PDA

View Full Version : partizionare un HD gia partizionato


mario1961
15-10-2006, 12:21
un saluto a tutti e una buona domenica
avrei bisogno di un vostro aiuto, per poter partizionare un hd.
vi spiego il mio problema,
ho un HD da 120 gb, (piu che sufficiente per me),ed e partizionato in 2 parti, e cioe una da 70gb per il sistema operativo e per utilizzo computer, e 50gb per miei dati personali. ora quello che vi chiedo e , siccome vivo in belgio ed ho il windows xp home in francese, vorrei creare una piccola partizione a partire della partizione di 50gb per poter installare windows xp prof. in italiano , (per motivi personali). in quella piccola partizione devo solo istallare il sistema operativo senza bisogno di installare programmi a parte gli aggiornamenti, quindi penso che una partizione tra i 5 e i 10 gb sarebbe sufficente. ora quello che vi chiedo e se posso fare tutto questo a partire dal computer senza dover formattare tutto,mi anno detto che esiste un programma di nome partizion magic, ma non so come si fa, esistono altri modi per poter creare una partizione senza formattare?ora quello che vi chiedo per favore, e , qualcuno di voi puo darmi una mano a poter creare questa partizione?
grazie in anticipo

monkey island
15-10-2006, 12:54
un saluto a tutti e una buona domenica
avrei bisogno di un vostro aiuto, per poter partizionare un hd.
vi spiego il mio problema,
ho un HD da 120 gb, (piu che sufficiente per me),ed e partizionato in 2 parti, e cioe una da 70gb per il sistema operativo e per utilizzo computer, e 50gb per miei dati personali.


Io avrei messo una 20ina di GB per l'OS e tutto il resto per i dati.



ora quello che vi chiedo e , siccome vivo in belgio ed ho il windows xp home in francese, vorrei creare una piccola partizione a partire della partizione di 50gb per poter installare windows xp prof. in italiano , (per motivi personali).

Ti consiglio l'uso di Partition Magic oppure se vuoi andare sull'Open Source ci sono diverse distro live apposta per partizionare,formattare,etc.(GParted (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php) ad es.).
Prima di ridimensionare le partizioni ricorda di deframmentare tutte le partizioni da ridimensionare(è molto importante).
Io ridimensionerei la partizione da 70 GB (quella dove hai l'OS)fino a 20 GB come ho detto prima,farei una partizione da 80-90 GB (a tua discrezione) e l'ultima dove vuoi mettere l'altro XP di c. 10-20 GB..Cmq puoi unirle (merge),ridimensionarle(resize),etc. senza problemi..ricorda il backup..buon divertimento :)

ciao

mario1961
16-10-2006, 16:42
quindi una volta fatta la partizione,
1° come faccio ad installare il windows xp prof. italiano?

2° ci sono problemi se installo la versione italiana prof. avendo io nel mio computer la versione di windows xp home ?

3° dimenticavo, in quanti gb devo creare la partizione per poter installare il sistema operativo piu tutti gli aggiornamenti?

4° avendo 2 sistemi operativi differenti e cioe home in francese e prof in italiano nello stesso computer anche se in partizioni differenti come faccio a scegliere quando accendo il computer?

grazie

Blackie
16-10-2006, 19:21
1° come faccio ad installare il windows xp prof. italiano?
2° ci sono problemi se installo la versione italiana prof. avendo io nel mio computer la versione di windows xp home ?
3° dimenticavo, in quanti gb devo creare la partizione per poter installare il sistema operativo piu tutti gli aggiornamenti?
4° avendo 2 sistemi operativi differenti e cioe home in francese e prof in italiano nello stesso computer anche se in partizioni differenti come faccio a scegliere quando accendo il computer?

1) installi normalmente, facendo il boot dal cd. L'unica differenza è che dovrai scegliere la partizione dove metterlo( in una schermata apposita che si presenta all'inizio dell'installazione)
2)nessun problema a mettere home e prof sullo stesso pc
3)io con una partizione da 10 gb ci tengo anche tutti i programmi che mi servono
4)installando il secondo sistema automaticamente si modifica il file d'avvio in modo da mostrarti una schermata in cui scegliere quale sistema avviare.
Nessun problema con le lingue diverse, io avevo xp Home italiano e francese assieme, con xp Professional e Vista in 4 partizioni diverse

mario1961
18-10-2006, 15:01
ma avrei bisogno di un ultimo consiglio,
una volta fatto tutto , e cioe partizionato il disco con partition magic e installato la versione in italiano di windows, posso, e come fare per tornare al disco di origine , e cioe come era prima di fare tutte queste cose?
grazie
e buona giornata a tutti

mario1961
18-10-2006, 19:14
ultimo consiglio vi prego
grazie

monkey island
18-10-2006, 19:26
ma avrei bisogno di un ultimo consiglio,
una volta fatto tutto , e cioe partizionato il disco con partition magic e installato la versione in italiano di windows, posso, e come fare per tornare al disco di origine , e cioe come era prima di fare tutte queste cose?
grazie
e buona giornata a tutti


Facendo come ti ho ricordato alla fine del mio primo post..ovvero crei (prima di fare tutta la procedura descritta) un'immagine di backup tramite un programma come ad es Acronis True Image (giunto alla versione 10).

Ciao.

mario1961
18-10-2006, 19:49
ma non c'e una possibilita nello stesso programma?
ho visto che nelle opzioni di partition magic c'e , elimina partizione esatto?
se e cosi , vuol dire che posso eliminare la partizione e tutto ritorna come prima?

mario1961
19-10-2006, 07:30
confermate?

card72
19-10-2006, 08:16
Se elimini una partizione, elemini una partizione e basta(non ce l'hai più), non ti torna nulla come prima.
prova a cercati delle guide sull'installazione di windows e sul sitema di partizionaemnto

mario1961
19-10-2006, 08:53
Se elimini una partizione, elemini una partizione e basta(non ce l'hai più), non ti torna nulla come prima.
prova a cercati delle guide sull'installazione di windows e sul sitema di partizionaemnto
forse non ci siamo capiti, io voglio solo eliminare la pârtizione che ho appena creato e non tutto il disco, cioe voglio eliminare quei 10 gb di partizione che ho creato senza toccare l'altra partizione dove invece c'e il s.o. di cui mi servo.in poche parole ho creato nel disco 10 gb di partizione e adesso vorrei eliminarli , mi spiego meglio ho un disco da 120 gb dove c'e il s.o., ho creato una partizione di 10 gb per installare un altro s.o.,quindi mi sono rotrovato con un disco diviso in 2 , cosa che e riuscita con successo, ma ora voglio eliminare quei 10 gb e quella secona partizione e ritrovare il disco con i 120 gb e con un solo s.o. come prima. ecco spero di essere stato chiaro.

card72
19-10-2006, 08:59
si con partiton magic lo puoi fare, quardati bene il manuale,
prima cancellai la partizione da 10 GB.
poi ridimensioni la partizione da 110 gb a 120 GB

ricordati sempre le copie su unità esterna o altr HD

mario1961
19-10-2006, 11:12
si con partiton magic lo puoi fare, quardati bene il manuale,
prima cancellai la partizione da 10 GB.
poi ridimensioni la partizione da 110 gb a 120 GB

ricordati sempre le copie su unità esterna o altr HD

ti ringrazio per la risposta,ma ho visto adesso che nel tool di partition magic ci sono 2 modi per eliminare una partizione, il primo modo dice ELIMINA ; il secondo modo dice ELIMINA CON CANCELLAZZIONE DELLE SICUREZZE ; piu o meno e questo visto che io ho partizion magic in francese.
ora quale devo usare?
grazie

monkey island
19-10-2006, 12:18
ti ringrazio per la risposta,ma ho visto adesso che nel tool di partition magic ci sono 2 modi per eliminare una partizione, il primo modo dice ELIMINA ; il secondo modo dice ELIMINA CON CANCELLAZZIONE DELLE SICUREZZE ; piu o meno e questo visto che io ho partizion magic in francese.
ora quale devo usare?
grazie


Scusa ma a questi semplici quesiti trovi risposta leggendo la guida utente del programma...

mario1961
19-10-2006, 16:53
se ero cosi bravo non vi avrei disturbato,se sono qui e per saperne qualcosa di piu e per avere certe conferme,poi se voi volete darmele e aiutarmi io vi ringrazio , se invece disturbo allora vi chiedo scusa.
spero poter contare sul vostro aiuto;
grazie

monkey island
19-10-2006, 17:20
Mario innanzitutto scusami..non è cattiveria ma talvolta vengono chieste delle cose talmente semplici e banali che basterebbe impegnarsi un minimo per riuscire da soli..molti vogliono la "pappa" pronta ;)
Tornando a noi :
Premetto che io non ho installato PM,ne tantomeno l'uso, quindi a naso ti chiedo :Sei sicuro che le voci siano effettivamente quelle?forse "ELIMINA CON CANCELLAZZIONE DELLE SICUREZZE" è l'eliminazione sicura?
Cmq la partizione che vuoi cancellare la puoi eliminare da Windows andando su Risorse del computer - tasto dx - Gestione - Gestione Disco e da là vedrai tutte le partizioni visibili a Windows (Quindi FAT32 e NTFS)e cancellare,formattare partizioni.
Chiaro che se vuoi unire (Merge) la partizione che vuoi eliminare ad una già esitente ci vuole PM o cmq un software che permetta l'unione di più partizioni.
Ciao.

mario1961
19-10-2006, 19:03
grazie a tutti


di vero cuore

monkey island
19-10-2006, 20:27
Ce l'hai fatta quindi?


DI NULLA :p :p :p