PDA

View Full Version : Passaggio a liquido ma CPU e CORE in fiamme!!


Freccia999
15-10-2006, 11:39
Ragazzi, ho visto anche un picco di 95 gradi, incredibile!!! poi ho rimesso al massimo la ventola!!!! cosa mi consigliate di fare!?????

http://img241.imageshack.us/img241/3802/fuocokk2.jpg




link al kit ragazzi! http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=18490&idcat=1


processore amd64 core winchester 3200+

MIKIXT
15-10-2006, 11:41
sicuramente il waterblock è montato da cani oppure la pompa non fa circolare il liquido...

oppure si sono cotti i sensori della mobo...

wizard1993
15-10-2006, 11:41
Ragazzi, ho visto anche un picco di 95 gradi, incredibile!!! poi ho rimesso al massimo la ventola!!!! cosa mi consigliate di fare!?????

http://img241.imageshack.us/img241/3802/fuocokk2.jpg


mandalo in full spengi apri e metti ditino su dissipatore se te lo ustioni vuol dire che ha i sbagliato a montare il dsissi altrimenti sono i sensori sbagliati

Freccia999
15-10-2006, 11:54
COSA intendi con mandalo in full!???

ragazzi...dal bios stessa temperatura!! ho montato il waterblock alla perfezione! avevo solo il dubbio d'averlo stretto troppo!! ma quello può spccare tutto!! non far surriscaldare credo!!

che faccio vado a prendere un radiatore + grosso!? allo scasso!?? :mc:

toto20
15-10-2006, 12:00
mandalo in full spengi apri e metti ditino su dissipatore se te lo ustioni vuol dire che ha i sbagliato a montare il dsissi altrimenti sono i sensori sbagliati
scusa, ma il concetto non dovrebbe essere all'inverso?
Se il dissipatore scotta vuol dire che il calore sta regolarmente passando dalla CPU a questo quindi è montato correttamente... semmai non sta dissipando il calore che ha ricevuto ma questo può essere dipendente da altri fattori... è sbagliato il mio ragionamento?

Freccia999
15-10-2006, 12:04
Ragazzi, scusatemi, mi consigliate anche qualche altro programma magari per fare un confronto sulle rilevazioni!?? thanks!

TOTO...il tuo ragionamento è corretto! am lui voleva farmi capire se magari sono i sensori sballati!! per la legge della propagazione termica, è ovvio che se una cosa è calda, tende a trasmettere il calore a ciò che vi è a contatto!! così come se è fredda!! insomma 2 corpi con temperatuire diverse tendono a raggiungere uan temperatura di equilibrio!!!! Il problema è che a me è la CPU che incide sul dissipatore e non viceversa!

Burrocotto
15-10-2006, 12:06
scusa, ma il concetto non dovrebbe essere all'inverso?
Se il dissipatore scotta vuol dire che il calore sta regolarmente passando dalla CPU a questo quindi è montato correttamente... semmai non sta dissipando il calore che ha ricevuto ma questo può essere dipendente da altri fattori... è sbagliato il mio ragionamento?
Sono entrambi giusti. Se un dissipatore non fa contatto (o non abbastanza) lui rimarrà tendenzialmente + freddo del procio che stra friggendo.
Nel caso xò che il dissipatore sia correttamente montato ma che il sistema di raffreddamento del dissipatore nn funzioni (ad esempio (nel caso di quelli ad aria) se la ventola è piena di polvere o bloccata) il dissipatore in metallo rimarrà caldo, quindi essendo lui sempre caldo (xchè nn riesce a smaltire il calore) farà scaldare anche il procio (che non avrà nessuno su cui sfogarsi :sofico: ).

wizard1993
15-10-2006, 12:09
scusa, ma il concetto non dovrebbe essere all'inverso?
Se il dissipatore scotta vuol dire che il calore sta regolarmente passando dalla CPU a questo quindi è montato correttamente... semmai non sta dissipando il calore che ha ricevuto ma questo può essere dipendente da altri fattori... è sbagliato il mio ragionamento?

scusa ieri sera mi sono un pò lascito andare e quindi sono un pò fuso dicevo tocca la cpu

MIKIXT
15-10-2006, 12:15
IMHO è la pompa che non fa circolare l'acqua...

Amon 83
15-10-2006, 12:47
IMHO è la pompa che non fa circolare l'acqua...
anche secondo me

Freccia999
15-10-2006, 14:08
Quindi ragazzi...mi consigliate di controllare la pompa!?? innanzitutto, comprerò uan parte di tubo trasparente, per assicurarmi del circolo dell'acqua, poi tolgo questo liquido dall'impianto e ne metto di refrigerante per auto!! devo aggiungere anche uhn vasetto d'espanzione per eventuali spurghi!! adesso vediamo!!

Ferdy78
15-10-2006, 14:16
scusa eh...ma il pc su cui è montato qual'è? :D

Temperature precedenti, ossia ad aria?

Edit un 3.200 winchi? :mbe: :p :nono: :wtf: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: ...scusa eh...ma bastava un dissi da 20e ad aria...due ventolozzi nel case...ed eri apposto :D

ELIOGABALO
15-10-2006, 14:31
a mparte il fatto che l'acquagate mini e peggio di alcuni sistemi ad aria... ma hai messo la pasta termoconduttiva?

MIKIXT
15-10-2006, 14:38
Quindi ragazzi...mi consigliate di controllare la pompa!?? innanzitutto, comprerò uan parte di tubo trasparente, per assicurarmi del circolo dell'acqua, poi tolgo questo liquido dall'impianto e ne metto di refrigerante per auto!! devo aggiungere anche uhn vasetto d'espanzione per eventuali spurghi!! adesso vediamo!!

così perdi la garanzia sull'acquagate...

cmq non è che sia stato un gran acquisto...

Freccia999
15-10-2006, 16:32
Ragazzi, a prescindere che sia un grosso sistema a liquido o meno, ciò non vuol dire che il procio deve lavorare a 70 gradi!!!

la temperatura priam con dissipatore originale era intorno ai 57-60, cmq alta!! per questo ho provato una soluzione migliore!!

LA PASTA l'ho messa, ed ho eseguito il montaggio per benino!!! chissà, adeso provo ad intervenire sull'impiantino provando a vedere se l'acqua circola bene e se il liquido è sufficiente poi vi faccio sapere! della garanzia sul prodotto non mi preoccupo!! perchè cmq lo posso riportare in originale quando voglio....non è che taglio tubi o cose del genere!!

ELIOGABALO
15-10-2006, 17:01
portaglielo e bona te ne danno uno nuovo non correre rischi

Freccia999
15-10-2006, 22:36
Riveduto e corretto il montaggio....avendo stretto troppo, la cpu, non era tutta a contatto col disipatore, modificato il case, adesso siamo a 45 gradi a risposo, qualche altro consiglio per abbassare ancora!? o dite che può andare bene!?

Tetsuya1977
15-10-2006, 23:04
scusa eh...ma il pc su cui è montato qual'è? :D

Temperature precedenti, ossia ad aria?

Edit un 3.200 winchi? :mbe: :p :nono: :wtf: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: ...scusa eh...ma bastava un dissi da 20e ad aria...due ventolozzi nel case...ed eri apposto :D

E invece vai di acqua...per poi cremare tutto..

Benedetta gioventù...

Freccia999
15-10-2006, 23:58
E invece vai di acqua...per poi cremare tutto..

Benedetta gioventù...


Tetsuya, grazie per i consigli! :read:

se hai lettobene non si è cremato nulla.......

Tetsuya1977
16-10-2006, 00:34
Tetsuya, grazie per i consigli! :read:

se hai lettobene non si è cremato nulla.......

Di niente figurati,con quello che ti è costato in termine di soldi,sbattimento e panico io avrei risparmiato col dissy della casa

Poi,per l'amor di Dio,i soldi son tuoi :)

Luca Pitta
16-10-2006, 06:48
Sono entrambi giusti. Se un dissipatore non fa contatto (o non abbastanza) lui rimarrà tendenzialmente + freddo del procio che stra friggendo.
Nel caso xò che il dissipatore sia correttamente montato ma che il sistema di raffreddamento del dissipatore nn funzioni (ad esempio (nel caso di quelli ad aria) se la ventola è piena di polvere o bloccata) il dissipatore in metallo rimarrà caldo, quindi essendo lui sempre caldo (xchè nn riesce a smaltire il calore) farà scaldare anche il procio (che non avrà nessuno su cui sfogarsi :sofico: ).

Una precisazione:
Il dissipatore non conduce calore alla cpu è ma sempre e solo il contrario.
L'unica condizione che possa farlo è da pc appena spento.

Pitta

OverClocK79®
16-10-2006, 06:55
ma cosa indica la temperatura CORE??
per il resto se il WB è montato correttamente con la giusta pasta
se hai tolto il velo di protezione che solitamente protegge la parte sotto dei WB e tutto il resto
probabilmente la pompa non fa circolare l'acqua
ma dovresti vederlo a occhio e al limite sentire i tubi vibrare leggermente....

BYEZZZZZZZZZZZ

Freccia999
16-10-2006, 06:56
Di niente figurati,con quello che ti è costato in termine di soldi,sbattimento e panico io avrei risparmiato col dissy della casa

Poi,per l'amor di Dio,i soldi son tuoi :)

Ti spiego, è per un anno che ho avuto questi problemi di dissipazione, la CPU sempre intorno ai 60 gradi con l'aria!! quindi ho deciso di buttarmi nel liquido per avere qualcosa in +!! per essere certo di accantonare il problema!! e poi per fortuna l'ho pagato meno (all'ingrosso), di quanto c'è scritto sul sito!!

adesso che sono stabile intorno ai 45 gradi sono contento almeno!! e vi chiedo se posso fare di meglio con ciò che ho a disposizione!!!!! :D

OverClocK79®
16-10-2006, 07:14
ma allora che era???
la spina della pompa nn infilata??? :p

per il resto puo essere che cmq i sensori della tua MoBo sparino alto
45° a liquido per un 3200 non "nella media" altini
quindi piu facile il sensore spari alto

BYEZZZZZZZZZZZZ

MIKIXT
16-10-2006, 13:57
appunto 45° li fai col dissy stock...non scaldano una cippa... :)