PDA

View Full Version : Quando A8js??


PAMPERO81
14-10-2006, 11:16
Ciao ragazzi, come da titolo qualcuno sa a spanne la data di uscita del suddetto portatile?? Ero ormai convinto di prendere il TOSHIBA A100-926, ma ho visto le news sul sito ASUS e quella 7700 mi attizza non poco :D.

Washakie
14-10-2006, 12:06
Intanto ti dico che se cerchi sia in questa sezione che in quella di discussione generale trovi diversi thread dedicati dove puoi leggere utili notizie

Ti dico che io ho chiesto sia ad asus sia all'unico shop online che attualmente lo ha in listino con possibilità di prenotazione

asus ha detto circa per metà di questo mese (quindi la prossima settimana) e lo shop crede di averlo per fine mese...

Considerando che comunque sarà meglio comprarlo quando sarà disponibile in diversi shop online credo che prima di inizio/metà novembre non se ne parli

marcozio84
14-10-2006, 12:10
ciao dove hai letto questa news?sul sito dell'asus ita non ho trovato nulla.spero tanto che esca, è bellissimo.
xkè non facciamo una petizione per farlo commercializzare in italia? :muro:

PAMPERO81
14-10-2006, 12:31
Grazie mille x le info avevo dato un' occhiata ai 3d sul forum ma non mi sembrava che qualcuno sapesse la data di uscita o cosa più probabile ho visto male io :D

La news l' ho letta qui: http://www.asus.it/news_show.aspx?id=4358

Zor
14-10-2006, 13:43
Ti dico che io ho chiesto sia ad asus sia all'unico shop online che attualmente lo ha in listino con possibilità di prenotazione
Io ne ho trovati altri 2 che hanno a catalogo (ma non disponibile) l'A8Js.
Uno non indica nemmeno le caratteristiche.
L'altro curiosamente indica, ritengo sbagliando, la risoluzione del monitor a 1280x768


Considerando che comunque sarà meglio comprarlo quando sarà disponibile in diversi shop online credo che prima di inizio/metà novembre non se ne parli
Concordo.
Mi auguro che, una volta reso disponibile in numerosi shop, sia più facile acquistare l'A8Js ad un prezzo più favorevole.
I due shop che ho trovato indicano rispettivamente il prezzo di:
1) 1722 euro
2) 1739.52 euro

mj78
14-10-2006, 14:18
Anche io sto aspettando questo fantstico notebook che ho trovato on-line a 1.643,85 € dove viene dato in consegna il 26/10. Ci sono solo 2 cose che mi lasciano qualche dubbio cioe' la risoluzione dello schermo, 1440x900 su un 14" pollici mi sembrano un po' troppi considerando che non faccio grafica e che avevo un notebook 15.4" a 1680x1050 e mi trovavo malissimo, e poi l'uscita dell'aria delle ventole che in base alle foto sembrerebbe essere a destra ed anche in questo caso ho avuto portatili con lo stesso problema. Forse aspettero' anche l'uscita dell'asus F3JP che sara' disponibile a breve ad un prezzo di 1700€ circa e poi decidero'!!!!

marcozio84
14-10-2006, 15:02
sono ultracontento che si siano decisi a produrre questo fantastico notebook in italia.fra qualche mesetto (forse gennaio-febbrario) lo prenderò se non uscirà niente di meglio. certo 1700€ non sono pochi ma spero che scenda almeno a 1600 per quella data

chinook
14-10-2006, 16:12
L'asus point della mia città ha il nuovo listino di ottobre: l'A8js è disponibile, ordinandolo arriverebbe in una settimana circa.
Il modello previsto per l'Italia (almeno per questo mese) è unico, e cioè il 4S017P: T7200, 2x1gb ddr2 667, 120gb hd, gf 7700 go 512 (penso 256+256), e dovrebbe esserci win xp pro... al prezzo di 1760 euro iva compresa (prezzo di listino ufficiale).
Ho visto varie recensioni su siti cinesi e taiwanesi (sul mercato asiatico è uscito da un pò), e i giudizi sembrano ottimi. Hanno smontato la scheda video dallo slot, da quel che ho capito dovrebbe essere facilmente aggiornabile...
Peso misurato a 2,45-2,5 kg, durata 179 minuti (se non ricordo male però aveva il T5600).
La cosa strana è che in un caso il portatile aveva anche il TPM, mentre negli altri non era presente. Bisogna informarsi se in Italia è previsto.

marcozio84
14-10-2006, 16:15
L'asus point della mia città ha il nuovo listino di ottobre: l'A8js è disponibile, ordinandolo arriverebbe in una settimana circa.
Il modello previsto per l'Italia (almeno per questo mese) è unico, e cioè il 4S017P: T7200, 2x1gb ddr2 667, 120gb hd, gf 7700 go 512 (penso 256+256), e dovrebbe esserci win xp pro... al prezzo di 1760 euro iva compresa (prezzo di listino ufficiale).
Ho visto varie recensioni su siti cinesi e taiwanesi (sul mercato asiatico è uscito da un pò), e i giudizi sembrano ottimi. Hanno smontato la scheda video dallo slot, da quel che ho capito dovrebbe essere facilmente aggiornabile...
Peso misurato a 2,45-2,5 kg, durata 179 minuti (se non ricordo male però aveva il T5600).
La cosa strana è che in un caso il portatile aveva anche il TPM, mentre negli altri non era presente. Bisogna informarsi se in Italia è previsto.

:oink: il primo modello che ci propongono non scherza mica! :p

chinook
14-10-2006, 16:32
:oink: il primo modello che ci propongono non scherza mica! :p


Direi proprio di sì. Infatti, dopo mille rierche, penso proprio che prenderò questo.
Però voglio prima accertarmi che non ci sia il tpm, e comunque aspetterei ancora un pò che sia disponibile in altri negozi anche on line, sperando che lo vendano a meno.
Inoltre, acquistando dopo il 28, avendo win xp pro, dovrebbero darti un buono per una copia oem gratuita di vista.

PAMPERO81
14-10-2006, 16:52
Scusate l'ignoranza ma cos'è il tpm ?? La 7700 ha 512 dedicati o 256+256?? :help:

marcozio84
14-10-2006, 16:53
Direi proprio di sì. Infatti, dopo mille rierche, penso proprio che prenderò questo.
Però voglio prima accertarmi che non ci sia il tpm, e comunque aspetterei ancora un pò che sia disponibile in altri negozi anche on line, sperando che lo vendano a meno.
Inoltre, acquistando dopo il 28, avendo win xp pro, dovrebbero darti un buono per una copia oem gratuita di vista.

cos'è il tpm?sono uno che ignora..

Washakie
14-10-2006, 16:55
Ottimo anche l'F3JP

Se la batteranno tra loro...

Il problema del TPM credo sia comune a tutti i notebook usciti negli ultimi mesi (più alcuni usciti prima),ma ora dovrebbe essere disattivabile...Speriamo lo sia anche qui...

mj78
14-10-2006, 18:06
cos'è il tpm?sono uno che ignora..

TPM sta per Trusted Platform Module ed e' un chip che viene installato in molti notebook di ultima generazione, ti consiglio di andare qui (http://www.no1984.org/) dove e' tutto spiegato perfettamente. Stando a quanto dice asus il TPM dovrebbe essere installato sicuramente sul F3JP con l'intento, SECONDO LORO, sia di prevenire attachi di hacker dalla rete allo scopo di rubare password e dati importanti e sia di eseguire applicazioni e transazioni in totale sicurezza :mbe: :mbe:

LukeNuke
14-10-2006, 19:34
sono ultracontento che si siano decisi a produrre questo fantastico notebook in italia.fra qualche mesetto (forse gennaio-febbrario) lo prenderò se non uscirà niente di meglio. certo 1700€ non sono pochi ma spero che scenda almeno a 1600 per quella data


Cioè tu vorresti comprare a febbraio un note dx9? Tra un mese esce g80 su dx 10....

Vuoi proprio mettere nel gabinetto 1500 euro e tirare l'acqua!

Anche perchè non sono così sicuro che si trovino tutte ste schede video per poter fare gli upgrade..... come già ora accade, dove solo con 2 o 3 marche puoi upgradare.... senza contare che è più facile fare 6 al super-enalotto che trovare schede video di ricambio per note....

marcozio84
14-10-2006, 20:16
Cioè tu vorresti comprare a febbraio un note dx9? Tra un mese esce g80 su dx 10....

Vuoi proprio mettere nel gabinetto 1500 euro e tirare l'acqua!

Anche perchè non sono così sicuro che si trovino tutte ste schede video per poter fare gli upgrade..... come già ora accade, dove solo con 2 o 3 marche puoi upgradare.... senza contare che è più facile fare 6 al super-enalotto che trovare schede video di ricambio per note....

:help: la verità è che non sono molto aggiornato. naturalmente per gennaio febbraio se sarà uscita una scheda video compatibile con le dx10 allora sicuramente prenderò un portatile con quella..attualmente ci sono delle schede con le quali è possibile fare l'upgrade??

mj78
14-10-2006, 22:28
Cioè tu vorresti comprare a febbraio un note dx9? Tra un mese esce g80 su dx 10....

Vuoi proprio mettere nel gabinetto 1500 euro e tirare l'acqua!

Anche perchè non sono così sicuro che si trovino tutte ste schede video per poter fare gli upgrade..... come già ora accade, dove solo con 2 o 3 marche puoi upgradare.... senza contare che è più facile fare 6 al super-enalotto che trovare schede video di ricambio per note....

Non sono per niente daccordo che comprare a febbraio un note dx9 eqivarrebbe a gettare nel cesso 1500€!!!! Innanzitutto stiamo parlando di portatili e non di desktop, questo implica che nella scelta vanno tenuti conto altri aspetti come peso, schermo, ecc... in generale gli asus di cui si sta parlando rientrano nella fascia "thin and light" quindi una ipotetica nvidia geforce 8800 dx10 difficilmente verra' utilizzata in portatili del genere visto che comporterebbe un peso, una grandezza del display e una dissipazione del calore non adatti al genere. Quindi per avere delle schede video dx10 adatte a portatili della fascia 2-3 Kg secondo me si dovra' attendere un bel po'

TheFragile
14-10-2006, 23:48
sul mio note in firma c'è sto tpm ?

marcozio84
15-10-2006, 02:00
dove potrei trovare delle info sulle prossime schede che supporteranno le dx10?

LukeNuke
15-10-2006, 12:14
Non sono per niente daccordo che comprare a febbraio un note dx9 eqivarrebbe a gettare nel cesso 1500€!!!! Innanzitutto stiamo parlando di portatili e non di desktop, questo implica che nella scelta vanno tenuti conto altri aspetti come peso, schermo, ecc... in generale gli asus di cui si sta parlando rientrano nella fascia "thin and light" quindi una ipotetica nvidia geforce 8800 dx10 difficilmente verra' utilizzata in portatili del genere visto che comporterebbe un peso, una grandezza del display e una dissipazione del calore non adatti al genere. Quindi per avere delle schede video dx10 adatte a portatili della fascia 2-3 Kg secondo me si dovra' attendere un bel po'


Difatti io non ho mai detto di montare una scheda video high-end.

Dato che però vista supporta nativamente le dx10, mi pare stupido tra 4 mesi comprare un portatile con gpu dx9.

Per quel tempo ci saranno le (parlando di nvidia) geffo 8600 che ben si adatteranno a quel tipo di portatile.


Quindi comprare note dx9 a febbraio è come buttare via i soldi.

Discorso diverso se invece sei orientato su una quadro, dove il supporto openGL è supportato anch'esso da Vista ed in più i software professionali gireranno quasi sempre meglio su openGL senza richiedere le dx10....

Spero di essermi spiegato bene. ;)

mj78
15-10-2006, 13:03
Difatti io non ho mai detto di montare una scheda video high-end.

Dato che però vista supporta nativamente le dx10, mi pare stupido tra 4 mesi comprare un portatile con gpu dx9.

Per quel tempo ci saranno le (parlando di nvidia) geffo 8600 che ben si adatteranno a quel tipo di portatile.


Quindi comprare note dx9 a febbraio è come buttare via i soldi.

Discorso diverso se invece sei orientato su una quadro, dove il supporto openGL è supportato anch'esso da Vista ed in più i software professionali gireranno quasi sempre meglio su openGL senza richiedere le dx10....

Spero di essermi spiegato bene. ;)

Ok questo e' un discorso diverso e sono daccordo con te anche se rimango un po' scettico soprattutto sulle tempistiche dato che penso sia molto difficile avere per febbraio shcede dx10 per portatili della fascia 2-3 Kg visto che ad oggi non se ne vede traccia neanche per desktop e di solito ci vogliono un po' di mesi per avere le rispettive versioni notebook.
;)

Washakie
15-10-2006, 14:08
Quindi comprare note dx9 a febbraio è come buttare via i soldi.

Lo stesso vale per l'acquisto di um merom quando dopo qualche mese escono i santa rosa...

E lo stesso varrà per qualsiasi altri novità annunciata mesi prima della sua uscita e che puntualmente all'ultimo momento avrà ritardi di settimane o mesi avvicinando così l'uscita della novità tecnologica successiva che prima sembrava così lontana...

Purtroppo è un problema che affligge tutti gli appassionati di informatica che sanno benissimo che il loro nuovo gioiellino il giorno successivo sarà già vecchio...

Senza contare l'abbassamento dei prezzi...anche non volendo l'ultima novità,quando questa esce i prezzi delle soluzioni che ora pagheresti a prezzo pieno, con un'attesa di pochi mesi crollerebbero facendoti risparmiare parecchio...

Che fare, che fare? Comprare quando serve e staccare la spina (dagli aggiornamenti che riguardano quel tipo di prodotti) per non prendere la scossa...

mj78
15-10-2006, 14:26
Lo stesso vale per l'acquisto di um merom quando dopo qualche mese escono i santa rosa...

E lo stesso varrà per qualsiasi altri novità annunciata mesi prima della sua uscita e che puntualmente all'ultimo momento avrà ritardi di settimane o mesi avvicinando così l'uscita della novità tecnologica successiva che prima sembrava così lontana...

Purtroppo è un problema che affligge tutti gli appassionati di informatica che sanno benissimo che il loro nuovo gioiellino il giorno successivo sarà già vecchio...

Senza contare l'abbassamento dei prezzi...anche non volendo l'ultima novità,quando questa esce i prezzi delle soluzioni che ora pagheresti a prezzo pieno, con un'attesa di pochi mesi crollerebbero facendoti risparmiare parecchio...

Che fare, che fare? Comprare quando serve e staccare la spina (dagli aggiornamenti che riguardano quel tipo di prodotti) per non prendere la scossa...

QUOTO QUOTO QUOTO :D :D :D

P.S. Solo una piccola precisazione da rompi palle pignolo quale sono, sarebbe piu' corretto dire napa VS santa Rosa dal momento che le 2 piattaforme montano e monteranno la stessa CPU cioe' merom CIAO :)

Gacoment
15-10-2006, 15:57
Certamente questo nuovo asus è molto potente per un 14 pollici. Ma c'è di meglio. Penso che il migliore sia il Dell XPS M1710 con le seguenti caratteristiche personalizzate:
PROCESSOR Intel® Core™ 2 Duo Processor T7600 (2.33GHz/667MHz/4MB)
schermo 17 pollici TrueLife--> LCD PANEL 17 inch UltraSharp™ Wide Scren UXGA Display with TrueLife™
MEMORY 2GB DDR2 SDRAM at 667MHZ, 2 DIMM
HARD DRIVE 160GB 5400 RPM SATA Hard Drive
OPTICAL DRIVE 8X CD/DVD Burner (DVD+/-RW) with double-layer DVD+R write capability
VIDEO CARD 512MB NVIDIA® GeForce™ Go 7950GTX
scheda audio con subwoofer--> Integrated Sound Blaster® Audigy™ HD Software Edition
WIRELESS CARDS Hi-Speed: Dell Draft N Wireless
BLUETOOTH OPTIONS Dell Wireless 355 Bluetooth Internal (2.0 + Enhanced Data Rate)
due batterie ---> BATTERY OPTIONS 9-cell Primary Battery and 9-cell additional Lithium Ion Battery
zaino da viaggio---> CARRYING CASES Pegasus Backpack - Fits Notebooks of Screen Sizes Up to 17-inch
cuffie con microfono ---> HEADPHONES LOGITECH Precision PC Gaming Headset

Mettendo la penultima versione del processore e ignorando la ram più grande per risparmiare perchè costavano di più solo perchè sono le utimissime tecnologie di poco migliori. Penso che questo dell sia il portatile attualmente migliore :), però l'asus A8Js contanto che è 14 pollici non è male però bisogna vedere com'è lo schermo, parlo di luminosità è contrasto contando che widescreen, il dell con il TrueLife ha uno schermo migliore anche dei vaio. Cosa ne pensate?

mj78
15-10-2006, 16:20
Certamente questo nuovo asus è molto potente per un 14 pollici. Ma c'è di meglio. Penso che il migliore sia il Dell XPS M1710 con le seguenti caratteristiche personalizzate:
PROCESSOR Intel® Core™ 2 Duo Processor T7600 (2.33GHz/667MHz/4MB)
schermo 17 pollici TrueLife--> LCD PANEL 17 inch UltraSharp™ Wide Scren UXGA Display with TrueLife™
MEMORY 2GB DDR2 SDRAM at 667MHZ, 2 DIMM
HARD DRIVE 160GB 5400 RPM SATA Hard Drive
OPTICAL DRIVE 8X CD/DVD Burner (DVD+/-RW) with double-layer DVD+R write capability
VIDEO CARD 512MB NVIDIA® GeForce™ Go 7950GTX
scheda audio con subwoofer--> Integrated Sound Blaster® Audigy™ HD Software Edition
WIRELESS CARDS Hi-Speed: Dell Draft N Wireless
BLUETOOTH OPTIONS Dell Wireless 355 Bluetooth Internal (2.0 + Enhanced Data Rate)
due batterie ---> BATTERY OPTIONS 9-cell Primary Battery and 9-cell additional Lithium Ion Battery
zaino da viaggio---> CARRYING CASES Pegasus Backpack - Fits Notebooks of Screen Sizes Up to 17-inch
cuffie con microfono ---> HEADPHONES LOGITECH Precision PC Gaming Headset

Mettendo la penultima versione del processore e ignorando la ram più grande per risparmiare perchè costavano di più solo perchè sono le utimissime tecnologie di poco migliori. Penso che questo dell sia il portatile attualmente migliore :), però l'asus A8Js contanto che è 14 pollici non è male però bisogna vedere com'è lo schermo, parlo di luminosità è contrasto contando che widescreen, il dell con il TrueLife ha uno schermo migliore anche dei vaio. Cosa ne pensate?

E' ovvio che il DELL XPS M1710 sia un grande portatile, uno dei migliori attualmente in commercio ma parliamo di prodotti completamente diversi: il dell e' un notebook con schermo da 17" e pesa 3.8 KG, mentre l'asus e' un 14" da 2.3 KG quindi a mio parere assolutamnete imparagonabili tra loro. Comunque tanto per la cronaca in azienda abbiamo da poco comprato 4 DELL inspiron 9400 e devo dire che sono rimasto parecchio deluso dalla poca professionalita' del commerciale DELL che ci ha fatto penare non poco per chiudere la pratica. Inoltre per quel che riguarda gli schermi sono sicuro che i Truelife da 1920x1200 siano fantastici (piu' che una vittoria direi che pareggiano con i monitor SONY :D ) ma quelli da 1440x900 che abbiamo scelto noi sono a dir poco imbarazzanti per resa cromatica, luminosita' e angolo di visualizzazione. Per il resto i DELL sono veramente degli ottimi portatili con una meravigliosa qualita' costruttiva!!!

Gacoment
15-10-2006, 16:57
E' ovvio che il DELL XPS M1710 sia un grande portatile, uno dei migliori attualmente in commercio ma parliamo di prodotti completamente diversi: il dell e' un notebook con schermo da 17" e pesa 3.8 KG, mentre l'asus e' un 14" da 2.3 KG quindi a mio parere assolutamnete imparagonabili tra loro. Comunque tanto per la cronaca in azienda abbiamo da poco comprato 4 DELL inspiron 9400 e devo dire che sono rimasto parecchio deluso dalla poca professionalita' del commerciale DELL che ci ha fatto penare non poco per chiudere la pratica. Inoltre per quel che riguarda gli schermi sono sicuro che i Truelife da 1920x1200 siano fantastici (piu' che una vittoria direi che pareggiano con i monitor SONY :D ) ma quelli da 1440x900 che abbiamo scelto noi sono a dir poco imbarazzanti per resa cromatica, luminosita' e angolo di visualizzazione. Per il resto i DELL sono veramente degli ottimi portatili con una meravigliosa qualita' costruttiva!!!

Ok allora precisiamo l'asus pesa 2,39 kg :p. Poi è vero quello che hai detto, io perciò tifo per lo XPS, cmq mi meraviglio che solo la Dell abbia adottato queste nuove e potentissime schede video 7950, sicuramente questo sarà un portatile che dura cioè è difficile che le applicazioni e giochi abbiano problemi per almeno 3 anni :), poi con l'autonomia delle due batterie arrivi a più di 3 ore. Penso che il Dell sia più ingombrante come portatile a 17 pollici, ma utilizzando lo zaino sulla schiena al posto della solita borsa a tracollo penso che sia molto meno fastidioso, cmq la schiena sono la parte del corpo più forte e robusta, e invece tenerlo su una spalla e rimanere per diversi minuti all'impiedi è alquanto fastidioso per qualsiasi portatile penso poi che sulle spalle non sia un problema sia per un 14, 15, 15.4, 17 pollici. Però anche considerando altri portatili di 17 pollici non ne vedo altri possibilmente paragonabili a questo sia come estetica accattivante e tecnologia, ma sicuramente il loro prezzo non sarà spiccioli. Credo che un A8Js supererà di poco i 2000 euro, e un XPS tranquillamente supera i 3000 euro con un la roba che ci ho messo io :read: , se ci metti la ram a 4 gb ti fai male il prezzo si duplica quasi, purtroppo mettere le ultime ritrovate tecnologie non conviene sempre perchè la differenza di prezzo è molto più alta come ad esempio la ram. 2 gb di ram costano 300 euro invece 4 gb costano 2000 euro circa, purtroppo mettere il massimo è sempre svantaggioso per il portafogli.

Pozz
15-10-2006, 18:21
bè, io ora ho un acer 15" e già è grosso.. mi immagino andare in giro con un 17 da quasi 4 kg. ok lo zaino, ma non sono comunque pochi (anche se ovviamente dipende dal tragitto che devi fare, se devi fare macchina-ufficio ok. se già devi girare per areoporti ti ci voglio vedere)

comunque l'a8js da quel che si vede in giro dovrebbe costare sui 1700€ che non mi sembrano esagerati per quello che dà.
Probabilmente dell è l'unica ad usare le 7950 perchè gli altri non credonos ervano davvero sun un portatile e tra l'altro quel che mi infastidisce (almeno da quel che vedo sul sito) sè che e vuoi passare su un qualsiasi laptop da scheda video integrata a una scheda dedicata ci devi smollare 400€ e passa euro, che se per alcuni può avere senso per altri non ne ha propio, e ne basterebbe una di fascia inferiore.

P.s. una domanda sulla 7700, ma quanta video ram dedicata ha? dal sito asus sembra ne abbia 128 e l'altra la prenda dalla ram.
(sul sito di nvidia non esiste la 7700 :asd: )

Gacoment
15-10-2006, 18:42
bè, io ora ho un acer 15" e già è grosso.. mi immagino andare in giro con un 17 da quasi 4 kg. ok lo zaino, ma non sono comunque pochi (anche se ovviamente dipende dal tragitto che devi fare, se devi fare macchina-ufficio ok. se già devi girare per areoporti ti ci voglio vedere)

comunque l'a8js da quel che si vede in giro dovrebbe costare sui 1700€ che non mi sembrano esagerati per quello che dà.
Probabilmente dell è l'unica ad usare le 7950 perchè gli altri non credonos ervano davvero sun un portatile e tra l'altro quel che mi infastidisce (almeno da quel che vedo sul sito) sè che e vuoi passare su un qualsiasi laptop da scheda video integrata a una scheda dedicata ci devi smollare 400€ e passa euro, che se per alcuni può avere senso per altri non ne ha propio, e ne basterebbe una di fascia inferiore.

P.s. una domanda sulla 7700, ma quanta video ram dedicata ha? dal sito asus sembra ne abbia 128 e l'altra la prenda dalla ram
(sul sito di nvidia non esiste al 7700 :asd:)

Be se te lo porti all'università ad esempio e nel pulman, cmq dipende anche dalla tua corporatura. Credo che qualsiasi portatile messo a tracollo sia fastidioso dopo un pò di tempo, se sei un tipo gracilino ovvio che ti pesano di più i kg, però credo che con la borsa imbottita non ci siano questi problemi di peso, ma più di dimensioni invece che di peso. Io so che l'asus a 512 mb effettivi di dedicata, poi oltre alla scheda video c'è da mettere in ballo anche lo schermo. Sicuramente lo schermo dell TrueLive è superiore di parecchio al widescreen come luminosità e contrasto.

Pozz
15-10-2006, 18:46
Be se te lo porti all'università ad esempio e nel pulman, cmq dipende anche dalla tua corporatura. Credo che qualsiasi portatile messo a tracollo sia fastidioso dopo un pò di tempo, se sei un tipo gracilino ovvio che ti pesano di più i kg, però credo che con la borsa imbottita non ci siano questi problemi di peso, ma più di dimensioni invece che di peso. Io so che l'asus a 512 mb effettivi di dedicata, poi oltre alla scheda video c'è da mettere in ballo anche lo schermo. Sicuramente lo schermo dell TrueLive è superiore di parecchio al widescreen come luminosità e contrasto.


mmh ma se ne ha 512mb di dedicata perchè in tutte le descrizioni tirano in ballo l'hypermemory? :confused:
mah

il mio portatile lo danno per 2,8kg e devo dire che dopo un pò che lo porto a tracolla pesa. ma magari è la borsa che non è il massimo. anche se non so come si possa imbottire una borsa a tracolla? :mbe:

P.S. non voglio andare ot, ma conoscete l'acer travelmate 3290 anche lui con un core 2 duo, peso sotto i 2,5kg e schermo da 14,1" ma con una ati x1600 con 128mb dedicata .. decisamente simile. e decisamente interessante sarebbe vederli uno contro l'altro :sofico:

Washakie
15-10-2006, 19:16
ho letto gli ultimi interventi e tutto quello che penso lo riassume questa faccina:

:muro:

mamma mia... :nono:

Pozz
15-10-2006, 19:19
ho letto gli ultimi interventi e tutto quello che penso lo riassume questa faccina:

:muro:

mamma mia... :nono:

minchia se sei simpatico :D

se ti da cosi fastidio qualcosa:
O rispondi in maniera intelligente contribuendo con qualcosa
O non posti propio

se c'è una cosa che non sopporto nei forum è propio la gente che si comporta come te... :Perfido:

Gacoment
15-10-2006, 19:54
mmh ma se ne ha 512mb di dedicata perchè in tutte le descrizioni tirano in ballo l'hypermemory? :confused:
mah

il mio portatile lo danno per 2,8kg e devo dire che dopo un pò che lo porto a tracolla pesa. ma magari è la borsa che non è il massimo. anche se non so come si possa imbottire una borsa a tracolla? :mbe:

P.S. non voglio andare ot, ma conoscete l'acer travelmate 3290 anche lui con un core 2 duo, peso sotto i 2,5kg e schermo da 14,1" ma con una ati x1600 con 128mb dedicata .. decisamente simile. e decisamente interessante sarebbe vederli uno contro l'altro :sofico:

Beh io ho letto recensioni e poi quello che ho incollato sopra sul portatile l'ho preso dal sito ufficiale non parla di hypermemory o turbocache e ho letto anche le recensioni di chi fuori Italia se lo ha comprato e non parlava di ciò. Io ho un acer ferrari 4005 non è che mi pesa ma a tracollo è fastidioso, quando rimani all'impiedi. Per quanto riguarda imbottirlo dicevo che lo zaino della dell protegge il portatile e poi tenerlo sulla schiena come lo zaino delle superiori è diverso da tenerlo su una unica spalla. E' meno fastidioso.

Pozz
15-10-2006, 20:03
Beh io ho letto recensioni e poi quello che ho incollato sopra sul portatile l'ho preso dal sito ufficiale non parla di hypermemory o turbocache e ho letto anche le recensioni di chi fuori Italia se lo ha comprato e non parlava di ciò. Io ho un acer ferrari 4005 non è che mi pesa ma a tracollo è fastidioso, quando rimani all'impiedi. Per quanto riguarda imbottirlo dicevo che lo zaino della dell protegge il portatile e poi tenerlo sulla schiena come lo zaino delle superiori è diverso da tenerlo su una unica spalla. E' meno fastidioso.

già :mad:
son io che son un deficente completo e guardavo l'a8jc

mea culpa

cosi imparo a fare di fretta :muro:

PAMPERO81
16-10-2006, 11:17
Ragazzi qualcuno sa il link a qualche recensione che confronta la x1700 e la 7700??

Sono indeciso fra 14'' (A8js) e 15'' (F3jp) su quest' ultimo però ci dovrebbe essere il tpm :eek:, si può disabilitare??

Plax
16-10-2006, 11:30
I due shop che ho trovato indicano rispettivamente il prezzo di:
1) 1722 euro
2) 1739.52 euro

Alla faccia! Ma non è un po' troppo considerando che tra poco usciranno schede video DX10?

ralph_solaris
18-10-2006, 09:37
Alla faccia! Ma non è un po' troppo considerando che tra poco usciranno schede video DX10?

Scusate del ignoranza però sò che le schede DX10 dovrebbero uscire a "breve" però nel campo desktop. Secondo voi anche su notebook di dimensione inferiore a 15" si vedrano queste schede entro febbraio :mbe: ? avete qualche riferimenti cosi posso informarmi meglio ?

Altra cosa ho visto sul listino di asus italia che l'A8Js costa 1699euro però i pochi negozi online che ho visitato lo vendono a 50euro in più è normale? ( :p lo sò 50 euro non è molto però sono cmq soldi in più).
Inoltre tutti negozi online(italiani) dichiarano che lo schermo è un Display TFT 14" WXGA, Color Shine (glare-type), Risoluzione 1280x768 :eek: errore loro ?

MEMon
18-10-2006, 09:44
Attenzione che nel listino i prezzi sono senza iva...quindi il prezzo reale è 1699€+iva=2039€

ralph_solaris
18-10-2006, 09:51
Attenzione che nel listino i prezzi sono senza iva...quindi il prezzo reale è 1699€+iva=2039€

Oups :doh: non mi sono accorto :fagiano:

Zor
18-10-2006, 10:21
Ecco cosa riporta il nuovo listino.

90NKNA215134128C308 A8JS-4S017P
14,1
WXGA+
T7200, 2.0 GHz 1024MB*2, 667
120GB SATA
5400 rpm
NV GeForce 7700 512MB S-Multi DL
802.11abg, BT
Gigabit LAN
Webcam 0.3MP
GeForce 7700
XP Pro 􀀁 1 .699,00


Sarà anche iva esclusa ma c'è qualcosa che non torna.
Più di uno shop aveva già messo a catalogo l'A8js ad un prezzo di 1600/1700 euro iva inclusa e loro il listino lo ricevono prima del pubblico...

MEMon
18-10-2006, 10:23
cosa non ti torna?
l'asus F3J AP36H nello scorso listino stava a 1619€ senza iva, mentre online si trovava a circa 1550€ con iva, stessa cosa con questo portatile, se vai in negozio ti rifilano un prezzaccio, dove vado io dicono che non possono fare prezzi molto diversi dal listino asus...

Zor
18-10-2006, 10:33
cosa non ti torna?
l'asus F3J AP36H nello scorso listino stava a 1619€ senza iva, mentre online si trovava a circa 1550€ con iva, stessa cosa con questo portatile, se vai in negozio ti rifilano un prezzaccio, dove vado io dicono che non possono fare prezzi molto diversi dal listino asus...
Ah, ecco.
Dal tuo post precedente sembrava che non si potesse trovare a meno di 2000 euro :)

MEMon
18-10-2006, 10:41
nono ovvio che comprando online hai un buon risparmio!

colsub
03-12-2006, 19:52
Sarei interessato all'acquisto del A8JS-4S017P per 1770€: è un buon prezzo?
Qualcuno di voi l'ha comprato? Pareri?
Ciaooo

scarzo
04-12-2006, 09:47
il prezzo è un po' alto... io l'ho pagato 1650!! C'è un negozio online che lo vende a 1599 mi pare!! è il negozio della mia città dove l'ho preso io!!

www.notebookpc.it

chinook
04-12-2006, 14:51
il prezzo è un po' alto... io l'ho pagato 1650!! C'è un negozio online che lo vende a 1599 mi pare!! è il negozio della mia città dove l'ho preso io!!

www.notebookpc.it

Cioè, intendi che l'hai preso proprio nel negozio cui fa riferimento il sito che hai indicato?

hardvibes
04-12-2006, 15:37
il prezzo è un po' alto... io l'ho pagato 1650!! C'è un negozio online che lo vende a 1599 mi pare!! è il negozio della mia città dove l'ho preso io!!

www.notebookpc.itocchio agli acquisti online
è sempre meglio comprare in negozio

MEMon
04-12-2006, 17:04
Ragazzi sembra non essere più disponibile in italia!
Dovunque vado dicono che nessun fornitore ce l'ha!!!

Washakie
04-12-2006, 17:25
Ragazzi sembra non essere più disponibile in italia!
Dovunque vado dicono che nessun fornitore ce l'ha!!!

magari lo hanno smesso di produrre a favore di un modello più bello esteticamente,con la bocchetta dell'aria a sinistra,con una batteria a 9 celle lunga durata e uno schermo a doppia lampada disponibile a giorni.... :p

MEMon
04-12-2006, 17:26
heheh magari!
Comunque è una cosa indecente, siamo sotto natale e fa a finire che non riesco nemmeno a farmi il regalo.

Zor
04-12-2006, 17:30
Ragazzi sembra non essere più disponibile in italia!
Dovunque vado dicono che nessun fornitore ce l'ha!!!
Idem...

il prezzo è un po' alto... io l'ho pagato 1650!! C'è un negozio online che lo vende a 1599 mi pare!! è il negozio della mia città dove l'ho preso io!!

www.notebookpc.it

La cosa strana di quel sito è che non c'è uno straccio di informazione sui metodi di pagamento e consegna.
Per non parlare del guestbook...
O qualcuno si è divertito a fare il cretino o hanno hackerato il sito.

Scarzo, visto che sei della stessa città, confermi che il negozio esiste davvero?

occhio agli acquisti online
è sempre meglio comprare in negozio
L'importante, se non si è sicuri, è non sganciare i soldi in anticipo ma scegliere di pagare in contrassegno o, ancora meglio, acquistare negli shop che consentono il ritiro in sede con pagamento alla consegna.

MEMon
04-12-2006, 17:31
cmq considerando che in negozi fisici nn riescono ad averlo, io mi fido ancora meno ad ordinarlo ad un negozio online, di sicuro nemmeno loro lo trovano.

Cmq ripeto, è indecente.

Zor
04-12-2006, 17:48
cmq considerando che in negozi fisici nn riescono ad averlo, io mi fido ancora meno ad ordinarlo ad un negozio online, di sicuro nemmeno loro lo trovano.

Cmq ripeto, è indecente.
Beh i fornitori sono gli stessi.
Comunque non capisco, non pagando in anticipo, la tua estrema diffidenza verso tutti gli store online a cosa sia dovuta....

Plax
04-12-2006, 18:35
heheh magari!
Comunque è una cosa indecente, siamo sotto natale e fa a finire che non riesco nemmeno a farmi il regalo.
Potresti buttarti sul PRO31Jm che abbiamo in molti... E' solo 1 pollice più grande dopotutto... Come l'A8Js è una BELVA (!!!), la sv è di poco meno potente, ma costa 1399 euro!!!

MEMon
04-12-2006, 18:40
Si infatti ci sto facendo un pensierino!

Plax
04-12-2006, 18:49
Si infatti ci sto facendo un pensierino!
Però semmai devi decidere in fretta perché stanno andando letteralmente a ruba! (il prezzo è molto sotto quello di listino)

Per info

Thread Ufficiale (creato da me ed altri)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345492

Thread che ha dato il via alla caccia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333687


p.s. se ti unisci a noi mi fa pure piacere... ricordo di averti incrociato sin dai miei primi giorni nel forum alla ricerca di un notebook nuovo (praticamente a maggio-giugno :old: )

muttino
04-12-2006, 18:49
Anche se al momento quelli sembrerebbero terminati :(

colsub
04-12-2006, 18:56
Del modello ASUS G1-AP004M cosa mi dite?

scarzo
05-12-2006, 09:25
Idem...



La cosa strana di quel sito è che non c'è uno straccio di informazione sui metodi di pagamento e consegna.
Per non parlare del guestbook...
O qualcuno si è divertito a fare il cretino o hanno hackerato il sito.

Scarzo, visto che sei della stessa città, confermi che il negozio esiste davvero?

.

Il negozio esiste davvero ed ha prezzi veramente interessanti molto molto competitivi e non solo di portatili ma anche il resto non scherza!! I proprietari sono persone serie quindi c'è da fidarsi!! Se volete cmq io a breve devo passarci per prendere un fisso magari gli dico di dare una sistematina al sito!

Washakie
05-12-2006, 14:09
di dov'è il negozio?

MEMon
05-12-2006, 15:57
Aquila, cmq ho visto che nel loro sito hanno messo che sono in arrivo ben 36 pezzi! Vuoi dire che arrivino tutti a loro??? :D
Ho mandato una mail e dicono che arrivano il 15.
Se ne arrivano 36 a loro spero che ne arrivano un po' anche qui da noi...

golden23q3
06-12-2006, 00:09
Ho appena guardato nel sito www.notebookpc.it ma non lo ho trovato l'asus a8js......boh

Zor
06-12-2006, 09:38
Aquila, cmq ho visto che nel loro sito hanno messo che sono in arrivo ben 36 pezzi! Vuoi dire che arrivino tutti a loro??? :D
Ho mandato una mail e dicono che arrivano il 15.
Se ne arrivano 36 a loro spero che ne arrivano un po' anche qui da noi...
Mi spiace darti una delusione ma se fai un giro dei vari shop online ti accorgerai che molti indicano la data del 15 per la disponibilità e in diversi specificano che ce ne sono 36 in arrivo.
Visto che solitamente gli store online riportano la disponibilità del distributore, tutti questi negozi si servono dal medesimo fornitore.
Imho quei 36 pezzi dovranno essere spartiti tra molta gente...

Come dice golden23q3 oggi l'A8js non è più nel listino di notebookpc.it.
Forse è un errore tecnico o forse si sono accorti che non possono soddisfare le richieste.
Continuo a rimanere perplesso dal guestbook di quel sito; è pieno di indirizzi porno....

hardvibes
06-12-2006, 13:07
dopo aver letto quello che avete scritto...mi ritengo MOLTO fortunato,il mio era tra l'ultima "ondata" di a8js :| (ed ho aspettato quasi 3 settimane)

MEMon
06-12-2006, 20:14
Io penso di averlo ordinato circa insieme a te, ma nn sono stato così fortunato :(

hardvibes
06-12-2006, 21:32
Io penso di averlo ordinato circa insieme a te, ma nn sono stato così fortunato :(ma x l'ordine ti hanno chiesto una caparra?Se si...ti hanno rimborsato?

scarzo
06-12-2006, 23:04
Scusate per i possessori di asus a8js volevo fare una domanda sul touchpad... la linguetta per premere i tasti è leggermente più alta al centro insomma c'è una piccola gobbetta e volevo sapere se è normale. Se no conviene farmelo cambiare oppure pe sta sciokkezza poi magari rischio pixel bruciati o altro?
Grazie

hardvibes
06-12-2006, 23:11
Scusate per i possessori di asus a8js volevo fare una domanda sul touchpad... la linguetta per premere i tasti è leggermente più alta al centro insomma c'è una piccola gobbetta e volevo sapere se è normale. Se no conviene farmelo cambiare oppure pe sta sciokkezza poi magari rischio pixel bruciati o altro?
Grazieanche io ce l'ho...pensavo fosse solo un difetto del mio
non capisco però la storia dei pixel bruciati

golden23q3
06-12-2006, 23:25
ho bisogno di un chiarimento sulla garanzia....io abito a milano, se compro il portatile online o in un negozio "fisico" in un'altra città anche lontana da milano, come viene gestita la garanzia in caso di mal funzionamento del portatile?devo rivolgermi al negozio (cioè devo rispedirgli il nb) oppure direttamente ad asus mostrando scontrino/fattura?????
thx

MEMon
06-12-2006, 23:52
ma x l'ordine ti hanno chiesto una caparra?Se si...ti hanno rimborsato?
No nessuna caparra, è il mio negoziante di fiducia...ma sta volta ha toppato

scarzo
07-12-2006, 09:11
ho bisogno di un chiarimento sulla garanzia....io abito a milano, se compro il portatile online o in un negozio "fisico" in un'altra città anche lontana da milano, come viene gestita la garanzia in caso di mal funzionamento del portatile?devo rivolgermi al negozio (cioè devo rispedirgli il nb) oppure direttamente ad asus mostrando scontrino/fattura?????
thx
Dovunque lo compri per la garanzia devi rivolgerti direttamente ad aus. In alcuni casi trovi dei negozianti gentili che si occupanno di tutto loro!!

scarzo
07-12-2006, 10:35
anche io ce l'ho...pensavo fosse solo un difetto del mio
non capisco però la storia dei pixel bruciati
Meno male pensavo che fosse un difetto!!! PEr quanto riguarda i pixel invece mi riferivo al fatto che magari sostituendomi il notebook c'era rischio di averne un altro con pixel bruciati!! quello di mo nn ce li ha!!

scarzo
07-12-2006, 10:49
Volevo chiedere un'altra cosa agli esperti... ho un problema con un software CAD 3D praticamente ci mette troppo tempo per fare rendering.. forse è un problema di open GL ma nn so come si settano sulla scheda.. help?!??

golden23q3
07-12-2006, 12:27
Volevo chiedere un'altra cosa agli esperti... ho un problema con un software CAD 3D praticamente ci mette troppo tempo per fare rendering.. forse è un problema di open GL ma nn so come si settano sulla scheda.. help?!??


la scheda video non centra niente quando fai un rendering, serve soltanto alla visualizzazione in wireframe o smoth dei modelli 3d....nel rendering conta processore e ram, e ovviamente un O.S. meno incasino possibile...buon rendiring!! :)

Gandalf The Grey
07-12-2006, 15:35
ma cribbio!!! sarebbe perfetto non fosse che non ha l'ingresso PCMCIA!!!

scarzo
07-12-2006, 22:29
la scheda video non centra niente quando fai un rendering, serve soltanto alla visualizzazione in wireframe o smoth dei modelli 3d....nel rendering conta processore e ram, e ovviamente un O.S. meno incasino possibile...buon rendiring!! :)

Grazie per la risposta, però la cosa che nn capisco è che a me ci mette un po' per caricare l'immagine 3D scrive rendering e si pianta per alcuni secondi (max 5 credo) mentre al notebook del prof notevolmente incasinato la cosa nn succede addirittura mi pare che abbia un semplice centrino M