PDA

View Full Version : Downclock Sempron 3000+ Fanless


gatto23
14-10-2006, 09:41
Salve ho appena acquistato (diciamo rimediata a parte motherboard e procio) questa configurazione per il mio muletto 24h/24h e visto che deve convivere con me in camera deve essere obbligatoriamente silenziosissimo:

Case Mini Atx (full atx)
Ali Thermaltake TR-470 (12x12 ventola 19db)
Asrock AliveNF4G-DVI (Nforce 410, AM2, Geforce 6100) Micro-Atx
Sempron 3000+ AM2 (Manila 1.6Ghz)
512Mb ram PC533
250Gb Sata + 120Gb Eide Maxtor
Pionner 110D + Nec 4571

Il sistema devo ammettere che è alquanto silenzioso gia adesso ma la ventola del processore mantiene comunque un piccolo sibilo fastidioso e quindi avevo pensato se fosse possibile toglierla proprio usando il dissipatore passivamente impostando magari il procio a 1Ghz e downvoltarlo a 1V o poco meno... che dite? La potenza di calcolo in questo pc non mi serve ed al massimo (oltre il mulo) lo uso per navigare e sentire mp3 quindi... :rolleyes:

Dumah Brazorf
14-10-2006, 10:25
Usa RmClock e cerca il minimo del processore. In idle a 800MHz un 3400+ che ho provato reggeva al voltaggio minimo che la mobo poteva erogare (0.8V), non dovrebbero esserci problemi fanless.
Ciao.

gatto23
14-10-2006, 10:29
Usa RmClock e cerca il minimo del processore. In idle a 800MHz un 3400+ che ho provato reggeva al voltaggio minimo che la mobo poteva erogare (0.8V), non dovrebbero esserci problemi fanless.
Ciao.

Con questo programma posso anche abbassare il voltaggio del procio via software? Nel Bios purtroppo ho le impostazioni del voltaggio solo per le DDR2.
Tra l'altro ho abilitato il C&Q ma vedo che sta sempre a 1.6Ghz e 1.35V con cpu-z 1.37 mi pare strano :mbe:

Comunque ho verifiato la situazione, il rumore più forte (tra ") lo fa l'alimentatore quindi devo cercarne uno Fanless o al massimo faccio la pagliacciata di togliergli la ventola al mio tanto non credo il sistemi eroghi più di 90-100W e dovrebbe farcela, vi terrò informati :D

Dumah Brazorf
14-10-2006, 10:43
Gestisce voltaggio e moltiplicatori da windows.

overclock80
14-10-2006, 11:34
Il 3400+ dovrebbe reggere tranquillamente gli 800Mhz a 0,8v.

Sul fanless bisogna provare, anche perchè credo tu abbia quello boxed, non è sicuro che regga senza ventola.

gatto23
14-10-2006, 18:35
Usa RmClock e cerca il minimo del processore. In idle a 800MHz un 3400+ che ho provato reggeva al voltaggio minimo che la mobo poteva erogare (0.8V), non dovrebbero esserci problemi fanless.
Ciao.

RMCLOCK 2.15 (ultima release) non mi riconosce il procio e non mi fa settare un bel nulla, soluzioni? :confused:

Dumah Brazorf
15-10-2006, 01:33
Non lo riconosce ma funziona a saperlo usare.
Leggi la guida nella sezione processori.

gatto23
15-10-2006, 10:57
Non lo riconosce ma funziona a saperlo usare.
Leggi la guida nella sezione processori.

Allora ti dico che nei voltaggi mi da tutti N/A quindi non riconosce o la scheda madre o il procio, ho capito va mi terrò il sibilo :(

Dumah Brazorf
15-10-2006, 14:16
Molto molto strano dato che ho "giocato" con un Sempron 3400+ AM2 su una Asrock AM2NF4G-SATA2 che monta = chipset.
Ciao.

gatto23
16-10-2006, 16:05
Molto molto strano dato che ho "giocato" con un Sempron 3400+ AM2 su una Asrock AM2NF4G-SATA2 che monta = chipset.
Ciao.

Non so che dire, sono sconcertato, non solo non mi riconosce il procio, ma Windows non mi fa funzionare neanche il C&Q, se imposto minimo risparmio rimane sempre a 1.6Ghz, problema di installazione di windows?
Il mio sempron è un Manila, anche il tuo era lo stesso?

Dumah Brazorf
16-10-2006, 20:12
I "vecchi" Sempron 754 (e forse anche quei pochi 939 usciti) inferiori al 3000+ avevano il C'n'Q disattivato di fabbrica, forse con gli AM2 hanno alzato il modello.
Effetivamente a pensarci il 3000+ Socket754 viaggia a 1,8GHz mentre il 3000+ AM2 viaggia alla frequenza 1,6GHz corrispettivi di un 2600+/2800+ 754.
Guardiamo un po' in giro se si trovano info...

Uhm, no, il C'n'Q è per tutti gli AM2. Prova ad aggiornare il bios. Assicurati che nel bios il C'n'Q sia attivo.

Tascappane
23-11-2006, 09:18
anche io non riesco ad utilizzare rmclocl...pc in sign...
Ho provato ad abilitare di tutto tra le cose che sono nella guida, e nel bios, ma non va
se qualcuno trovasse soluzioni è pregato di postarle.
Grazie

mErLoZZo
23-11-2006, 12:17
a meno che siano cambiate le cose, il c'n'q oltre che da bios va abilitato via win (mettendo i driver amd per la cpu e scegliendo "gestione minima del risparmio energetico" come profilo d'alimentazione

Tascappane
23-11-2006, 19:01
in bios (l'ultimo v1.30) è abilitato di tutto sia cool'nquiet sia la scheramata acpi.
gestione minima risparmio energetico...
ma ottengo solo questo:
http://img169.imageshack.us/img169/6233/rm1wr3.png (http://imageshack.us)
Possibile che non si può far di meglio?
Cooln'queit a me appare in grigio, mentre nella guida in verde.
CCosa posso fare?

Dumah Brazorf
23-11-2006, 21:19
A questo punto fa uno screen di tutte le pagine di rmclock.
usa imageshack.us

Tascappane
24-11-2006, 00:04
http://img169.imageshack.us/img169/6233/rm1wr3.png (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/4593/rm2se8.jpg (http://imageshack.us)
http://img83.imageshack.us/img83/5342/rm3wz3.jpg] (http://imageshack.us)
http://img297.imageshack.us/img297/7043/rm4bj5.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/3834/rm5jh9.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/4401/rm6ta0.jpg (http://imageshack.us)
http://img183.imageshack.us/img183/637/everes2ttf9.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/7182/everestpb9.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/126/rezy0.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/5733/cpuzuh3.jpg (http://imageshack.us)

Forte sto sito... non lo avevo mai usato.... grazie per il consiglio... non avro ancora raffreddato la cpu, ma ho sicuramente imparato qualcosa di interessante ;) :D

Adesso avete tutto per dirmi dove operare, io incrocio le dita

Dumah Brazorf
24-11-2006, 10:17
Hai installato i driver nForce della mobo? I driver del processore?
http://www.hwupgrade.it/download/file/2729.html

Tascappane
24-11-2006, 11:50
si, ho istallato quelli del sito di asrock(cpu v1.3.1), ma mi pare che la versione dei driver che ha hwupgrade per la cpu sia più aggiornata (v1.3.26).
Siete mitici. Pensavo che per avere le versioni aggiornate bastasse andare sul sito del produttore... invece..
HwUpgrade 1; Asrock 0. Palla al centro :D :D :D
Istallo la nuova versione e riprovo

Tascappane
24-11-2006, 12:32
:cry: :cry: :cry: :muro: :cry: :cry: :cry:

Non è cambiato niente :muro: :cry: :cry: :cry:

Ho scaricato il driver nvidia ultima versione (8.26) dal sito nvidia ed ho riavviato
Ho istallato il driver cpu e riavviato.
Al riavvio tutto come prima.

Cosa posso fare?

Ma esiste almeno una persona che con un sempron 3000 ha il cool'nquiet funzionante? mi viene qualche dubbio. però sul box della cpu stava il logo cool'n quiet....

Che faccio :muro: :muro: :cry:

mErLoZZo
24-11-2006, 14:28
HwUpgrade 1; Asrock 0. Palla al centro :D :D :D


eh beh ma contro asrock è come sparare sulla croce rossa :|

:D

gatto23
24-11-2006, 18:22
Stesso problema il mio, tra l'altro per risparmiare energia non posso neanche downclockare perchè non si avvia nulla, mi sa che con sta scheda madre c'è poco da fare :mad: :muro:

Tascappane
25-11-2006, 16:49
noooooooooooo :muro:
doooohhhh :muro: :muro:

allora è colpa della scheda madre?
Tu che cpu usi? e che modello preciso di mb?
Vorrei essere sicuro che sia la mb e non la cpu.
Ad altri, schede madri inferiori (sk 939 o754 funziona!) :muro: :muro:

Peccato anche perchè ho provato ad informarmi su questa scheda prima dell'acquisto
Se fosse così mi dispiace sopratutto che non me lo avete consigliato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1334266) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328296) :cry:
Non poter variare il moltiplicatore sarebbe un ottimo motivo per non acquistare questa scheda.
Comunque mi riservo di fare un bel format c: prima di esprimere un giudizio definitivo.non vorrei che fosse davvero una questione di dirver.

Se qualcuno ha un sempron am2 su cui funziona il cool'n quiet batta un colpo!

sv4
26-11-2006, 01:43
stessa mobo, ma procio Athlon64 3500+

a me funziona... :Prrr:

http://img207.imageshack.us/img207/9877/immagineht7.jpg (http://imageshack.us)