PDA

View Full Version : Aiuto: McBook Pro senza limiti di spesa, che configurazione prendo?


M@ster
15-10-2006, 09:40
Salve, in un'azienda serve un mc book pro da 17 pollici per alcune operazioni grafiche e dimostrative, verra' usata la suite Adobe.

Allora, io avevo pensato a questa configurazione.

2 giga di ram 667 ddr2
disco rigido 100 giga 7200 giri

Prima domanda:
per lo schermo, quale dei 2 consigliate per lavoro di grafica?
Il glossy o quello normale?

Il modem non serve (per collearlo all'adsl necessita di un modem esterno credo), di quelli tradizionali??


apple display da 23 pollici (il 30 e' troppo grande) :sofico:



Poi, mi serve un consiglio su una tastiera anatomica e un muose buono per la grafica, preciso e con diversi tasti (il prezzo non ha importanza)



Come software, un software di masterizzazione per il bakup e un software per la lettura di documenti office di windows (per leggere gli allegati di chi usa windows).


Grazie.

Jackdaniels
15-10-2006, 10:24
Salve, in un'azienda serve un mc book pro da 17 pollici per alcune operazioni grafiche e dimostrative, verra' usata la suite Adobe.

Allora, io avevo pensato a questa configurazione.

2 giga di ram 667 ddr2
disco rigido 100 giga 7200 giri

Prima domanda:
per lo schermo, quale dei 2 consigliate per lavoro di grafica?
Il glossy o quello normale?

Il modem non serve (per collearlo all'adsl necessita di un modem esterno credo), di quelli tradizionali??


apple display da 23 pollici (il 30 e' troppo grande) :sofico:



Poi, mi serve un consiglio su una tastiera anatomica e un muose buono per la grafica, preciso e con diversi tasti (il prezzo non ha importanza)



Come software, un software di masterizzazione per il bakup e un software per la lettura di documenti office di windows (per leggere gli allegati di chi usa windows).


Grazie.

Mouse prendi il mx1000 logitech, che è ottimo, altrimenti il mighty con sensore laser ma il primo anche se brutto in confronto al mighty è molto più preciso; tastiera va a gusti conviene cmq orientarti su una bluetooth visto che alla fine da fastidio attaccare tanti cavi a un portatile.
Se hai l'adsl hai bisogno di un router/modem ethernet ma dovrai prenderlo a parte.
Per lo schermo anche qui è questione di gusti, il glossy ha colori MOLTO più brillanti (specialmente il nero) però può dare fastidio alla lunga se usi spesso il portatile fuori perchè ha una tendenza piuttosto marcata a riflettere la luce soprattutto quella del sole, ovvio che se invece lo userai più che altro in casa o in ufficio in un posto fisso dove hai la possibilità di stare non direttamente contro una finestra.
Considera cmq che la differenza non è a livello di schermo ma di trattamento quindi le caratteristiche di luminosità e contrasto sono paragonabili.
Ciao

M@ster
15-10-2006, 22:39
Mouse prendi il mx1000 logitech, che è ottimo, altrimenti il mighty con sensore laser ma il primo anche se brutto in confronto al mighty è molto più preciso; tastiera va a gusti conviene cmq orientarti su una bluetooth visto che alla fine da fastidio attaccare tanti cavi a un portatile.
Se hai l'adsl hai bisogno di un router/modem ethernet ma dovrai prenderlo a parte.
Per lo schermo anche qui è questione di gusti, il glossy ha colori MOLTO più brillanti (specialmente il nero) però può dare fastidio alla lunga se usi spesso il portatile fuori perchè ha una tendenza piuttosto marcata a riflettere la luce soprattutto quella del sole, ovvio che se invece lo userai più che altro in casa o in ufficio in un posto fisso dove hai la possibilità di stare non direttamente contro una finestra.
Considera cmq che la differenza non è a livello di schermo ma di trattamento quindi le caratteristiche di luminosità e contrasto sono paragonabili.
Ciao

ok grazie e per i 2 software?
per il router va bene uno qualsiasi?

per lo schermo servira' al 90% in ufficio solo raramente amostre-esposizini all' esterno, quale prenderesti tu?
A me tra l'altro serve quello che distorce meno i colori..

Jackdaniels
16-10-2006, 06:39
ok grazie e per i 2 software?
per il router va bene uno qualsiasi?

per lo schermo servira' al 90% in ufficio solo raramente amostre-esposizini all' esterno, quale prenderesti tu?
A me tra l'altro serve quello che distorce meno i colori..

Per leggere documenti windows devi acquistare microsoft office per mac, la compatibilità è completa con word powerpoint ed excel, se usi access considera che non esiste in versione mac.
Il router puoi prenderlo come vuoi basta che abbia un interfaccia ethernet per collegarti al pc, visto che non hai limiti di spesa ti consiglierei il netgear dg834gt (sui 100 euro) che è uno dei più stabili in circolazione.
Se usi il monitor soltanto in ufficio e a casa forse dovresti pensare allo schermo glossy, anche se molti "integralisti" ci sparano a zero sopra secondo me ha un contrasto migliore e con i colori scuri è più fedele.

M@ster
16-10-2006, 11:15
Per leggere documenti windows devi acquistare microsoft office per mac, la compatibilità è completa con word powerpoint ed excel, se usi access considera che non esiste in versione mac.
Il router puoi prenderlo come vuoi basta che abbia un interfaccia ethernet per collegarti al pc, visto che non hai limiti di spesa ti consiglierei il netgear dg834gt (sui 100 euro) che è uno dei più stabili in circolazione.
Se usi il monitor soltanto in ufficio e a casa forse dovresti pensare allo schermo glossy, anche se molti "integralisti" ci sparano a zero sopra secondo me ha un contrasto migliore e con i colori scuri è più fedele.


dove si acquista office per windows?
non si puo' fare altrimenti se si vuol vedere un file excell?

per la masterizzazione cosa consigli?

Poiche' non sono esperto di router, e' difficile collegarlo al mc pro e configurarlo?


Grazie..

Massimo87
16-10-2006, 11:19
dove si acquista office per windows?
non si puo' fare altrimenti se si vuol vedere un file excell?

per la masterizzazione cosa consigli?

Poiche' non sono esperto di router, e' difficile collegarlo al mc pro e configurarlo?


Grazie..
ci sono soluzioni anche gratuite che funzionano bene, come OpenOffice e NeoOffice..

per masterizzare hai diverse alternative free ed a pagamento: LiquidCD o Toast Titanium 7

per il router è semplicissimo, attacchi il cavo e funziona (ovviamente devi configurare utente/password sul router della tua connessione adsl)

ciao :)

M@ster
16-10-2006, 12:56
ci sono soluzioni anche gratuite che funzionano bene, come OpenOffice e NeoOffice..

per masterizzare hai diverse alternative free ed a pagamento: LiquidCD o Toast Titanium 7

per il router è semplicissimo, attacchi il cavo e funziona (ovviamente devi configurare utente/password sul router della tua connessione adsl)

ciao :)


ok, perche' vabbe' che non pago io ma fargli spendere epr leggere qualche file excell o word mi sembvra troppo :-)
Quanto costa comunque l'excell per osx? quello a pagamento intendo..


il toast 7 e' a pagamento, almeno credevo fino a poco fa :-)



Per il router che attacco ha da colegare al mac?


Tu, ne approfitto oramai, per un portatile che serve per grafica, mostrare disegni, ecc a clienti, fornitori ecc prenderesti quello con lo schermo glossy o no?

grazie

SonyMMX
16-10-2006, 13:11
... prenderesti quello con lo schermo glossy o no?

grazie

Mi intrometto. Se la qualità dell'immagine è di primaria importanza, lo schermo glossy sarebbe da preferire; restituisce colori più saturi e ombre più profonde.

M@ster
16-10-2006, 13:23
Mi intrometto. Se la qualità dell'immagine è di primaria importanza, lo schermo glossy sarebbe da preferire; restituisce colori più saturi e ombre più profonde.

si ma non deve alterare i colori, non deve mostrare a monitor colori lontani dalla realta'..

perche' e' poi quello che il cliente vede sul monitor, con quei colori, che poi deve essere consegnato..

Il pratica, a me non interessa in video, i film ecc...

SonyMMX
16-10-2006, 13:35
Se sono i colori la parte fondamentale della faccenda, presumendo ad es. che tu debba mostrare ai tuoi clienti dei campioni di stoffe o carte o parquet, dovrai prevedere l'acquisto di un calibratore colore per monitor.
Ne esistono diversi. Sul sito Apple ce ne sono alcuni.
A questo punto la superficie del monitor ha meno importanza. Tanto vale prenderlo matte.

M@ster
16-10-2006, 13:46
Se sono i colori la parte fondamentale della faccenda, presumendo ad es. che tu debba mostrare ai tuoi clienti dei campioni di stoffe o carte o parquet, dovrai prevedere l'acquisto di un calibratore colore per monitor.
Ne esistono diversi. Sul sito Apple ce ne sono alcuni.
A questo punto la superficie del monitor a meno importanza. Tanto vale prenderlo matte.


si, e' necessario il calibratore, quale consigli tu?
sul sito della apple sotto che componenti sono messi quelli che hanno loro?

tanto vale rpenderlo matte che vuol dire? e' il non glossy?

SonyMMX
16-10-2006, 22:39
Questo, ad esempio, sembra ottimo ed a un buon prezzo: http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6584043/wo/yC6f7y2w5Eqt2VKyDysrdkMYrWN/2.PSLID?mco=CC857F7E&nplm=TH198

Per "matte" (opaco) intendo proprio quello standard, non glossy.

M@ster
16-10-2006, 22:49
Questo, ad esempio, sembra ottimo ed a un buon prezzo: http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6584043/wo/yC6f7y2w5Eqt2VKyDysrdkMYrWN/2.PSLID?mco=CC857F7E&nplm=TH198

Per "matte" (opaco) intendo proprio quello standard, non glossy.


http://www.tuttologia.com/tutorial/colore-mac-monitor.html

qui ne segnalano 3, e dicono essere i migliori.. che ne dici?



Allora, mi consigli il matte, cioe' l'opaco, se devo mostrare delle stoffe... giusto?


l'altro, il lucido, per cosa e' migliore?

SonyMMX
16-10-2006, 23:04
Dello Spider (sempre della Pantone) ho letto che è molto buono. Costa il doppio però. Insisto su Pantone perchè è uno standard e sò che la gamma colori Pantone viene usata anche per la stampa di stoffe, carte da parati e sostanze coloranti.
Se la tua necessità si limita esclusivamente a mostrare i colori in maniera fedele agli originali su stoffa solo sul monitor, puoi permetterti di risparmiare qualcosa. Calibratori più avanzati, con software più avanzati, sono dedicati prevalentemente alla stampa. Mi sembra che non sia il tuo caso.

Il monitor lucido (per le sue qualità e caratteristiche) è adatto alla produzione video, alla grafica bi e tridimensionale, al fotoritocco.
Non che un monitor opaco non sia all'altezza di svolgere egregiamente gli stessi compiti, sia chiaro, ma la saturazione e la profondità colore del lucido, a mio avviso, sembra migliore.

M@ster
16-10-2006, 23:15
Dello Spider (sempre della Pantone) ho letto che è molto buono. Costa il doppio però. Insisto su Pantone perchè è uno standard e sò che la gamma colori Pantone viene usata anche per la stampa di stoffe, carte da parati e sostanze coloranti.
Se la tua necessità si limita esclusivamente a mostrare i colori in maniera fedele agli originali su stoffa solo sul monitor, puoi permetterti di risparmiare qualcosa. Calibratori più avanzati, con software più avanzati, sono dedicati prevalentemente alla stampa. Mi sembra che non sia il tuo caso.

Il monitor lucido (per le sue qualità e caratteristiche) è adatto alla produzione video, alla grafica bi e tridimensionale, al fotoritocco.
Non che un monitor opaco non sia all'altezza di svolgere egregiamente gli stessi compiti, sia chiaro, ma la saturazione e la profondità colore del lucido, a mio avviso, sembra migliore.


quello che c'e'su schermo, poi deve essere stampato con una stampante digitale (2 metri per 1 e60) quindi mi serve che il colore sia identico a quello che verra' stampato, e' assolutamente necessario.


sul notebook verranno effettuate alcune semplici operazioni grafiche, mostrate subito al cliente, come l'inderimento di loghi o altro in determinate stoffe e poi stampate, ovvio che quello che vede il cliene, deve essere il clore stampato, lui non puo' vedere rosso e poi la stampa dare una tonalita' piu' sul rosa o sul rosso acceso.

quello che vedo a video deve uscire stampato...


quindi? monitor, sonda? :-) :mbe:

SonyMMX
16-10-2006, 23:39
MacBook Pro + Calibratore colore "Spider" della Pantone. E poi in stampa alla grande. ;)
Di più c'è solo un amaro Lucano! :D
;)

M@ster
17-10-2006, 06:36
MacBook Pro + Calibratore colore "Spider" della Pantone. E poi in stampa alla grande. ;)
Di più c'è solo un amaro Lucano! :D
;)


ok, gli altri 3 che parlano nel link cosa hanno che non ti convincono?


mcbook procon schermo glossy o mate?

K3it4r0
17-10-2006, 11:03
per me schermo opaco(perchè a mio avviso il lucido ti distorce i colori rendendoli troppo accesi), e come monitor esterno non sicuramente un apple da 23", punta sui Lacie, io ti consiglierei un crt, che come fedeltà ancora non lo supera nessuno, se no anche gli LCD che produce non sono affatto male.

Inoltre ti consiglio di aspettare se puoi, perchè a breve escono i nuovi macbook pro con processore core2duo, più potenti(di un 20% pare) e scaldano di meno..

Come suite Office puoi usare Neo office oppure OpenOffice, ma purtroppo non è compatibile al 100% quindi alcune volte è possibile trovarsi davanti a un testo formattato diversamente rispetto ad Office.