PDA

View Full Version : scelta ram


pigeta
14-10-2006, 23:02
su una asus P5 WDG2-WS Pro con intel core 2 duo e6600 quali tra queste ram mi consigliate di montare per avere il max di overcloccabilita?

2Gb G.Skill DDR2-1000 (PC2-8000) HZ Series (4-4-4-5) Dual Channel kit
2Gb DDR2-1000 (PC2-8000) OCZ Platinum EL XTC 5-5-5-15 Dual Channel kit
2Gb OCZ DDR2 PC2-8000 (4-5-4-15) Platinum XTC Extreme Edition Dual Channel kit
CORSAIR Dominator 2GB (1Gbx2) DDR2 8500 (1066Mhz) 5-5-5-15

AMD64bit
14-10-2006, 23:10
secondo me le 1, perchè visti i timing puoi spingerle di frequenza ancora parecchio ;)

pigeta
15-10-2006, 08:39
oppure altri modelli che io non conosco quali possono essere?

AMD64bit
15-10-2006, 13:52
oppure altri modelli che io non conosco quali possono essere?

direi che le prime sono ottime, prendi quelle ;)

Spectrum7glr
15-10-2006, 14:08
domanda: a cosa servono delle memorie del genere con un conroe? i test hanno dimostrato che su questa piattaforma le diffrenze prestazionali nelle applicazioni raeali (giochi, rendering, encoding/decoding) dipendenti dai timings sono praticamente inesistenti...e anche la frequenza è sostanzialmente ininfluente.
L'unica variabile da considerare è che non siano dei freni alla possibilità di occare la CPU quindi basta che arrivino a 400/420mhz ed in linea di massima sei a posto...ma a 400-420mhz ci arrivi sia con delle ram da meno di 300€ a coppia che con le TG da competizione (che costano almeno 150€ in più): non sarebbe meglio spendere la differenza su VGA e/o CPU?

P.S.
nessun intento polemico...slo vorrei capire cosa spinge una persona dopo aver letto i test (ed evidentemente a meno che non stia cercando di abbattere il record al super Pi) a considerare di spendere più di 300€ per la ram :)

AMD64bit
15-10-2006, 14:19
domanda: a cosa servono delle memorie del genere con un conroe? i test hanno dimostrato che su questa piattaforma le diffrenze prestazionali nelle applicazioni raeali (giochi, rendering, encoding/decoding) dipendenti dai timings sono praticamente inesistenti...e anche la frequenza è sostanzialmente ininfluente.
L'unica variabile da considerare è che non siano dei freni alla possibilità di occare la CPU quindi basta che arrivino a 400/420mhz ed in linea di massima sei a posto...ma a 400-420mhz ci arrivi sia con delle ram da meno di 300€ a coppia che con le TG da competizione (che costano almeno 150€ in più): non sarebbe meglio spendere la differenza su VGA e/o CPU?

P.S.
nessun intento polemico...slo vorrei capire cosa spinge una persona dopo aver letto i test (ed evidentemente a meno che non stia cercando di abbattere il record al super Pi) a considerare di spendere più di 300€ per la ram :)

se ha voglia di mandare il bus a oltre 500, sono le ram giuste :D

pigeta
15-10-2006, 14:26
non voglio che il sistema sia impedito ad andare un po su a causa delle ram

Spectrum7glr
15-10-2006, 14:46
non voglio che il sistema sia impedito ad andare un po su a causa delle ram

ok, dipende da quanto su lo vuoi far andare...mettiamo che hai un 6600 e raffreddi ad aria: 400/420mhz di FSB sono il massimo a cui puoi aspirare (hai il molti a 9...a quanto vuoi arrivare? :confused: )...vabbè puoi portarlo ad 8 ma con delle ddrII 6400 da meno di 300€ la coppia puoi ancora mettere il tutto in sincrono con cpu a 3.2-3.3ghz che sostanzialmente è il max che si può fare ad aria come everyday use a meno di particolari casi di culo...magari a timings più rilassati ma come detto prima i timings non influenzano minimamente le prestazioni con appliczioni reali (bench esclusi quindi).

Mi sfugge ancora il punto di spendere 450€ per una coppia di moduli di ram :)...piuttosto comprati un 6700 e vivi tranquillo, no? :)

AMD64bit
16-10-2006, 13:49
guarda che con una p5b deluxe o una p5w-dh deluxe puoi fare andare il bus a 500-550 e quelle ram lì te lo permettono molto facilmente :read:

Spectrum7glr
16-10-2006, 18:08
guarda che con una p5b deluxe o una p5w-dh deluxe puoi fare andare il bus a 500-550 e quelle ram lì te lo permettono molto facilmente :read:


ok...ma la superiorità delle prestazioni di un sistema con ram a 500 rispetto ad un altro con uguale frequenza operativa ma con ram a 400 rimane tutta da dimostrare :) ...così dicono i test che ho letto qui su HWUpgrade: la differenza è sostanzialmente irrilevante tranne che nei bench ...o almeno così ho capito io :boh:

Amon 83
16-10-2006, 18:47
hz su tutte

Dwaine
16-10-2006, 18:55
ok, dipende da quanto su lo vuoi far andare...mettiamo che hai un 6600 e raffreddi ad aria: 400/420mhz di FSB sono il massimo a cui puoi aspirare (hai il molti a 9...a quanto vuoi arrivare? :confused: )...vabbè puoi portarlo ad 8 ma con delle ddrII 6400 da meno di 300€ la coppia puoi ancora mettere il tutto in sincrono con cpu a 3.2-3.3ghz che sostanzialmente è il max che si può fare ad aria come everyday use a meno di particolari casi di culo...magari a timings più rilassati ma come detto prima i timings non influenzano minimamente le prestazioni con appliczioni reali (bench esclusi quindi).

Mi sfugge ancora il punto di spendere 450€ per una coppia di moduli di ram :)...piuttosto comprati un 6700 e vivi tranquillo, no? :)

Il discorso interessa anche a me, e quello che dici mi sembra giusto, concordo con il tuo pensiero...tu che ram consiglieresti per rimanere ben sotto i 300 euro?

Spectrum7glr
16-10-2006, 19:48
Il discorso interessa anche a me, e quello che dici mi sembra giusto, concordo con il tuo pensiero...tu che ram consiglieresti per rimanere ben sotto i 300 euro?


ciao, io sono l'ultima persona che potrebbe consigliarti in tal senso: sto solamente cercando di capire il "plus" di avere delle ram in grado di arrivare a 500mhz tenendo presente le prove che ho letto su questo sito :boh:

da quello che ho capito l'importante è avere delle ram che non diano problemi di compatibilità con la mobo...e se queste sono in grado di arrivare a 400-420mhz senza dare problemi allora dovresti essere a posto senza alcuna questione riguardo ai timgs che non danno alcun beneficio ad eccezione del super pi e di altri test del genere (e 400/420mhz di FSB sono in linea di massima una frequenza in grado di "spremere" un conroe fino al massimo delle sue possibilità se lo raffreddi ad aria).
Ok, uno a questo punto potrebbe dire: "ma se io mi compro un 6400-6300 per spremerlo fino in fondo potrei avere bisogno di super ram"...2 obiezioni
1) se sei disposto a spendere 150€ in più per le ram perchè non li spendi sulla cpu e ti eviti i grattacapi del "tuning" dei parametri più nascosti che il FSB di 500+ porta inevitabilmente con se?
2)perchè non usare dei divisori? se è vero che sostanzialmente non esistono differenze apprezzabili (e che in ogni caso 10-20mhz in più sulla CPU riequilibrano QUALSIASI differenza di frequenza su ram/differenza di timing) la strada più logica è affidarsi ai divisori (per tralasciare i soliti 150€ in meno che magari puoi investire sulla VGA)

insomma per come la vedo io sono soldi difficilmente giustificabili a meno di non costruire un PC per bench (pratica onorevolissima e meritevole del massimo rispetto: è un hobby come un altro ;) ...ma se a uno interessa fare rendering più velocemente, avere più FPS nel suo gioco preferito o fare videoediting più velocemente può ottenere risultati migliori investendo il "surplus" in altri campi)

AMD64bit
17-10-2006, 12:11
ti assicuro che alzare il bus a 500 noti delle prestazioni mai viste........non solo nei benchmark, ma anche nei giochi ;)
E' anche vero che volendo si potrebbe comprare delle normali ram 800mhz e overcloccarle e con poco più di 150euro te la cavi per un buon overclock del bus :D

Spectrum7glr
17-10-2006, 19:15
ti assicuro che alzare il bus a 500 noti delle prestazioni mai viste........non solo nei benchmark, ma anche nei giochi ;)
E' anche vero che volendo si potrebbe comprare delle normali ram 800mhz e overcloccarle e con poco più di 150euro te la cavi per un buon overclock del bus :D


sarà ma a me sembra che le differenze nei games non siano percettibili:

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_4.html

1fps tra la migliore combinazione possibile e la peggiore...
ed in ogni caso con 150€ in più magari ti acquisti una scheda video migliore :)...e lì guadagni sicuramente più di 1 fps ;)

AMD64bit
17-10-2006, 20:47
sarà ma a me sembra che le differenze nei games non siano percettibili:

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_4.html

1fps tra la migliore combinazione possibile e la peggiore...
ed in ogni caso con 150€ in più magari ti acquisti una scheda video migliore :)...e lì guadagni sicuramente più di 1 fps ;)

sull'ultima frase concordo anch'io, però nell'articolo da te messo in vista devi considerare che non overcloccano anche il bus del processore, ma solo quello della ram.......... :D

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802&p=11

qui invece guarda la differenza da default a overcloccato del conroe :read:

Spectrum7glr
18-10-2006, 07:08
sull'ultima frase concordo anch'io, però nell'articolo da te messo in vista devi considerare che non overcloccano anche il bus del processore, ma solo quello della ram.......... :D

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802&p=11

qui invece guarda la differenza da default a overcloccato del conroe :read:


sì ma appunto io parlo a parità di frequenza della CPU non ci sono differenze se il bus è a 500 o a 400: è ovvio che una CPU overcloccata vada di più di una a frequenza base...il discorso che si faceva è a che pro spendere 150€ in più per le ram visto che questi 150€ non ti consentiranno di overcloccare meglio la CPU se raffreddi ad aria? questo vale anche per chi ha un 6300...se sei disposto a spendere 150€ in più per la ram a mio parere è meglio che ti acquisti direttamente un 6600 :)

PaxNoctis
18-10-2006, 09:52
Spectrum.... ma lo sai che è lo stesso pensiero che mi frulla in testa da qualche giorno? Non riesco a giustificare quella spesa sulle ram... :rolleyes:

AMD64bit
18-10-2006, 12:14
sì ma appunto io parlo a parità di frequenza della CPU non ci sono differenze se il bus è a 500 o a 400: è ovvio che una CPU overcloccata vada di più di una a frequenza base...il discorso che si faceva è a che pro spendere 150€ in più per le ram visto che questi 150€ non ti consentiranno di overcloccare meglio la CPU se raffreddi ad aria? questo vale anche per chi ha un 6300...se sei disposto a spendere 150€ in più per la ram a mio parere è meglio che ti acquisti direttamente un 6600 :)

verissima la questione di spendere 150 euro in più per e6600 :cincin:

Spectrum7glr
18-10-2006, 18:40
verissima la questione di spendere 150 euro in più per e6600 :cincin:

appunto :) ...il discorso corretto da fare sarebbe: "se hai già il top per quanto concerne VGA e CPU e sei un patito di OC (e raffreddi a liquido) e benchmark allora puoi prendere in considerazione l'eventualità di spendere più di 400€ per delle ram"

PaxNoctis
19-10-2006, 11:49
Approved... :cool:

AMD64bit
19-10-2006, 12:20
diciamo però che anch'io mi prendo un e6300 per overcloccarlo a manetta ma prendo delle ram da 150€ :D