PDA

View Full Version : 900MHz vs 330MHz


Gizmo
15-10-2006, 11:46
E' possible che la potenza di un alimentatore influisca sulla 'velocità' globale di un pc?

Ho due vecchi macinini, un Compaq 900MHz ram 192Mb e un AMD 330MHz con ram 320MB. Entrami con win2000 Pro Sp4.

La cosa strana è che l'AMD va un scheggia mentre il Compaq a momenti non riesce neanche a navigare su internet! :eek:

Ho notato che anche solo aprendo esplora risorse, la ventola cambia notevolmente rumore, cioè perde di potenza, come se tutto il sistema non avesse abbastanza corrente.
E' possibile secondo voi? :confused:

maxime
15-10-2006, 11:51
Secondo me (a meno di guasti, tipo settori del disco danneggiati) la spiegazione è da cercarsi nella differenza di ram... prova a portare anche l'AMD con l'esiguo quantitativo del 900 e te ne renderai conto.
Per controprova usa un test per i calcoli matematici, vedrai che andrà parecchio più veloce il 900MHz.

P.S.: Avendo il 900 poca ram, ed utilizzando parecchio il disco per swappare, la velocità dell'hardisk diventa fondamentale...

Gizmo
15-10-2006, 11:59
Ho provato a scambiare la ram, e ho fatto anche un controllo dell'HD, ma quando mi sono reso conto che il Compaq (che tra l'altro ha un disco più nuovo...) reagiva allo stemmo modo ho deciso di rimettere la ram sull'AMD perchè lo uso a studio.

I dischi sono regolrmente deframmentati, c'è il 20% di spazio libero e il file di paging e fisso.
Possibile che sia la scheda madre? Quella del Compaq ha un bios che fa ridere in confronto all'AMD... :rolleyes:

PS: quali sono questi bench di cui mi parli?

Dumah Brazorf
15-10-2006, 12:26
Assicurati di aver installato i driver del chipset, soprattutto se è VIA.
Assicurati che l'hd comunichi con il sistema in modalità UDMA e non in PIO.
Ciao.

Gizmo
15-10-2006, 12:49
Assicurati di aver installato i driver del chipset, soprattutto se è VIA.
Assicurati che l'hd comunichi con il sistema in modalità UDMA e non in PIO.
Ciao.

Grazie per il consiglio.
I drivers ci sono (intel chipset) mentre nelle proprita hw non compare l'opzione per scegliere la modalità. :confused:

PS: mi pare di capire che comunque la potenza dell'alimentatore non unfluisce sulle prestazioni, giusto?

Dumah Brazorf
15-10-2006, 14:18
Già, o va o si inchioda.
Per XP e penso anche 2000 devi andare nelle proprietà del canale IDE non + in quelle della periferica come nel '98.

Dumah Brazorf
15-10-2006, 14:20
Già, o va o si inchioda.
Per XP e penso anche 2000 devi andare nelle proprietà del canale IDE non + in quelle della periferica come nel '98.
Sicuro che non ci sia qualche processo/malware succhiarisorse?
Altra cosa che mi è balzata in mente. Controlla la temperura del processore, se troppo alta può rallentare vistosamente pur mantenendo l'operatività.