PDA

View Full Version : Consiglio scheda madre per nuovo pc e altre domande


VSK-1000
14-10-2006, 17:43
1) Che scheda madre mi consigliate per questa possibile configurazione?
AMD X2 4400+ SOCKET AM2
CORSAIR 2X1GB DDR2 667MHZ
GEFORCE 7600GT POINT OF VIEW 256MB DDR3 PCI-EXPRESS
DVD-RW PIONEER A10
MONITOR CRT
ALIM. 650W
-Mi serve una scheda madre che monti gli hard disk di tipo ATA e possibilmente anche hard disk SATA (non so se effettivamente esistono schede madri che possono far montare entrambi i tipi)
-La scheda madre deve avere almeno 5-6 porte usb, una porta per connettere una stampante di vecchia generazione (non usb quindi), e almeno 3 slot pci
-Deve essere buona al livello di prestazioni complessive (giochi e altro)
-spesa max 120€
2) Ho questo dubbio: dato che con questa config devo farci un 2/2,5 anni mi consigliate di comprare le DDR invece delle DDR2? le DDR2 sono assai più performanti delle DDR (DDR2 un banco da un 1GB viene ben 80€, contro le 50€ delle DDR)? oppure se potete consigliarmi qualche componente migliore... in modo magari da poter riuscire a comprare una buona scheda madre, andando oltre le 120€.
3) in questo momento, in rapporto a risparmio/prestazioni 3d richieste nei mesi a seguire, conviene una 7800 (anche GS) o è meglio prendersi comunque una 7600GT? (intendo dire se acquistando ora una 7600GT posso comunque tirare avanti lo stesso per l'aumento di risorse video 3d nei mesi a venire..)
4) la geforce pci-e che acquisto può far collegare sia i monitor CRT che LCD?

Grazie per le eventuali risposte :)

Speedy L\'originale
14-10-2006, 18:03
Secondo me con quanto ti viene il 4400 faresti emglio ad andare su intel offre prestazioni superiori ;)

VSK-1000
14-10-2006, 19:22
Altri consigli?

Speedy L'originale non mi hai risposto agli altri quesiti..

Speedy L\'originale
14-10-2006, 19:40
Adesso devo proprio andare, domani ti rispondo meglio, cmq alla domanda 4 ti rispondo si ;)

VSK-1000
14-10-2006, 22:47
up :O
mi servirebbe qualche parere perchè non mi è rimasto molto tempo per decidere...
mi sono informato sulle ram DDR2 e sembrerebbero essere la scelta migliore (se non obbligatoria) per il socket AM2.
(tra le altre domande aggiungo: un AMD X2 4200+ vi risulta che venga circa 350€?)

Speedy L\'originale
14-10-2006, 23:39
Oggi sn tornato a casa prima del solito e molto, solo che come pare ho un pò di febbre..

Cmq vediamo di rispodnerti:

1. Valuta Conroe è + veloce ecosta anke meno, poi se lo overclocchi nn c'è amd ke gli stà dietro..

2. Tra ddr1-2 come prestazioni nn c'è particolare differenza, ti consiglio di prendere le ddr2 visto ke saranno il futuro e oramai le ddr1 andranno a sparire, l'unico vantaggio ke possono offrire che consumano meno rispetto alle ddr, le ddr1 tra 2 anni fai fatica a venderle le ddr2 magari potrai ancora tenerle buone..

3. Secondo me se lo usi a giocare un pò seriamente dovresti puntare almeno su una 7900GS..

4. si

VSK-1000
15-10-2006, 01:11
Cmq vediamo di rispodnerti:

1. Valuta Conroe è + veloce ecosta anke meno, poi se lo overclocchi nn c'è amd ke gli stà dietro..

Ho iniziato seriamente a pensarci, in effetti sembrerebbe un buona scelta. Ma l'AMD X2 4200+ viene davvero circa 350€? Quanto viene un Intel Core 2 Duo E6300 (o 6400)? Per la scheda madre, nel caso scegliessi il Conroe, sempre riferendosi alle caratteristiche necessarie che ho descritto all'inizio del thread, qual'è quella per cui più probabilmente dovrei optare?

2. Tra ddr1-2 come prestazioni nn c'è particolare differenza, ti consiglio di prendere le ddr2 visto ke saranno il futuro e oramai le ddr1 andranno a sparire, l'unico vantaggio ke possono offrire che consumano meno rispetto alle ddr, le ddr1 tra 2 anni fai fatica a venderle le ddr2 magari potrai ancora tenerle buone..

Da quello che ho potuto capire le ddr2 sono buone al livello di calcolo puro, ma per i giochi il divario con le normali ddr non è poi così alto...

3. Secondo me se lo usi a giocare un pò seriamente dovresti puntare almeno su una 7900GS..

Quanto dovrebbe venire una 7900GS? Il suo prezzo di qualche marca affidabile? Ha un buon distacco dalla 7600GT?

Grazie mille a tutti quelli che risponderanno.

Malon
15-10-2006, 11:18
Per gli AM2 sono obbligatorie le DDR2.
Attualmente le prestazioni tra DDR e DDR2 sono più o meno uguali.
AMD 4400x2 non esiste attualmente. I modelli per AM2 vanno da 3800x2 (tra breve sarà lanciato il 3600x2), 4200x2, 4600x2, 5000x2.
Il 4200x2 costa 215 € , il conroe E6300 220€. Nei negozi on-line entrambi costano 30-40 € di meno. Le prestazioni di questi 2 modelli sono uguali, ma se al conroe si abbina una buona scheda madre e ram lo puoi overclockare a +700Mhz con notevole aumento delle prestazioni.

Speedy L\'originale
15-10-2006, 13:19
1. Ho iniziato seriamente a pensarci, in effetti sembrerebbe un buona scelta. Ma l'AMD X2 4200+ viene davvero circa 350€? Quanto viene un Intel Core 2 Duo E6300 (o 6400)? Per la scheda madre, nel caso scegliessi il Conroe, sempre riferendosi alle caratteristiche necessarie che ho descritto all'inizio del thread, qual'è quella per cui più probabilmente dovrei optare?



2. Da quello che ho potuto capire le ddr2 sono buone al livello di calcolo puro, ma per i giochi il divario con le normali ddr non è poi così alto...



3.Quanto dovrebbe venire una 7900GS? Il suo prezzo di qualche marca affidabile? Ha un buon distacco dalla 7600GT?

Grazie mille a tutti quelli che risponderanno.

1. Chi è il ladro che ti chiede 350€ x un 6300?
Roba di denunciarlo x furto.. a quel prezzo già un 6600 è caro, il 6300 dovrebbe costare intorno ai 180€ ti consiglio davvero di cambiare negoziante..
Il 6300 come prestazioni dovrebbe essere un pelo sopra il 4400+, poi bisogna vedere in ke ambito..

2. Alla fine non c'è differenza, per ora le ddr2 sono ancora una manovra commerciale..

3. La differenza tra la 7600gt e la 7900gs sicuramente è netta, dovrebbe costare sui 200€ circa, lascia perdere peak, sparkle e cosi via, meglio spendere 10€ d + ke avere una skeda castrata..

VSK-1000
15-10-2006, 15:58
Rispondo un pò a tutti:

Chi è il ladro che ti chiede 350€ x un 6300?

346€ per un AMD X2 4200+, il resto di prezzi ho controllato e risultano nella norma.

La differenza tra la 7600gt e la 7900gs sicuramente è netta, dovrebbe costare sui 200€ circa, lascia perdere peak, sparkle e cosi via, meglio spendere 10€ d + ke avere una skeda castrata..

Che marche mi consigli che offrono la 7900GS al meglio delle sue potenzialità?

Il 4200x2 costa 215 € , il conroe E6300 220€. Nei negozi on-line entrambi costano 30-40 € di meno. Le prestazioni di questi 2 modelli sono uguali, ma se al conroe si abbina una buona scheda madre e ram lo puoi overclockare a +700Mhz con notevole aumento delle prestazioni.

Il 4200x2 viene 215€ boxato?
Chiedo scusa per la superficialità della domanda ma è vera la cosa che quando usciranno i quad-core con scheda madre+cpu intel sarà possibile in qualche modo passare direttamente ai quad-core, effettuando una particolare operazione? (avevo letto di sfuggita una cosa del genere e non ho ben capito cosa si intendeva) Con i dual core AMD sarà possibile fare una cosa del genere? Ci servono per entrambe le cpu schede madri particolari? Se qualcuno potesse spiegarmi meglio cosa riguarda questo possibile futuro upgrade.


Cmq ancora non mi avete consigliato una buona scheda madre da affiancare al processore dual core. Mi era stata proposta una Asus M2N per l'athlon ma non ha la porta per le vecchie stampanti e mi sembra che abbia lo SLI di cui non ci faccio assolutamente nulla.

Speedy L\'originale
15-10-2006, 18:04
Chediere 350€ x una X2 4200+ è comunque un furto e non ci penserei 2 volte a cmabiare fornitore, visto che solo sul processore vai a spendere già 150€ in più e non è poco poi vorrei vedere quanto gli altri prezzi sono nella norma..

Malon
15-10-2006, 19:09
Il 4200x2 viene 215€ boxato?
Si, processore e dissipatore con ventolina di stock.

Con i dual core AMD sarà possibile fare una cosa del genere? Ci servono per entrambe le cpu schede madri particolari? Se qualcuno potesse spiegarmi meglio cosa riguarda questo possibile futuro upgrade.
AMD ha dichiarato che K8L utilizzerà il socket AM2, ma non è ancora chiaro se i quad core saranno compatibili con le attuali schede madri AM2. Per le schede madri Intel non ne ho idea anche se i primi quad core della intel non saranno veri quad core ma piuttosto 2 dual core messi suo di un unico processore.
Una scheda madre AM2 con porta parallela è la MSI K9A Platinum che ha pure 2 porte pci-e per il crossfire.

VSK-1000
15-10-2006, 20:42
Ho visto la scheda madre che mi hai consigliato e mi sono visto anche le altre schede che propone MSI... tra le quali c'era la K9N Platinum: si sembra che venga meno della K9A Platinum (forse perchè non ha lo SLI) e sembra soddisfare le mie richieste (correggetemi se sbaglio). Dovrebbe venire circa 125€ o poco più. Se qualcuno potrebbe fornirmi un link dove ci sono pareri di persone che l'hanno provata lo ringrazio in anticipo.

Malon
15-10-2006, 21:39
Si, il prezzo è vicino a 130 €.
Ecco il collegamento in una recensione (in inglese) e collegamento ai commenti (in inglese) delle persone che l'hanno comprata. Viene comentato che non è possibile alzare i voltaggi delle ram ma in un forum veniva asserito che invece è possibile con i tasti + e -.

http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTE2NCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

http://www.newegg.com/Product/CustratingReview.asp?item=N82E16813130057

Il mio giudizio: una buona scheda madre considerando il fatto che costa relativamente poco una ricca dotazione di porte, slot e ha dei condensatori della United Chemicon KZG (certo non il meglio del meglio come Rubycon ma migliori di tanti altri in commercio) il che lascia sperare per una lunga vita.

VSK-1000
16-10-2006, 19:12
Mi sono fatto un giro dei vari fornitori che ho in zona e non so perchè ma tutti i prezzi di scheda video (7900gs) e processore (E6300) sono alzati di 20-30€ di quelli da voi proposti, come mai?

Ho deciso che prenderò un conroe E6300 ma per quanto riguarda la scheda madre non ne ho la minima idea, qualche suggerimento? prezzo max 125/130€
(niente SLI, supporto per vecchia stampante, supporto dischi ata e sata, molte porte usb, 1 pci-express 16x, almeno 3 pci 1x, socket 775, supporto ddr2)