PDA

View Full Version : Nuovo display da 20 pollici da Dell


Redazione di Hardware Upg
14-10-2006, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/18901.html

Dell presenta un monitor widescreen da 20 pollici caratterizzato da un prezzo d'acquisto molto ridotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

giopro
14-10-2006, 08:08
Però sul sito di Dell Italia non c'è :confused: , o più probabilmente sono io che non riesco a trovarlo :D

Ciao :)

Xenogears
14-10-2006, 08:29
Oddio che bello, speriamo che abbia un buon prezzo anche da noi ;).

mortimer86
14-10-2006, 08:32
Però sul sito di Dell Italia non c'è :confused: , o più probabilmente sono io che non riesco a trovarlo :D

Ciao :)

Essendo il prezzo in dollari... prova sul sito USA di Dell (eccotelo QUI (http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-4688) )

Pecato manchi l'HDMI

@ REDAZIONE
Il modello è 2007WFP non 207

Hal2001
14-10-2006, 08:35
@ REDAZIONE
Il modello è 2007WFP non 207

Quello è un altro prodotto.

Semmai il dubbio più forte è perché il 2007WFP in america deve costare 339.15$ mentre in Italia 598,80€? :rolleyes:

svl2
14-10-2006, 08:40
i monitor widescreen sono ingannevoli.. i pollici dichiarati sono ovviamente della diagonale , ma quest' ultima ha un angolo ristretto.

la superfice visiva totale , a parita di "pollici dichiarati" ,e' dunque molto piu piccola di un classico monitor non widescreen

mortimer86
14-10-2006, 08:46
Quello è un altro prodotto.

Semmai il dubbio più forte è perché il 2007WFP in america deve costare 339.15$ mentre in Italia 598,80€? :rolleyes:

Hai ragione... sorry :fagiano:


Tratto dal disclamer DELL

Dell E207WFP 20-Inch Widescreen Flat-Panel LCD Monitor

With a 5-millisecond response time(*4), the Dell E207WFP widescreen flat-panel monitor is ideal for productivity and gaming applications as well as video and photo editing. The E207WFP redefines price/performance with features such as the latest DVI (Digital Video Interface) connector with HDCP (High-Bandwidth Digital Copy Protection) that helps enable viewing of protected high-definition content such as HD-format video. The E207WFP is available immediately worldwide and starts at $289. (BHO!! :mbe: )

Additional features include:

* 20.1-inch viewable image size
* Maximum resolution of 1,680 x 1,050 (SXGA+)
* Wide-aspect display helps improve productivity with less scrolling and toggling. Users can also watch DVDs in native resolution and run multiple applications on the screen simultaneously
* Tilt capability optimizes viewing comfort
* Easy display detachment from stand enables panel to be wall-mounted
* Three-year limited warranty5

Additional information on Dell monitors is available at www.dell.com/monitors.


(*4) 4 6ms typical response is based on grey-to-grey response, typical of fast motion video used in gaming and DVD movies. :muro:
Prima dicono 5ms... poi specificano 6ms gray to gray (ari BHO!!! :mbe: )

Rubberick
14-10-2006, 08:51
il prezzo mi pare complessivamente troppo basso per una affare del genere... o c'e' qualcosa sotto che non ho visto leggendo rapidamente le specs o lo stanno vendendo sottocosto...

mortimer86
14-10-2006, 08:58
i monitor widescreen sono ingannevoli.. i pollici dichiarati sono ovviamente della diagonale , ma quest' ultima ha un angolo ristretto.

la superfice visiva totale , a parita di "pollici dichiarati" ,e' dunque molto piu piccola di un classico monitor non widescreen

Nel mio portatile ho un 16:10 e al lavoro un 4:3.. sinceramente mi trovo meglio con il wide. :boh: Forse è perche con il 16:10 non ho quasi mai bisogno dello scroll orizzontale, mentre per quello verticale c'è la comoda rotella del mouse (e anche nel 4:3 viene molto utilizzata)

La superficie visiva totale ha poca importanza rispetto alla superficie utilizzata: se uso un monitor anche per guardare i DVD è meglio sfruttato un wide... per Internet ed altre applicazioni... dipende, come ti ho già spiegato mi trovo meglio a scollare verticalmente che orizzontalmente

svl2
14-10-2006, 09:14
Nel mio portatile ho un 16:10 e al lavoro un 4:3.. sinceramente mi trovo meglio con il wide. :boh: Forse è perche con il 16:10 non ho quasi mai bisogno dello scroll orizzontale, mentre per quello verticale c'è la comoda rotella del mouse (e anche nel 4:3 viene molto utilizzata)

La superficie visiva totale ha poca importanza rispetto alla superficie utilizzata: se uso un monitor anche per guardare i DVD è meglio sfruttato un wide... per Internet ed altre applicazioni... dipende, come ti ho già spiegato mi trovo meglio a scollare verticalmente che orizzontalmente

volevo dire che:

se prendi un 20" normale sara molto piu grande di un 20" pollici wide

JohnPetrucci
14-10-2006, 09:15
Io preferisco i monitor 4:3 per il gaming, senza togliere che per i dvd il wide è più indicato sicuramente.
Cmq il prezzo è allettante, oramai i monitor lcd costano molto poco se rapportati a 2 anni fa.

Motosauro
14-10-2006, 09:43
il prezzo mi pare complessivamente troppo basso per una affare del genere... o c'e' qualcosa sotto che non ho visto leggendo rapidamente le specs o lo stanno vendendo sottocosto...

*

Io comunque sto tenendo sotto controllo vari monitor per pc: vorrei passare ad uno schermo più grande del mio 21" 520gs ma di avere sintonizzatore e altoparlanti non me ne frega assolutamente nulla. Un monitor per PC sarebbe ideale per me

Murdorr
14-10-2006, 09:47
Mhm interessante... Forse finalmente passo al 16/9 anche sul PC .

Mi piace:
1) l' HDMI (bisogna vedere con quale protezione però 1.1 o 1.2 oppure 1.3 (magari) .
2) Il Prezzo d'acquisto 289 Dollari sperando in Dio forse in Euro è anche qualcosa di meno O_O
3) Tempo di risposta di 4 ms
4) DVI
5) La Risoluzione anche se non Full HD (1920x1080) è 1,680 x 1,050 (SXGA+) niente male ugualmente sopratutto per un 20 pollici a questo prezzo .
Non mi piace:
1) Visto che devo sostituire il Monitor non mi piace il fatto di non poterlo comprare oggi :D .

Rubberick
14-10-2006, 09:57
Io mi tengo il mio fantastico 214T della samsung in 4/3 che si magna tutti gli lcd 16/9 compagnia bella che si trovano in giro... inoltre i giochi sono da sballo su

Klontz
14-10-2006, 10:03
... che abbassassero i prezzi :)

Trovo il formato wide molto più pratico del 4/3, mi permette di tenere aperte più finestre :)

Un pò di numeri tanto per chiarire:

Base x Altezza x Diagonale in cm

17" formato 4/3 = 34x27x43

20,1" formato 4/3 = 40,3x32x51

20,1" formato wide = 43x27,8x51

bye

lzeppelin
14-10-2006, 10:28
ottimo il prezzo, sicuramente si tratta di un pannello TN però nienete male.

Minipaolo
14-10-2006, 10:35
anche a me piacciono di + i wide..

Sarà interessante vedere il prezzo in Europa...

MaxP4
14-10-2006, 10:44
volevo dire che:

se prendi un 20" normale sara molto piu grande di un 20" pollici wide

:wtf:

baruk
14-10-2006, 10:46
Mi sono comprato da un mesetto un Monitor 19" 16/10 dell'HP e mi trovo benissimo (al lavoro ho un Sony 17" 4/3). La mia sensazione, avendo montato Vista RC2 sul PC personale, è che sia un SO mooolto più orientato ai monitor 16/10.

bist
14-10-2006, 10:50
2) Il Prezzo d'acquisto 289 Dollari sperando in Dio forse in Euro è anche qualcosa di meno O_O
Ehhh purtroppo di solito è il contrario, costerà qualcosina in più.

maxky75
14-10-2006, 11:02
io ho un wide 19" e sto da dio. in futuro, quando i prezzi lo permetteranno, passerò a un 19 o 21 pollici, spero sempre wide.

Motosauro
14-10-2006, 11:10
:wtf:
beh, è ovvio: un Kg di avena pesa molto meno di 1000g di piombo :asd:

MaxP4
14-10-2006, 11:19
beh, è ovvio: un Kg di avena pesa molto meno di 1000g di piombo :asd:
Ah, ecco ecco... certo anche io a farmi venire simili dubbi! :stordita:

Mietzsche
14-10-2006, 11:22
volevo dire che: se prendi un 20" normale sara molto piu grande di un 20" pollici wide
:wtf:
beh, è ovvio: un Kg di avena pesa molto meno di 1000g di piombo :asd:
... che abbassassero i prezzi :)
Un pò di numeri tanto per chiarire:
Base x Altezza x Diagonale in cm
17" formato 4/3 = 34x27x43
20,1" formato 4/3 = 40,3x32x51
20,1" formato wide = 43x27,8x51
bye

Se calcolate l'area per il wide trovate 1195 mm^2, mentre per il 4/3 1289 che è appena il 7% in più.
Essendo però gli occhi umani, fino a prova contratia, due e disposti orizzontalmente il formato wide risulta più adatto ... non è un caso che i produttori di lcd si stanno orientando in questa direzione ... guardate quanto costa un 20" 4/3!

bist
14-10-2006, 11:24
volevo dire che:

se prendi un 20" normale sara molto piu grande di un 20" pollici wide
L'area è più grande di un 7%, non tantissimo...

Rubberick
14-10-2006, 11:33
Se calcolate l'area per il wide trovate 1195 mm^2, mentre per il 4/3 1289 che è appena il 7% in più.
Essendo però gli occhi umani, fino a prova contratia, due e disposti orizzontalmente il formato wide risulta più adatto ... non è un caso che i produttori di lcd si stanno orientando in questa direzione ... guardate quanto costa un 20" 4/3!
ma dato che un 20/21 pollici e' bello grosso e non ci stai a metri di distanza ma a molto meno vedrai che da un punto di vista di confortevolezza il 4/3 rulla...

alla fine il 16/9 e' spinto solo per i film da sempre...

prova a lavorare ad un file di grafica in 16/9 e 4/3 e dimmi quale e' il migliore...

MaxP4
14-10-2006, 11:48
ma dato che un 20/21 pollici e' bello grosso e non ci stai a metri di distanza ma a molto meno vedrai che da un punto di vista di confortevolezza il 4/3 rulla...

alla fine il 16/9 e' spinto solo per i film da sempre...

prova a lavorare ad un file di grafica in 16/9 e 4/3 e dimmi quale e' il migliore...
Io lavoro molto meglio con il wide... c'è più spazio, si può organizzare meglio il desktop, le palette trovano posto più facilmente senza ingombrare.

erupter
14-10-2006, 12:04
Prova a lavorare ad un file di grafica con un proiettore HD e poi dimmi :asd:

svl2
14-10-2006, 12:09
ecco graficamente la differenza tra un monitor wide (rosso) e uno normale (viola) a pari pollici di diagonale.

http://www.webalice.it/svl555/monitor.gif

kralin
14-10-2006, 12:20
spero che non sia un TN a quel prezzo

Stargazer
14-10-2006, 12:21
i monitor widescreen sono ingannevoli.. i pollici dichiarati sono ovviamente della diagonale , ma quest' ultima ha un angolo ristretto.

la superfice visiva totale , a parita di "pollici dichiarati" ,e' dunque molto piu piccola di un classico monitor non widescreen
Imho molti non capiscono te lo posso assicurare

è meglio dire che un 22" è alto come un 19"
Esempio da riportare:

http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/18/IMG0018012.jpg

per non parlare che i film è meglio vederli su un 19/9 che 16/10 visto che anche se c'è poca differenza crea ugualmente le bande nere

SuperSandro
14-10-2006, 12:26
Lavoro da *anni* con due monitor (economici) affiancati, che mi garantiscono un monitor virtuale di 2560 x 1024 pixel. Certo, sarebbe molto meglio avere un unico schermo fisico. Pochi, però, pensano a soluzioni doppio monitor.

Mah! Chissà perchè...

Motosauro
14-10-2006, 13:35
Imho molti non capiscono te lo posso assicurare

è meglio dire che un 22" è alto come un 19"
Esempio da riportare:

http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/18/IMG0018012.jpg

per non parlare che i film è meglio vederli su un 19/9 che 16/10 visto che anche se c'è poca differenza crea ugualmente le bande nere

è esattamente la cosa che dicevo ai clienti quando ancora lavoravo come commesso :D

davidesacco
14-10-2006, 14:00
Nessuno ha ancora detto che i 16/10 sono preferibili quando si visualizzano immagini scattate da reflex digitali dove il rapporto è 3/2.

ciao
Davide

bist
14-10-2006, 14:41
per non parlare che i film è meglio vederli su un 19/9 che 16/10 visto che anche se c'è poca differenza crea ugualmente le bande nere
Volevi dire 16/9?
Io non capisco perché facciano i pannelli in 16/10 invece che in 16/9.

atomo37
14-10-2006, 19:41
splendido questo monitor, ma in italia si sa già se manterrà un prezzo così competitivo???

atomo37
14-10-2006, 19:42
scusate ma anche in america pare che costi molto di più?!?!?

Lud von Pipper
15-10-2006, 03:34
magari avranno indicato un prezzo scontato per chi acquista anche il PC (Dell lo fa spesso)

AlexHouse
15-10-2006, 11:29
Dubito che in Italia lo commercializzeranno a quel prezzo...
Altrimenti me ne prendo 2 al volo :P

MiKeLezZ
15-10-2006, 14:15
Purtroppo (o per fortuna?) ci si sta spostando sempre più in direzione wide.
Quindi l'acquisto non è così insensato.
La gente vi si trova meglio rispetto ai 4/3 più che altro perchè i primi sono ormai vecchiotti.. Ma questo 20", per esempio, è alto quanto un 19" 4/3 (ris, è 1050 vs 1024), quindi di certo non sarà più comodo (ha maggior estensione orizzontale.. embè?? è quella meno utile :P, mai scrollato in orizzantale).
Chi ha un vecchio Viewsonic 20" LCD 4/3 da 1600x1200, dubito stia male o sia tentato al wide ;)
Comunque a me la risoluzione 1280x1024 mi è molto comoda, con il portatile della mia ragazza (1440x900) vedo invece che c'è sempre da rompersi le palle con i giochi, che hanno solo le risoluzioni standard.
I film preferisco vederli sulla TV, 16:9 :)

akeyo
16-10-2006, 08:19
ma dato che un 20/21 pollici e' bello grosso e non ci stai a metri di distanza ma a molto meno vedrai che da un punto di vista di confortevolezza il 4/3 rulla...

alla fine il 16/9 e' spinto solo per i film da sempre...

prova a lavorare ad un file di grafica in 16/9 e 4/3 e dimmi quale e' il migliore...

E' proprio il contrario, negli studi grafici troverai un pullulare di 16:9, o meglio 16:10 perchè i monitor sono in questo formato reale, mentre i film in widescreen e le tv sono 16:9. Comunque, a parte questa sottile precisazione, il formato wide nei pc non è nato per la visione dei film, ma per chi lavora con programmi che utilizzano tante finestrelle flottanti (come photoshop e illustrator) che con un monitor 4:3 occuperebbero lo spazio dell'immagine e costringerebbero ad usare un secondo monitor solo per l'ingombro di queste. Hai idea di quanto si risparmia in soldi e spazio usando un unico monitor anzichè due? Ma conosco anche molta gente fuori dall'ambito grafico che sostiene che anche per l'ufficio il 16:10 è comodissimo, perché permette di visualizzare due documenti interi uno di fianco all'altro.
In ultimo vorrei sottolineare come il monitor in oggetto abbia un tempo di risposta troppo basso: questo vuol dire che si tratta di certo di un TN, ovverosia quanto di peggio si possa concepire in tutti gli ambiti lavorativi (bassissimo angolo di visione e fedeltà cromatica 0), quindi sarà un pannello pensato per il gaming, e da quello che ho capito non sono troppi i giocatori che apprezzano tale formato. Bah... Fatto sta che l'acer 19" widescreen con pannello tn lo davano a 200euro un anno fa a mediaworld, quindi stà grande offerta non la vedo. Semmai potrebbero abbassarre il costo del 2007WFP che è un S-IPS, quello si che sarebbe appetibile.

Tasslehoff
16-10-2006, 09:42
Ragazzi, scusate un secondo ma leggo un sacco di interventi che parlano della bontà di questi display in formato panoramico o pseudo-panoramico con i dvd, benissimo... però francamente mi sembra un po' una scusa bella e buona, a quanti capita di guardare costantemente dvd sul proprio pc?
Andiamo, è una cosa che si faceva ormai un secolo fa, quando i lettori da sala erano pochi e costosi... ora?

Imho la diffusione del formato wide è una trovata commerciale pura e semplice, si sta diffondendo sui display per pc esattamente come si è diffusa in campo televisivo sfruttando spesso l'ignoranza dell'utenza comune e spesso anche dei venditori stessi (vi è mai capitato di andare da un parente con una tv panoramica e vedere Pippo Baudo stretchato manco fosse Maurizio Costanzo? :muro: ).
Io non metto in dubbio che per tanti il display wide possa essere utile (ad es per chi lavora con applicazioni con un sacco di toolbars...), tanti ad es avranno scelto dei laptop con display wide per convenienza economica (vedi tutte le offerte dei centri commerciali in tal senso), però da qui a dire che wide è meglio a prescindere ce ne passa imho... quella dei dvd poi mi pare un po' un'arrampicata sugli specchi :mc: (come ad es la famosa scusa del cellulare, ce l'ho perchè può sempre capitare un'emergenza, metti che mentre sto viaggiando in auto atterra un ufo, scende Fox Mulder e l'uomo che fuma mi punta una pistola in faccia... :mbe: )

Imho il display wide per il 90% dell'utenza potrebbe trovare solo un'applicazione utile, ruotato di 90° (in pivot per intenderci) per evitare lo scroll verticale su documenti e siti... (non certo per evitare lo scroll orizzontale come diceva qualcuno... una volta che arrivi in 1024px in larghezza basta e avanza :rolleyes: )

mbk
16-10-2006, 09:49
Ehhh purtroppo di solito è il contrario, costerà qualcosina in più.

ke io sappia il dollaro le prende dall'euro...quindi + dollari = - euro...

riccardosl45
16-10-2006, 10:03
Ma per il gaming non sono sconsigliati solitamente i widescreen? :confused: :confused:

Tasslehoff
16-10-2006, 10:08
Ma per il gaming non sono sconsigliati solitamente i widescreen? :confused: :confused:Beh dipende, una volta che è possibile far girare il gioco alla risoluzione del display sei a posto..

mbk
16-10-2006, 10:18
Beh dipende, una volta che è possibile far girare il gioco alla risoluzione del display sei a posto..

se il gioco non supporta il whide è cmq possibile giocarci in 4/3 con le bande nere laterali?

PS: Il tuo nick deriva forse dal tempio del male elementale? (piccolo halfling ladro?!?)

tibia
16-10-2006, 10:48
sono andato a curiosare ... e ho scoperto che:

negli USA costa 399 dollari, (sito Dell)
viene offerto a 339 dollari, che + o - sono pari a 270 euro,
e che in Italia (noto paese sottosviluppato, probabilmente da mungere) viene venduto a 599 euro (sito Dell),

in tema di mercato globale mi sono sentito preso per il fondo schiena e quindi ho smesso di chiedermi anche il perche' di certe differenze nelle specifiche tecniche e ho deciso di lasciar perdere Dell. :)

bist
16-10-2006, 11:10
ke io sappia il dollaro le prende dall'euro...quindi + dollari = - euro...
Sì è vero ma poi ci sono le spedizioni le tasse questo quell'altro i ladri fatto sta che alla fine molti prodotti costano più in Europa che in America (es. Xbox360 al lancio: 299 $ e 299 €).

bist
16-10-2006, 11:11
Imho il display wide per il 90% dell'utenza potrebbe trovare solo un'applicazione utile, ruotato di 90° (in pivot per intenderci) per evitare lo scroll verticale su documenti e siti... (non certo per evitare lo scroll orizzontale come diceva qualcuno... una volta che arrivi in 1024px in larghezza basta e avanza :rolleyes: )
Io a 1280x1024 a volte dovrei fare lo scroll orizzontale su alcune pagine... poi aggiro il problema con CTRL+F11 in Opera, ma comunque.

sapo83
16-10-2006, 11:47
Io ho un dell 24", mi pare che lo davano x 16 ms ma di scie non ne vedo cmq, e io x giocare uso la ris. nativa 1920 x 1200...
forse csta così proprio xke la ris è un pochino bassa, o la luminosità non sarà una bomba.
Cmq il wide è molto più comodo x tutto, i film in primis, x uso ufficio sul mio afianco 2 pag, i game nn ne parliamo, provate un FPS o un gioco di guida col wide e poi ditemi se tornate indietro...
l' unico prob è che ci vuole spazio sulla scrivania!

riporto
16-10-2006, 12:05
Essendo il prezzo in dollari... prova sul sito USA di Dell (eccotelo QUI (http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-4688) )

Pecato manchi l'HDMI

@ REDAZIONE
Il modello è 2007WFP non 207

Non te ne fai nulla dell'hdmi se hai la DVI, è solo l'ennesima trovata pubblicitaria.
DVI + audio ottico o coassiale digitale e hai la massima qualità disponibile, senza seccature di protezioni varie in mezzo ai piedi. ;)

Tasslehoff
16-10-2006, 12:45
Io a 1280x1024 a volte dovrei fare lo scroll orizzontale su alcune pagine... poi aggiro il problema con CTRL+F11 in Opera, ma comunque.Ok capita perchè ci sono i "fresconi" che sui forum postano immagini immense o link siderali senza usare imageshak, snipurl o servizi simili...
Una volta su usenet la gente veniva giustamente cazziata se non rispettava la netiquette, se quotava in modo selvaggio o altro...
Se oggi si facesse qualcosa di simile anche sui forum lo scroll orizzontale non esisterebbe del tutto e i thread sarebbero più leggibili :rolleyes:

ProgMetal78
16-10-2006, 12:57
Ottimo, il fatto che il prezzo sia accessibile e' un ottima cosa.Anche esteticamente non sembra male...potrei farci un pensierino...

gigaspaggio
17-10-2006, 16:16
Volete comprare un bel monitor? Io mi sto per buttare su un Samsung 204b... Ha specifiche tecniche eccelse e la resa è anche meglio... ;)

nicola1985
23-10-2006, 23:00
raga ma sul sito dell lo porta a quasi 600€?ho sbagliato io a vedere?se si mi mandate il link corretto?

g.maverick
06-11-2006, 21:12
Ora sul sito Usa lo danno a soli 260$ peccato che dell Italia lo proponga a 406€... ok le tasse e tutto il resto..
Ma non c'è modo di prenderlo dal sito dell usa in italia? (pagando ovviamente spedizione e tasse)

Motosauro
07-11-2006, 07:33
Ora sul sito Usa lo danno a soli 260$ peccato che dell Italia lo proponga a 406€... ok le tasse e tutto il resto..
Ma non c'è modo di prenderlo dal sito dell usa in italia? (pagando ovviamente spedizione e tasse)
Forse sì, ma ci sono due problemi: negli usa la corrente è a 110V mentre qui è a 220V e la garanzia non credo si riesca a far valere

none
18-12-2006, 18:37
Ragazzi,

Ma qualcuno ha provato il Dell E207WFP? Com'e`? E rispetto al 2007WFP?

Grazie.

MarcoM82
12-01-2007, 18:11
Nessuno ha ancora comprato questo monitor? E' possibile forzare le risoluzioni 4:3 mettendo le bande nere ai lati?