View Full Version : indecisione università
Indecisione... a chi non è mai capitato di essere indeciso... cosa devo scegliere? faccio la scelta giusta?? ecc
Sto facendo il 5 anno di ragioneria programmatore(mercurio) e sto pensando a che facoltà scegliere after promozione( si spera ) ...
Sono molto indeciso tra
Ingegneria informatica
Scienze dell'informatica(programmazione pura)
economia e commercio
Voi che mi consigliate? ordine di difficoltà?? cosa si fa nelle varie facoltà?
ovviamente mi sono letto i programmi che offrono a padova ma ovviamente non fanno vedere cosa si fa in pratica!! avete mica esercizi da postare, cose che avete fatto voi, appunti ecc per potermi permettere di farmi un'idea...
vado abbastanza bene a scuola.. diciamo che la mia scuola non è proprio una passeggiata e la mia media viagga tra 7.5 e 8.5 diciamo... mi piace informatica ovviamente ma anche economia aziendale e partita doppia mi alletta...
consigli?? :read:
Non so se Informatica e scienza dell'Informatica sia la stessa cosa ma non si fa programmazione "pura".
un mio amico che è al 3 anno mi ha detto che praticamente fanno solo linguaggi di programmazione.. ovvio poi c'è inglese e tutto il resto tipo matematica ecc.. pero' diciamo che tra ingegneria informatica e "informatica" dicono che ingegneria ci sia anche elettronica quindi hardware mentre informatica fai programmazione e non hardware
manu@2986
14-10-2006, 18:04
quando dovevo scegliere io avevo il dubbio tra ingegneria informatica e inforamatica.....a me è sempre piaciuto programmare, quindi dopo aver guardato le materie di entrambe le facoltà e le relative specializzazioni ho deciso per informatica.....in ingegneria informatica c'era molta elettronica e relativamente poca programmazione...tutto il contrario di quello che faccio ora io.........ah io sono a torino...ciao
Dante1982
14-10-2006, 18:07
fai un economia aziendale o ingegneria gestionale.
mi ringrazierai.
']un mio amico che è al 3 anno mi ha detto che praticamente fanno solo linguaggi di programmazione.. ovvio poi c'è inglese e tutto il resto tipo matematica ecc.. pero' diciamo che tra ingegneria informatica e "informatica" dicono che ingegneria ci sia anche elettronica quindi hardware mentre informatica fai programmazione e non hardware
Teoricamente è così, in pratica facendo Informatica non esci come programmatore.
Nella mia facoltà faccio 5 esami inerenti alla programmazione.
Poi se vuoi puoi anche studiare da solo i linguaggi di programmazione ed andare a lavorare da subito.
Eccoti l'elenco dei corsi di Ing. Informatica relativi alla laurea triennale qui a Padova
http://img437.imageshack.us/img437/4618/ingrg4.jpg
come vedi, è dato ampio spazio alla matematica, alla fisica e in generale all'apprendimento di materie che presuppongano una base logico-matematica per la risoluzione di sistemi e algoritmi.
credo come corso sia molto diverso da quello che hai in mente
comunque, come carico di lavoro, non è elevato (almeno per quello che ho potuto vedere per i primi 2 anni)
p.s.: io faccio Ing. Meccanica proprio qui a Padova
fai un economia aziendale o ingegneria gestionale.
mi ringrazierai.
come mai??
@Devil!
Il problema che materie come fisica, elettronica io non le ho mai fatte? servono basi oppure si può imparare anche dai corsi??
squall15
15-10-2006, 15:29
']
Il problema che materie come fisica, elettronica io non le ho mai fatte? servono basi oppure si può imparare anche dai corsi??
Per quanto riguarda me sono al 3° anno di ingegneria informatica e ai superiori avevo fatto fisica ma mai visto elettronica e ho comunque passato gli esami quindi se studi non avrai problemi ;)
fai un economia aziendale o ingegneria gestionale.
mi ringrazierai.
O processi gestionali :sofico:
Per quanto riguarda me sono al 3° anno di ingegneria informatica e ai superiori avevo fatto fisica ma mai visto elettronica e ho comunque passato gli esami quindi se studi non avrai problemi ;)
che linguaggi di programmazione ti hanno insegnato ? cioè di informatica in pratica che fai?
squall15
15-10-2006, 17:09
']che linguaggi di programmazione ti hanno insegnato ? cioè di informatica in pratica che fai?
c,c++,java,sql,linux,calcolatori elettronici con assembler e architettura di cpu e ram e controllori per vari sistemi questo abbastanza in sintesi
Edit: protocolli TCP/IP/UDP, standard di wireless e ethernet e propagazione onde elettromagnetiche comunque non guardare i linguaggi di programmazione se vuoi approfondire questo aspetto devi andare verso informatica, quelli ch eho scritto sono stati fatti abbastanza beme ma lì se ne fanno molti di più
c,c++,java,sql,linux,calcolatori elettronici con assembler e architettura di cpu e ram e controllori per vari sistemi questo abbastanza in sintesi
Edit: protocolli TCP/IP/UDP, standard di wireless e ethernet e propagazione onde elettromagnetiche comunque non guardare i linguaggi di programmazione se vuoi approfondire questo aspetto devi andare verso informatica, quelli ch eho scritto sono stati fatti abbastanza beme ma lì se ne fanno molti di più
a me basterebbe sapere questi.. quindi ingegneria sarebbe + sulla parte di costruzione hardware e di come agiscono i vari componenti delle macchine(in parole povere) ?
squall15
15-10-2006, 17:45
Si diciamo che ingegneria si basa molto sull'hardware, sulla gestione di database e sulla sicurezza dei sistemi
scusa se ti tartasso di domande ma vorrei scegliere bene ^^
quando parli di hardware cosa fate realmente sull'harware stesso? tipo se puoi postare degli esercizi.. che ne so .. :read:
tanto per capire
squall15
15-10-2006, 20:24
Ad esempio studio di processori con il loro funzionamento (stadi di pipeline e str** simili), circuiteria della ram e così via, poi si fa molto sulla propagazione delle onde, sul wireless, su controllori di dispositivi
Dante1982
15-10-2006, 20:40
O processi gestionali :sofico:
si si ... ottimo per diventare i nostri segretari! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ps: scusami ma non ho resistito ... non avete neanche una specialistica vostra! :D
x DnA:
muy semplice: di gestionali ce ne sono pochi e la domanda è altissima (oddio fra 5 anni non so).
Di informatici, ing. info ecc. ce ne sono talmente tanti che il ministero dell'agricoltura sta pensando di considerarli animali da selvaggina per sfoltirli come i cinghiali
squall15
15-10-2006, 20:42
Per gli esercizi non saprei, ad esempio disegnare circuiti della cache o scrivere in assembler le microfasi di istruzione di I/O in memoria ma sono solo esempi
Per l'hardware si fanno in genere anche algoritmi di hard disk per caricamento/memorizzazione dati comunque hai ancora tempo per la scelta io posso solo consigliarti di iscriverti ad una facoltà che faccia cose che ti piacciono senza pensare a cosa richiede in quel momento il mercato tanto che ne sai se quello che richiede oggi sarà lo stesso che vorrà tra 3 anni?se fai cose che ti appassionano sarà molto più semplice terminare gli studi, se poi ti piace l'informatica devi solo vedere se preferisci il lato software o quello hardware buona serata :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.