PDA

View Full Version : ASSURDO, linux mette mano in windows?!?!?!


diablo.78
13-10-2006, 23:20
Salve, vi scrivo questa cosa per due motivi:
1- E' talmente assurda che ne devo parlare con qualcuno
2- Nel post dove si dovrebbe parlare del portatile sul quale ho il problema, si litiga peggio che sull'Isola dei Famosi. Spero qui di trovare meno risse e più risposte! :P

Ho installato nell'ordine prima Ubuntu, poi OpenSUSE su un NB sul quale c'era installato XP, in una partizione secondaria. Quando l'installazione finisce (con successo fra l'altro), il masterizzatore sparisce sia da linux che da windows.
Per "sparisce" intendo sia dal Gestione periferiche che da risorse. Dal BIOS funge, i cd di boot li legge.

Mi hanno sostituito 3 volte il lettore e una volta il NB.

Qualcuno ha una vaga idea su dove potrei spippolare per risolvere questo problema assurdo?!

Grazie. Mi rimetto a voi.

rollopack
14-10-2006, 12:28
L'unica cosa che mi viene in mente è questa:
http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1737244

Poix81
14-10-2006, 13:38
hai controllato che solo una partizione sia attiva?
Un portatile di un mio amico in presenza di due partizione attive resettava il bios e ogni volta perdeva l'ora.

ciao ciao

diablo.78
14-10-2006, 14:24
L'unica cosa che mi viene in mente è questa:
http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1737244

Grazie per la risposta.
Il lettore funziona sotto dos quindi non si frigge come descrivono nel posto (per fortuna).

ix81 hai controllato che solo una partizione sia attiva?

Grazie per la risposta.
Come faccio avedere che partizioni sono attive?

Poix81
14-10-2006, 14:44
con fdisk di win98

ciao ciao

Scoperchiatore
14-10-2006, 19:53
Potrebbe essere che il tuo masterizzatore ha una memoria flash che Linux va a toccare per qualche motivo, mentre Windows non vuole che sia toccata.
Non era quello il modo che avevano alcuni giochi per "rompere" i CD di chi usava copie pirata?

ercoppa
15-10-2006, 00:01
L'unica cosa che mi viene in mente è questa:
http://linux.slashdot.org/article.p...3/10/25/1737244
Looool Ho fritto (poi prontamente recuperati con l'installazione di un firmawire) due lg prima di capire che era un problema di mandrake all'epoca.

diablo.78
15-10-2006, 22:26
Potrebbe essere che il tuo masterizzatore ha una memoria flash che Linux va a toccare per qualche motivo, mentre Windows non vuole che sia toccata.
Non era quello il modo che avevano alcuni giochi per "rompere" i CD di chi usava copie pirata?

Mi pare strano ma se fosse così come risolvo?

Oggi ho reinstallato sia windows che linux SENZA il lettore ma con un lettore esterno usb. Tutto è andato bene. Quando ho reinserito il masterizzatore interno però non è stato riconosciuto ne' da winzozz nè da linux.

Roba dell'altro mondo...

ilsensine
16-10-2006, 08:22
Looool Ho fritto (poi prontamente recuperati con l'installazione di un firmawire) due lg prima di capire che era un problema di mandrake all'epoca.
Il "problema" era di LG