View Full Version : [ciclico]consiglio tv lcd
vingilot
14-10-2006, 08:36
ragazzi scusate sto lavorando e non ho tempo di spulciare il forum :(
ho bisogno di un consiglio urgente:
devo comprare una tv lcd 32" per xbox 360, dvd e possibilmente buona interpolazione per i canali televisivi classici (a bassa definizione)
budget: 1100 euro circa
mi aiutate? grazie belli ;)
gabberman81
14-10-2006, 09:42
ragazzi scusate sto lavorando e non ho tempo di spulciare il forum :(
ho bisogno di un consiglio urgente:
devo comprare una tv lcd 32" per xbox 360, dvd e possibilmente buona interpolazione per i canali televisivi classici (a bassa definizione)
budget: 1100 euro circa
mi aiutate? grazie belli ;)
www.trovaprezzi.it
ti consiglio i sony bravia oppure il mio samsung, dato che ormai li trovi a prezzi ragionevoli ;) (con 1400-1500 ti prendi un bel 40" !!!) :read:
Tieni presente che qualsiasi lcd compri la tv classica si vedra' sempre na chiavica, il segnale fa troppo schifo.
Io ti consiglio LE32R76B (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r76bxxec.asp) che trovi in rete attorno ai 1.200€.
Oppure quello che ho io LE32T51B (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32t51bxxec.asp) che trovi in rete o nei negozi in offerta a 900/1000€, ma tieni conto che è un modello di 1 anno e passa fa, anche se con la 360 va da Dio e con i dvd (se ci colleghi un lettore che faccia upscaling) va alla grande.
BTinside
14-10-2006, 11:06
ragazzi scusate sto lavorando e non ho tempo di spulciare il forum :(
ho bisogno di un consiglio urgente:
devo comprare una tv lcd 32" per xbox 360, dvd e possibilmente buona interpolazione per i canali televisivi classici (a bassa definizione)
budget: 1100 euro circa
mi aiutate? grazie belli ;)
Anche io sono nella tua condizione e ho un budget massimo di 1200€.
Ho fatto delle ricerche approfondite tra Samsung, Lg, Thomson, Panasonic, Sony, Jvc e gli unici che soddisfino le esigenze di noi videogiocatori (per cio che concerne Xbox360 ma anche in vista di PS3 e Hdmi 1.3) quindi con ingressi Hdmi con Hdcp, ingresso Vga e 8ms di tempi di risposta ho trovato questi 26 pollici (che ci sono anche in versione 32") :
JVC LT-26X70BU Nuova serie Dynapix.
http://www.jvcitalia.it/images/photo/105542_lt-32x70bu_fv_new.jpg
26"
Risoluzione 1.366 x 768 pixel
Tempo di risposta : n.d.
2x Hdmi (non riporta nessuna dicitura Hdcp)
1xVGA
1xComponent
Prezzo : Da 950 (in siti francesi) a 1100€-
Versione 32"
Identico.
Prezzo : Intorno ai 1350€
-----------------------------------------------------------------------------
Thomson 27LM051B6
http://tv.thomson-europe.com/it/Products/Thomson/27LM051B6/contentParagraph/0/image/7dabf809-bb07-4aff-a913-0bd4ba44060d-Image.jpg
26"
1366x768
8ms
Contrasto 1000:1
1x HDMI (con HDCP)
1x Component
1x Vga
Prezzo : Intorno ai 600€
Versione 32"
Identico
Prezzo: Intorno ai 900 in siti italiai, intorno ai 700 in siti francesi.
------------------------------------------------------------------------
Samsung LE26M51B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/images/le26m51b_l.jpg
26"
1366x768
8ms
Contrasto 3000:1
1xHDMI con HDCP (compatibile DVI)
3,2 miliardi di colori
component
vga
Prezzo: dai 700 agli 800 euro in italia, dipende dai siti.
Versione 32"
Identico
Prezzo: dai 999 ai 1300 euro, dipende dal sito.
Questo è quanto di meglio ho trovato per le mie esigenze (e penso anche le tue), a mio parere il più interessante di tutti è il thomson, perchè presenta tutte le caratteristiche indispensabilim allo stesso modo del samsung, ma i prezzi, specie se si compra in siti francesim sono molto più bassi.
Poi viene il samsung, anch'esso interessante ma dai prezzi più alti e per ultimo il Jvc.
Io mi sa che mi butto sul Thomson, a meno che non arriva la notizia che hanno 1000 difetti etc.., devo chiedere a questo punto su av magazine quale dei 3 è il migliore. :)
BTinside
14-10-2006, 11:10
']
Io ti consiglio LE32R76B (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r76bxxec.asp) che trovi in rete attorno ai 1.200€.
Molto interessante anche questo, per il contrasto di 5000:1 insieme ai 8ms di risposta. Lo salvo nei preferiti.
Pero il Thomson 32" si trova a 700 euro, ma ha un contrasto di 1000:1.
Secondo voi è meglio spendere 1200 per avere un tv con contrasto 5000:1 oppure è sufficiente il Thomson con le stesse caratteristiche ma con un contrasto di 1000:1 ma che costa 500 euro meno??
Il contrasto sui Samsung viene calcolato in modo diverso, per quello risulta tutta quella differenza.
Io se dovessi cambiare tv guarderei principalmente 1 cosa, il nero.
BTinside
14-10-2006, 11:16
']Il contrasto sui Samsung viene calcolato in modo diverso, per quello risulta tutta quella differenza.
Io se dovessi cambiare tv guarderei principalmente 1 cosa, il nero.
Per questo bisognerebbe guardarli in azione, cioè andare in un centro commerciale e avere la fortuna di trovare Thomson, Jvc e Samsung insieme.
Quindi per il discorso del contrasto allora a questo punto molto meglio un thomson che costa quasi la metà del samsung ma con le stesse caratteristiche. E poi non so perchè ma thomson come marca mi ispira più fiducia di samsung, o forse sbaglio?
Si ma è un po' un casino con i prezzi.
Per risparmiare devi comprare online perchè i modelli che vuoi tu con HDMI 1.3 ecc son nuovi e nei negozi costano un botto.
Pero' io online non comprerei mai un tv, troppi soldi.
BTinside
14-10-2006, 11:25
']Si ma è un po' un casino con i prezzi.
Per risparmiare devi comprare online perchè i modelli che vuoi tu con HDMI 1.3 ecc son nuovi e nei negozi costano un botto.
Pero' io online non comprerei mai un tv, troppi soldi.
Da cosa si capisce che sono Hdmi 1.3? Basta il fatto che siano Hdcp per garantirlo?
Da cosa si capisce che sono Hdmi 1.3? Basta il fatto che siano Hdcp per garantirlo?
No, ci son persino DVI Hdcp, devi guardare nella scheda tecnica ma spesso non è citato.
Non mi ricordo chi era col mio tv, ha chiamato Samsung per chiedere questa cosa, nemmeno loro sapevano rispondere. :rolleyes:
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 11:32
Il massimo sarebbe il Sony KDL-32V2000 ma costa uno sproposito, puoi sempre ripiegare pero' sul modello KDL-32s2000 che monta lo stesso pannello s-pva.
http://www.digitalvideoht.it/index.php?option=com_content&task=view&id=156&Itemid=2
BTinside
14-10-2006, 11:34
']No, ci son persino DVI Hdcp, devi guardare nella scheda tecnica ma spesso non è citato.
Non mi ricordo chi era col mio tv, ha chiamato Samsung per chiedere questa cosa, nemmeno loro sapevano rispondere. :rolleyes:
Nessunno dei siti riportava che versione di Hdmi fosse..
BTinside
14-10-2006, 11:37
Il massimo sarebbe il Sony KDL-32V2000 ma costa uno sproposito, puoi sempre ripiegare pero' sul modello KDL-32s2000 che monta lo stesso pannello s-pva.
http://www.digitalvideoht.it/index.php?option=com_content&task=view&id=156&Itemid=2
Molto bello, ha il bravia engine per la qualità delle immagini e l'S-PVA che permette di guardare lo schermo anche lateralmente senza perdite nei colori, ottimo nero e bianco a detta della recensione e in più ha 8ms di risposta, solo che resta il problema Hdmi. Quale versione è?? :mbe:
Si trova a 1200 euro.
vingilot
14-10-2006, 11:40
AMO QUESTO FORUM!!! grazie per le risposte (vi scrivo di nascosto ^_^ mentre sono a lavoro)!!!!
dunque il thomson sembra molto interessante, altrimenti mi sembra che il samsung vada per la maggiore! per quanto riguarda i sony non c'era il problema dei tempi di risposta alti?
ah, dimenticavo: mi hanno consigliato il philips 32pf5321 intorno ai 1000 euro, che ne pensate?
a dopo, ora scappo altrimenti mi beccano :D :D :D
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 11:44
Molto bello, ha il bravia engine per la qualità delle immagini e l'S-PVA che permette di guardare lo schermo anche lateralmente senza perdite nei colori, ottimo nero e bianco a detta della recensione e in più ha 8ms di risposta, solo che resta il problema Hdmi. Quale versione è?? :mbe:
Non credo sia la versione 1.3 ma tanto poco importa visto che xbox 360 non ha l'uscita hdmi e ps3 non ha una scheda video in grado di sfuttarne le caratteristiche. In pratica l'hdmi in versione 1.3 potra' essere sfruttato solamente dai film in Blu-ray (se lo sfrutteranno).
BTinside
14-10-2006, 11:48
Non credo sia la versione 1.3 ma tanto poco importa visto che xbox 360 non ha l'uscita hdmi e ps3 non ha una scheda video in grado di sfuttarne le caratteristiche. In pratica l'hdmi in versione 1.3 potra' essere sfruttato solamente dai film in Blu-ray (se lo sfrutteranno).
Quindi la versione Hdmi di PS3 non è 1.3?
BTinside
14-10-2006, 11:51
Anche io sono nella tua condizione e ho un budget massimo di 1200€.
Ho fatto delle ricerche approfondite tra Samsung, Lg, Thomson, Panasonic, Sony, Jvc e gli unici che soddisfino le esigenze di noi videogiocatori (per cio che concerne Xbox360 ma anche in vista di PS3 e Hdmi 1.3) quindi con ingressi Hdmi con Hdcp, ingresso Vga e 8ms di tempi di risposta ho trovato questi 26 pollici (che ci sono anche in versione 32") :
JVC LT-26X70BU Nuova serie Dynapix.
http://www.jvcitalia.it/images/photo/105542_lt-32x70bu_fv_new.jpg
26"
Risoluzione 1.366 x 768 pixel
Tempo di risposta : n.d.
2x Hdmi (non riporta nessuna dicitura Hdcp)
1xVGA
1xComponent
Prezzo : Da 950 (in siti francesi) a 1100€-
Versione 32"
Identico.
Prezzo : Intorno ai 1350€
-----------------------------------------------------------------------------
Thomson 27LM051B6
http://tv.thomson-europe.com/it/Products/Thomson/27LM051B6/contentParagraph/0/image/7dabf809-bb07-4aff-a913-0bd4ba44060d-Image.jpg
26"
1366x768
8ms
Contrasto 1000:1
1x HDMI (con HDCP)
1x Component
1x Vga
Prezzo : Intorno ai 600€
Versione 32"
Identico
Prezzo: Intorno ai 900 in siti italiai, intorno ai 700 in siti francesi.
------------------------------------------------------------------------
Samsung LE26M51B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/images/le26m51b_l.jpg
26"
1366x768
8ms
Contrasto 3000:1
1xHDMI con HDCP (compatibile DVI)
3,2 miliardi di colori
component
vga
Prezzo: dai 700 agli 800 euro in italia, dipende dai siti.
Versione 32"
Identico
Prezzo: dai 999 ai 1300 euro, dipende dal sito.
Questo è quanto di meglio ho trovato per le mie esigenze (e penso anche le tue), a mio parere il più interessante di tutti è il thomson, perchè presenta tutte le caratteristiche indispensabilim allo stesso modo del samsung, ma i prezzi, specie se si compra in siti francesim sono molto più bassi.
Poi viene il samsung, anch'esso interessante ma dai prezzi più alti e per ultimo il Jvc.
Io mi sa che mi butto sul Thomson, a meno che non arriva la notizia che hanno 1000 difetti etc.., devo chiedere a questo punto su av magazine quale dei 3 è il migliore. :)
Aggiungo
Sony Bravia KDL-26S2000
http://www.e-datsrl.net/open2b/var/catalog/l/996.jpg
26"
1366x768
8ms
hdmi (non specificato sei hdcp)
vga
component
contrasto 1200:1
prezzo : intorno agli 870 euro.
---------------------------------------------------------------------------
Philips 26PF5321F/10
http://www.consumer.philips.com/catalog/26/26PF5321F_10_webImage370.jpg
1366x768
HDMI (non specificato hdcp)
1200:1
8ms
prezzo : sui 720 euro
Sono davvero ideciso, questo ha un ottimo prezzo.
gabberman81
14-10-2006, 11:54
']Si ma è un po' un casino con i prezzi.
Per risparmiare devi comprare online perchè i modelli che vuoi tu con HDMI 1.3 ecc son nuovi e nei negozi costano un botto.
Pero' io online non comprerei mai un tv, troppi soldi.
io comprando online ho risparmiato ben 300.00 (i soldi x xbox360 :read: ) ovvio che ho pagato alla consegna e non in anticipo
certi volevano il pagamento anticipato...ma basta mandarli a cagare :asd: pensa te se io verso 1700.00 sulla postepay di un negozio online che potrebbe fallire e sparire con i miei soldi :rolleyes:
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 12:01
Quindi la versione Hdmi di PS3 non è 1.3?
E' la 1.3 ma puo' sfruttarla solamente con i film perche' la scheda video che monta non e' in grado di raggiungere la profondita' di colore richiesta da questo standard.
Paghi alla consegna ma non dopo che hai provato il tv... se non va qualcosa ti devi sbattere con raccomandate ecc e ci perdi le spese di spedizione.
Compro spesso online, ma mai sopra i 50 euro.
BTinside
14-10-2006, 12:06
']Paghi alla consegna ma non dopo che hai provato il tv... se non va qualcosa ti devi sbattere con raccomandate ecc e ci perdi le spese di spedizione.
Compro spesso online, ma mai sopra i 50 euro.
Io ho sempre comprato online, tutto.
I giochi, l'impianto, la 360, la ps2, ore le casse e poi il televisore e il nuovo ampli. Mai avuto problemi, mi mandano sempre la fattura per la garanzia e se qualcosa non va rispedisco. In ogni caso le spese di ri-spedizione a carico mio sono pur sempre inferiori al risparmio che hai comprando on-line.
BTinside
14-10-2006, 12:08
E' la 1.3 ma puo' sfruttarla solamente con i film perche' la scheda video che monta non e' in grado di raggiungere la profondita' di colore richiesta da questo standard.
L'hdcp è importante?
I film in bd su ps3 andranno in 1080p e dolby digital o dts hd??
Vorrei capire fino a che punto conviene prendere una full hd 1080p e un amplificatore dd hd con ingressi hdmi.
BTinside
14-10-2006, 12:10
sharp aquos lc32ga8e
6ms di tempo di risposta :eek:
http://www.sharp.it/products/img/3001352.JPG
Ci son anche da 4ms... ma non fissatevi su questo o sul Hdcp.
Pensate alle cose che visivamente emergono, appunto il nero che è la grande pecca di tutti gli lcd.
x questo l ho preso...io l ho preso all unieuro ma anche online lo si trova a 1000 e qualcosa euro
BTinside
14-10-2006, 12:14
x questo l ho preso...io l ho preso all unieuro ma anche online lo si trova a 1000 e qualcosa euro
Io l'ho trovato online a 879 euro, è un prezzo favoloso per un tv 32 pollici con hdmi hdcp e lampada garantita per 60.000 ore. :eek:
Non è che potresti farmi una foto per vederlo in azione? :D
se t va bene ho solo il cell però, e poi non ho la 360 xciò è "sprecato" con la ps2...
BTinside
14-10-2006, 12:19
se t va bene ho solo il cell però, e poi non ho la 360 xciò è "sprecato" con la ps2...
Non hai la demo incorporata nel tv che fa vedere come si vede in 720p?
Non hai la demo incorporata nel tv che fa vedere come si vede in 720p?
Quella demo girava pure sul mio tv, ma mi sa che era su dvd perchè non c'è modo di vederla dal tv.
non credo...proverò a guardare sul libretto d istruzioni...cmq è stato davv 1 affare x me, e poi ce l ho da un po e non ha mai dato problemi, neppure coi sub pixel...al max prima d prendere la tv vai in 1 centro grosso e guardala in azione, almento t fai 1 idea :)
BTinside
14-10-2006, 12:27
non credo...proverò a guardare sul libretto d istruzioni...cmq è stato davv 1 affare x me, e poi ce l ho da un po e non ha mai dato problemi, neppure coi sub pixel...al max prima d prendere la tv vai in 1 centro grosso e guardala in azione, almento t fai 1 idea :)
Già, farò una visitina a Euronics e Auchan.
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 12:49
L'hdcp è importante?
I film in bd su ps3 andranno in 1080p e dolby digital o dts hd??
Vorrei capire fino a che punto conviene prendere una full hd 1080p e un amplificatore dd hd con ingressi hdmi.
Se uno compra una tv oggi e' chiaro che una entrata Hdmi con Hdcp e' d'obbligo. :)
gabberman81
14-10-2006, 12:57
6ms di tempo di risposta :eek:
http://www.sharp.it/products/img/3001352.JPG
ma va che la differenza tra 8 e 6 o 0 non la noterai mai !!! :rolleyes:
cmq se prendi un misero 26" spendi male i soldi...io fossi in te prenderei un 40" (un bravia o un samsung di pochi mesi fa) ...le dimensioni contano altro che tutte le menate da nerd che vi fate :rolleyes:
e poi sotto i 40" che home-teather sarebbe ?? :mbe:
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 13:03
6ms di tempo di risposta :eek:
http://www.sharp.it/products/img/3001352.JPG
Gli sharp hanno tutti la VGA lokkata @1024x768, inaccettabile per un gamer.
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 13:05
Un consiglio per tutti.
Quando scegliete la tv per prima cosa andate sul sito del produttore e scaricatevi il manuale in pdf cosi' da poter controllare quali e quante risoluzioni sono supportate dai vari ingressi.
Gli sharp hanno tutti la VGA lokkata @1024x768, inaccettabile per un gamer.
Questa è una stronzata colossale :muro: (Riferito al lock, non a te ovviamente :) )
BTinside
14-10-2006, 13:18
ma va che la differenza tra 8 e 6 o 0 non la noterai mai !!! :rolleyes:
So benissimo che probabilmente è una cosa impercettibile ma se ne ero meravigliato era in relazione al prezzo di 800 euro, ben più basso di altri 32 pollici di pari o inferiore qualità.
cmq se prendi un misero 26" spendi male i soldi...io fossi in te prenderei un 40" (un bravia o un samsung di pochi mesi fa) ...le dimensioni contano altro che tutte le menate da nerd che vi fate :rolleyes:
E tu che ne sai che io in camera non ho lo spazio per i 40"? E se non potessi comprare un 40"?
Le menate da gabber vattele a fare tu che spendi 50 euro a settimana per ballare un genere musicale ormai dimenticato.
BTinside
14-10-2006, 13:19
Se uno compra una tv oggi e' chiaro che una entrata Hdmi con Hdcp e' d'obbligo. :)
Ecco, allora dato che alla sony non specificano l'hdcp nei loro bravia credo che punterò sullo sharp aquos.
BTinside
14-10-2006, 13:20
:
e poi sotto i 40" che home-teather sarebbe ?? :mbe:
32 pollici mi bastano e avanzano, compenso con il comparto audio in sign di tutto rispetto che sto mettendo insieme.
BTinside
14-10-2006, 13:21
Gli sharp hanno tutti la VGA lokkata @1024x768, inaccettabile per un gamer.
:doh:
allora punto direttamente su thomson o samsung dato che sono gli unici a garantire hdcp e non dovrebbero avere la vga lokkata.
scusa ma se io non uso l uscita vga e uso l HDMI vado a 1366x768 giusto?
BTinside
14-10-2006, 13:41
scusa ma se io non uso l uscita vga e uso l HDMI vado a 1366x768 giusto?
A quanto ho capito si ma anche con component, il problema del lock a 1024 rimane solo per la connessione vga. Poichè io collego la console solo in vga lascio perdere anche gli Sharp.
Yngwie74
14-10-2006, 13:43
scusa ma se io non uso l uscita vga e uso l HDMI vado a 1366x768 giusto?
Il tuo TV va sempre a 1366*768, e' che con una VGA lockata il segnale viene scalato dal tuo televisore alla risoluzione nativa.
Non so se l'HDMI ha delle risoluzioni standard supportate (576p, 720p 1080i) e quindi il segnale venga poi comunque scalato dal tv a 1366*768 oppure se la risoluzione sull'HDMI sia impostabile sulla sorgente.
Con una VGA non lockata invece e' possibile mappare il pannello 1:1 lasciando che sia la sorgente (x360, dvdplayer) a scalare il segnale in uscita, evitando di far intervenire lo scaler del televisore che solitamente e' di pessima qualita'.
io il vga nn lo uso... ho la ps2 collegata con rgb, lett dvd con s-video e prossimamente ps3 con HDMI...mi è andata bene...
Yngwie74
14-10-2006, 14:11
io il vga nn lo uso... ho la ps2 collegata con rgb, lett dvd con s-video e prossimamente ps3 con HDMI...mi è andata bene...
Ti e' andata di lusso se sull'HDMI puoi impostare il 1366*768 (per intenderci e potrai impostare questa risoluzione sulle opzioni dell'HDMI della PS3). Se invece la PS3 uscira' sull'HDMI a 1280*720 sara' il tuo televisore a scalare le immagini a 1366*768. Tra le due cose la migliore sarebbe senza dubbio che fosse la PS3 a occuparsi dello scaling del segnale alla risoluzione del pannello.
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 14:16
Avere una vga loccata a 1024x768 vuol dire che la tv semplicemente si ferma a quella risoluzione. Se io ad esempio collego l'xbox 360 a uno sharp lcd via VGA la massima risoluzione che posso selezionare e' 1024x768. Se invece mi collego in component o in hdmi la massima risoluzione che posso selezionare (se il pannello non e' full hd) e'1280x720 (1366x768 non e' supportata dai due standard). Tradotto: soltanto la VGA riesce a mappare 1:1 un pannello lcd di 1366x768 pixel.
L'hdcp è importante?
Senza hdcp non puoi usufruire di Sky HD, per esempio.
Non compro il tv solo per il gaming
']Tieni presente che qualsiasi lcd compri la tv classica si vedra' sempre na chiavica, il segnale fa troppo schifo.
Io ti consiglio LE32R76B (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r76bxxec.asp) che trovi in rete attorno ai 1.200€.
Oppure quello che ho io LE32T51B (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32t51bxxec.asp) che trovi in rete o nei negozi in offerta a 900/1000€, ma tieni conto che è un modello di 1 anno e passa fa, anche se con la 360 va da Dio e con i dvd (se ci colleghi un lettore che faccia upscaling) va alla grande.
Io i T5 lo ho trovato in un ipermercato a 799€ peccato che non abbia i soldi e i contenuti :cry:
vingilot
14-10-2006, 14:55
wow, quanti consigli!!!!
grazie di cuore ;)
qualcuno mi dice che ne pensa del philips 32pf5321? l'ho trovato a 990 euro da euronics in offerta; l'ho visto all'opera e mi sembra parecchio superiore agli altri (però era mtv, quindi non saprei come potrebbe comportarsi con la 360 e i dvd)
queste sono le caratteristiche:
Generale
Tipo LCD
Marca
Philips
Modello
32PF5321
Dimensioni [cm] 92.4x22x55 cm
Peso [kg] 18.9 kg
Alimentazione
Potenza assorbita in esercizio [Watt] 120 Watt
Sistema audio
Modalità uscita audio Stereo
Potenza di uscita / totale [Watt] 30 Watt
Altoparlanti Inclusi 2
Effetti audio Dynamic Bass Enhancement (DBE)
Televisione
Rapporto larghezza/altezza 16:9
HD Ready si
Teletext si
Rapporto di contrasto immagine 1600:1
Risoluzione 1366x768
Angolo di campo [°] 178 °
Luminosità [cd/m2] 500 cd/m2
Angolo di visione (verticale) [°] 178 °
Sintonizzatore TV
Qtà sintonizzatori 1
Anteprima multicanale Testo pagine sottili
Sistema di ricezione SECAM-D, SECAM-B, SECAM-K, PAL-B, SECAM-G, PAL-G, PAL-I, PAL-D, SECAM-L, PAL-K
Connessioni
Numero prese scart: 2
Prese A/V: si
Prese per cuffia: si
Ingresso s-video: si
Ingresso DVI: no
Ingresso RGB: si
Ingresso video component: no
Ingresso VGA per PC: si
Ingresso HDMI: si
Numero Prese HDMI: 1
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 18:22
wow, quanti consigli!!!!
grazie di cuore ;)
qualcuno mi dice che ne pensa del philips 32pf5321? l'ho trovato a 990 euro da euronics in offerta; l'ho visto all'opera e mi sembra parecchio superiore agli altri (però era mtv, quindi non saprei come potrebbe comportarsi con la 360 e i dvd)
queste sono le caratteristiche:
Generale
Tipo LCD
Marca
Philips
Modello
32PF5321
Dimensioni [cm] 92.4x22x55 cm
Peso [kg] 18.9 kg
Alimentazione
Potenza assorbita in esercizio [Watt] 120 Watt
Sistema audio
Modalità uscita audio Stereo
Potenza di uscita / totale [Watt] 30 Watt
Altoparlanti Inclusi 2
Effetti audio Dynamic Bass Enhancement (DBE)
Televisione
Rapporto larghezza/altezza 16:9
HD Ready si
Teletext si
Rapporto di contrasto immagine 1600:1
Risoluzione 1366x768
Angolo di campo [°] 178 °
Luminosità [cd/m2] 500 cd/m2
Angolo di visione (verticale) [°] 178 °
Sintonizzatore TV
Qtà sintonizzatori 1
Anteprima multicanale Testo pagine sottili
Sistema di ricezione SECAM-D, SECAM-B, SECAM-K, PAL-B, SECAM-G, PAL-G, PAL-I, PAL-D, SECAM-L, PAL-K
Connessioni
Numero prese scart: 2
Prese A/V: si
Prese per cuffia: si
Ingresso s-video: si
Ingresso DVI: no
Ingresso RGB: si
Ingresso video component: no
Ingresso VGA per PC: si
Ingresso HDMI: si
Numero Prese HDMI: 1
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=32PF5321/10&scy=IT&slg=IT&grp=TV_GR_IT_CONSUMER&cat=FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER&sct=LCD_LARGE_30_40_SU_IT_CONSUMER# :read:
Risoluzione max in vga "1024X768 75HZ"
*sasha ITALIA*
14-10-2006, 18:25
i ome ne frego delle specifiche e sono rimasto fulminato da un Pioneer :eek: linea stupenda e pannello pure..
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 18:33
i ome ne frego delle specifiche e sono rimasto fulminato da un Pioneer :eek: linea stupenda e pannello pure..
Si, ma e' un plasma....... :)
Red_Star
14-10-2006, 18:55
perdonate la mia ingnoranza ma perchè un lcd e non un plasma o un proiettore ?
anch'io a breve dovrei comprarmi un 32/40, ma ho un po di dubbi in merito !
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 19:23
perdonate la mia ingnoranza ma perchè un lcd e non un plasma o un proiettore ?
anch'io a breve dovrei comprarmi un 32/40, ma ho un po di dubbi in merito !
Per avere un plasma di buon livello devi spendere 1500/2000 euro, mentre per avere un buon lcd ti bastano 1000/1200 euro. Certo l'ideale sarebbe il Pioneer PDP-5000EX ma cavoli 8000 euro.....
*sasha ITALIA*
14-10-2006, 19:31
Si, ma e' un plasma....... :)
no no quello che ho visto io era un LCD.. strano, anch'io a vederlo avrei detto fosse un plasma
PSYCOMANTIS
14-10-2006, 19:45
no no quello che ho visto io era un LCD.. strano, anch'io a vederlo avrei detto fosse un plasma
Era un plasma, Pioneer non produce lcd, o almeno credo....
vingilot
14-10-2006, 22:48
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=32PF5321/10&scy=IT&slg=IT&grp=TV_GR_IT_CONSUMER&cat=FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER&sct=LCD_LARGE_30_40_SU_IT_CONSUMER# :read:
Risoluzione max in vga "1024X768 75HZ"
azz, m'era sfuggito cavolo! grazie per la dritta :)
e invece che ne pensate del myrica fujitsu (è un plasma da 40") pf421? è in offerta all' eclerc a 1150...un pò troppo poco mi sembra, ma l'ho visto all'opera e si vede benissimo. solo non riesco a trovare nessuna recensione sulla rete, voi ne sapete qualcosa, che dite?
vingilot
15-10-2006, 18:40
up ;)
vingilot
15-10-2006, 19:01
ecco le caratteristiche del plasma fujitsu myrica pq421
c'è scritto che il pannello è 1024x768, ma in vga accetta 1366x768... come è possibile?
Visible screen diagonal 42 inch (106 cm)
Panel resolution
Pixels 1024 x 768
Pixel pitch 0.9 x 0.68 mm
Picture size 921.6 x 519.2 mm
Peak brightness 1200 cd/m²
Peak contrast 10000:1
Viewing angle typical
Horizontal 160°
Vertical 160°
Options
TV tuner Twin tuner VHF/UHF/cable
Standard PAL B/G, D/K, I
SECAM B/G, DK, L
Sound system mono, stereo, dual tone
Teletext 5000 pages
Video I/O
2x TV-RF in IEC-connector
1x TV-RF out feed for second tuner
DVI-I with HDCP support
HDMI with HDCP support
SCART1 21-pin (CVBS/ RGB)
SCART2 21-pin (CVBS/ S-video)
AV: Composite video in RCA Component Y in
S-Video (In) (4 pin Dim)
Component video in 3x RCA (Y/Pb/Pr)
(Y shared with AV
Composite video in)
PC (Input)
Resolutions:
(with HDCP support) 1360 x 768 60 Hz
1280 x 1024 50 – 75 Hz
1280 x 720 60 Hz
1024 x 768 50 – 90 Hz
848 x 480 60 Hz
800 x 600 60 Hz
720 x 400 70 Hz
640 x 480 60 Hz
Video
480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i
with HDCP / DVI / HDMI and Component In
Audio characteristics
2x RCA S-video Audio In
2x RCA Video/ Component Audio In
1x RCA SPDIF In
1x RCA Subwoofer
2x RCA Audio line out
1x RCA SPDIF out
Internal Speakers 7 W (L) + 7 W (R)
Electrical values
Rated voltage 110 - 240 V
Frequency 50 - 60 Hz
Power draw:
Operating typical < 330 W
Standby mode < 3 W
Protection class 1
Temperatures/ dimensions/ weight
Ambient temperature (to IEC721):
Recommended range 15°C - 35°C
Limit 5°C - 35°C
Dimensions:
(H x W x D) 656.9 x 1045 x 99.9 mm
incl. stand 697.8 x 1045 x 244.2 mm
Weight: approx. 40 kg (unpacked)
Reliability
MTBF (demonstrated) 20000 h
(brightness > 50 % of original brightness)
Compliance with standards
Product safety EN60065
Ergonomics GS mark
Radiation immunity and
RFI suppression: CE certification according
to EC Directive 89/336/EEC
EN 55013 class B 04/87
EN 50020-1
EN 55022 class B 04/87
EN 50024-1
EN 61000-3-2 / -3-3
Accessories
Power cable 1 (1.8 m) for wall socket
Euro-Schuko-Type CEE7
plug type IEC-320-C13
Power cable 2 (1.8 m) UK UK plug
Scart cable 1,5m 21-pin
Antenna cable 1,5m IEC (female/male)
Remote control incl. batteries (2x AAA)
User manual multi language
Warranty booklet
Getting started
Special features
PIP (Picture-In-Picture)
Various Zoom modes
Automatic program search
Cinema Mode
Digital Audio In/Out
Order code
S26361-K1090-V170
EAN
4045827603313
che mi dite di questo 27" che ho preso di mira da qualche gg?
SAMSUNG - LE 27S71B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/images/le27s71b_l.jpg
Pannello: LCD
Dimensione schermo: 27”
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 3000:1
Angolo di visuale: 170°/170°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 8 ms
Numero di colori: 6,4 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready
SISTEMA
Euro-Multisistema
Cavo/Iperbanda
Sintonizzatore TV analogico
IMMAGINE
Progressive Scan
Comb Filter
DNIe
SUONO
Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround XT
Livellazione automatica del volume
Equalizzazioni audio
FUNZIONI
PIP (AV & PC)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer – On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
CONNESSIONI
S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP
CONSUMI E ALIMENTAZIONE
Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
Consumo in funzione: 140W
Stand by: < 1,5W
DIMENSIONI
(LXPXA), set senza supporto (mm): 754 X 465 x 79
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 754 x 519 x 226
Peso set (kg): 13,5
con 700€ lo porti a casa.. e alla fine non è nemmeno troppo enorme ci collego il PC ;)
vingilot
15-10-2006, 19:24
che risoluzioni supporta in vga?
Jay Cutler
15-10-2006, 19:41
Mi aggrego all'amico autore del Thread, se non volete che ne apra un altro identico...aiutate[mi]lo!
Non male l'ultimo samsung, 700 cucuzze poi sarebbero perfette...
gabberman81
15-10-2006, 20:30
che mi dite di questo 27" che ho preso di mira da qualche gg?
SAMSUNG - LE 27S71B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/images/le27s71b_l.jpg
Pannello: LCD
Dimensione schermo: 27”
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 3000:1
Angolo di visuale: 170°/170°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 8 ms
Numero di colori: 6,4 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready
SISTEMA
Euro-Multisistema
Cavo/Iperbanda
Sintonizzatore TV analogico
IMMAGINE
Progressive Scan
Comb Filter
DNIe
SUONO
Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround XT
Livellazione automatica del volume
Equalizzazioni audio
FUNZIONI
PIP (AV & PC)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer – On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
CONNESSIONI
S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP
CONSUMI E ALIMENTAZIONE
Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
Consumo in funzione: 140W
Stand by: < 1,5W
DIMENSIONI
(LXPXA), set senza supporto (mm): 754 X 465 x 79
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 754 x 519 x 226
Peso set (kg): 13,5
con 700€ lo porti a casa.. e alla fine non è nemmeno troppo enorme ci collego il PC ;)
ci credo, è minuscolo :doh: ma prendi x lo - un 32" basta che prendi un modello vecchio di alcuni mesi e spendi sugli 800.00 :rolleyes:
ci credo, è minuscolo :doh: ma prendi x lo - un 32" basta che prendi un modello vecchio di alcuni mesi e spendi sugli 800.00 :rolleyes:
oddio minuscolo..
è che al momento non posso piazzarlo in sala, quindi lo metterei in camera dove ho il pc e la 360 collegate al 19" che va gia bene per la distanza che tengo ora.. pero potendo stare un po + lontano ma non di tanto e anche per via dello spazio disponibile in camera andare sopra sarebbe una cagata :D
alla prossima mi faccio un 40", ma ora il budget e i vincoli spaziali propendono per un 26/27.. ;)
e questo mi pare il migliore come qualità/prezzo.. anche perche almeno giocando su pc posso tenere il 1024x768 sui vecchi giochi :)
ma qualitativamente di questo modello che ne direste?
Gabber ma ti rendi conto che giri per i thread scrivendo che tutto è piccolo o è sprecato...ma te ne accorgi?
']Gabber ma ti rendi conto che giri per i thread scrivendo che tutto è piccolo o è sprecato...ma te ne accorgi?
effettivamente col televisore nuovo si bulla un pochettino :D
vingilot
16-10-2006, 20:19
alla fine mi sto decidendo per questo:
LG 32Lx2R
Scheda tecnica
SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 32
Formato 16:9
Luminosità 600 cd/m2
Contrasto 1200:1
Angolo di visuale 178° / 178°
Tempo di risposta 8ms
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10 W
Surround SRS WOW
Sistema di ricezione
Sintonizzatore 1
Ricezione PAL, SECAM
Funzioni
Munù OSD Multilingue
Televideo 1000 pagine
Orologio
Sleep timer
Sicurezza bambini
Connessioni
2 x Scart
AV In
S-Video In
HDMI
DVI-I
PC
Cuffie
Specifiche fisiche
Dimensioni (L x A x P): 917 x 545 x 126 mm
Dimensioni con base (L x A x P): 917 x 612 x 287 mm
Peso 21 Kg
Accessori in dotazione
Telecomando, Manuale utente, base da tavolo girevole
è in offerta da mediaworld a 900 euro, mi date un consiglio per favore? grazie ;)
BTinside
16-10-2006, 20:27
alla fine mi sto decidendo per questo:
LG 32Lx2R
Scheda tecnica
SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 32
Formato 16:9
Luminosità 600 cd/m2
Contrasto 1200:1
Angolo di visuale 178° / 178°
Tempo di risposta 8ms
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10 W
Surround SRS WOW
Sistema di ricezione
Sintonizzatore 1
Ricezione PAL, SECAM
Funzioni
Munù OSD Multilingue
Televideo 1000 pagine
Orologio
Sleep timer
Sicurezza bambini
Connessioni
2 x Scart
AV In
S-Video In
HDMI
DVI-I
PC
Cuffie
Specifiche fisiche
Dimensioni (L x A x P): 917 x 545 x 126 mm
Dimensioni con base (L x A x P): 917 x 612 x 287 mm
Peso 21 Kg
Accessori in dotazione
Telecomando, Manuale utente, base da tavolo girevole
è in offerta da mediaworld a 900 euro, mi date un consiglio per favore? grazie ;)
Ottimo, ma prima di buttarti ti consiglio di andare sul sito del produttore, scegliere il modello e scaricare il manuale in formato pdf e verificare che in modalità vga supporti la 1360x768. :)
Ragazzi, quindi:
Grandezza 32
Prezzo 1000
Qualè il migliore?
vingilot
16-10-2006, 21:38
Ottimo, ma prima di buttarti ti consiglio di andare sul sito del produttore, scegliere il modello e scaricare il manuale in formato pdf e verificare che in modalità vga supporti la 1360x768. :)
1366x768! ;)
1366x768! ;)
urca.. 900 non è affatto male..
Yngwie74
16-10-2006, 22:23
Se cercate un LCD con diagonale intorno ai 26-27" io proverei a vedere se ne trovassero con risoluzione nativa 1280*720.
Ad esempio a mediaworld c'e' in offerta il toshiba 27" 27WL54G a risoluzione nativa 1280*720 e a 549€. Cosi' potete usare in tutta tranquillita' il Component e sbattervene del mappaggio 1:1 del pannello (che comunque con i Toshiba si dovrebbe poter fare tranquillamente).
BTinside
16-10-2006, 22:33
Se cercate un LCD con diagonale intorno ai 26-27" io proverei a vedere se ne trovassero con risoluzione nativa 1280*720.
Ad esempio a mediaworld c'e' in offerta il toshiba 27" 27WL54G a risoluzione nativa 1280*720 e a 549€. Cosi' potete usare in tutta tranquillita' il Component e sbattervene del mappaggio 1:1 del pannello (che comunque con i Toshiba si dovrebbe poter fare tranquillamente).
Scusa ma a questo punto è meglio un Lg o un Bravia serie S che la 1280x720 la supporta anche in vga. :D
Yngwie74
16-10-2006, 22:36
Scusa ma a questo punto è meglio un Lg o un Bravia serie S che la 1280x720 la supporta anche in vga. :D
Si ma i pannelli non sono 1280*720 nativi... Se e' possibile io preferirei evitare quel cazzo di 1366*768.
Se cercate un LCD con diagonale intorno ai 26-27" io proverei a vedere se ne trovassero con risoluzione nativa 1280*720.
Ad esempio a mediaworld c'e' in offerta il toshiba 27" 27WL54G a risoluzione nativa 1280*720 e a 549€. Cosi' potete usare in tutta tranquillita' il Component e sbattervene del mappaggio 1:1 del pannello (che comunque con i Toshiba si dovrebbe poter fare tranquillamente).
l'ho visto.. ma al pari di un samsung mi ha confortato + la qualità del secondo non che il design.. (c'è da tenere presente che entrambi non sono stati settati a puntino.. quindi casomai è molto meglio il primo del secondo.. pero cosi a prima occhiata mi metterei sul samsung..)
eh e poi devo avere la vga sbloccata, non ci guardo solo la x ma anche il PC quindi vorrei la risoluzione completa :)
(non so se il toshiba è sbloccato o meno..) :confused:
vingilot
17-10-2006, 05:51
in rete sto leggendo pareri entusiastici su questo lg, mi sa che scatta l'acquisto! :D
Posso parlare per esperienza personale.
Ho acquistato IL SAMSUNG LE32R76 circa un mese fa e ne sono rimasto soddisfattissimo.
Ci ho collegato la xbox 360 in VGA (1300x768) e la qualità è a dir poco eccellente. Colori vivi e dinamici, ottima pulizia dell'immagine.
Ci vedo anche i DVD leggendoli con la xbox e la resa è ottima anche se a breve acquisterò un lettore DVD con uscita HDMI.
Ogni tanto lo utilizzo anche per giocare col PC (Counter Strike o Cod) e anche li' il risultato è ottimo. 8ms di risposta non ti fanno vedere alcun effetto scia sullo schermo. L'ingresso VGA è sbloccato, nessun blocco da parte del produttore.
Io lo consiglio caldamente, inoltre la samsung offre questi TV LCD con la promozione PIXEL 0, quindi se lo acquisti e hai un SOLO Pixel bruciato, ti cambiano il TV.
L'assistenza è anche molto importante per me. JVC, Thomson e altri saranno pure ottimi, ma preferisco spendere 200 euro in più ma avere un'assistenza efficace.
L'ho pagato 1190 euro qui a Napoli.
Jay Cutler
17-10-2006, 09:54
ma, alla fin fine, sui 700-800 euro, quale sarebbe la soluzione migliore per giocare e vedere film? Quale samsung?
Ragazzi che ne dite? è in pratica il nuovo modello della Lg 32"
http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=2176&from=kelkoo (http://)
guardate cosa ho trovatoooo!!!!!!!
http://www.pixmania.com/it/it/388982/art/samsung/televisore-lcd-16-9-32-82.html (http://)
Costa solo 100€ in più del 27 pollici, lo posso pagare in contrassegno e ha garanzia di 2 anni :O
Mio.
Pareri?^
costa 200€ in + ad essere sinceri (guarda su CHL, LE27S71).. lo so perche lo sto tenendo d'occhio, non avendo spazio per un 32 devo ripiegare su un 27/26.. :)
cmq questi modelli per qualità/prezzo mi sembrano davvero soddisfacenti! io aspetto solo dicembre (compleanno) e poi mi fiondo all'acquisto (speranso che qualche €€ sia venuto via :D) :)
200€ Ok, ma la differenza è tanta :sisi:
Li ho visti in negozio di persona :sisi:
Mi butto su quello, deciso.
Credo :cry:
Se avete altri pareri, sparate :sisi:
Jay Cutler
17-10-2006, 20:38
guardate cosa ho trovatoooo!!!!!!!
http://www.pixmania.com/it/it/388982/art/samsung/televisore-lcd-16-9-32-82.html (http://)
Costa solo 100€ in più del 27 pollici, lo posso pagare in contrassegno e ha garanzia di 2 anni :O
Mio.
preso? quasi quasi mi convinci...
Guarda, mi sa che lo prendo perchè:
880€ per un 32 pollici appena uscito della samsung mi sembra buono come prezzo.
Garanzia 2 anni
Spedizione in contrassegno
Devo solo giocarci, quindi va più che bene :asd:
BTinside
17-10-2006, 20:50
Guarda, mi sa che lo prendo perchè:
880€ per un 32 pollici appena uscito della samsung mi sembra buono come prezzo.
Garanzia 2 anni
Spedizione in contrassegno
Devo solo giocarci, quindi va più che bene :asd:
Mi daresti il link via pvt, quello sopra non mi funziona e comunque non si possono linkare negozi online. Prima di buttarti così alla cieca dovresti informarti un pelino di più sulle caratteristiche del tv, mi sembra strano che lo diano via a 880€ un modello nuovo (ma anche uno vecchio).
ragazzi scusate sto lavorando e non ho tempo di spulciare il forum :(
ho bisogno di un consiglio urgente:
devo comprare una tv lcd 32" per xbox 360, dvd e possibilmente buona interpolazione per i canali televisivi classici (a bassa definizione)
budget: 1100 euro circa
mi aiutate? grazie belli ;)
un bel crt-hd, avanzi un bel pò di soldi e i canali in sd li vedi da dio.
Jay Cutler
17-10-2006, 21:13
ecco le caratteristiche del suddetto famoso....com'è? io capisco un fava:
Dati Tecnici Generali
Marca: Samsung
Modello: LCD 32'' LE32S71 16:9 HD Ready - Sky Tested - HDMI
Tipologia:
Dimensioni (mm): 892 x 544 x 82
Peso (kg): 13.5
Dotazioni
Dimensione schermo (pollici): 32
Formato schermo: 16:9
Luminosita: 500 cd/m2
Contrasto: 3000:1
Angolo visuale: 170/170
Definizione immagine (pixel): 1366x768
Tecnologia schermo: PVA HD Ready Alta Definizione
Vita media lampada: 60000 ore
Compatibile PC: si
Altre informazioni: Digital Interface (HDMI-HDCP, SKY HD Compatible), RF, 2 Scart, Component (Y/Pb/Pr), Video In, S-Video In, PC Input (D-Sub), PC Audio In, Audio Out, Headphone Out
Video
Sintonizzatore: si
Sintonia canali: automatica
Stazioni memorizzabili: 100
Standard ricezione: PAL, SECAM
Presenza televideo: si
Funzioni video speciali: Game Mode, ATS (Sintonizzazione e ordinamento automatico canali)
Audio
Numero altoparlanti: 2
Potenza altoparlanti: 10
Tipologia audio: Stereo, surround sound
Dolby surround: si
Dotazioni avanzate
Decoder incluso: no
Specifiche decoder: no
Common interface: no
Lettore dvd incluso: no
Connessioni
Numero prese scart: 2
Prese A/V: si
Prese per cuffia: si
Ingresso s-video: si
Ingresso DVI: no
Ingresso RGB: si
Ingresso video component: si
Ingresso VGA per PC: si
Ingresso HDMI: si
Numero Prese HDMI: 1
Altri ingressi audio:
Altri ingressi video:
Info prodotto
Accessori inclusi: LCD con elegante supporto, telecomando, manuale, garanzia, batterie AA per telecomando
Garanzia: 24 mesi ai sensi DL 24/02
Note Importanti Tutte le caratteristiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Sembra buona, oltretutto l'ho visto all'opera e un untente ha detto che è ottimo
Jay Cutler
18-10-2006, 15:51
Sembra buona, oltretutto l'ho visto all'opera e un untente ha detto che è ottimo
la tua alternativa quale sarebbe? Anche tu devi solo giocarci con 360 e film dvd no?
In pratica non ho alternative, dato che la Tv mi sembra buona e il prezzo ancora di più :asd:
Jay Cutler
18-10-2006, 22:57
Samsung LE26M51B
e questo qui da 26 pollici, questa è la mia alternativa....che ne dici tu?
Guarda, non sono per niente esperto, posso solo dirti di pensarci bene, dato che con poso di più puoi prendere un 32"
Ciao a tutti
qualcuno ha o ha provato lo Sharp LC32gA8?
Io lho provato e non mi sembra male.
Solo che nel connettore Vga si attacca anche il componet con ub cavo adattatore.
Ho attaccato l'xbox in component e a parte i colori un po spenti non pareva male.
Non l'ho attaccato direttamente in Vga.
Grazie.
Andrea
Come già detto, ha l'uscita vga bloccata...
Samsung LE26M51B
e questo qui da 26 pollici, questa è la mia alternativa....che ne dici tu?
Quoto in pieno!
Ciao a tutti
qualcuno ha o ha provato lo Sharp LC32gA8?
Io lho provato e non mi sembra male.
Solo che nel connettore Vga si attacca anche il componet con ub cavo adattatore.
Ho attaccato l'xbox in component e a parte i colori un po spenti non pareva male.
Non l'ho attaccato direttamente in Vga.
Grazie.
Andrea
è molto bello,x i colori spenti esistono un infinità di impostazioni che t danno 1 colore stupendo...cmq se vuoi giocare in VGA dicono che è lokkata, infatti io l ho preso xchè nn m interessa xbox ma aspetto ps3 in HDMI.
A me hanno detto che non ha il Vga Lock.
Sabato vado nel negozio e lo provo con il cavo Vga.
So che gli arriva anche ilSamsung da 32".
Sono indeciso su quale comprare.
Voi cosa dite.
Andrea
mah sinceramente non mi sono mai interessato di questo fatto della VGA visto che nn h console next gen x adesso e ho colleg solo la ps2 cn l RGB, cmq a parere di alcuni ce l ha lokkata, io xò non so...l unica cosa che so è che è 1 bomba di tele!!!
PSYCOMANTIS
19-10-2006, 22:22
A me hanno detto che non ha il Vga Lock.
http://img68.imageshack.us/img68/5851/immaginevvjv0.jpg
http://img68.imageshack.us/img68/5851/immaginevvjv0.jpg
Grazie per la conferma.
Allora il negozio se lo tiene per me.
E dei Panasonic tx26le60f qualcuno sa niente?
Grazie.
Andrea
Ciao, io ho appena comprato un Samsung (LE27T51B) è però un 27", ho pagato 750€ da Trony; ed è una FIGATA!!!! :D
http://img68.imageshack.us/img68/5851/immaginevvjv0.jpg
Come capisco se ha il Vga Locked?
In teoria se collego la macchina tramita il cavo Vga dovrebbe darmi nella dashboard come risoluzione max 1024*768, oppure mi da quella massima e poi me al riscala?
Grazie.
Andrea
Jay Cutler
20-10-2006, 16:48
Quoto in pieno!
cioè? meglio quel 26 lì dici tu?
Sei Tv hanno il Vga Locked cosa comporta?
Non va bene usare una risoluzione di 1024*768
Il problema riguarda anche la porta Hdmi?
Andrea
http://www.pixmania.com/it/it/263552...6-9-32-81.html (http://)
Che ne dite?
vingilot
20-10-2006, 22:26
alla fine mi sono deciso per questo:
http://www.duebevolution.it/public/188833%5B1%5D.jpg
Con il Tv lcd LE 32R71 il piacere di vedere la televisione si accompagna al gusto di uno stile tecnologico essenziale e ricercato.
SPECIFICHE TECNICHE
Pannello: LCD S- PVA
Dimensione schermo: 32”
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 5000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 8 ms
Numero di colori: 12.8 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready
SISTEMA
Euro-Multisistema
IMMAGINE
Progressive Scan
Comb Filter
DNIe
SUONO
Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround XT
Livellazione automatica del volume
Equalizzazioni audio
FUNZIONI
PIP (AV & PC)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer - On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
Game mode
CONNESSIONI
S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP
CONSUMI E ALIMENTAZIONE
Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
Consumo in funzione: 275W
Stand by: < 3W
DIMENSIONI
(LXPXA), set senza supporto (mm): 797 x 99 x 592
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 797 x 249 x 650.7
Peso set (kg): 17.7
la vga non è lockata.
domani vado a prenderlo. che ve ne pare?
(1050 euro da euronics)
vingilot
21-10-2006, 08:15
up ;)
gandalfone
21-10-2006, 08:48
up ;)
Guarda ho appena preso il 32r76.......penso che, vedendo le caratteristiche, nn ci siano molte differenze col 71...............beh notevole!! ho attaccato sia x360 che pc al vga con swich. La cosa che piu mi ha impressionato è che nn pensavo si vedesse cosi bene il pc!!!! Inutile dire che la X360 si vede da dio, sto giocando a test drive unlimited. Tieni conto che vengo da un monitor lcd 19'' philips.......nn cè paragone.
ciao
Jay Cutler
21-10-2006, 11:06
Tra:
LE 32R76B
LE 26M51B (o 32 ")
LE 32S71
??????
Ciao, io ho appena comprato un Samsung (LE27T51B) è però un 27", ho pagato 750€ da Trony; ed è una FIGATA!!!! :D
E' il mio tv, modello abbastanza vecchio ma lavora bene, peccato per i neri nei film..
Ho scoperto che S71 è la serie più bassa della Samsung, ergo, prendo:
R71 o R72?
32 pollici :sisi:
L'R72 non mi piace molto quella riga blu, ergo potrei prendere quello bianco così risolverei :sisi:
alla fine mi sono deciso per questo:
http://www.duebevolution.it/public/188833%5B1%5D.jpg
Con il Tv lcd LE 32R71 il piacere di vedere la televisione si accompagna al gusto di uno stile tecnologico essenziale e ricercato.
SPECIFICHE TECNICHE
Pannello: LCD S- PVA
Dimensione schermo: 32”
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 5000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 8 ms
Numero di colori: 12.8 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready
SISTEMA
Euro-Multisistema
IMMAGINE
Progressive Scan
Comb Filter
DNIe
SUONO
Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround XT
Livellazione automatica del volume
Equalizzazioni audio
FUNZIONI
PIP (AV & PC)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer - On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
Game mode
CONNESSIONI
S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP
CONSUMI E ALIMENTAZIONE
Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
Consumo in funzione: 275W
Stand by: < 3W
DIMENSIONI
(LXPXA), set senza supporto (mm): 797 x 99 x 592
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 797 x 249 x 650.7
Peso set (kg): 17.7
la vga non è lockata.
domani vado a prenderlo. che ve ne pare?
(1050 euro da euronics)Io ero indeci tra il 32 pollici R71 (http://www.sporilek.cz/img/vyrobky/samsung-le32r71.jpg)
E R72 (http://www.widetv.ru/product_images/1610_auto.jpg)
Ma a questo punto mi sa che prendo l'R71 Bianco dato che l'R71 nero con quel coso blu mi fa cacare :|
L'R72 non mi piace molto quella riga blu, ergo potrei prendere quello bianco così risolverei :sisi:
Imho la riga blu è molto bella. Cmq come qualità è buona, bada alla sostanza, quello con la riga blu ce l'ho anch'io (R71) e ne sono pienamente soddisfatto.
Ciao a tutti
preso lo Sharp LC32gA8.
Ma se lo collego in Vga il Tv mi dice: "Fuori Campo"
Come mai.
Se lo collego in component tutto bene.
Andrea
Ragazzi, da Troni da me fanno una super offerta:
Posso prendermi L'R72 a 1100€ e pagarlo a maggio a interessi 0 :O
Ciao
mie impressioni sullo Sharp LC32gA8.
Collegato in Component è una meraviglia. Si vede molto bene senza neanche andare a regolare nel menù le varie impostazioni.
Perplessità sul collegamento in Vga.
All'inizio non partiva, mi diceva "Fuori Campo".
Ho allora collegato la xbox al Pc, messo come risoluzione 640*480, ricollegata al Tv ed è partita.
Accetta come risoluzione anche la 1366*768, ma non capisco se la scala a 1024*768. Non accetta invece la 1280*1024.
La mia impressione è che in Vga l'immagine sia più torbida, con i colori meno accesi. Come se ci fosse un velo.
Ho provato a fare delle regolazioni, ma non ho ottenuto grossi miglioramenti.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie.
Andrea
']E' il mio tv, modello abbastanza vecchio ma lavora bene, peccato per i neri nei film..
Si, il fatto del nero lo notavo giusto ieri... :stordita:
cmq. per l'XBox è OK, nn l'ho ancora provato con il PC.
Ma per il nero altri LCD sono meglio??? :rolleyes:
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 10:13
Ciao
mie impressioni sullo Sharp LC32gA8.
Collegato in Component è una meraviglia. Si vede molto bene senza neanche andare a regolare nel menù le varie impostazioni.
Perplessità sul collegamento in Vga.
All'inizio non partiva, mi diceva "Fuori Campo".
Ho allora collegato la xbox al Pc, messo come risoluzione 640*480, ricollegata al Tv ed è partita.
Accetta come risoluzione anche la 1366*768, ma non capisco se la scala a 1024*768. Non accetta invece la 1280*1024.
La mia impressione è che in Vga l'immagine sia più torbida, con i colori meno accesi. Come se ci fosse un velo.
Ho provato a fare delle regolazioni, ma non ho ottenuto grossi miglioramenti.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie.
Andrea
Per sistemare i colori in VGA dovresti entrare nel service menu e aumentare i valori RGB sperando che questi siano indipendenti per ogni ingresso. Per i Samsung abbiamo fatto una guida (vedi signature). :read:
hIRoShIMa
22-10-2006, 10:25
PSYCOMANTIS per caso sai che pannello monta il SOny 26u2000?
byz
Ragazzi, pareri sull'offerta di Trony?
La prendo?
Ciao
solo che non so come si entra.
Qualcuno sa qualcosa come entrare e che impostazioni mettere?
Grazie.
Andrea.
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 11:21
PSYCOMANTIS per caso sai che pannello monta il SOny 26u2000?
byz
Dovrebbe montare un pva, un buon pannello ma non il top.
Che ne dite dell'offerta?
gandalfone
22-10-2006, 19:51
Per sistemare i colori in VGA dovresti entrare nel service menu e aumentare i valori RGB sperando che questi siano indipendenti per ogni ingresso. Per i Samsung abbiamo fatto una guida (vedi signature). :read:
Bella la guida dei samsung. l'effetto nebbia l'avevo con il 19' philips lcd.......ma con il nuovo 32r76 mi sembra sparito......anche se nn l'ho ancora provato in component per valutare la differenza.......mmm
qualcuno sa farmi dei commenti sull' LG 26LX1R?
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=26LX1R&model=9#
l'ho trovato all'uni€ a 800€ invece che 1100€ perche è l'ultimo pezzo..
solo che fino a oggi ero orientato su un samsung, che mi dite di questo?
grazie.
PSYCOMANTIS per caso sai che pannello monta il SOny 26u2000?
byz
monta un pannello PVA!
la serie u è la low-budget di sony a sto punto vedi qualche samsung tanto i pannelli sony e samsung sono gli stessi
ho individuato il mio modello qualità prezzo ci siamo:
LG 26LC2R
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=26LC2R&model=NOTHING#
l'ho visto oggi, molto bello.. lunedi vado a prenderlo :p
Ho il salotto abbastanza piccolo e devo cambiare il tv crt da 21" cosa ne pensate del bravia s2030 da 26" (lo so che è un po picclo ma gli spazi sono quelli) ho visto sia i philips, samsung, sony, lg e quello che mi piace di + è il sony.
le caratteristiche rispetto gli altri come sono?
ultimo boyscout
29-10-2006, 14:05
Ciao a tutti.
Dopo settimane di ricerche su internet penso di aver individuato il telvisore che (in base ai miei gusti) pare migliore.
E' l' LG 32LB1R che dovrebbe essere un alto di gamma con un buon audio e un design molto accattivante.
...il mio unico dubbio riguarda la possibilità di utilizzare la X360 in VGA mappata 1:1... i dubbi derivano dal fatto che il fratello da 37 pollici pare supportare la possibilità mentre di questo non si trova notizia... per di più deriva dal Philips che ha le vga bloccate e il sito lge.it non mi fa scaricare il manuale (mi da un errore incomprensibile...)
AIUTO!
grazie :D
vingilot
29-10-2006, 17:11
ma invece della tecnologia high focus dei thomson non ne sa niente nessuno?
ne ho visto uno all'opera in un negozio di elettrodomestici e in effetti la tv normale (mtv) si vedeva decisamente meglio di qualsiasi altro televisore (quasi senza nessuna traccia della bassa definizione)
vingilot
30-10-2006, 06:10
up ;)
ultimo boyscout
30-10-2006, 08:48
Sempre sulla mappatura 1:1 del LG 32LB1R sono riuscito a trovare il manuale! Quello che mi serve è scritto nell'allegato che ho inserito? ovvero il monitor dall'uscita PC supporta anche la risuoluzio 1366 x 768 vero??
ciaoooooooo
Hattori Hanzo
30-10-2006, 10:04
Scusate l'introduzione ma almeno evito di aprire un'altro post...
domanda da ignorante.. :D
Che differenza c'è tra 1080p e 1080i?
è meglio con la "p", vero? :D
rimini80
14-11-2006, 12:36
qualcuno mi dice che ne pensa del philips 32pf5321? l'ho trovato a 990 euro da euronics in offerta; l'ho visto all'opera e mi sembra parecchio superiore agli altri (però era mtv, quindi non saprei come potrebbe comportarsi con la 360 e i dvd)...
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=32PF5321/10&scy=IT&slg=IT&grp=TV_GR_IT_CONSUMER&cat=FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER&sct=LCD_LARGE_30_40_SU_IT_CONSUMER# :read:
Risoluzione max in vga "1024X768 75HZ"
http://www.consumer.philips.com/catalog/32/32PF5321_12_webImage370.jpg
Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione come portatore sano di un 32pf5321/12.
A differenza di quanto segnalato dal manuale la risoluzione PC è gestibile
senza problemi fino a 1280*768 (16/10). Non sono mai riuscito a fare l'1:1. :muro:
Nota da tenere in considerazione: gli ingressi HDMI sono 2 e non c'è alcun
ingresso PC (VGA/DVI). La qualità delle connessioni è ottima, il composito è
superlativo (a livello dell'HDMI) ovviamente a patto di avere un buon segnale.
I neri fanno quasi pena, sono grigi molto scuri, ma non neri e pesa non poco
il fatto di avere il pannello incorniciato da un frame nero che fa risaltare la
qualità non eccelsa del nero.
Il contrasto è impressionante così come la luminosità.
Smanettando un po' con questi livelli si riesce ad ottenere un buon compromesso.
Ma è cmq un compromesso. :mc:
A fianco di questo LDC ho un "vecchio" 19" acer modello al1921 che come
resa cromatica non ha paragoni, neri davvero profondi, ma purtroppo poca
luminosità. Infatti è un vecchio pannello ed anche il response time non è
il massimo. Il rt del Philips è invece impressionante: nessuna scia, nessun
ghost, nessun tremolio. Giocarci è davvero gustoso.
Non ho un buon segnale RF quindi non do giudizi sulla riproduzione
di flussi analogici standard.
La qualità dei materiali e delle finiture è elevata, ma lontana dagli standard
di prodotti e marchi più blasonati... e costosi.
Un difetto che ho riscontrato, come accennavo sopra, è l'impossibilità
di impostare la risoluzione pc a 1360/66*768 ho provato in tutti i modi e
con diversi tool: la risoluzione da pc esce corretta ma sul monitor vedo
l'immagine in 4:3 molto distorta, le risoluzioni utilizzabili sono:
800*600 4/3 e a tutto schermo
1024*768 4/3 e a tutto schermo
1280*720 a tutto schermo (stranamente tagliata ai lati)
1280*768 a tutto schermo (+ o - nativa)
Se qualcuno avesse qualche suggerimento sono a disposizione per le prove.
vingilot
18-11-2006, 08:19
alla fine ho comprato questo (1113 da eprice.it, arrivato in 48 ore e senza spese di spedizione perchè l'ho ritirato in un punto pick&pay)
http://www.sporilek.cz/img/vyrobky/samsung-le32r71w.jpg
Tipo prodotto 32" TV LCD
Tipo TV HD ready
Interfaccia PC VGA (HD-15), HDMI
Compatibile HDCP Si
Dimensioni Senza supporto
Larghezza 80 cm
Profondità 8 cm
Altezza 54.9 cm
Peso 14.8 kg
Colore rivestimento Bianco
Schermo
Lunghezza diagonale 32" - widescreen
Tecnologia Matrice attiva TFT
Tecnologia display LCD S-PVA
Risoluzione 1366 x 768
Formato di visualizzazione 720p
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Rapporto di contrasto dinamico 5000:1
Luminosità 500 cd/m2
Scansione progressiva Scansione progressiva (raddoppio linea)
Modalità widescreen Convenzionale 4:3, Auto Wide, Zoom, 16:9
Angolo di campo 178 gradi
Angolo di visione (verticale) 178 gradi
Tempo di risposta del pixel 8 ms
Filtro a pettine Digitale
Controllo temperatura colore Sì (Caldo 1/Caldo 2/Normale/Freddo 1/Freddo 2)
Regolazione immagine Standard/Dinamico/Film/Personalizzato
Caratteristiche Orologio, Spegnimento automatico, parental control, on-screen menu, schermo blu automatico, DNIe (Digital Natural Image Engine), Denominazione canale
Sintonizzatore TV
Qtà sintonizzatori 1 sintonizzatori
Anteprima multicanale Picture-in-picture (PIP)
Sistema di ricezione SECAM-D, SECAM-B, SECAM-K, PAL-B, SECAM-G, PAL-G, PAL-I, PAL-D, SECAM-L, PAL-K
Sistema di ricezione stereo NICAM, A2
Caratteristiche video
HD Ready Sì
Formati video in ingresso 480p, 720p, 1080i, 480i, 576i, 576p
Risoluzione computer ammessa 1024 x 768 (XGA), 640 x 480 (VGA), 800 x 600 (SVGA), 720 x 400, 1360 x 768
Teletext Sì
Memoria teletext 1000 pagine
Freeze Memo Sì
Blocco canale bambini Sì
NTSC Playback on PAL TV Sì
Telecomando
Tipo Telecomando - infrarosso
Sistema audio
Modalità uscita audio Stereo
Modalità surround Sì
Effetti sonori SRS TruSurround XT
Controlli audio Modalità audio, equalizzatore, bilanciamento
Equalizzatore Sì (5 bande)
Altoparlanti Inclusi 2 altoparlanti
Potenza di uscita / totale 20 Watt
Caratteristiche aggiuntive Regolazione automatica del volume
Altoparlanti 2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 10 Watt
Connessioni
Tipo connettore 1 x HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - posteriore ¦ 2 x SCART ( SCART 21-pin ) - posteriore ¦ 1 x Ingresso VGA ( 15 PIN HD D-Sub (HD-15) ) - posteriore ¦ 1 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin ) - lato ¦ 1 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 ) - posteriore ¦ 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - lato ¦ 1 x ingresso linea audio ( Fono RCA x 2 ) - posteriore ¦ 1 x ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - posteriore ¦ 1 x uscita linea audio ( Fono RCA x 2 ) - posteriore ¦ 1 x ingresso video composito ( Fono RCA ) - lato ¦ 1 x ingresso linea audio ( Fono RCA x 2 ) - lato
Miscellanea
Accessori in dotazione Supporto TV LCD
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Alimentatore - interna
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita stand by / sleep 1 Watt
Potenza assorbita in esercizio 152 Watt
Dettagli dimensioni e peso
Dettagli dimensioni e peso Pannello con supporto - 80 cm x 25.2 cm x 60.3 cm
Dimensioni e peso (spedizione)
Ampiezza (Shipping) 91.5 cm
Profondità (Shipping) 21 cm
Altezza (Shipping) 74.5 cm
Peso (Shipping) 20 kg
BTinside
18-11-2006, 10:57
Io sto prendendo questo a 759€ :LG32LC2R
http://it.lge.com/download/product/ETC/26LC2R/26LC2Rb_lge.gif
- Ingresso Vga, component e Hdmi (hdcp).
- Tutte le risoluzioni supportate via vga, anche 1366x768
- Contrasto di 1600:1 (reale 800:1)
- Luminosità 500 cd/m2
- Angolo di visuale 178°
- Tecnologie in comune con i Philips.
L'ho visto di presenza a fianco quello tuo e uno Sharp tutti con la demo hd della lg. Lo sharp aveva i bianchi stupendi, migliori di lg e samsung, il samsung è molto bello e i colori più accesi dell'lg ma un immagine meno definita, più sgranata. Alla fine ho scelto lg proprio per la definizione e la pulizia d'immagine, specie nei contorni delle figure, quasi come vi fosse applicato un leggero anti aliasing, pur avendo colori un pelino meno accesi. :)
vingilot
19-11-2006, 10:37
sembra ottimo.
comunque sto giocando con il mio e sono senza parole: semplicemente fantastico :)
Red_Star
19-11-2006, 13:10
io ho appena preso un samsung 32N71, senza paragoni !
vingilot
19-11-2006, 16:53
ma la cosa assurda è che sul monitor del pc (ovviamente in vga) i giochi scattavano un pò (tranne alcuni); invece in vga sullla tv lcd è tutto strafluido... godo :D
BTinside
20-11-2006, 21:54
Alla fine l'ho preso!!! LG 26LC2R, 574€ spese incluse, prezzo più basso del web.
Allora ancora mi deve arrivare, ma l'ho già visto di presenza a fianco tanti altri, tutti mostranti la demo hd della LG.
Il mio verdetto :
C'erano un Samsung, un Toshiba, uno Sharp, un Philips, un Bravia e il mio LG.
Il Samsung aveva colori troppo accesi, l'arancione e il rosso ad esempio, risultavano,seppur carichi, molto più naturali nel Lg. Inoltre l'immagine appariva più sgranata e meno definita, su Lg invece sembrava ci fosse anti aliasing... :D
Lo Sharp aveva dei bianchi stupendi, bianchi veri, puri, superiori a tutti gli altri che in confronto mostravano "avorio" in una scena di ghiacciai e pinguini. Ma preferisco tuttavia l'immagine del Lg, oltre al fatto che lo Sharp costa mooolto di più e ha la vga lock.
Philips era più o meno identico a Lg (sono parenti infatti), forse un pò più spento, ma è questione di regolazioni, ma costa troppo e ha la vga bloccata anch'esso.
Toshiba non mi diceva nulla, non m'ispirava.
Il Bravia era bello, naturale e definito come l'Lg, molto vicino, ma un pelino sotto imho.
Alla fine ho preso Lg, è il meno costoso, è di buona fattura (lg/philips) e imho era il migliore fra tutti quanto a resa. :D
MiKeLezZ
20-11-2006, 22:18
Eppure non ne parlano benissimo
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58111
Certo a 574E c'è poco da criticare
BTinside
21-11-2006, 13:17
Eppure non ne parlano benissimo
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58111
Certo a 574E c'è poco da criticare
Quel thread l'ho letto da tempo, e quel commento circa il vga lock, totalmente infondato (ammesso poi dall'autore del post), mi è costato non pochi problemi con il sito dove stavo prendendo il tv, diciamo che se non fosse stato per quel commento avrei il tv già da 1 mese, stavo anche rischiando di perdere nel vuoto 612 euro.
Il vga lock non ce l'ha e il contrasto in realtà, è superiore a quello dell'LG 26LX1R, in quanto quello reale è :
500:1 per il 26LX1R
e
800:1 per il 26LC2R
LX1r è un modello vecchio ormai.
vingilot
21-11-2006, 16:36
cmq l'lg è un'ottima scelta, complimenti! ;)
sul mio samsung anche i vecchi giochi xbox si vedono benissimo con aa4x!!!
ma questo non accadeva in vga sul monitor del pc... ma che cavolo significa???!
Brightblade
21-11-2006, 17:34
Mi sono scaricato il manuale del Samsung LE40R76, e spulciandolo un po' ho visto che la VGA non e' loccata, cioe' arriva fino a 1360x768 (anche qui...ma cosa si fumano quando decidono le specifiche? Il pannello a 1366x768 quando lo standard delle schede per PC e' a 1360x768? Non capisco...), ho letto poi una frase che dice "non tentare di collegare il connettore HDMI/DVI a un PC o a una scheda grafica laptop". Ma secondo voi cosa intende :confused: , di non collegarla ad un PC laptop o a una scheda grafica laptop oppure a un pc in generale? Che io sappia, tramite DVI non dovrebbero esserci problemi a collegare un PC alla TV con adattatore DVI-HDMI....sbaglio?
BTinside
21-11-2006, 18:08
Mi sono scaricato il manuale del Samsung LE40R76, e spulciandolo un po' ho visto che la VGA non e' loccata, cioe' arriva fino a 1360x768 (anche qui...ma cosa si fumano quando decidono le specifiche? Il pannello a 1366x768 quando lo standard delle schede per PC e' a 1360x768? Non capisco...)
Non ha importanza, perchè i 6 pixel mancanti (per scalare in alto da 1360 a 1366) vengono tagliati in modo tale che se ne escludano 3 per lato. 3 a destra e 3 a sinitra, in modo che la cosa risulta impercettibile ma, ancor meglio, il pannello è come se fosse mappato 1:1.
Brightblade
21-11-2006, 18:30
Non ha importanza, perchè i 6 pixel mancanti (per scalare in alto da 1360 a 1366) vengono tagliati in modo tale che se ne escludano 3 per lato. 3 a destra e 3 a sinitra, in modo che la cosa risulta impercettibile ma, ancor meglio, il pannello è come se fosse mappato 1:1.
Lo dicevo piu' che altro perche' mi sembra un po' caotica la cosa, cioe' pannelli a 1366x768 ma ingresso VGA a 1360x768 (che viene mappata 1:1 tagliando qualche pixel) e giochi nativi a 1280x720... :mbe:
Ieri sera per scrupolo ho provato le Demo di FEAR, Prey e COD 2 a 1360x768 4xAA 16xAF e mi girano alla grande...mi prude il portafogli... :D
Comunque, sempre leggendo il manuale ho visto che l'ingresso HDMI accetta segnali di tipo 720p e 1080i, quindi a questo ingresso non possono essere inviati segnali settati a 1360x768 vero? Solo al VGA si possono mandare segnali a questa risoluzione, oppure non ho capito una mazza? :stordita:
BTinside
21-11-2006, 18:35
No anche Hdmi è in grado di veicolari risoluzioni furoi stadard, coem ad esempio può essere la 1366x768.
Brightblade
21-11-2006, 18:41
No anche Hdmi è in grado di veicolari risoluzioni furoi stadard, coem ad esempio può essere la 1366x768.
OK, thanks. Immagino che in generale (per tv tipo la Samsung che sto puntando io o comunque nella stessa fascia di prezzo) sia preferibile dare in pasto alla tv un segnale a 1360x768, e lasciare che sia la console a scalare dalla 720p, piuttosto che dare in pasto alla tv un segnale 720p e lasciare che sia la tv che riscali vero?
Dimenticavo di aggiungere: dando per scontato che la 720p non sia mappabile 1:1 lasciando dei piccoli bordi neri sulla cornice.
edit...continuando a leggere il manuale ho trovato un'altra frase che dice DVI does non support PC function.... :confused: ma che fregatura e'? Se io volessi usare la X360 sul VGA non posso collegare alla TV anche il PC contemporaneamente tramite DVI-HDMI? Questo mi starebbe sulle balle...
MiKeLezZ
21-11-2006, 18:57
Sinceramente, io ho visto dal vivo il Samsung LE32N71 e sono convinto della sua assoluta superiorità rispetto altri modelli della stessa casa, di conseguenza, essendo la maggior parte di questi pari o superiori alla concorrenza..
Rispetto a tutti gli altri ha lampade migliori (TRUE COLOR), che permettono di avere colori più reali, inoltre è l'ultimissimo modello.
S-PVA 8ms
6000:1 di contrasto (dinamico)
500 cd/m2 luminosità
178°/178° angolo di visione
1366x768
S-Video
A/V Composito
2x Scart
Component Y/Pb/Pr
VGA
2x HDMI (compatibile DVI)
Cuffia
2x USB (di cui 1 PictureBridge, Multimemory Slot 10 in 3)
http://www.samsung.com/it/products/tv/truecolorlcdtv/le32n71bxxec.asp?page=Specifications
Solo una cosa non mi convince: come faccio con questi LCD se il reparto audio mi facesse schifo e volessi bypassarlo sul mio stereo?
Non hanno uscite audio? Devo usare quella cuffie?
BTinside
21-11-2006, 19:05
OK, thanks. Immagino che in generale (per tv tipo la Samsung che sto puntando io o comunque nella stessa fascia di prezzo) sia preferibile dare in pasto alla tv un segnale a 1360x768, e lasciare che sia la console a scalare dalla 720p, piuttosto che dare in pasto alla tv un segnale 720p e lasciare che sia la tv che riscali vero?
Esattamente, lo scaler della console è superiore. :)
edit...continuando a leggere il manuale ho trovato un'altra frase che dice DVI does non support PC function.... :confused: ma che fregatura e'? Se io volessi usare la X360 sul VGA non posso collegare alla TV anche il PC contemporaneamente tramite DVI-HDMI? Questo mi starebbe sulle balle...
Parli del tv? Dovrebbe avere HDMI non DVI come entrata.
BTinside
21-11-2006, 19:23
Sinceramente, io ho visto dal vivo il Samsung LE32N71 e sono convinto della sua assoluta superiorità rispetto altri modelli della stessa casa, di conseguenza, essendo la maggior parte di questi pari o superiori alla concorrenza..
Rispetto a tutti gli altri ha lampade migliori (TRUE COLOR), che permettono di avere colori più reali, inoltre è l'ultimissimo modello.
Come resa dei bianchi imho Sharp non la batte nessuno, gli altri tv hanno un avorio più che un bianco, peccato per la vga bloccata e i costi alti. Per tutto il resto aldilà del bianco ho preferito LG per una serie di motivi e qualità che non ho trovato negli altri (mi riferisco a toshiba, sony bravia,samsung,sharp). C'era anche un Philips che era quasi identico ad Lg ma non inferiore (ci mancherebbe), mentre il Bravia era quello che si avvicinava di più alla qualità del Lg.
Il bello che prima di arrivare lì ero prevenuto, pensavo che fosse inferiore di sicuro a bravia e company, e invece...
BTinside
22-11-2006, 18:44
E' arrivato, beh che dire. Spettacolo per gli occhi, la vera sorpresa è che non supporta solo 1366x768, dovendo quindi far scalare xbox 360 di 6 pixel, ma supporta la 1360x768, quindi niente upscaling, almeno da quel che ho capito. :stordita:
BTinside
22-11-2006, 19:15
Ho un problema, perchè collegando Xbox 360 via component e inserendo quindi i jack audio L e R nelle apposite entrate l'audio si sente, mentre se mi collego via vga e collego i due jack audio l'audio non si sente? Ho provato ad inserire i due jack sia nelle entrate component audio sia nelle entrate audio del composito. :(
il 32 che mi hai fatto vedere... mmmmmhhh quanto mi ispira :muro: :muro: :muro:
BTinside
23-11-2006, 07:32
Addirittura? Non è il tv ad avere problemi a quanto ho capito, è il cavo forse, perchè a casa del mio amico (che ha un United 32 pollici HD) succede la stessa cosa.
O ancor meglio il problema è che il televisore ha 4 entrate AV, una component, una rgb (vga), una hdmi , due scart.
Collegando la sezione video della console via component, si ha che la sezione audio viene connessa nelle apposite prese audio R e L inerenti all'entrata component, quindi selezionando poi sul tv come imput > "component", il tv riceve audio e video della console. Idem in composito. In scart invece è ovvio che venga veicolato sia audio che video in una sola connessione.
Invece, collegando la console con cavo vga all'apposita entrata rimangono poi i due jack audio L e R da collegare e, poichè devono essere collegati al di fuori della presa vga (ovviamente) l'unica soluzione è quella di connetterli alle prese audio R e L di una delle tante connessioni tra cui component, composito, av, etc...
Io l'ho fatto, ho provato tutte le entrare audio, ma il problema è che quando sul tv dai come imput "vga" lui ti mostra solo la sezione video presa appunto dal vga e non l'audio che invece lo attribuisce alle altre entrate.
Insomma in parole povere, almeno finora, non ti da la possibilità di veicolare l'audio e il video da due imput differenti, se colleghi il video alla presa vga e l'audio agli ingressi R e L di qualsiasi altra connessione, o scegli un imput e senti solo il suono, oppure un altro e vedi solo il video.
Non ho ancora letto bene il libretto d'istruzioni, quindi probabilmente una soluzione c'è...oppure sono i jack del mio cavo vga che non vanno, perchè effettivamente il tv, come scritto nel libretto d'istruzioni, presenta di lato delle entrate audio (più una videocomposito) supplementari che servono "ascoltare sugli altoparlanti del tv audio preso da fonti esterne (in questo caso X360).
Non è una certezza, è ancora da vedere. E poi lo stesso fenomeno avveniva nel tv del mio amico.
Il problema potrebbe anche essere che sulla mia console vi è impstata come predefinita per l'audio l'uscita digitale e non riesco a mettere l'analogica, forse è anche questo.
Comunque per me il problema non sorge, collegherò il tutto ad un impianto 5.1.
Chiederò meglio sul forum di av magazine.
Brightblade
23-11-2006, 08:22
Parli del tv? Dovrebbe avere HDMI non DVI come entrata.
Sembra quasi che il manuale faccia riferimento a HDMI e DVI mixando l'uno e l'altro senza soluzione di continuita', come se li considerasse la stessa cosa...
vingilot
23-11-2006, 09:03
guarda all'inizio stava ingannando anche me lo stesso problema... guarda accanto alla presa vga, ci dovrebbe essere un input minijack stereo (come quello della scheda audio del pc), ti serve un adattatore pinjack femmina ---> minijack stereo
http://www.tnt-audio.com/jpeg/minijack_rca.jpg
Confermo l'assoluta superiorità del 32N71!!!
Ieri al mediaworld tra 50 lcd 32 pollici con lo stesso filmato spiccava chiaramente...
:eek:
Quali contro potrebbe avere eccetto il prezzo???
:mbe:
BTinside
25-11-2006, 11:08
guarda all'inizio stava ingannando anche me lo stesso problema... guarda accanto alla presa vga, ci dovrebbe essere un input minijack stereo (come quello della scheda audio del pc), ti serve un adattatore pinjack femmina ---> minijack stereo
http://www.tnt-audio.com/jpeg/minijack_rca.jpg
Esatto, me ne sono accorto solo dopo :asd:
El Berto
01-09-2008, 20:30
Aaaallora....mi si è fumato il vecchio crt (circa 20 anni...).
Adesso vorrei prendere un LCD 32-37 pollici.Più verso il 37.
L'utilizzo è 90% per la tv analogica di casa, il resto per guardare i DVD (non mi interessano blu-ray o robe varie, giusto i semplici DVD).
Ho sentito che è preferibile prendere un HD Ready in cui si vedono meno i difetti della TV analogica, visto poi che l'impianto è vecchio e non è il massimo.
E' vero?
Ma tanti mi dicono "prendi il Full HD, che è il formato del futuro".
Mi piacevano poi i Samsung che hanno la CAM integrata per il digitale terrestre a pagamento.
Budget massimo a 700 euri.
Le mie considerazioni erano queste:
- è sconsigliato in questo caso prendere il Full HD per visione a 3,4-4 metri?
- per il digitale terrestre quale è meglio?
un anno fa ti avrei detto "HD ready", oggi ti dico "FullHD" con digitale terrestre compatiblie con le trasmissioni in alta definizione.
Adesso vorrei prendere un LCD 32-37 pollici.Più verso il 37.
L'utilizzo è 90% per la tv analogica di casa, il resto per guardare i DVD (non mi interessano blu-ray o robe varie, giusto i semplici DVD).
Ho sentito che è preferibile prendere un HD Ready in cui si vedono meno i difetti della TV analogica, visto poi che l'impianto è vecchio e non è il massimo.
E' vero?
Ma tanti mi dicono "prendi il Full HD, che è il formato del futuro".
Mi piacevano poi i Samsung che hanno la CAM integrata per il digitale terrestre a pagamento.
Budget massimo a 700 euri.
Le mie considerazioni erano queste:
- è sconsigliato in questo caso prendere il Full HD per visione a 3,4-4 metri?
- per il digitale terrestre quale è meglio?
Visto l'utilizzo escluderei assolutamente LCD e andrei sul plasma. La differenza è soprattutto visibile utilizzando segnali SD. Ovvio, per i segnali SD il vecchio CRT è sempre in prima posizione, ma col plasma puoi vedere tranquillamente la TV e i tuoi DVD. Mentre con l'LCD... beh... ne ho visti diversi a casa di amici e il risultato è davvero insoddisfacente.
Per i difetti della tv analogica più visibili in un fullHD rispetto all'HD ready... beh, dipende sempre dalla distanza di visione.
Chi ti dice di prenderti un FullHD... beh, tutti i torti non li ha. Nel caso un domani volessi vederti un BD, o un file .mkv a 1080p effettivamente un fullHD sarebbe l'ideale. Per goderne appieno però bisogna sempre considerare la distanza.
Io per esempio, sto a 3,7 mt dal pannello, e ho scelto un 50" fullHD. Così' quando mi guardo Era glaciale, Cars, Ratatouille ecc... su BD me li godo un mondo. Già se mi sposto a 5mt però non riesco più a vedere i dettagli dati dal fullHD.
Certo il budget è limitato (700 sono pochini) ma con un piccolo sforzo potresti salire e prenderti un 42", magari un panasonic TH-42PZ70EA. non è di ultimissima generazione ma è davvero un telvisore molto molto bello. E lo si trova a poco più di un migliaio di euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.