View Full Version : Fotocamera da 150 euri
Ragazzi devo cambiare fotocamera, adesso ho una magnex dc-3320 che non è malaccio fa delle dicrete foto, il punto è che mi è caduta e non sta più chiuso lo sportellino delle batterie. :doh:
La cifra dovrebbe aggirarsi sui 150 euri, avevo addocchiato la canon a430 che costa sui 130 euri online. :D
Consigli? :help:
tommy781
15-10-2006, 08:56
a quel prezzo o prendi la canon da te indicata o lascia perdere, altre marche tipo acer fanno macchine a buon mercato ma dalla qualità estremeamente scadente, appena un pelo sopra i cellulari per intenderci. anche la olympus aveva in listino un fotocamera a basso costo discreta anche se non ricordo la sigla.
elevation1
15-10-2006, 09:11
a 145 euro comprese spese di spedizione online c'è la canon a530... cerca con google... ti assicuro fa ottime foto... ci sto facendo ben più di un pensierino
Ah ok :D
Però avevo addocchiato anche la Nikon coolpix L4, la Panasonic Lumix DMC-LS 3 e la Olympus FE-130 . Secondo voi fra le cinque (prendendo in considerazione anche le due canon) quale è la migliore? :help:
Riepilogo:
1. Canon a430 (120€ circa)
2. Canon a530 (145€ circa)
3. Nikon coolpix L4 (120€ circa)
4. Panasonic Lumix DMC-LS 3 (140€ circa)
5. Olympus FE-130 (140€ circa)
P.S. In un supermercato vicino a me cè la Kodak Easy Share C533 a 99€. Secondo voi come è? Ma la kodak è una buona marca per le fotocamere digitali?
Grazie
Io prenderei la Canon A530, ha la possibilità di impostare manualmente tutti i parametri.
Altri consigli?
Magari anche di qualcuno che ha già una di queste macchine. :mc:
Ririepilogo:
1. Canon a430 (120€ circa)
2. Canon a530 (145€ circa)
3. Nikon coolpix L4 (120€ circa)
4. Panasonic Lumix DMC-LS 3 (140€ circa)
5. Olympus FE-130 (140€ circa)
P.S. In un supermercato vicino a me cè la Kodak Easy Share C533 a 99€. Secondo voi come è? Ma la kodak è una buona marca per le fotocamere digitali?
Grazie :help:
Io prenderei la Canon A530, ha la possibilità di impostare manualmente tutti i parametri.
Probabilmente ti riferisci alla A540. La A530 non ha la possibilità di regolazioni manuali.
Qui http://www.dcresource.com/reviews/cameraDetail.php?cam=851 invece dicono che li ha.
Qui http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/a530.html lo ripetono, inoltre nella foto si vede che nella ghiera c'è anche la M delle impostazioni manuali.
Qui http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_a530.asp e qui http://www.imaging-resource.com/PRODS/A530/A530A.HTM la pensano diversamente:
"However, many of the A540's excellent exposure options are also found on the A530, with the exception of the Aperture and Shutter Priority exposure modes."
Però poi scrivono: "The third zone is the "Creative Zone," which consists of only Programmed Auto and full Manual control. Left out for the first time are Aperture and Shutter Priority modes. We're not sure, but Canon may have decided that having two additional modes that many users don't understand was more liability than benefit.Canon doesn't always mean Manual when it says Manual (on some cameras offering control over a few more exposure factors, like white balance, than Auto offers). But in the Canon A530's case, it means it. You can control the shutter from 15 to 1/2,000 second (depending on aperture) and the aperture from f/2.6 to f/8.0 (depending on focal length)."
Mbooooh, bevono? Alla fine la differenza fra A530 e A540 resterebbe il display LCD e i video?
Sulla A530 mancano le posizioni A e S (priorità di apertura e dei tempi), ma c'è la M che permette di impostare manualmente sia l'apertura che il tempo di esposizione.
La A540 permette anche di montare ottiche aggiuntive (che costano anche di più della fotocamera), mentre la A530 no.
Sulla A530 mancano le posizioni A e S (priorità di apertura e dei tempi), ma c'è la M che permette di impostare manualmente sia l'apertura che il tempo di esposizione.
Vediamo se ho capito, in pratica per scattare in posizione M con la A530 bisogna impostare manualmente entrambi i parametri di velocità e diaframma? Bello, come con la mia vecchia Voigtlander completamente manuale senza esposimetro! :D
Esatto, non è possibile impostare l'apertura o il tempo di esposizione e poi la fotocamera calcola l'altro (nei limiti della macchina), ma si possono regolare i due a mano separatamente (per un principiante non è il massimo...).
Comunque, ci sarà un esposimetro che avverte se l'esposizione è corretta o no.
Nella G6 funzionava così: in M impostavi apertura e tempo di esposizione, e c'era una scala graduata da -2 a +2 che ti indicava se la foto sarebbe venuta sovra/sottoesposta.
Mmmh, direi che la A540 sta perdendo rapidamente posizioni nella mia classifica sul prossimo acquisto. Il fatto di avere comunque un aiuto dall'esposimetro con la A530 mi rassicura, i video sono una feature marginale e le lenti aggiuntive un accessorio superfluo. Visto che si tratta di macchine fotografiche con precisi limiti operativi tanto vale risparmiare il più possibile...
Grazie per il chiarimento, scusate per l'imprecisione del mio primo post, avevo capito che fosse una Point&Shoot completamente automatica.
Esatto, non è possibile impostare l'apertura o il tempo di esposizione e poi la fotocamera calcola l'altro (nei limiti della macchina), ma si possono regolare i due a mano separatamente (per un principiante non è il massimo...).
Comunque, ci sarà un esposimetro che avverte se l'esposizione è corretta o no.
Nella G6 funzionava così: in M impostavi apertura e tempo di esposizione, e c'era una scala graduata da -2 a +2 che ti indicava se la foto sarebbe venuta sovra/sottoesposta.
La a530 funziona proprio così!! :D
Ciao
Mizzica qui andiamo sul difficile!!!! :confused:
A me serve solo per fare le foto durante le vacanze e poca altra roba.....
Riririepilogo:
1. Canon a430 (120€ circa)
2. Canon a530 (145€ circa)
3. Nikon coolpix L4 (120€ circa)
4. Panasonic Lumix DMC-LS 3 (140€ circa)
5. Olympus FE-130 (140€ circa)
Dai datemi consigli!!!! :help:
j.c.denton
17-10-2006, 00:12
Qui http://www.dcresource.com/reviews/cameraDetail.php?cam=851 invece dicono che li ha.
Qui http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/a530.html lo ripetono, inoltre nella foto si vede che nella ghiera c'è anche la M delle impostazioni manuali.
in un altra discussione qualcuno chiedeva dove trovare siti di recensioni seri e attendibili... :muro:
j.c.denton
17-10-2006, 00:27
considerazioni "sulla carta"
1°) Canon 530, ha uno zoom più versatile (35-140)
2°) Panasonic, buona ottica e stabilizzatore
3°) le altre...
considerazioni "sulla carta"
1°) Canon 530, ha uno zoom più versatile (35-140)
2°) Panasonic, buona ottica e stabilizzatore
3°) le altre...
Ellammiseria scusa la canon a430 non è una buona macchina? :mbe:
Poi ripeto che io adesso ho una magnex dc-3320 e mi vanno benissimo le foto che fa, le macchine che ho elencato saranno pur sempre migliori di una magnex, no? :mc:
Ripongo la domanda, ma la kodak è una buona marca per macchine fotografiche digitali?
j.c.denton
17-10-2006, 23:45
scusa ma sei tu che hai chiesto consigli, io ti ho detto ciò che penso, lo zoom 4x per me è la carta migliore, e poi ci sono 25 euro di differenza, mica 250...
della kodak conosco solo le pellicole, non saprei che dire...
elevation1
18-10-2006, 09:36
mah io prenderei la a530 tra quelle citate l'ho vista all'opera e ho visto anche le foto... ottime... a questo punto tra la 430 e la 530 ci sono 20euro di differenza e 1 mpx in più... fai tu
Anche io prenderei la A530 fra quelle elencate, però chiedendomi se non fosse meglio aggiungere altri 20 euro e prendere la Panasonic DMC LZ3 che ha lo zoom 6X (37-222m) e lo stabilizzatore di immagine. Ma mi pare che il problema di deiv86 sia opposto, percui la A530 è un ottimo compromesso!
Ok grazie a tutti!!!! :D
Vi farò sapere cosa prendo, probabile scelta tra canon a430 e a530.
j.c.denton
20-10-2006, 15:18
Anche io prenderei la A530 fra quelle elencate, però chiedendomi se non fosse meglio aggiungere altri 20 euro e prendere la Panasonic DMC LZ3 che ha lo zoom 6X (37-222m) e lo stabilizzatore di immagine. Ma mi pare che il problema di deiv86 sia opposto, percui la A530 è un ottimo compromesso!
scusa davvero hai visto i giro la LZ3 sui 170?
sarebbe interessante...
scusa davvero hai visto i giro la LZ3 sui 170?
sarebbe interessante...
Io l'ho trovata a 190€ su pixmania. :D
Qui:
http://www.pixmania.com/it/it/188261/art/panasonic/lumix-dmc-lz3-argento.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui
Su sanmarinophoto la Panasonic LZ3 viene venduta a 167€, poi ci saranno le spese di spedizione e si arriva sui 170€. Per il momento non è però disponibile, viene data in arrivo.
j.c.denton
20-10-2006, 23:45
Grazie, vado un pò a vedere...
Ragazzi mi sono deciso, ho preso ieri la canon a530 + memoria secure digital 512 mb a 158,99 €uri :D su factotus.
Vi farò sapere come va. :Prrr:
Tanto per sapere, con la risoluzione max, (5 megapixel) quante foto ci stanno circa su una memoria da 512 mb? :confused:
lucapetra
28-10-2006, 14:46
la powershot a530 da lunedì è in offerta da auchan a 159,90 borsa compresa. Ottimo affare per chi può andarci.
A 5 megapixel su 512Mb ci staranno 400 foto circa
j.c.denton
29-10-2006, 10:06
Tanto per sapere, con la risoluzione max, (5 megapixel) quante foto ci stanno circa su una memoria da 512 mb? :confused:
a me sulla Nikon 5400 ci stanno meno di 500 foto su 1Giga, massima risol. e qual.
l'ho presa anche io, ottimo prezzo con la scheda da 512...
anche se è per un regalo non vedo l'ora di smanettarci un pò mentre la "spiego" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.