PDA

View Full Version : Consiglio Portatili X Internet Point


NLDoMy
15-10-2006, 14:39
Salve vorrei un parere per acquistare 15-20 portatili per un internet point con queste caratteristiche:

-Prezzo meno di 600 euro l'uno, comunque mi affido a qualità/prezzo
-Processore non importa, ma un x2 sarebbe ottimo
-512 ram minima
-Ethernet/Wireless/Firewire/Bluetooth
-Scheda video non importa, ma una 7300 non sarebbe da buttare :D
-Audio non importa che qualità sia
-Schermo 14-15
-Che sia ben costruito
-Che raffreddi bene senza bisogno di basi raffreddanti

-Se ho tralasciato qualcosa lo aggiungerò :D

thx

smodding-desk
15-10-2006, 17:18
Salve vorrei un parere per acquistare 15-20 portatili per un internet point con queste caratteristiche:

-Prezzo meno di 600 euro l'uno, comunque mi affido a qualità/prezzo
-Processore non importa, ma un x2 sarebbe ottimo
-512 ram minima
-Ethernet/Wireless/Firewire/Bluetooth
-Scheda video non importa, ma una 7300 non sarebbe da buttare :D
-Audio non importa che qualità sia
-Schermo 14-15
-Che sia ben costruito
-Che raffreddi bene senza bisogno di basi raffreddanti

-Se ho tralasciato qualcosa lo aggiungerò :D

thx
hp nx7400 o dell 1300. Ovviamente nn aspettarti chissà che in termini di qualità perché 600 eu è proprio il minimo quasi. Queste due marche almeno hanno un'ottima assistenza.

NLDoMy
15-10-2006, 21:46
buono, ho sentito ora mio padre però, lui mi ha chiesto sui 300-400 euro quindi la mia domanda sotto sarà:

e se cercassi dai 500 in giù?

sui 300-400 non credo manco esista un portatile decente :D


Ho sentito che ha intenzione di aprire una specie di paninoteca, come aveva qualche anno fa dove lasciava internet libero solo per trattenere la gente, poi ovviamente ora cercheremo un metodo per non far scroccare troppo internete.

Dato che internet sarà free, il pc deve essere solo in grado di supportare un windows xp e le caratteristiche sopra nel primo post.

PS: dovrei anche cercare quei progs, il più fatti in casa ad-hoc per limitare l'uso del sistema, forse sarebbe meglio mettere su linux, ma me lo cestinerebbe subito.

smodding-desk
15-10-2006, 22:47
buono, ho sentito ora mio padre però, lui mi ha chiesto sui 300-400 euro quindi la mia domanda sotto sarà:

e se cercassi dai 500 in giù?

sui 300-400 non credo manco esista un portatile decente :D


Ho sentito che ha intenzione di aprire una specie di paninoteca, come aveva qualche anno fa dove lasciava internet libero solo per trattenere la gente, poi ovviamente ora cercheremo un metodo per non far scroccare troppo internete.

Dato che internet sarà free, il pc deve essere solo in grado di supportare un windows xp e le caratteristiche sopra nel primo post.

PS: dovrei anche cercare quei progs, il più fatti in casa ad-hoc per limitare l'uso del sistema, forse sarebbe meglio mettere su linux, ma me lo cestinerebbe subito.
Mah la soluzione migliore forse sarebbe un server (piccolo anche un pc uso server) con dei terminali collegati i nb son sprecati.

NLDoMy
16-10-2006, 23:54
si ci avevo pensato, ma credo voglia dei portatili, mo' ci parlo.


qualche link da passare in pvt di qualche shop di portatili con sistema linux? -> intanto cerco nei 3d ufficiali

smodding-desk
17-10-2006, 09:46
si ci avevo pensato, ma credo voglia dei portatili, mo' ci parlo.


qualche link da passare in pvt di qualche shop di portatili con sistema linux? -> intanto cerco nei 3d ufficiali
Cerca con trovaprezzi.it o kelkoo.it nb con installato linux ci sono i benq r22/r23.

iccmirto
19-10-2006, 17:30
Allora, vediamo come aiutare il nostro amico.
Non sò quanto gli converrebbe un sistema server-terminal client, non tanto per il costo dell'hardware ma più per il costo delle licenze. Microcozz è costosissimo, con linux ragioniamo già meglio. Ma non conosco le conoscenze dei s.o. di nldomy. Facci sapere quale sistema sai usare o tuo padre visto che se lo dovrà gestire lui.
Se invece opti per una classica lan con macchinari equivalenti, ti consiglio winzozz: purtroppo è il sistema più diffuso (credo che la maggior parte dei clienti lo conoscerà) e in più ci sono numerosi software per la gestione di un internet-point; surfshop è addiritura freeware !!! E credo che vada più che bene per le esigenze di tuo padre, comunque c'è anche la versione pro che ha delle funzionalità avanzatissime.
Veniamo alla nota dolente dei portatili: ti dovresti rivolgere a qualche rivenditore, se hai bisogno di 15-20 notebook, credo che ti faranno un buon prezzo, anche se non sò se possono abbassare fino a 300-400€. Se scegli HP, Dell o altre marche che in genere forniscono aziende con il loro hardware (non solo pc, ma anche stampanti, monitor etc.), potresti interpellarli direttamente. Saranno poi loro a indirizzarti verso il loro rifornitore. Anzi se non erro, Dell lavora per conto proprio senza intermediari.
Per quanto riguarda la connessione in lan, sarebbe preferibile il cavo, affidabile, non soffre di interferenze e se cablato bene non dovrebbe avere troppi colli di bottiglia. Se non è possibile cablare, allora non hai altra scelta del wireless, ti consiglio hardware certificato WiFi. Anche se costoso, sarebbe ottimale avere tutti i componenti wireless (accespoint, scheda wifi e magari anche il router) tutti dallo stesso produttore (per esempio linksys), anche se i portatili anche già la loro interfaccia wireless. Non strettamente necessario, ma migliora molto la rete, anche se abbastanza dispendioso. Per la velocità non dovresti preoccuparti più di tanto, visto che vuoi offrire solo la navigazione internet; ma oramai il 54mbps è quasi standard. Ah, non dimenticare di proteggere la tua rete wifi con un bel wpa!!!!
L'altra nota dolente sono le varie autorizzazioni che servono per avviare il tuo internet point: c'è bisogno di una autorizazzione della Prefettura e l'iscrizione presso il Ministero delle Comunicazioni. Poi devi mantenere un registro dove schedare i tuoi clienti. E un log dove vengono annotati le generalità del cliente, data e ora della navigazione e dei siti visitati (non è necessario loggare il contenuto delle navigazioni, basta solo il nome del sito).

Uff, credo di aver detto tutto in caso di dubbi e/o problemi, riscrivici. Vediamo di aiutarti meglio.