PDA

View Full Version : filesystem fat32 system/ntfs external e crash gravi


^[H3ad-Tr1p]^
15-10-2006, 13:17
salve a tutti

ho un serio problema che molto probabilmente deriva dall HD esterno

dunque:
ho un notebook acer ferrari 3200 su cui ho installato su una partizione del disco da 25Gb windows XP SP2 e sui restanti 50Gb linux Slackware che e' quelllo che uso piu spesso
la partizione di windows e' formattata in Fat32 per poterla montare in lettura e scrittura piu' facilmente e senza rischi da linux
la partizione di linux e' in ext3 con inode 1024

l'HD esterno e' invece un maxtor da 120Gb formattato in NTFS ( e non vorrei che il problema derivasse da questo )

siccome ho fastweb con adunanza e in linux non l'ho ancora installato in quanto mi sono appena abbonato,per il momento ho settato solo windows con l'HD esterno

mi succede che dopo un po' che questo HD lavora,anche se viene letto e scritto correttamente, ad un certo punto su windows mi compare la schermata blu e mi dice che il sistema verra' riavviato a causa di un problema grave

il problema consiste nel fatto che dopo alcuni giorni dalla prima volta che mi si e' presentato questo problema,e' diventato cosi' grave che il mio noteook lo devo lasciar spento alcune ore altrimenti non parte piu' come se non leggesse l HD di sistema
quando lo faccio riparire succede che a fatica rileva l HD di sistema come se si scaldasse troppo

se lo lascio poi spento alcune ore riparte e funziona correttamente come se ci fosse qualcosa di estremamente surriscaldato che ha bisogno di raffreddarsi

quando mi si presenta questo problema non parte piu' ne win ne slack ma su win come collego l HD esterno comincia a cioccare freezando i programmi ecc ecc fino a quando mi si presenta la schermata blu

che potrebbe essere?ho un altro PC con win NTFS e sembra che collegando l HD esterno tutto funzioni correttamente

littlemau
15-10-2006, 17:33
^']
se lo lascio poi spento alcune ore riparte e funziona correttamente come se ci fosse qualcosa di estremamente surriscaldato che ha bisogno di raffreddarsi

Mi sa che ti sei risposto da solo. Prova ad utilizzare un programma di monitoraggio delle temperature del sistema tipo Speedfan o MBM o simili.