PDA

View Full Version : Problema configurazione raid0 su Gigayte GA-2CEWH


breuf
14-10-2006, 18:00
Salve a tutti,
il mio problema è il seguente:

Premessa:

Ho una workstation Fujitsu-siemens Celsius V830 con un opteron 265, 2GByte di memoria ECC,una scheda video Nvidia quadro FX3500 e 2 HD sata II SAmsung da 160GByte l'uno in configurazione (forse) raid0 e windows xp pro sp2.
Il problema, che nemmeno i tecnici dell'assistenza siemens riescono a risolvere, è che i due hard disk compaiono sempre sotto forma di 2 periferiche usb collegate al pc;se si clicca col mouse sull'iconcina disegnata con la freccina verde in basso a dx vicino all'orologino (quella delle perifieriche usb per intenderci) vengono elencate come "Rimozione Samsung HD160JJ".

Il problema è che sembra che in realtà questi due hd non stiano effettivamente lavorando in raid0.

In fase di installazione del sistema operativo la configurazione del raid0 è stata eseguita accedendo al menu Nvidia bios tenendo premuto il tasto F12 e creando un array in striping mode selezionando i due hard disk sata; al termine di questo passo il sistema aveva configurato un array da 298.1 GByte.

Durante l'installazione di wxp non è stato però caricato nessun driver di terze parti, tenendo premuto il tasto F6, poichè il sistema ha riconosciuto gli hard disk come un unico volume da 298.1GByte (sono state poi create 2 partizioni C: e D: per altri motivi); inizialmente tutto sembrava ok; successivemente mi sono accorto del fatto che i due hd venivano (e vengono tutt'ora) visualizzati come due periferiche usb ed inoltre il sistema era decisamente lento. Alchè ho installato gli ultimi driver aggiornati del controller nvidia Nforce 2200 and 2050 e durante l'installazione i driver mi hanno chiesto "Vuoi installare il driver sata raid adesso?" ed io ho risposto si; dopo questa operazione la macchina sembra funzionare un pò piu velocemente,nell'elendo hardware delle gestione perifieriche il volume è visto come Nvidia stripe 298.1Gbyte e il controller è indicato come sata raid, ma gli hd vengono sempre visualizzati come periferiche usb connesse al pc.

La mia domanda è:
ma il sistema sta lavorando effettivamente in raid 0 o sta facendo finta e quindi mi rallenta il funzionamento in generale? In questo caso devo necessariamente reinstallare tutto il sistema operativo premendo F6 per installare il driver sata raid o ce un modo per evitare ciò?

Grazie mille anticipatamente a tutti.

:help:

Fastrack
17-10-2006, 00:54
Fai una bella cosa, prova ad installare i driver premendo F6 durante l'installzione de OS, pure a me riconosceva lo stripe quando non installavo i dirver, ma poi acadevano cose strane.