PDA

View Full Version : Netgear X104 - LAN sulla rete elettrica


Caterpillar86
14-10-2006, 09:27
Allora ho visto su una rivista il nuovo dispositivo di Netgear per trasformare la rete elettrica in una rete ethernet...

http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/xe104_it.pdf

Avrei in mente di comprarlo, voi conoscete qualche altro modello di altre marche, magari migliore?

BTS
14-10-2006, 11:33
no, direi che il top è quello.

Caterpillar86
30-11-2006, 14:03
Ho comprato i due moduli e devo dire che vanno benissimo!
Dovreste provarlo!

Cmq sia nessuno è a conoscenza su come facciano questi aggeggi a mandare i segnali sulla rete elettrica? Non è che danneggiano i computer con le interferenze? :asd:

REPERGOGIAN
30-11-2006, 14:19
hai fatto una prova di trasferimento di un grosso file da un pc all'altro usando le due prese di corrente più distanti e con tutti gli apparecchi elettrici accesi (boiler, frigo, lavatrice,phon, forno... :D ) per verificare la velocità effettiva?

Pponty
30-11-2006, 14:31
Ho comprato i due moduli e devo dire che vanno benissimo!
Dovreste provarlo!

Cmq sia nessuno è a conoscenza su come facciano questi aggeggi a mandare i segnali sulla rete elettrica? Non è che danneggiano i computer con le interferenze? :asd:

Ciao Caterpillar, siccome sono interessato anche io a fare l'acquisto, anche se a dir la verita' ero orientato al XE103 e non il 104, volevo sapere dove li avevi trovati e a che prezzo. Io nella mia zona (Prato) ho notato qualche difficolta' nel trovarlo.

Ciao :D

Pponty
01-12-2006, 12:28
:muro:
Ce' qualche buona anima che mi spiega l'effettiva differenza tra l'XE103 e l'XE104?
Con tutti e due posso fare la medesima cosa?
Ve lo chiedo per due motivi Il primo e' che di reti non ci capisco una beata, ma devo portare il segnale internet in una stanza dove il wireless nisba.
Il secondo e' perche' girando in rete ho trovato un sito che mi vende allo stesso prezzo sia il 103 che il 104. E questo francamente non mi torna tanto.
Grazie

REPERGOGIAN
01-12-2006, 12:44
:muro:
Ce' qualche buona anima che mi spiega l'effettiva differenza tra l'XE103 e l'XE104?
Con tutti e due posso fare la medesima cosa?
Ve lo chiedo per due motivi Il primo e' che di reti non ci capisco una beata, ma devo portare il segnale internet in una stanza dove il wireless nisba.
Il secondo e' perche' girando in rete ho trovato un sito che mi vende allo stesso prezzo sia il 103 che il 104. E questo francamente non mi torna tanto.
Grazie

non sono molto preparato
ma dalle foto vedo che non ha lo switch 4 porte come lo xe104

e forse il 103 ha un chipset + scarso
il 104 ha chipset intellon 5500 che pare molto buono
leggi queste poche pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&page=1&pp=20

Caterpillar86
01-12-2006, 12:46
hai fatto una prova di trasferimento di un grosso file da un pc all'altro usando le due prese di corrente più distanti e con tutti gli apparecchi elettrici accesi (boiler, frigo, lavatrice,phon, forno... :D ) per verificare la velocità effettiva?
Guarda questo weekend sono impegnatissimo, ma da Lunedì pomeriggio in poi sono tutto vostro per qualsiasi test.

Ciao Caterpillar, siccome sono interessato anche io a fare l'acquisto, anche se a dir la verita' ero orientato al XE103 e non il 104, volevo sapere dove li avevi trovati e a che prezzo. Io nella mia zona (Prato) ho notato qualche difficolta' nel trovarlo.

Lo XE104 ha 4 porte ethernet, mentre a quanto pare lo XE103 soltanto una. Penso ti convenga prendere due XE104! (Si dico due perchè per far funzionare questi aggeggi hai bisogno di almeno due unità)

ATTENZIONE Intendo avvertirvi che dentro una confezione di questi aggeggi, ne troverete soltanto uno! Quindi dovrete comprarne due. Io rimasi "fregato" la prima volta perchè tornai a casa e quando aprii la scatola (ero convintissimo che li vendessero in coppia, e anche le img dimostrative mi trassero in inganno) ne trovai soltanto uno.

Cmq l'ho comprato da eprice.it al prezzo di 90,80€ ciascuno

REPERGOGIAN
01-12-2006, 12:49
Guarda questo weekend sono impegnatissimo, ma da Lunedì pomeriggio in poi sono tutto vostro per qualsiasi test.



si fai un trasferimento grazie.




Cmq l'ho comprato da eprice.it al prezzo di 90,80€ ciascuno

attualmente su pixmani@ vendono la coppia a 140!

Caterpillar86
01-12-2006, 13:22
attualmente su pixmani@ vendono la coppia a 140!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Caterpillar86
01-12-2006, 16:18
Ecco qualche immagine dei miei

http://img411.imageshack.us/img411/507/copiadiimgp2403rp9.jpg

http://img411.imageshack.us/img411/7494/copiadiimgp2405nt1.jpg

Agonia
22-12-2006, 14:18
visto che son passati un bel pò di giorni...come va il powerline??

Caterpillar86
22-12-2006, 19:04
Va bene, cmq non va a più di 2megabyte/sec... Non capisco perchè scrivano sulla scatola 85mbit.. Boh, magari ad altri va più veloce!!
Cmq quella velocità è perfetta pressochè per tutto, giocare, video, musica, navigare...

Abadir_82
22-12-2006, 22:47
Tu che già lo hai, hai modo di provare se il segnale può arrivare oltre il contatore della luce?

PErchè dalle recensioni in rete non si capisce... sembra che quello a disco vecchio funga meglio da filtro, mentre quello nuovo elettronico lasci passare tutto.

Caterpillar86
23-12-2006, 02:21
Io l'ho provato a casa di un mio amico e in un altro appartamento e si sentivano i due apparecchi. Dipende molto anche da come è fatto l'impianto del palazzo, se magari a colonne o per piano!

Abadir_82
23-12-2006, 13:19
Dalla foto vedo che l'hai attaccato ad una ciabatta. Secondo me è quello che limita.

Agonia
26-12-2006, 12:13
bè ma se è quello il motivo allora è una mezza fregatura! Alla stessa presa nel quale si inserisce il dispositivo powerline necessariamente ci dovrà essere attaccato il pc con tutti i suoi cavi...quindi si è costretti ad inserirlo se non in una ciabatta almeno in una tripla....tutto questo se non si ha un'altra presa libera li vicino...

Abadir_82
26-12-2006, 16:58
Bisogna avere due prese vicine... una per il powerline e l'altra per la ciabatta.

Agonia
26-12-2006, 18:34
intendi cioè sia meglio dedicare una presa solo al dispositivo powerline?

REPERGOGIAN
26-12-2006, 18:52
intendi cioè sia meglio dedicare una presa solo al dispositivo powerline?

non che è meglio per lui..

sul manuale di questi cosi c'è scritto di non usare ciabatte.
leggere i docs..plisss :read:

Caterpillar86
26-12-2006, 20:24
non che è meglio per lui..

sul manuale di questi cosi c'è scritto di non usare ciabatte.
leggere i docs..plisss :read:
Io la uso e va bene uguale eheh

Abadir_82
27-12-2006, 09:59
Pochi messaggi fa hai scritto che non superi i 2 Mb/s. Avendo comprato quello da 85 c'è qualcosa che non va, non credi? :D

Ad ogni modo su tutti i pdf che trovi in rete dicono di non usare ciabatte.

REPERGOGIAN
27-12-2006, 10:03
Pochi messaggi fa hai scritto che non superi i 2 Mb/s. Avendo comprato quello da 85 c'è qualcosa che non va, non credi? :D

Ad ogni modo su tutti i pdf che trovi in rete dicono di non usare ciabatte.


in ottime condizioni PRATICHE TERRA TERRA aka REALISTICHE
anche gente che lavora con ste cose ha detto che se va bene arrivi a 27 megabit, 30 toh
caterpillar ottiene gia un ottimo risultato perchè arriva a circa 20 megabit che sono 2 megabyte al secondo.

A 85 megabit non ci arriva nessuno...manco a pregare
è tutto overhead impegnato

Agonia
27-12-2006, 10:21
ma un router wireless, ad esempio il dg834g da 54 Mbps, che velocità effettiva raggiunge? In termini di velocità effettiva cioè, chi ha la meglio tra powerline e wireless?

Caterpillar86
27-12-2006, 10:21
Pochi messaggi fa hai scritto che non superi i 2 Mb/s. Avendo comprato quello da 85 c'è qualcosa che non va, non credi? :D

Ad ogni modo su tutti i pdf che trovi in rete dicono di non usare ciabatte.
No sai perchè non l'ho mai provati completamente fuori da ciabatte? Perchè se apro il tool di crittografia dice che il segnale è ottimo ed è 85mbit

REPERGOGIAN
27-12-2006, 10:36
ma un router wireless, ad esempio il dg834g da 54 Mbps, che velocità effettiva raggiunge? In termini di velocità effettiva cioè, chi ha la meglio tra powerline e wireless?


per entrambe dipende anche dalla distanza
se il router wifi lo usi per coprire uno-due piani sotto a dove è posizionato
non credere di andare molto veloce..
cmq in partenza sappi che nessun router wifi a 54megabit ti fa trasferire file a 54 megabit..anche qui mooolto meno..penso pure sui 30 megabit

Abadir_82
27-12-2006, 10:38
in ottime condizioni PRATICHE TERRA TERRA aka REALISTICHE
anche gente che lavora con ste cose ha detto che se va bene arrivi a 27 megabit, 30 toh
caterpillar ottiene gia un ottimo risultato perchè arriva a circa 20 megabit che sono 2 megabyte al secondo.

A 85 megabit non ci arriva nessuno...manco a pregare
è tutto overhead impegnato

Ho letto Mb invece che MB.... allota tutto a posto.

Poix81
27-12-2006, 10:41
per entrambe dipende anche dalla distanza
se il router wifi lo usi per coprire uno-due piani sotto a dove è posizionato
non credere di andare molto veloce..
cmq in partenza sappi che nessun router wifi a 54megabit ti fa trasferire file a 54 megabit..anche qui mooolto meno..penso pure sui 30 megabit
al massimo arrivi a 27Mbps.
Se poi ci sono dei dispositivi piu' lenti che entrano in gioco la velocita' scende ancora..

ciao ciao

Agonia
27-12-2006, 11:22
bè però 30 invece di 20 Mbps non è male...quindi meglio un buon wireless che una powerline??? :confused:

Paky
27-12-2006, 11:41
ma al giorno d'oggi c'è ancora chi crede a quel che viene dichiarato ? :D

HD,WiFi,powerline , adottano unità che nn corrispondono alla realtà , o meglio alla realtà che vorremmo noi

è la solita storia ,le marche puntano sempre sull'inganno , poi c'è chi è avvezzo e sa quel che compera e chi viene ingannato dalla pubblicità :stordita:

Caterpillar86
04-01-2007, 11:15
Ieri toccati i 2,4 megabyte/sec tramite ftp

Agonia
04-01-2007, 16:00
sarebbero 19 Mbps??

Paky
04-01-2007, 17:12
gia , 2.4x8

Agonia
27-06-2007, 13:10
ma ad una tripla si può attaccare? Perchè io vicino al pc ho solo una presa...oppure essendo il pc non troppo lontano dalla presa telefonica posso optare per il wireless tradizionale?