PDA

View Full Version : Tanti "sassolini" che cadono


y4k
14-10-2006, 18:07
Misterioso avvistamento stasera nel cielo di Roma. Un corpo infuocato di grandi dimensioni è stato visto da molte persone che passeggiavano a piedi nel quartiere Prati. L'oggetto è stato visto anche sul litorale, a Pratica di Mare. Secondo quanto hanno spiegato i testimoni, nel cielo è comparso all'improvviso un grande oggetto che emanava una forte luce come se fosse stato avvolto dalle fiamme. Nell'arco di una decina di secondi il corpo si è come frantumato in più pezzi anche essi molto luminosi ed è infine scomparso.

Molte telefonate sono arrivate ai vigili del fuoco, che a loro volta hanno interpellato il servizio meteo di Pratica di Mare. Anche qui sono state ricevute segnalazioni da parte di persone che hanno avvistato una palla di fuoco che però hanno visto finire in mare. Tra le molte ipotesi, riferiscono i vigili del fuoco, non viene esclusa quella di un meteorite.
Link (http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/avvistamento/avvistamento/avvistamento.html)

Ancora un avvistamento della palla di fuoco che da alcuni giorni sembra aver sorvolato i cieli dell'Italia centrale. Questa volta una massa enorme e incandescente è stata vista in Ciociaria. Da Cassino a Castro dei Volci, da Amaseno ad Atina decine sono state le persone, automobilisti e cittadini, che hanno tempestato di chiamate il centralino di carabinieri, polizia e vigili del fuoco per segnalare l'avvistamento.
La cosa singolare, però, è che sui monti, sulle colline e nelle zone di pianura del Frusinate non sono state rinvenute tracce dell'enorme palla di fuoco.
Non è da escludere che possa trattarsi di un piccolo meteorite disintegratasi prima dell'impatto con il suolo. Della vicenda ora si stanno occupando gli esperti dell'Istituto Geologico di Roma.
Questi ultimi avvistamenti erano stati preceduti da identiche visioni su Roma e in Molise.

fonte tgcom

(ANSA) - CAMPOBASSO, 13 OTT - Moltissime segnalazioni sono pervenute stanotte sull'avvistamento di uno strano oggetto luminoso. A Bojano, vicino Campobasso, molti avrebbero visto una 'palla di fuoco' attraversare il cielo e schiantarsi sui monti del Matese. Nonostante la mobilitazione di Carabinieri, Polizia, forze aeroportuali e Forestale, e' ancora buio sulla questione. Si pensa soprattutto ad un meteorite.

:stordita:

p.NiGhTmArE
14-10-2006, 18:12
SICURAMENTE sono gli alieni :O

gabi.2437
14-10-2006, 18:17
Sicuro che era un meteorite -.-

Arriva giù incandescente, si sbriciola e si disintegrano pure i frammenti...

GrandeLucifero
14-10-2006, 18:40
Stanotte, vado a caccia di fenomeni celesti, quindi inauguro la mia :
1a Missione Scientifica Astronomica :sofico:

L'attrezzatura che mi porto è :

1 -binocolo 10x50
2 -videocamera con zoom 25x e cavalletto
3 -macchina fotografica da 4Mega

Spero presto di postare qualche filmato o foto interessante.

bye :D

P.S. più siamo più filmati facciamo :asd:

y4k
14-10-2006, 21:48
Una palla di fuoco enorme e incandescente e' stata avvistata nella tarda serata di ieri sul cielo della ciociaria. Da Cassino a Castro dei Volci, da Amaseno ad Atina decine sono state le persone, automobilisti e semplici cittadini, che hanno tempestato di chiamate il centralino dei Carabinieri, della Polizia e dei Vigili del fuoco. La cosa singolare, pero', e' che sui monti, sulle colline e nelle zone di pianura non sono state rinvenute tracce dell'enorme palla di fuoco. Non e' da escludere che possa trattarsi di un piccolo meteorite disintegratasi prima dell'impatto con il suolo. Della vicenda ora si stanno occupando gli esperti dell'Istituto Geologico di Roma.

anche a varese un altro:
Non capita certo tutti i giorni di girare in auto per Busto Arsizio e vedere un “oggetto luminoso” precipitare nel giardino di una villa. Questo, è però quello che è successo a una lettrice, Francesca. Ieri sera, giovedì 13 ottobre, intorno alle 20.40 all'incrocio tra viale Duca d'Aosta (venendo da viale Cadorna) e via Mameli ha visto «cadere dal cielo verso terra qualcosa di simile a una stella, ma molto più grande e luminosa».
Ora Francesca si chiede se questo fatto può essere collegato «a quello accaduto ieri sera a Roma, dove è stata vista una palla infuocata che cadeva dal cielo per poi sgretolarsi e creare tanti meteoriti». Purtroppo, anche dall’Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori, pur confermando che a Roma è caduta una stella, non sono in grado collegare con sicurezza i due avvenimenti. «Non è facile dare una risposta a questa domanda – spiega Paolo Valisa -: è necessario confrontare gli orari e la direzione delle due stelle. “Bolidi” come quello caduto a Roma non sono infrequenti e hanno traiettorie molto lunghe che sono effettivamente visibili da più zone. È possibile quindi che si tratti della stessa stella, ma purtroppo quella di Francesca è la prima segnalazione che ci è arrivata».

Gemma
17-10-2006, 14:57
visto anche a perugia (da me) e vicino a brescia

RiccardoS
17-10-2006, 15:18
io vorrei sapere i rompicoglioni che vanno a chiamare i vigili del fuoco per stronzate del genere, che gusto ci provano. curiosità? niente da fare? se io sono un vigile del fuoco addetto alle telefonate d'emergenza, mando bellamente a cagare e denuncio per interruzione di pubblico servizio.


p.s. oltre al fatto che di questo BOLIDE se ne è già parlato in più thread della piazzetta...

GrandeLucifero
17-10-2006, 16:39
io vorrei sapere i rompicoglioni che vanno a chiamare i vigili del fuoco per stronzate del genere, che gusto ci provano. curiosità? niente da fare? se io sono un vigile del fuoco addetto alle telefonate d'emergenza, mando bellamente a cagare e denuncio per interruzione di pubblico servizio.


p.s. oltre al fatto che di questo BOLIDE se ne è già parlato in più thread della piazzetta...

Cmq c'è la remota possibilità di un incendio provvocato dal meteorite,
oppure che alcune parti cadano su dei centri abitati... :rolleyes:

Athlon
17-10-2006, 17:05
Cmq c'è la remota possibilità di un incendio provvocato dal meteorite,
oppure che alcune parti cadano su dei centri abitati... :rolleyes:


i vigili del fuoco li devi chiamare quando C'E' un incendio , non se vedi una stella cadente.


Considera che magari per colpa di quelli che telefonavano a vuoto qualcuno in vera emergenza ha trovato la linea occupata

GreG
18-10-2006, 20:17
ma avete mai visto un Bolide in vita vostra!?
Io ho avuto la fortuna di vederne due anche belli grossi (oltre alle svariate stelle cadenti di ogni anno....;))
beh...la sensazione, se questi solcano mezzo cielo e scompaiono all'orizzone, è quella di stupore il primo secondo....di ammirazione stupita il 2° secondo....di incredulità il 3° secondo....e di paura x il botto dal 3° secondo in poi......una volta mi è pure capitato di portarmi le mani alle orecchie istintivamente in attesa di un botto che poi ovviamente (e fortunatamente) non è arrivato......
penso che gente ben più sensibile di me possa ben sapventarsi e chiamare vigili o cmq le forse dell'ordine...più che altro per tranquillizzarsi....
Dire che siano rompicoglioni è IMHO un errore..così come è un errore dire che, ad oggi, si trovi la linea occupata dai VVF.....le linee si intassano solo dopo decine e decine di telefonate contemporanee.....oggi coi centralini, magari ti smistano automaticamente in una sede non tanto vicina a te, ma la chiamata ha (quasi sempre) una risposta nei tempi ragionevoli....questo almeno è quello che ho visto accade negli ultimi mesi nelle sale oprative dei VVf.....poi, x carità, quando ci sono centinaia di telefonate contemporanee allora è il soli gran casino....però, rispetto agli anni scorsi, le cose sono decisamente migliorate...

saluti,

GreG

RiccardoS
19-10-2006, 08:21
...
penso che gente ben più sensibile di me possa ben sapventarsi e chiamare vigili o cmq le forse dell'ordine...più che altro per tranquillizzarsi....
Dire che siano rompicoglioni è IMHO un errore..così come è un errore dire che, ad oggi, si trovi la linea occupata dai VVF.....le linee si intassano solo dopo decine e decine di telefonate contemporanee.....oggi coi centralini, magari ti smistano automaticamente in una sede non tanto vicina a te, ma la chiamata ha (quasi sempre) una risposta nei tempi ragionevoli....questo almeno è quello che ho visto accade negli ultimi mesi nelle sale oprative dei VVf.....poi, x carità, quando ci sono centinaia di telefonate contemporanee allora è il soli gran casino....però, rispetto agli anni scorsi, le cose sono decisamente migliorate...

saluti,

GreG


sensibile? spaventarsi? se non ti succede niente di tangibile che chiami i vvff a fare? curiosità? per sapere cosa è successo? ma ti rendi conto? quelli sono rompicoglioni belli e buoni! altrochè... non ci sono centralini automatici che reggano! :D