PDA

View Full Version : Due configurazioni da 1100 euro a confronto


bloggab
14-10-2006, 15:27
Non so quale scegliere, e/o cosa cambiare delle due configurazioni: :help:

CONFIGURAZIONE 1
Intel Conroe E6300 – 180 euro
Asus p5b deluxe – 180 euro
2 x 1gb Corsair DDR2 667 – 240 euro
Seagate 250 gb SATA II – 85 euro
Ati Sapphire x1900XT 256mb – 260 euro
Case Cooler Master Centurion 532 – 75 euro
Alimentatore LC POWER 550W – 45 euro
Dissipatore Bix Typhoon Vx – 55 euro
Masterizzatore DVD Pioneer 111 – 40 euro

Totale: 1160 euro


CONFIGURAZIONE 2
AMD ATHLON 64 X2 4200 – 205 euro
Asus a8n sli deluxe – 150 euro
1gb Gskill DDR 400 – 130 euro
Seagate 250 gb SATA II – 85 euro
2 x ASUS en7600GT 256 256mb – 330 euro
Case Cooler Master Centurion 532 – 75 euro
Alimentatore LC POWER 550W – 45 euro
Dissipatore Bix Typhoon Vx – 55 euro
Masterizzatore DVD Pioneer 111 – 40 euro

Totale: 1115 euro

Non sono interessato all'oc :ciapet:
Lo usero quasi esclusivamente per giocare in 3d :fagiano:

La prima mi piace di piu, ma non sono esperto, e non so se valga la pena prendere la p5b deluxe piuttosto che la base...

AMD64bit
14-10-2006, 15:30
la 1 configurazione senz'altro, però se non fai oc, allora prendi la p5b liscia e risparmi 50€ :D

bloggab
14-10-2006, 15:44
la 1 configurazione senz'altro, però se non fai oc, allora prendi la p5b liscia e risparmi 50€ :D

Pero dimenticavo... avro bisogno anche di una scheda wireless per la wlan... la p5b deluxe ha il wireless integrato o sparo cazz...?

Speedy L\'originale
14-10-2006, 16:35
Secondo me la 1°ç è migliore,a risparmia di più sulla mobo e visto che non overlcocchi mettici il 6400 non dovrebbe costare molto di più.

Se non overclocchi cosa te ne fai di un dissipatore da 55€?

Quello box o una da 20€ vanno già + che bene, non scaldano poi troppo questi conroe.

gabi.2437
14-10-2006, 16:42
La 1 secondo me...

E ripensaci sull'overclock, l'E6300 è un processore mooolto portato all'overclock, se ci metti un buon dissipatore (io ti consiglio lo scythe infinity, con 55€ più o meno a casa lo porti) raggiungi vette altissime!

AMD64bit
14-10-2006, 16:51
Pero dimenticavo... avro bisogno anche di una scheda wireless per la wlan... la p5b deluxe ha il wireless integrato o sparo cazz...?

si ha il wireless integrato con l'antennina e il cavo ;)

sv4
14-10-2006, 17:20
ci stai ancora pensando?
la 1^ ovvio :D :D :D :D

a parte che hai Conroe, hai un gb di ram in più, indi, vai, vai in scioltezza

AMD64bit
14-10-2006, 21:35
peccato però che non vuoi overcloccare il conroe.... :stordita:

ELIOGABALO
14-10-2006, 21:51
Secondo me la 1°ç è migliore,a risparmia di più sulla mobo e visto che non overlcocchi mettici il 6400 non dovrebbe costare molto di più.

Se non overclocchi cosa te ne fai di un dissipatore da 55€?

Quello box o una da 20€ vanno già + che bene, non scaldano poi troppo questi conroe.



quotone

AMD64bit
14-10-2006, 22:40
in effetti 55 se non fai overclock sono tanti.........
se vuoi un dissi silenzioso, basta che prendi il freezer 7 pro della arctic cooling ;)

Dr House
15-10-2006, 01:04
la 1

Lucuzzu
15-10-2006, 09:45
bendato sulla prima :)

bloggab
15-10-2006, 10:11
peccato però che non vuoi overcloccare il conroe.... :stordita:

Potrei ripensarci ... :D

Non so proprio niente di oc, nè da dove partire, nè tantomeno se rischio di bruciare/disintegrare qualcosa nel farlo...

Vi sfido a farmi cambiare idea! :cool:

Tetsuya1977
15-10-2006, 10:16
Guarda io ho un 4400 x2 AMD e mai scelta fu più sbagliata

Ho sborsato 400 e rotti euro un anno fa per questo processore che tutti osannavano

Ho solo scoperto più tardi che erano gamer incalliti

Infatti il mio socio in studio mi tira ancora bastonate col suo dual core Intel 930 in ambito editing audio pro (e anche montaggio con software di editing non lineare)

Non oso immaginare se solo avessi aspettato un altro anno per arrivare a prendermi uno di sti benedetti Conroe

Avrei pure risparmiato soldi

Prendi il primo

AMD64bit
15-10-2006, 14:02
Potrei ripensarci ... :D

Non so proprio niente di oc, nè da dove partire, nè tantomeno se rischio di bruciare/disintegrare qualcosa nel farlo...

Vi sfido a farmi cambiare idea! :cool:

per esempio un e6300 (185 euro) overcloccato a 2,5ghz va molto più di un fx 62 (900 euro), senza contare che un e6300 puoi portarlo a molto più di 3 ghz ;)

esempio pratico:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802&p=11

dovrebbe bastarti come motivo per overcloccare :D

bloggab
15-10-2006, 19:14
per esempio un e6300 (185 euro) overcloccato a 2,5ghz va molto più di un fx 62 (900 euro), senza contare che un e6300 puoi portarlo a molto più di 3 ghz ;)

esempio pratico:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802&p=11

dovrebbe bastarti come motivo per overcloccare :D

Indubbiamente... però sono pieno di dubbi...

per esempio...
si rischia di fondere qualcosa?
e' vero che poi è praticamente necessarioun raffreddamento a liquido?
cosa posso overclockare? processore... scheda video, ram, scheda madre?

:confused: :confused: :confused:

stbarlet
15-10-2006, 19:21
Indubbiamente... però sono pieno di dubbi...

per esempio...
si rischia di fondere qualcosa?
e' vero che poi è praticamente necessarioun raffreddamento a liquido?
cosa posso overclockare? processore... scheda video, ram, scheda madre?

:confused: :confused: :confused:


si rishcia di fondere slo con vltaggi esagerati ma devi essere bravo a fodnere perché i menu dei bios e le schede madri sono pensati per non farti brciare niente. diciamo che é una pratica sicura.. non é affatto necessario un liquido. puoi OC processore,ram e scheda video. la scheda madre dovrá stare dietro a tali variazioni.

svampat
15-10-2006, 19:29
..raga a sentirvi parlare così quasi quasi mi fate venire voglia anche a me di prendere un conroe nel mio prossimo pc nuovo e tentare la strada dell' OC!!!!

bloggab
15-10-2006, 20:16
si rishcia di fondere slo con vltaggi esagerati ma devi essere bravo a fodnere perché i menu dei bios e le schede madri sono pensati per non farti brciare niente. diciamo che é una pratica sicura.. non é affatto necessario un liquido. puoi OC processore,ram e scheda video. la scheda madre dovrá stare dietro a tali variazioni.

Ottimo...
per ram vanno bene 2 x DDRII PC667 1GB CL5.0 Corsair V.S? E la scheda video una x190xt da 256mb (a questo punto con un dissipatore tipo zalman, giusto?)

MuadDibb
15-10-2006, 20:29
Secondo me la 1°ç è migliore,a risparmia di più sulla mobo e visto che non overlcocchi mettici il 6400 non dovrebbe costare molto di più.

Se non overclocchi cosa te ne fai di un dissipatore da 55€?

Quello box o una da 20€ vanno già + che bene, non scaldano poi troppo questi conroe.

Il mio modestissimo parere... io con l'Athlon 3700 e la Geforce 7800GTX-256MB andavo bene. Ho overcloccato per avere qualcosa in piu'.
Tu, prendendo un conroe 6400 (che ricordiamo va meglio degli AMD X2, figurarsi di un Single Core come il mio!!) e la ATI 1900XT andrai alla grande... non ti servirà overcloccare, perchè oggi è molto piu' importante la Scheda Video della CPU (a meno che non ti prendi un Celeron 600 e allora saresti da galera!!) :D :D

Anche io, come gli altri, ti consiglio la prima configurazione...

PS. Gli amici del Forum potranno darti invece consigli sull'alimentatore: non so quanto sia buono, 45 euro mi sembrano un pò pochini per un buon Ali, ma non conoscendolo non posso esprimermi!! A loro la parola! :p :p

stbarlet
15-10-2006, 20:31
oddio come ram non sono fantastiche, c`e di meglio. ti dico che non sono aggiornato col mercato perché non OC piú da tempo ( 1 anno) e quindi non conosco il mercato delle ram, ma direi che delle 667 cl5 non siano proprio il meglio. vai nella sezione motherboard e ram, oppure aspetta qui che quacuno ti consigli delle ram migliori.

Davidman
15-10-2006, 20:34
Ottimo...
per ram vanno bene 2 x DDRII PC667 1GB CL5.0 Corsair V.S? E la scheda video una x190xt da 256mb (a questo punto con un dissipatore tipo zalman, giusto?)
Scusate se intervengo ma anche io sono interessato ad una configurazione simile alla prima proposta solo che non mi interessa videogiocare, piuttosto sono appassionato di video e photoediting ma sempre a livello amatoriale.
Quali modifiche dovrei apportare?
Tra conroe 6300 e 6400 ci sono 80 euro di differenza, vale la pena?
Ho provato a fare una config simile su un sito e mi consiglia di utilizzare Ram a 800 MHz, perchè voi parlate di Ram a 667 MHz?
Grazie per le risposte.

AMD64bit
15-10-2006, 21:19
Indubbiamente... però sono pieno di dubbi...

per esempio...
si rischia di fondere qualcosa?
e' vero che poi è praticamente necessarioun raffreddamento a liquido?
cosa posso overclockare? processore... scheda video, ram, scheda madre?

:confused: :confused: :confused:

Tutto quello da te elencato può essere overcloccato.......
e basta un raffreddamento ad aria fatto bene per tenere tutto fresco :read:

Davidman
16-10-2006, 07:57
AMD64 vedo che nonostante il tuo nick propendi per il conroe quindi non posso che pensare che tu sia una persona obiettiva e competente :D
Potresti delucidare anche me per favore? E'inutile che io apra l'ennesimo thread quando la config postata è molto vicina a quella che pensavo, non credo di essere OT, se lo sono ditemelo che apro un thread apposito.
Ricapitolando, partendo dalla prima config proposta:
- non devo videogiocare ma solo grafica e videoediting a livello amatoriale per cui mi chiedevo se fosse possibile risparmiare qualcosa sulla scheda video.
- non dovendo overclockare E6400 è preferibile a E6300 nonostante le 80 euro di differenza prezzo? E se dovessi overclockare?
- per la questione RAM non sarebbe più opportuno prenderle a 800MHz (CORSAIR XMS2 Twinx 512x2 DDR2 6400 800Mhz) viste le caratteristiche dedl processore?
Grazie.

Quindi la config diventerebbe:

Intel Conroe E6300/E6400?
Asus P5b/P5bDeluxe?
2 x 1gb Corsair DDR2 667 / 2 x 512 Corsair DDR2 800?
Seagate 250 gb SATA II / altri?
Scheda Video?
Case Thermaltake Tenor
Alimentatore?
Dissipatore?
Masterizzatore DVD Pioneer 111

bonzuccio
16-10-2006, 08:12
Le prestazioni di questo procio (e6400) sono molto indipendenti dalle ram che monti,
una ram a 667 va benissimo,
a 800 va meglio essendo che vai sincrono col bus ma non svenarti con marche all'ultimo grido, ne guadagni un inezia in quanto a prestazioni anche occandole

mi pare che il 6300 abbia meno cache l2.. ma anche la cache del 6300 va bene.. se non fai oc allora il 6400 è meglio altrimenti il 6300 occato un filino va praticamente come il 6400 e risparmi 80 euro

per la scheda video magari anzichè 1900xt (che è una scheda ottimissima) se non giochi coi filtri e a risoluzioni alte puoi cercare le 1650pro o buttarti su 7600gs che vanno leggermente meglio con open gl anche se è uno standard pare destinato all'estinzione in ambito winzozz..
poi dipende cosa intendi per lavorare con grafica a livello amatoriale comunque anche qui risparmi sui 150 euro magari da mettere in un buon alimentatore
che è il cuore del sistema!

bloggab
16-10-2006, 08:33
Intel Conroe E6300/E6400?
Asus P5b/P5bDeluxe?
2 x 1gb Corsair DDR2 667 / 2 x 512 Corsair DDR2 800?
Seagate 250 gb SATA II / altri?
Scheda Video?
Case Thermaltake Tenor
Alimentatore?
Dissipatore?
Masterizzatore DVD Pioneer 111


Praticamente identica alla mia. Con alimentatore alcuni mi hanno consigliato lc power 550W che costa poco e pare ottimo, e come case il cooler master centurion 532 o 534, che hanno una ventola anteriore, una posteriore e un innesto per una terza laterale che produce un buon flusso d'aria.

Per quanto riguarda le ram:
ho trovato queste DDRII PC533 1GB CL4.0 Corsair V.S a 114 euro
e queste DDRII PC800 1GB CL5.0 V-DATA a 108 euro...

Su quale mi butto?

Davidman
16-10-2006, 08:53
Le prestazioni di questo procio (e6400) sono molto indipendenti dalle ram che monti,
una ram a 667 va benissimo,
a 800 va meglio essendo che vai sincrono col bus ma non svenarti con marche all'ultimo grido, ne guadagni un inezia in quanto a prestazioni anche occandole

mi pare che il 6300 abbia meno cache l2.. ma anche la cache del 6300 va bene.. se non fai oc allora il 6400 è meglio altrimenti il 6300 occato un filino va praticamente come il 6400 e risparmi 80 euro

per la scheda video magari anzichè 1900xt (che è una scheda ottimissima) se non giochi coi filtri e a risoluzioni alte puoi cercare le 1650pro o buttarti su 7600gs che vanno leggermente meglio con open gl anche se è uno standard pare destinato all'estinzione in ambito winzozz..
poi dipende cosa intendi per lavorare con grafica a livello amatoriale comunque anche qui risparmi sui 150 euro magari da mettere in un buon alimentatore
che è il cuore del sistema!
Grazie mille per la risposta.
Per la Ram allora opto sulla quantità e vedo se riesco a prenderne 2 giga.
Per le CPU la cache L2 è la stessa (2MB) poi ho controllato il prezzo e con una 6300 risparmierei 50 euro e non 80 che cmq fanno comodo :D. Quindi direi che una 6300 va bene, un piccolo overclock potrei farlo persino io :D. Il problema è una altro: se mi viene la mania dell'overclock potrei cmq pentirmi di non aver preso una 6400 oppure arrivano entrambe allo stesso limite? Inoltre come e quanto il fattore overclock influisce sulla scelta delle RAM e di alimentatore e dissipatore?
Livello amatoriale intendo lavorare con una decina di livelli su photoshop e editare i video con menù, scritte e transizioni.
Per la scheda grafica assolutamente non devo videogiocare per cui opterei su una economica, sempre che questo non penalizzi troppo l'hobby dell'editing. Mi piacerebbe che il sistema non diventasse obsoleto con l'avvento di windows vista anche se non è detto che io abbandoni XP per Vista.
Per la MOBO avevo pensato a P5B dato che è economica, completa, ce l'hanno tutti e sembra non dare problemi. Il Wireless nn mi interessa ma nel confrontare la P5B con P5B Deluxe noto una differenza per quel che riguarda canali SATA e slot PCI-Express:

http://img183.imageshack.us/img183/492/confrontomobooo9.jpg

Meglio 6 canali SATA e 1 UATA oppure 4 SATA e 2 UATA?
Meglio due PCI Express 16X e uno a 1X oppure una 16X e tre 1X?
Che vuol dire che il supporto RAID è solo con SATA esterno? IEEE1394a e IEEE1394b dovrebbero essere rispettivamente firewire 400 e 800, la differenza c'è ma dipende anche se la videocamera che compro supporta il firewire 800 oppure lo supporta di sicuro?

Azz quanto ho scritto :muro:
Diciamo che chi risponde a tutte le domande vince il premio nobel, a chi mi manda prima a fare in c*** gli offro una birra :D

bonzuccio
16-10-2006, 09:04
- Per la Ram allora opto sulla quantità e vedo se riesco a prenderne 2 giga.

bene

- Per le CPU la cache L2 è la stessa (2MB) poi ho controllato il prezzo e con una 6300 risparmierei 50 euro e non 80 che cmq fanno comodo . Quindi direi che una 6300 va bene, un piccolo overclock potrei farlo persino io . Il problema è una altro: se mi viene la mania dell'overclock potrei cmq pentirmi di non aver preso una 6400 oppure arrivano entrambe allo stesso limite? Inoltre come e quanto il fattore overclock influisce sulla scelta delle RAM e di alimentatore e dissipatore?

il 6300 va benissimo, le ram influiranno mooolto marginalmente per l'oc, l'alimentatore va bene quello della configurazione sopra anche se io almeno un tagan 580W ce lo metterei

- Livello amatoriale intendo lavorare con una decina di livelli su photoshop e editare i video con menù, scritte e transizioni.
Per la scheda grafica assolutamente non devo videogiocare per cui opterei su una economica, sempre che questo non penalizzi troppo l'hobby dell'editing. Mi piacerebbe che il sistema non diventasse obsoleto con l'avvento di windows vista anche se non è detto che io abbandoni XP per Vista.

allora piglia x1900xt magari 512mb mi pare stessero a 280euro in germania.. altrimenti 256mb


- Per la MOBO avevo pensato a P5B dato che è economica, completa, ce l'hanno tutti e sembra non dare problemi. Il Wireless nn mi interessa ma nel confrontare la P5B con P5B Deluxe noto una differenza per quel che riguarda canali SATA e slot PCI-Express: cut..

la p5B va benissimo, 4 canali sata sono + che sufficienti

- Azz quanto ho scritto
Diciamo che chi risponde a tutte le domande vince il premio nobel, a chi mi manda prima a fare in c*** gli offro una birra

senza offesa perferisco una birra al nobel :cool:

Superpelo
16-10-2006, 09:41
se non devi fare overcklock sono entramebe migliorabili a parità di prezzo

Davidman
16-10-2006, 10:08
CUT
senza offesa perferisco una birra al nobel :cool:
Grazie mille.

:cincin: non hai risposto a tutto però (nonche tu sia tenuto ;)) :stordita:
Manca:
- Meglio due PCI Express 16X e uno a 1X oppure una 16X e tre 1X?
- IEEE1394 A o B?
- Per la scheda grafica assolutamente non devo videogiocare per cui opterei su una economica, sempre che questo non penalizzi troppo l'hobby dell'editing. Mi piacerebbe che il sistema non diventasse obsoleto con l'avvento di windows vista anche se non è detto che io abbandoni XP per Vista. 280 euro sono tantini :doh:

Dai che ci siamo quasi, abbiamo sistemato CPU alimentatore e RAM, resta da sciogliere il dubbio sulla mobo, la VGA e la scelta dell'HardDisk::

Intel Conroe E6300
Asus P5b/P5bDeluxe?
2 x 1gb Corsair DDR2 667
Seagate 250 gb SATA II / altri?
Scheda Video?
Case Thermaltake Tenor
Alimentatore Tagan 580W
Dissipatore?
Masterizzatore DVD Pioneer 111

:stordita:

bonzuccio
16-10-2006, 10:20
[QUOTE=Davidman]G
- Meglio due PCI Express 16X e uno a 1X oppure una 16X e tre 1X?

per chi non ci gioca tanto meglio uno 16X e 3 1X visto che non metterai 2 schede video in parallelo


- IEEE1394 A o B?

B mi pare fosse la 800Mbs mentre la A andava a 400..
stica ma se porti dati tramite porta firewire spesso potrebbe essere un forte motivo di scelta

seagate va benissimo

per la vga magari senti altri pareri.. il mio è per la 1900 ma è molto imho

asdfghjkl
16-10-2006, 11:48
In overclock la versione deluxe dovrebbe salire molto di più. Anche overcloccando resta un pò di differenza trà 6300 e 6400 perchè il moltiplicatore basso del 6300 in genere ti fà arrivare meno in alto, comunque la differenza è poca, per cui vedi tu...
Le ram devono andare almeno al doppio della velocità del bus, cioè 533 a default e poi sempre di più man mano che overclocchi, per cui con la deluxe se sono garantite per raggiungere gli 800 mhz e non costano tanto è meglio. Comunque anche con la versione liscia e delle ddr 667 qualcosa si riescie a fare.
Come alimentatore Lc Power è buono per quello che costa, spendendo di più ovviamente si trova di meglio ma già quello è buono. Tagan dipende anche dal modello, ad esempio gli U15 e gli U22 considerato che comunque costano tanto non è che siano poi così buoni. Volendo spenderci io andrei sui seasonic o sui Corsair HX (che hanno componenti Seasonic). Come via di mezzo c'è anche l'Lc Pwer titan 560 w che costa più ma è meglio degli altri.
Come dissipatore se si overclocca solo leggermente e lo si cambia solo per la silenziosità il freezer 7 và benissimo. Se è come la versione per AMD, il freezer 64, anche per overclock abbastanza spinti dovrebbe andare bene (certo come al solito volendo spendere c'è di meglio, ma finche il processore consuma poco la differenza non si nota). Finche si cambiano solo le frequenze senza alzare i voltaggi i consumi e di conseguenza il calore prodotto aumentano di poco, per cui non servono raffreddamenti o alimentatori particolarmente spinti, ed anche rischi ed usura restano sostanzialmente gli stessi.
La 1900 XT anche da 256 MB per i giochi è eccezionale, anche rispetto al prezzo, per il resto non sò... comunque immagino si possa overcloccare un pò anche senza cambiare dissipatore, ma visto che scalda un sacco credo sia meglio cambiarlo e metterci uno Zalmann 900-Cu o qualcosa del genere, anche per la silenziosità.

bloggab
16-10-2006, 12:19
In overclock la versione deluxe dovrebbe salire molto di più. Anche overcloccando resta un pò di differenza trà 6300 e 6400 perchè il moltiplicatore basso del 6300 in genere ti fà arrivare meno in alto, comunque la differenza è poca, per cui vedi tu...
Le ram devono andare almeno al doppio della velocità del bus, cioè 533 a default e poi sempre di più man mano che overclocchi, per cui con la deluxe se sono garantite per raggiungere gli 800 mhz e non costano tanto è meglio. Comunque anche con la versione liscia e delle ddr 667 qualcosa si riescie a fare.
Come alimentatore Lc Power è buono per quello che costa, spendendo di più ovviamente si trova di meglio ma già quello è buono. Tagan dipende anche dal modello, ad esempio gli U15 e gli U22 considerato che comunque costano tanto non è che siano poi così buoni. Volendo spenderci io andrei sui seasonic o sui Corsair HX (che hanno componenti Seasonic). Come via di mezzo c'è anche l'Lc Pwer titan 560 w che costa più ma è meglio degli altri.
Come dissipatore se si overclocca solo leggermente e lo si cambia solo per la silenziosità il freezer 7 và benissimo. Se è come la versione per AMD, il freezer 64, anche per overclock abbastanza spinti dovrebbe andare bene (certo come al solito volendo spendere c'è di meglio, ma finche il processore consuma poco la differenza non si nota). Finche si cambiano solo le frequenze senza alzare i voltaggi i consumi e di conseguenza il calore prodotto aumentano di poco, per cui non servono raffreddamenti o alimentatori particolarmente spinti, ed anche rischi ed usura restano sostanzialmente gli stessi.
La 1900 XT anche da 256 MB per i giochi è eccezionale, anche rispetto al prezzo, per il resto non sò... comunque immagino si possa overcloccare un pò anche senza cambiare dissipatore, ma visto che scalda un sacco credo sia meglio cambiarlo e metterci uno Zalmann 900-Cu o qualcosa del genere, anche per la silenziosità.

Ormai sei tra due fuochi :D

Dunque se, in definitiva, optassi per questo:
utilizzo: videogiochi e un po di editing video
overclock: si ma non spinto

Intel Conroe E6300 – 160 euro
Asus p5b deluxe – 180 euro
2 x 1gb V-Data DDR2 800 – 230 euro
oppure
2 x 1gb Twinmos DDR2 667 – 205 euro
oppure
2 x 1gb Corsair DDR2 667 – 220 euro
Maxtor 250Gb 7200rpm 16Mb S.ATA-300 – 70 euro
Ati Sapphire x1900XT 256mb – 260 euro
Case Cooler Master Centurion 532 – 75 euro
Alimentatore LC POWER 550W – 45 euro
Dissipatore Zalmann 900-Cu – 40 euro
Masterizzatore Pioneer 111/LG – 35 euro
Totale: 1100 euro circa

Farei un affare? :cool:

PaxNoctis
16-10-2006, 12:49
allora piglia x1900xt magari 512mb mi pare stessero a 280euro in germania.. altrimenti 256mb

Where? Mi mandi un mp con il link per favore? :help:

Davidman
16-10-2006, 13:04
Ormai sei tra due fuochi :D
...
:D

Mi dici da dove prendi i pezzi per favore? Magari in PM se in pubblico non è consentito dal regolamento. Ciao!

AMD64bit
16-10-2006, 14:19
Where? Mi mandi un mp con il link per favore? :help:

anche a me grazie mille :ave:

ale0bello0pr
16-10-2006, 15:42
Where? Mi mandi un mp con il link per favore? :help:
forse 100 euri scarsi in più :sofico:

http://cgi.ebay.it/Ati-Radeon-X1900-XT-512MB-Ret-PCI-E-NEU-Knallerpreis_W0QQitemZ300033953891QQihZ020QQcategoryZ131763QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem

asdfghjkl
16-10-2006, 16:46
Magari se il costo è simile cambia marca per l'hard disk: Hitachi, Seagate, Samsung e western digital sono tutte ottime marche. Per la ram non saprei, le ddr2 le conosco poco, se ti documenti per bene sul forum nella sezione sulle ram sicuramente troverai qualche ddr2 667 che non abbia costi eccessivi e overcloccata salga anche oltre gli 800, altrimenti le V-Data non costano troppo e almeno ad 800 ci arrivano. Comunque lo Zalmann 900 se non ti importa del rumore non è propio obligatorio, anche a default o poco overcloccata la 1900 è sempre mostruosa. Comunque, se ci scappa anche quello meglio :D

bloggab
16-10-2006, 17:42
Comunque lo Zalmann 900 se non ti importa del rumore non è propio obligatorio, anche a default o poco overcloccata la 1900 è sempre mostruosa. Comunque, se ci scappa anche quello meglio :D

Capisco... è solo che il rumore mi importa assai :D ... beh, potrei anche prenderlo dopo no? Guardo prima se mi trovo bene e poi al max lo compro in un secondo momento...

bonzuccio
16-10-2006, 17:50
anche a me grazie mille :ave:


parlavo di www.geizhals.at che è il trovaprezzi tedesco.. ovviamente prima di comprare informatevi dei negozi affidabili.. :Prrr:

xleaaz
16-10-2006, 18:07
scegli la prima configurazione!

AMD64bit
17-10-2006, 11:45
parlavo di www.geizhals.at che è il trovaprezzi tedesco.. ovviamente prima di comprare informatevi dei negozi affidabili.. :Prrr:

potresti citarmene un paio di affidabili?? grazie ;)

Amon 83
17-10-2006, 14:49
stai sulla prima config. non c'è paragone