PDA

View Full Version : [PHP] fsockopen...


dierre
14-10-2006, 14:17
Scusate affinché tale funzione "funzioni", il server su cui gira cosa deve avere sbloccato a livello di porte etc...?
Perché sul mio vecchio dominio di tophost tutto ok, ora su aruba da connection timeout.

dierre
15-10-2006, 12:08
niente?

cionci
16-10-2006, 09:09
Ci deve essere un'opzione abilitata in php.ini, ovviamente su Aruba non lo è ;)

dierre
16-10-2006, 10:52
mi puoi dire quale è?

cionci
16-10-2006, 11:21
Lo trovi scritto sul manuale, ma se è disattivata non puoi farci niente, non funzionerà mai !!!

Ducati 998
16-10-2006, 11:34
Lo trovi scritto sul manuale, ma se è disattivata non puoi farci niente, non funzionerà mai !!!

A meno che non sia uno di quelle cose che si possono settare a tempo di run-time dello script con ini_set().
Ovviamente non tutto è settabile con ini-set e bisogna verificare sulla documentazione... se si tratta poi di estensioni non ci puoi far nulla!

dierre
16-10-2006, 11:38
Lo trovi scritto sul manuale, ma se è disattivata non puoi farci niente, non funzionerà mai !!!

sì ma rosico non puoi capire quanto. Adesso cmq lo trovo poi vi dico.

dierre
16-10-2006, 12:14
http://it.php.net/manual/it/ref.network.php

dovrebbe essere questo?

cionci
16-10-2006, 12:25
Evidentemente hanno compilato php senza il supporto a quelle funzioni, e non avviene solo per queste, ma anche per il supporto ODBC. Su un hosting Windows di Aruba sono stato costretto ad implementare parte del sito in ASP per visualizzare un database di Access !!!

dierre
16-10-2006, 12:32
no ma la funzione "funziona" soltanto che da connection timed out qualsiasi indirizzo ci metto e qualsiasi porta gli do.

cionci
16-10-2006, 12:35
Ah...allora è semplice...hanno un firewall che non permette al tuo socket di uscire...

dierre
16-10-2006, 12:46
Ah...allora è semplice...hanno un firewall che non permette al tuo socket di uscire...

infatti la mia domanda iniziale era: ma cosa bisogna bloccare per non far uscire fsockopen? :asd:

cionci
16-10-2006, 20:32
Un server web ha bisogno di permettere il traffico solo dalla porta 21 (ftp), 80 e della 443 per SSL, tutte le altre sono bloccate e quindi le porte utente (superiori alla 1024) sulle quali si vanno a creare i socket di fsockopen sono ovviamente inutilizzabili...

dierre
16-10-2006, 20:53
Un server web ha bisogno di permettere il traffico solo dalla porta 21 (ftp), 80 e della 443 per SSL, tutte le altre sono bloccate e quindi le porte utente (superiori alla 1024) sulle quali si vanno a creare i socket di fsockopen sono ovviamente inutilizzabili...

quindi da 1024 in poi, ok.

cionci
16-10-2006, 20:57
Praticamente tutte dalla 1024 in poi... Infatti se serve questo tipo di funzioni non si blocca il traffico in uscita ;)