, IHL, HAND

Scusate.


per chi vuole veramente collaborare e non solo riempire di spam il forum il topic è sempre aperto.

digieffe
17-10-2006, 07:40
In effetti mi ritrovo con un problema analogo e serio....
Io sono in un altra città rispetto a quella del mio amico fraterno lui periodicamente mi viene a trovare e vorrebbe poter accedere al suo pc da casa mia....
Io ho fastweb (no ip pubblico) e per ciò che ci faccio mi va bene.... lui ha libero (in studio) però ha a cascata una nat con switch.....
come possiamo entrare in rete? (vnc per prendere il controllo del suo desktop e anche trasferimento file?)

Ciao

fsdfdsddijsdfsdfo
17-10-2006, 12:08
In effetti mi ritrovo con un problema analogo e serio....
Io sono in un altra città rispetto a quella del mio amico fraterno lui periodicamente mi viene a trovare e vorrebbe poter accedere al suo pc da casa mia....
Io ho fastweb (no ip pubblico) e per ciò che ci faccio mi va bene.... lui ha libero (in studio) però ha a cascata una nat con switch.....
come possiamo entrare in rete? (vnc per prendere il controllo del suo desktop e anche trasferimento file?)

Ciao
l'unica soluzione per ora è hamachi....


quando uno cerca di aprire un topic però vengono ad intervenire dei falliti che non hanno meglio da fare che rompere, quindi mi sà che di progressi non ne faremo a breve...