PDA

View Full Version : Temperature troppo Alte ?


PaPuAsja
14-10-2006, 08:24
Dunque ho un pc assemblato con queste componenti:

ALI => Seasonic s12-380 380w
Cpu => Amd X2 3800+
Mobo => AsRock Dual Sata2
Video => Ati 9600 Pro
Pci-ex => Pinnacle PcTv Pro
Hard disk => Maxtor 200gb
Lettore dvd

Il processore è dissipato con il dissy incluso nel box.
Le temperature che Speedfan 4.29 rileva sono:

TEMP1 : 36C
TEMP2 : 39C
TEMP3 : 32C
HD0 : 35C
Core : 39C

Perchè ho queste temperature che mi sa che sono alte?

1) Puo' essere che l'ali faccia "fatica" con quelle componenti e si surriscalda?
2) Puo' essere colpa dell'attacco a 24pin mentre la mobo ce l'ha a 20 ?
3) Di quanti gradi devo abbassare la temp piu' o meno? Basterebbe una ventola 8x8 che soffia aria verso i componenti?
4) Oltre alla ventola prendo anche un dissi piu' performante per la cpu o rimetto la pasta termica (che potrebbe essere altra causa di queste temp) ?

Grazie a chi parteciperà ;)

me
14-10-2006, 08:41
se in idle,forse la cpu e' altina...e per quello basta cmabiare dissi,un artic freezer e' gia' sufficiente.
poi,forse il disco 35,se non erro,e' buona ma puoi fare di meglio,ma e' comuqnue una temperatura buona,le altre direi che sono ok.
che case hai e com'e' disposta la ventilazione?

Frank 70
14-10-2006, 08:57
Perchè ho queste temperature che mi sa che sono alte?

1) Puo' essere che l'ali faccia "fatica" con quelle componenti e si surriscalda?
2) Puo' essere colpa dell'attacco a 24pin mentre la mobo ce l'ha a 20 ?
3) Di quanti gradi devo abbassare la temp piu' o meno? Basterebbe una ventola 8x8 che soffia aria verso i componenti?
4) Oltre alla ventola prendo anche un dissi piu' performante per la cpu o rimetto la pasta termica (che potrebbe essere altra causa di queste temp) ?

Grazie a chi parteciperà ;)

Prima di smanettare con dissi e paste termiche prova a mettere due ventole, una sul frontale del case davanti agli HD che manda aria dentro al case e una in estrazione sul posteriore..... Se puoi montane due da 12 cm. altrimenti quelle che puoi, se poi sul laterale del case è previsto l'air duct, è cioè quella griglia che permette, tramite ventola, di convogliare aria direttamente sul processore dall'esterno, mettila senza dubbi......
L'alimentatore dovrebbe bastare, se puoi comprati un adattatore 20-24 pin che costa solo 2 euro.
Spero di esserti stato utile......ciao :D

zorco
14-10-2006, 09:20
solo leggermente altina la temp della cpu se in idle, per il resto sei ok..

ciao

Luca Pitta
14-10-2006, 17:29
Posta le temperature in full e rileva la temperatura ambiente. In idle delle volte, non serve a una cippa.


Pitta

PaPuAsja
15-10-2006, 02:49
Grazie per le risposte.
Domani posto una foto del case che dovrei averla di quando c'erano montati su altri pezzi.

L'hd è gia' ventolato da un apparecchio della matsuyama eletronics che rimuovero' a breve perche' fa casino.

Come provo il sistema con la cpu sotto stress?

Ah ho dimenticato di specificare che al momento non ho fatto alcun OC. :)

PaPuAsja
17-10-2006, 07:28
Vi aggiorno sulla mia situazione.
Ho formattato e reinstallato win2k sp4, con tutti gli ultimi aggiornamenti, e i driver dell'asrock. Tra un riavvio e l'altro, il pc e' aperto da 6 ore, la cpu è in idle e le temperature,sempre con speedfan, sono paurose :muro:

Temp1: 40
Temp2: 54
Temp3: 43
Temp : 0
Hd0 : 40
Core : 55

Il sistema è sempre @default. Ed il case è chiuso.
Queste sono foto invece che avevo scattato tempo fa con altri componenti e case aperto

http://img208.imageshack.us/img208/8195/mypc01nx8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=mypc01nx8.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/7875/mypc02uu3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=mypc02uu3.jpg)

Luca Pitta
17-10-2006, 07:50
Non sono poi così alte se sono in full.
Il tuo Hardware?


Pitta

PaPuAsja
17-10-2006, 09:04
C'e' scritto nel primo post il mio hw
Non sono proprio in full... uso della cpu e' tra l'1 e il 2%

:muro:

Frank 70
17-10-2006, 09:12
Può sembrarti una banalità, ma le alette del dissipatore della cpu sono libere da eventuali accumuli di polvere?????
Una bella soffiata con una bomboletta di aria compressa in passato mi ha risolto tanti dubbi.....
Comunque quoto me stesso circa il discorso delle ventole di cui sopra.....
Ciao......... :D

PaPuAsja
17-10-2006, 09:16
Può sembrarti una banalità, ma le alette del dissipatore della cpu sono libere da eventuali accumuli di polvere?????
Una bella soffiata con una bomboletta di aria compressa in passato mi ha risolto tanti dubbi.....
Comunque quoto me stesso circa il discorso delle ventole di cui sopra.....
Ciao......... :D


Le alette del dissipatore quali sarebbero? Il dissi e' quello fornito dalla amd col box ed era nuovo. Intendi forse le palette che girano?
Prendero' sicuramente una ventola o due 80x80, e piu' tardi vado a comprare l'adattatore da 24 a 20. Ma puo' essere che è la scheda madre che ha qualche problema? Visto che se non sbaglio la TEMP2 e CORE dovrebbero essere relativi alla mobo?

PaPuAsja
17-10-2006, 18:46
Avete altre idee per caso?
Ho sistemato i cavi e pulito il pulibile, ma non ho ottenuto miglioramenti. Sono standard con le temp rilevate nel 2ò post che ho scritto

Luca Pitta
17-10-2006, 22:42
Se la portella ha già la predisposizione, mettici una ventola che butti aria dentro e una che tiri fuori sul posteriore. Se la portella è liscia, allora mettine una sul frontale che butti dentro come già detto da frank70.


Pitta

PaPuAsja
27-10-2006, 14:03
Ho preso una glacialtech 8x8 e l'ho sistemata in modo che butti aria verso l'interno del case. Queste sono le differenze di temperature, sempre col sistema in idle, rispetto a prima:

Temp1: 40 - 32 => - 8°
Temp2: 54 - 50 => - 4°
Temp3: 43 - 42 => - 1°
Hd0 : 40 - 28 => - 12°
Core : 55 - 50 => - 5°

Solo che oscillano tendendo ad aumentare. Mi segna il "fuoco" su TEMP2 e CORE... ma a cosa si riferiscono?

Con cosa metto il sistema sotto stress? Avevo letto che prime95 oramai non rende come dovrebbe. Uso s&m ? Vabbe' lo cerco... ci aggiorniamo!!!

Luca Pitta
27-10-2006, 14:23
Ho preso una glacialtech 8x8 e l'ho sistemata in modo che butti aria verso l'interno del case. Queste sono le differenze di temperature, sempre col sistema in idle, rispetto a prima:

Temp1: 40 - 32 => - 8°
Temp2: 54 - 50 => - 4°
Temp3: 43 - 42 => - 1°
Hd0 : 40 - 28 => - 12°
Core : 55 - 50 => - 5°

Solo che oscillano tendendo ad aumentare. Mi segna il "fuoco" su TEMP2 e CORE... ma a cosa si riferiscono?

Con cosa metto il sistema sotto stress? Avevo letto che prime95 oramai non rende come dovrebbe. Uso s&m ? Vabbe' lo cerco... ci aggiorniamo!!!

anche orthos è molto buono come utility.
Il fuoco basta alzare il limite dell'allarme su fanspeed: settalo più alto
Tanto ai recuperato 5 - 4° e buttali via....



Pitta

PaPuAsja
27-10-2006, 14:43
Queste sono le TEMP con s&m in esecuzione:

Temp1: 40
Temp2: 57
Temp3: 46
Hd0 : 34
Core : 62


Il problema è sempre la'...

PaPuAsja
27-10-2006, 14:47
anche orthos è molto buono come utility.
Il fuoco basta alzare il limite dell'allarme su fanspeed: settalo più alto
Tanto ai recuperato 5 - 4° e buttali via....



Pitta


Provo con orthos a fare il test stresscpu with gromacs core e quello small ffts
Ma alla fine i 50 gradi di core e temp2 sono alti ? A quale componente si riferiscono? Scusate le ripetizioni :D

Luca Pitta
27-10-2006, 14:48
Si alte, non c'è che dire. E' pulito il dissy, vero?


Pitta

ahrevelation
27-10-2006, 16:09
Dunque ho un pc assemblato con queste componenti:

ALI => Seasonic s12-380 380w
Cpu => Amd X2 3800+
Mobo => AsRock Dual Sata2
Video => Ati 9600 Pro
Pci-ex => Pinnacle PcTv Pro
Hard disk => Maxtor 200gb
Lettore dvd

Il processore è dissipato con il dissy incluso nel box.
Le temperature che Speedfan 4.29 rileva sono:

TEMP1 : 36C
TEMP2 : 39C
TEMP3 : 32C
HD0 : 35C
Core : 39C

Perchè ho queste temperature che mi sa che sono alte?

1) Puo' essere che l'ali faccia "fatica" con quelle componenti e si surriscalda?
2) Puo' essere colpa dell'attacco a 24pin mentre la mobo ce l'ha a 20 ?
3) Di quanti gradi devo abbassare la temp piu' o meno? Basterebbe una ventola 8x8 che soffia aria verso i componenti?
4) Oltre alla ventola prendo anche un dissi piu' performante per la cpu o rimetto la pasta termica (che potrebbe essere altra causa di queste temp) ?

Grazie a chi parteciperà ;)

Ho installato da qualche giorno un alimentatore come il tuo, un Seasonic S12-380W. Ho rilevato subito un aumento della temperatura di 5 gradi di tutti i componenti interni del pc. L'alimentatore rimane di sicuro meno caldo rispetto al precedente ferro vecchio da 350W e del resto con un Barton 2800+ e una Radeon 9600 non è che abbia moltissimo da lavorare.... A differenza di prima però, le temperature calano sensibilmente se apro il case.
L'unica cosa che mi viene in mente è che a differenza dell'altro alimentatore, la ventola del Seasonic emette un soffio che alla mano appare quasi impercettibile e forse viene meno un'adeguata estrazione dell'aria calda del cabinet, a cui anche la ventola dell'alimentatore dovrebbe anch'essa contribuire, suppongo.

PaPuAsja
27-10-2006, 17:35
Si il dissi e' pulito, era nuovissimo, e prima di montare tutti gli altri componenti ho fatto una pulizia generale del case. Io non sopporto la polvere.

@Aherevelation

Il tuo post è la mia conferma al fatto che i problemi derivino dall'ali, anche da me tenere il case chiuso fa aumentare le tempo, da qui mi vengono in mente due idee:

1) Chiamo e me lo faccio cambiare dicendo che scalda troppo... tentar non nuoce con un modello piu' performante da 430 o superiore :ciapet:

2) Per come è messo ora la ventola dell'ali soffia aria calda verso il basso, ma va in contrasto con quella (..piu' fresca???) della ventola. Solo che non so quanto possa esserci un raffredamento tra le 2. Sono piu' propenso a pensare che la ventola pero' spinga l'aria calda dell'ali dentro il resto del case.
Ehm... spero che abbiate capito il discorso, vi allego pure una foto.

http://img85.imageshack.us/img85/1726/mypc02uu3sw2.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=mypc02uu3sw2.jpg)

Così credo che prendero' un'altra ventola e la mettero' in modo che butti aria fuori dal case. Tanto, l'ho pagata 4 €uro, mi sembra performante e a livello di rumorosità sono abituato a decibel piu' alti.

Se avete altre idee suggerite

gremino
27-10-2006, 17:59
Si il dissi e' pulito, era nuovissimo, e prima di montare tutti gli altri componenti ho fatto una pulizia generale del case. Io non sopporto la polvere.

@Aherevelation

Il tuo post è la mia conferma al fatto che i problemi derivino dall'ali, anche da me tenere il case chiuso fa aumentare le tempo, da qui mi vengono in mente due idee:

1) Chiamo e me lo faccio cambiare dicendo che scalda troppo... tentar non nuoce con un modello piu' performante da 430 o superiore :ciapet:

2) Per come è messo ora la ventola dell'ali soffia aria calda verso il basso, ma va in contrasto con quella (..piu' fresca???) della ventola. Solo che non so quanto possa esserci un raffredamento tra le 2. Sono piu' propenso a pensare che la ventola pero' spinga l'aria calda dell'ali dentro il resto del case.
Ehm... spero che abbiate capito il discorso, vi allego pure una foto.

http://img85.imageshack.us/img85/1726/mypc02uu3sw2.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=mypc02uu3sw2.jpg)

Così credo che prendero' un'altra ventola e la mettero' in modo che butti aria fuori dal case. Tanto, l'ho pagata 4 €uro, mi sembra performante e a livello di rumorosità sono abituato a decibel piu' alti.

Se avete altre idee suggerite

Sei certo che la ventola dell'ali spinga aria nel case?
A meno che tu non hai aperto l'ali e girato la ventola, solitamente aspirano aria per spellerla dal posteriore....

PaPuAsja
27-10-2006, 18:32
Sei certo che la ventola dell'ali spinga aria nel case?
A meno che tu non hai aperto l'ali e girato la ventola, solitamente aspirano aria per spellerla dal posteriore....

No, potrei anche aver detto una cazzata, non sono sicuro di aver capito il perfetto funzionamento delle ventole. Questa è una foto che ho trovato sul web dell'ali (messo sottosopra) :

http://www.silentpcreview.com/files/images/seasonic-s12/s12-1.jpg

Mettendo la mano dove c'e' l'interruttore si nota che da li' viene una grande quantità d'aria calda, mentre da sotto, pensandoci, e' si caldo, ma non esce aria.
Aldilà della mia ignoranza in materia... speriamo di trovare una soluzione :D

ahrevelation
27-10-2006, 19:19
@Aherevelation

Il tuo post è la mia conferma al fatto che i problemi derivino dall'ali, anche da me tenere il case chiuso fa aumentare le tempo, da qui mi vengono in mente due idee:

1) Chiamo e me lo faccio cambiare dicendo che scalda troppo... tentar non nuoce con un modello piu' performante da 430 o superiore :ciapet:

2) Per come è messo ora la ventola dell'ali soffia aria calda verso il basso, ma va in contrasto con quella (..piu' fresca???) della ventola. Solo che non so quanto possa esserci un raffredamento tra le 2. Sono piu' propenso a pensare che la ventola pero' spinga l'aria calda dell'ali dentro il resto del case.
Ehm... spero che abbiate capito il discorso, vi allego pure una foto.

http://img85.imageshack.us/img85/1726/mypc02uu3sw2.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=mypc02uu3sw2.jpg)

Così credo che prendero' un'altra ventola e la mettero' in modo che butti aria fuori dal case. Tanto, l'ho pagata 4 €uro, mi sembra performante e a livello di rumorosità sono abituato a decibel piu' alti.

Se avete altre idee suggerite
La ventola del Seasonic aspira aria dal case e la butta all'esterno. Il guaio è che la quantità di aria spostata è veramente minima. Avere un ali silenziosissimo è una bella cosa. Forse, però, nella ricerca della massima silenziosità, si è esagerato, tenendo anche conto che la posizione classica dell'ali, proprio alla sommità, coincide con la parte più calda del cabinet. Quando ho ordinato l'ali, ero indeciso tra questo e l'enermax skyblue 365w. Con le sue due ventole, una che soffia sui dissipatori interni, l'altra che estrae, era forse la soluzione migliore. Ma tant'è.. Attualmente, non vedo rimedi facili. L'ideale forse sarebbe una ventola che estrae calore, posta alla sommità del cabinet oppure una che spari aria fresca in quell'area critica. Ora ho il processore che è a 46°, nonostante l'abbia downcloccato a 2200+ e ne abbia diminuito il voltaggio dagli 1,65 di targa a 1,55 :eek:

PaPuAsja
27-10-2006, 22:03
La ventola del Seasonic aspira aria dal case e la butta all'esterno. Il guaio è che la quantità di aria spostata è veramente minima. Avere un ali silenziosissimo è una bella cosa. Forse, però, nella ricerca della massima silenziosità, si è esagerato, tenendo anche conto che la posizione classica dell'ali, proprio alla sommità, coincide con la parte più calda del cabinet. Quando ho ordinato l'ali, ero indeciso tra questo e l'enermax skyblue 365w. Con le sue due ventole, una che soffia sui dissipatori interni, l'altra che estrae, era forse la soluzione migliore. Ma tant'è.. Attualmente, non vedo rimedi facili. L'ideale forse sarebbe una ventola che estrae calore, posta alla sommità del cabinet oppure una che spari aria fresca in quell'area critica. Ora ho il processore che è a 46°, nonostante l'abbia downcloccato a 2200+ e ne abbia diminuito il voltaggio dagli 1,65 di targa a 1,55 :eek:


Le temperature che preoccupano me al momento sono solo quelle dell'ali e della scheda madre. La cpu è raffreddata bene con la nuova ventola.
Ho letto in alcuni post su SPCR che alimentatori come l'S12 hanno questa "difficoltà" nel creare un buon ricircolo d'aria e avere un interno del pc fresco e cio' si conclude con l'aumento delle temperature degli altri componenti:


The seasonics like the noistakers have vents that allow heat to be recirculated into the case. This is news to me, but in fact, it is generally acknowledged that this is one of the reasons the seasonic runs cool at low fan speeds. It would be more difficult to flow the exhaust though the rear vents only - more fan pressure would be required resulting in more noise.


In quest altro esempio spiegano l'aumento di temperatura attraverso dei calcoli


Here are some figures to make my point.

Scenario 1: 120mm fan pushing air through PSU, half of which is recirculated (half of PSU heat is taken back into the case).
Scenario 2: All flow is exhausted through the back of the PSU, flow roughly half of the above @ the same rpm (because half of the exhaust area is shut off).
In both these scenarios, the same air flow exits the case - in scenario one, the larger air flow is divides into exhaust and recirculation.

P(MB,CPU etc.)=200 W
P(PSU)=30W

Scenario 1, 120 fan pushing 21 l/sec (44 cfm).
Temp rise in case = (200W + 30W/2) / (1.2 x 21/2) = 17 deg (from say +25 to +42)
Temp rise in PSU exhaust = 30W / (1.2 x 21) = 1.2 deg = 42 +1.2 = 43.2 deg
This could result in PSU temp of say 54 deg, or 12 deg above inlet, or ten times temp rise in PSU exhaust.


Scenario 2, 120 fan pushing 10.5 l/sec (22 cfm)
Temp rise in case = (200W + 0) / (1.2 x 21/2) = 16 deg (from say +25 to +41)
Temp rise in PSU = 30W / (1.2 x 10.5) = 2.4 deg = 41 +2.4 = 43.4 deg

At this lower flow, temp rise of PSU would be say eight times air temp rise, thus 8 x 2.4 = 19 deg, resulting in total PSU temp of 41 + 19 = 60 deg. (The relative PSU temp rise is usually increasingly larger then the exhaust temp rise at higher air flow.)

CONCLUSION: Recirculating PSU heat into the case lowers PSU temp (by 6 deg in example), but also increases case temp (1 deg in my example). Same noise level for both.