PDA

View Full Version : Controllare Zalman


ninja750
13-10-2006, 19:12
Ho montato da tempo sulla mia 6800 un dissipatore zalman fatality e l'ho collegato da sempre al mio fido akasa fan control che permette di regolarne la velocità da potenziometro e fin qui tutto ok, l'ho sempre tenuta a circa 3000giri cioè finquando non sia udibile.

Fatto sta che la scheda (occata) da quando ho cambiato mobo e cpu scalda un pelo di più e quindi avrei bisogno che in fase in power3d la ventola girasse al massimo (tanto con l'impianto dolby non la sentirei :D ) ma che anche in fase di 2d (winzozz) giri lenta per non fare casino siccome il pc è sempre acceso

L'unica soluzione per non intervenire sempre manualmente sarebbe quella di collegare lo zalman all'attacco della vga in modo da controllare gli rpm con i driver e rivatuner

The problem is: l'attacco dello zalman è quello standard delle ventole tachimetriche, l'attacco che è presente sulla vga è moooolto più piccolo, insomma "does not fit" :stordita:

C'è un modo o un adattatore per fare questo collegamento? La tensione erogata dalla vga è sufficiente a far girare a palla la ventola dello zalman?

Grazie per eventuali suggerimenti :)

ninja750
16-10-2006, 10:46
:mbe: :help: :stordita:

Capellone
16-10-2006, 13:33
a tuo rischio e pericolo, potresti trapiantare sullo zalman il connettore del disipatore di fabbrica della scheda unendo correttamente i fili, così da poterlo collegare sulla presa della vga

ninja750
16-10-2006, 22:08
fatto :fagiano:

però ho cannibalizzato quelli della geffo ti4200 :stordita:

funziona :D

Capellone
16-10-2006, 23:13
Buono a sapersi, allora è fattibile :) :)
la ventola risponde alla regolazioni come quella originale? raggiunge le stesse prestazioni del collegamento al fanmate Zalman?

ninja750
17-10-2006, 17:03
usando come misuratore di performance il famosissimo "spannometro" direi di si :D gli rpm non so verificarli perchè il terzo filo (quello bianco) ovviamente non l'ho collegato, da rivatuner ho impostato 55% nel 2d e 100% nel 3d e funzia benone :)

l'unico appunto che mi è venuto in mente sentendo un amico è che magari lo zalman assorbe più amperaggio del dissy standard ma non saprei minimamente quantificare :mbe:

Capellone
17-10-2006, 18:50
basta che leggi le etichette delle ventole per sapere l'amperaggio

ninja750
25-12-2006, 18:00
da oggi ha smesso di funzionare :muro:

sono tornato al controllo manuale :muro:

Capellone
25-12-2006, 23:43
cos'è successo?

ninja750
26-12-2006, 18:44
e chi lo sa?

in pratica funziona ma gira solo più mooooolto lentamente come se la scheda non erogasse più abbastanza corrente, infatti appena ho riattaccato lo zalman all'akasa ho constatato che funziona senza problemi

magari la corrente richiesta dallo zalman è eccessiva e finchè ha funzionato ha retto e poi puff! quando avrò tempo proverò con il suo dissy originale per capire se con quello funziona a pieni giri o no