View Full Version : Un iPod nano per combattere l'AIDS
Redazione di Hardware Upg
13-10-2006, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18900.html
La compagnia di Cupertino lancia oggi un nuovo modello di iPod i cui proventi andranno in parte al Fondo Globale per la lotta contro l'AIDS
Click sul link per visualizzare la notizia.
avranno fatto i loro conti...tra il ritorno in pubblicità e lo scaricaggio dal loro store non faranno che guadagnare ancora una volta..Se la gente vuole fare beneficenza ha già mille strade. Certo che se poi uno si sente a posto in coscienza perchè ha l'ipod rosso allora...
Considerando che su ogni iPod guadagnano 50% del prezzo, non vanno di certo in perdita, guadagnano un po' meno (a meno che il resto non se lo intasca Bono :asd: ).
Piuttosto, come mai solo da 4Gb? Nano Rosso è quello che aspettavo sin dalla sua uscita per rimpiazzare il mio vecchio iPod 2G, e ora mi tirano fuori la versione da 4Gb. Mi tocca decidere tra il Rosso e il Nero da 8Gb. :muro:
...e questa (http://www.ipodmania.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1036) vicenda come è andata a finire?...
...ciao...
beh, è pure carino però 4GB son puuuchi!
...meglio di niente no? Se un'azienda si muove in questa direzione credo che sia giusto guardare ai risultati positivi per la causa benefica e non al ritorno economico che possa avere sull'affare. O vi devo dire io che le società si costituiscono per fare soldi e non beneficienza...
Ogni iniziativa economica nel campo della beneficienza che riesca a creare un mercato credo sia solo da elogiare e se possibile imitare...
ayrtonoc
13-10-2006, 16:28
Ben 10$ ?? Ridicoli!
NeroCupo
13-10-2006, 16:29
Non ci credo più alle favole.
Le Scienze, autorevole rivista nota a tutti, ha riportato che l'87% (OTTANTASETTEPERCENTO) degli introiti del biennio 2002/2003 della FAO sono stati spesi per I SOLI STIPENDI DEL PERSONALE.
Adesso mi spiegate quanti $$$ arrivano a chi di dovere e quanti invece vengono 'magnati'. :mad:
MasterGuru
13-10-2006, 16:32
Apple contribuirà al Fondo Globale con $10 per la vendita di ciascun iPod nano (PRODUCT) RED
10$ non sono niente...l'ipod nano parte da 149€...potevano sforzarsi di più
Io so che tutti i soldi dati alla ricerca attraverso iniziative di questo genere in realtà vanno alle case farmaceutiche per la diffusione di medicinali inutili per finte malattie.
Flash_Stunner
13-10-2006, 16:45
appunto le persone che sono sensibili alle problematiche mondiali si danno molto più da fare.certo è che questo registro critico nei confronti di quest'iniziativa è quantomai futile.quet'iniziativa va a toccare un target diverso, osrei definire coloro che non gli interessa una problematica di questo tipo ma che vuole un ipod di un colore inedito poi se 10$ vanno alla lotta contro l'aids poco importa.
Quello che mi dispiace è questo dare contro per partito preso. Prima di aprire bocca senza spirito di critica positivo vediamo di comprendere in un quadro più ampio.
Flash_Stunner
13-10-2006, 16:47
appunto le persone che sono sensibili alle problematiche mondiali si danno molto più da fare.certo è che questo registro critico nei confronti di quest'iniziativa è quantomai futile.quet'iniziativa va a toccare un target diverso, osrei definire coloro che non gli interessa una problematica di questo tipo ma che vuole un ipod di un colore inedito poi se 10$ vanno alla lotta contro l'aids poco importa.
Quello che mi dispiace è questo dare contro per partito preso. Prima di aprire bocca senza spirito di critica positivo vediamo di comprendere in un quadro più ampio.
p.s. l'oceano si fa con goccie piccole
Potevano sforzarsi di più? Potevando anche non far niente come TUTTE LE ALTRE AZIENDE ;)
10$ dollari non saranno molti, ma è già qualcosa, tra l'altro immagino che gli utili della divisione iPod siano più o meno il 10%-15% del fatturato, quindi la Apple sta rinunciando ad un 30%-50% dei propri utili, non è proprio pochissimo.
A me sembra comunque importante che la Apple usi il proprio marchio per sensibilizzare la gente su una gravissima problematica, certamente non lo farà per puro spirito di abnegazione, ma poco mi interessano i motivi se i risultati sono positivi.
Anche altre compagnie hanno presentato prodotti RED, mi sebra che Bono Vox e compagnia stiano facendo un buon lavoro (sperando che quei 10$ siano usati tutti secondo lo scopo originario)
MisterMaxwell
13-10-2006, 17:32
Non mi soffermo sulla polemica di chi dice che è solo pubblicità.....Intanto qualcosa fanno, di sicuro non ci si sente apposto con la coscienza apposto solo perchè si ha acquistato l'ipod rosso....diciamo che se dovessi comprarmi un ipod e fossi indeciso, questa potrebbe essere una cosa che mi fa protendere verso l'acquisto di quello rosso piuttosto che quello nero o quello grigio.......Per intenderci, non penso che chi voglia fare beneficienza compri l'ipod......Però è apprezzabile il fatto che qualcosa devolvano.
Quello su cui io ho da obbiettare è solamente una cosa......10 euro a ipod è pochino....considerando il prezzo di ogni ipod e il ricavo che hanno su ognuno, potevano pure sprecarsi un po di più con la filantropia....
ReverendoMr.Manson
13-10-2006, 18:15
10$ dollari non saranno molti, ma è già qualcosa, tra l'altro immagino che gli utili della divisione iPod siano più o meno il 10%-15% del fatturato, quindi la Apple sta rinunciando ad un 30%-50% dei propri utili, non è proprio pochissimo.
A me sembra comunque importante che la Apple usi il proprio marchio per sensibilizzare la gente su una gravissima problematica, certamente non lo farà per puro spirito di abnegazione, ma poco mi interessano i motivi se i risultati sono positivi.
Anche altre compagnie hanno presentato prodotti RED, mi sebra che Bono Vox e compagnia stiano facendo un buon lavoro (sperando che quei 10$ siano usati tutti secondo lo scopo originario)
E' vero che l'economia non è una scienza esatta, ma ti rendi conto di quello che hai scritto "quindi la Apple sta rinunciando ad un 30%-50% dei propri utili", se fosse cosi sai le bestemmie degli azionisti :asd:
Daccordissimo sul fatto che 10 dollari donati per ogni Ipod venduto sia poco ;)
gerasimone
13-10-2006, 18:16
la mia azienda (nella quale lavoro, non è mia) ha adottato ben 10 bambini in africa, ma non è un azienda sotto i riflettori del mondo e non lo fa per rotirno di immagine... per questo la gente non ne sa nulla.
forse ce ne sono tante altre.
questo per rispondere a fgpx78
hanno copiato da Bill Gates che mesi fa ha donato 500 milioni di dollari alla ricerca medica per trovare un vaccino per HIV
think_different
13-10-2006, 19:04
quanta ignoranza mamma mia.. sapete solo criticare!
fate qualcosa di utile voi allora invece di stare qua a sparare contro tutto e tutti...
un preservativo nano non è meglio?
E.L.Brown
13-10-2006, 19:27
hanno copiato da Bill Gates che mesi fa ha donato 500 milioni di dollari alla ricerca medica per trovare un vaccino per HIV
Cioè adesso per fare beneficenza bisogna copiare qualcuno ? :mbe:
A questo punto hanno copiato Motorola, American Express, Armani, Convers ecc...
Che cavolo c' entra Bill GAtes adesso ???
Bah :muro:
Wolfgang Grimmer
13-10-2006, 19:32
un preservativo nano non è meglio?
Eh ma il marketing :rolleyes:
Imho è tutta una trovata pubblicitaria. Certo quei 10 dollari per ogni ipod li daranno ma è una cifra irrisoria visti i guadagni. E' come se io donassi 1 euro da uno stipendio men sile di 800-1000 euro.
archibald tuttle
13-10-2006, 20:02
certo che sotto iniziative di questo genere ci sia sempre l'immagine.
però credo che sia meglio farsi pubblicità dando soldi alle associazioni benefiche che alle televisioni.
poi lamentarsi della quantità di soldi (che peraltro corrispondono a 1/15 del prezzo finale del prodotto - minimo 1/7 del guadagno) mi pare ridicolo, indipendentemente da quanti siano.
a chi parla del fatto che corrispondono circa a 1 euro su 800 guadagnati dico che sarebbe certamente un mondo migliore se ciascuno di noi donasse 1 euro ogni 800 guadagnati.
gabi.2437
13-10-2006, 20:53
Beh, iniziativa carina senza dubbio, però sono sicuro che l'han fatta non certo per aiutare i malati, bensì per il ritorno di immagine (anche perchè se no non andrebbero a strombazzarlo in giro) Ma almeno oltre all'immagine (che ne gioverebbe anche con inutili pubblicità o altro) aiutan la ricerca
E' vero che l'economia non è una scienza esatta, ma ti rendi conto di quello che hai scritto "quindi la Apple sta rinunciando ad un 30%-50% dei propri utili", se fosse cosi sai le bestemmie degli azionisti :asd:
Daccordissimo sul fatto che 10 dollari donati per ogni Ipod venduto sia poco ;)
:D :D :D
Beh dai era evidente che mi riferivo a quel modello di iPod, diciamo che sul modello Nano da 200$ la Apple ricava un utile di circa 20$ o poco più (non ho dati in merito, è un'assunzione ragionevole), dare via 10$ significa rinunciare al 50% degli utili :D, se avessero deciso di contribuire al progetto con 21$ probabilmente sarebbero stati in perdita.
Comunque non si sa mai, magari nel prossimo trimestre ricavi e costi del reparto mac, altri ipod, sw ecc saranno equivalenti, e quindi gli unici utili deriveranno dalla vendita di questo particolare ipod, e in questo caso Apple avrebbe dato in beneficenza il 50% dei propri utili con buona pace degli azionisti :O
(ps sicuramente Apple come altre società, chi più chi meno, ha a bilancio una certa quantità di fondi dati in opere di beneficenza, tutto a nome del politically correct ovviamnete)
Cioè adesso per fare beneficenza bisogna copiare qualcuno ? :mbe:
A questo punto hanno copiato Motorola, American Express, Armani, Convers ecc...
Che cavolo c' entra Bill GAtes adesso ???
Bah :muro:
è quello che hai appena detto tu ... legare una campagna pubblicitaria ad un determinato problema sociale è diventato una moda in particolare l'HIV ... non si aiuta la prevenzione dell'AIDS semplicemente dicendo : "Ipod darà parte dei preventi ad associazioni umanitarie" ... L'HIV si combatte facendo campagne informative sull'uso del preservativo e sulle modalità di trasmissione , si combatte costringendo le case farmaceutiche a concedere i brevetti industriale sui farmaci ai paesi del terzo mondo.
Non credo che la Apple si metterà a fare spot sull'uso del preservativo visto i tempi che corrono in America e in Europa con il ritorno del fondamentalismo religioso e lo stesso vale per Armani ... se non lo sai un ex manager della Armani ha fatto causa perchè è stato costretto al licenziamento per la sua sieropositività.... altro che linee di vestiti per aiutare a combattere AIDS questo è cinismo puro.....
Quando investi per una causa comune di forte richiamo sociale come la lotta all'aids abbatti i costi della pubblicità...
non è il demonio, è una strategia di marketing che alla fine crea solo benefici...
avvelenato
13-10-2006, 22:56
Queste cose mi sanno troppo di carità pelosa.
Se io volessi dare 10 euro a favore della lotta all'aids, della sopravvivenza dei panda che non trombano, o della salvaguardia nani da giardino, posso farlo, esistono un sacco di onlus e organizzazioni varie alle quali rivolgersi.
Non capisco perché invece si deve usare la carità come leva per spingere al consumismo. Anche perché -so che fa male ricordarlo- è il consumismo stesso, se non la causa delle diseguaglianze sociali, per lo meno uno dei freni che impediscono la risoluzione di quest'ultime. O pensate che se tutti i paesi del 3° e 4° mondo si "sviluppassero" improvvisamente, continuerebbero a vendere chili di caffé, tabacco, cacao, e migliaia di altre materie prime a prezzi stracciati?
E sapendo di fare ancora più male a qualcuno ricordarlo, volevo sottolineare che Gesù disse una cosa riguardo alla carità, io non sono cattolico anzi abbastanza anticlericale, tuttavia devo riconoscere che qui il vangelo ce l'ha azzeccata: quando un uomo ricco gli chiese quanto era necessario donare per raggiungere la salvezza eterna, gesù rispose: "tutto". E lo sappiamo tutti perché, se ci riflettiamo.
Perché dare 10 euro, l'equivalente di un cocktail in un locale di medio livello, a centinaia di poveri cristi equivale a comprarsi un tranquillante per la coscienza, di certo non appianerà divergenze sociali.
Eh ma il marketing :rolleyes:
Imho è tutta una trovata pubblicitaria. Certo quei 10 dollari per ogni ipod li daranno ma è una cifra irrisoria visti i guadagni. E' come se io donassi 1 euro da uno stipendio men sile di 800-1000 euro.
E tu lo doni quell'euro?
Ovviamente la domanda non è un accusa a te, ma intendo dire che è facile dire "è come se"... Intanto loro stanno facendo qualcosa, mentre ben poche persone donano "1 euro" ogni mese in beneficenza... (anche se sarei felice di sbagliarmi!)
archibald tuttle
14-10-2006, 09:21
Queste cose mi sanno troppo di carità pelosa.
Se io volessi dare 10 euro a favore della lotta all'aids, della sopravvivenza dei panda che non trombano, o della salvaguardia nani da giardino, posso farlo, esistono un sacco di onlus e organizzazioni varie alle quali rivolgersi.
Non capisco perché invece si deve usare la carità come leva per spingere al consumismo. Anche perché -so che fa male ricordarlo- è il consumismo stesso, se non la causa delle diseguaglianze sociali, per lo meno uno dei freni che impediscono la risoluzione di quest'ultime. O pensate che se tutti i paesi del 3° e 4° mondo si "sviluppassero" improvvisamente, continuerebbero a vendere chili di caffé, tabacco, cacao, e migliaia di altre materie prime a prezzi stracciati?
sono d'accordo sul discorso generale. ma il consumismo ormai preesiste, non viene spinto da iniziative del genere, che anzi, mi auguro possano spingere a donare anche gente che non l'avrebbe fatto mai.
sarei contento se invece dell'ipod normale andasse di moda questo rosso, anche perchè, viste le dimensioni del mercato di questo prodotto, potrebbero essere milioni di pezzi venduti, e quindi decine di milioni di dollari.
Non mi sembra male come cosa, tutte queste critiche mi sembrano troppo severe: ovvio che hanno un grosso ritorno pubblicitario da operazioni del genere, e che potrebbero fare di più, ma cerchiamo di guardare il lato positivo del tutto. Hanno avuto il buon gusto di farlo pagare come gli altri (non mi avrebbe stupito il contrario), quindi chi vuole comprare un iPod Nano può prendere questo e fare qualcosa di buono oppure fare l'acquisto che comunque avrebbe fatto. Speriamo che questi soldi siano ben spesi.
Ciao!
F.
avvelenato
14-10-2006, 14:28
sono d'accordo sul discorso generale. ma il consumismo ormai preesiste
Tu hai capito del mio discorso molto più di quanto tu creda di aver capito.
Il senso generale del mio discorso è che le diseguaglianze non cesseranno mai di esistere: tanto vale prendersi l'ipod nano a seconda del colore che più piace.
archibald tuttle
14-10-2006, 15:03
Tu hai capito del mio discorso molto più di quanto tu creda di aver capito.
:fagiano:
Considerando che su ogni iPod guadagnano 50% del prezzo, non vanno di certo in perdita, guadagnano un po' meno (a meno che il resto non se lo intasca Bono :asd: ).
Piuttosto, come mai solo da 4Gb? Nano Rosso è quello che aspettavo sin dalla sua uscita per rimpiazzare il mio vecchio iPod 2G, e ora mi tirano fuori la versione da 4Gb. Mi tocca decidere tra il Rosso e il Nero da 8Gb. :muro:
Da dove viene il dato del 50% di utile su ogni Ipod?
avranno fatto i loro conti...tra il ritorno in pubblicità e lo scaricaggio dal loro store non faranno che guadagnare ancora una volta..Se la gente vuole fare beneficenza ha già mille strade. Certo che se poi uno si sente a posto in coscienza perchè ha l'ipod rosso allora...
Se la gente vuol fare beneficienza saranno fatti suoi se la vuole fare comprando un Ipod rosso. Se si può guadagnare facendo beneficienza si sarebbe stupidi (ed anche poco utili alla causa della beneficienza) a non farlo.
Ben 10$ ?? Ridicoli!
Hai molti esempi da citarmi di aziende che danno il 5% del prezzo di vendita (quindi una percentuale ben più elevata del loro profitto) di un prodotto in beneficienza?
Apple contribuirà al Fondo Globale con $10 per la vendita di ciascun iPod nano (PRODUCT) RED
10$ non sono niente...l'ipod nano parte da 149€...potevano sforzarsi di più
Leggi bene prima di commentare: il nano rosso è solo quello da 199€. Secondo il tuo discorso quindi 10€ sono ancora meno...
Io so che tutti i soldi dati alla ricerca attraverso iniziative di questo genere in realtà vanno alle case farmaceutiche per la diffusione di medicinali inutili per finte malattie.
Io so, io so... ma qui lavorano tutti per associazioni di beneficienza o parlano tutti per sentito dire?
Eh ma il marketing :rolleyes:
Imho è tutta una trovata pubblicitaria. Certo quei 10 dollari per ogni ipod li daranno ma è una cifra irrisoria visti i guadagni. E' come se io donassi 1 euro da uno stipendio men sile di 800-1000 euro.
1 Euro su 1000 Euro è l'1 per mille. 10$ su 199$ è un filo più del 5%. Tenendo conto che alcuni dicono che l'utile su un Ipod è di 20$, 10$ sono il 50% dell'utili sul singolo Ipod. Concludendo tu dovresti donare o il 5% del tuo stipendio lordo o il 50% del tuo stipendio netto quindi a spanne dai 200 ai 500 Euro.
Non ci credo più alle favole.
Le Scienze, autorevole rivista nota a tutti, ha riportato che l'87% (OTTANTASETTEPERCENTO) degli introiti del biennio 2002/2003 della FAO sono stati spesi per I SOLI STIPENDI DEL PERSONALE.
Adesso mi spiegate quanti $$$ arrivano a chi di dovere e quanti invece vengono 'magnati'. :mad:
Sarà autorevole e nota a tutti ma io non l'ho mai sentita nominare comunque non ci interessa visto che Apple non dona i fondi alla FAO.
Da dove viene il dato del 50% di utile su ogni Ipod?
50% era per il vecchio Nano:
http://www.betanews.com/article/Apple_Maintains_Margin_with_iPod_Nano/1127505348
Quello nuovo costa altri 20% in meno da produrre.
http://www.betanews.com/article/New_iPod_Nanos_Cost_20_Less_to_Build/1158770680
Praticamente guadagnano una esagerazione.
Non ci credo più alle favole.
Le Scienze, autorevole rivista nota a tutti, ha riportato che l'87% (OTTANTASETTEPERCENTO) degli introiti del biennio 2002/2003 della FAO sono stati spesi per I SOLI STIPENDI DEL PERSONALE.
Adesso mi spiegate quanti $$$ arrivano a chi di dovere e quanti invece vengono 'magnati'. :mad:
E probabilmente il restante 13% per feste e banchetti. Notoriamente sfarzosi quelli della FAO (d'altra parte, loro mica vorranno morire di fame, no?! :p )
50% era per il vecchio Nano:
http://www.betanews.com/article/Apple_Maintains_Margin_with_iPod_Nano/1127505348
Quello nuovo costa altri 20% in meno da produrre.
http://www.betanews.com/article/New_iPod_Nanos_Cost_20_Less_to_Build/1158770680
Praticamente guadagnano una esagerazione.
In quei conti c'è solo il costo dei componenti.
Manca tutto ciò che è a valle, cioè costi di produzione, marketing e ricarichi della catena distributiva. Che non sono poco, specie le ultime 2.
Comunque sicuramente Apple ha dei margini. D'altra parte è un'azienda e costruisce prodotti per guadagnare.
cavalloplus
16-10-2006, 10:49
oK può essere verò che meglio donare 10 $ per Ipod che zero $ per Ipod..... però a me queste cose i fanno venire solo il nervoso... Ci sono tanti che non fanno nulla per gli altri!!! Ora la Apple non fa questa cosa per beneficenza o perchè crede nel progetto lo fa solo ed esclusivamente per immagine!!!! se fosse stato per beneficenza avrebbe dato almeno 30 $ per ciascun Ipod perchè in questo caso si sarebbe notata la buona volontà nel togliersi qualcosa di tasca (quindi una bella rinuncia) per aiutare gli altri... 10 $ a prodotto e la apple ne approfitta per vendere di più del solito e quindi non ci smena..... io questo perbenismo finto e ridicolo lo trovo offensivo nei confronti di quelle persone che realmente fanno beneficenza!!!
E tu lo doni quell'euro?
Ovviamente la domanda non è un accusa a te, ma intendo dire che è facile dire "è come se"... Intanto loro stanno facendo qualcosa, mentre ben poche persone donano "1 euro" ogni mese in beneficenza... (anche se sarei felice di sbagliarmi!)
beneficenza non vuol dire solo denaro mandato via.... quello vuol dire mettersi a posto la coscienza!!!! Beneficenza non è solo soldi ma anche volontariato... se ci fossero meno persone che danno soldi e più persone che si tirano su le maniche e si danno da fare certe situazioni sarebbero notevolmente migliorate.... (non mi rifersico solo al caso della lotta contro AIDS....)
ciao
50% era per il vecchio Nano:
http://www.betanews.com/article/Apple_Maintains_Margin_with_iPod_Nano/1127505348
Quello nuovo costa altri 20% in meno da produrre.
http://www.betanews.com/article/New_iPod_Nanos_Cost_20_Less_to_Build/1158770680
Praticamente guadagnano una esagerazione.
Si, certo, tanto non costa nulla assemblerlo, non ci sono costi di marketing, spedizione, stoccaggio, assistenza, prodotti difettosi appena usciti dalla catena di montaggio, il costo del sw e della divisione che si occupa di produrlo, costo della piattaforma x gestire gli aggiornamenti, costi di ricerca, ingegnerizzazione, brevetti di altre società ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...
Ah ovvio che quando compri l'ipod presso un rivenditore questo non ha alcun margine di profitto :oink:
ProgMetal78
16-10-2006, 13:15
La memoria e' decisamente poca....
Truelies
18-10-2006, 17:05
Sarà autorevole e nota a tutti ma io non l'ho mai sentita nominare comunque non ci interessa visto che Apple non dona i fondi alla FAO.
Direi che puoi andare a: "La Pupa e il Secchione" :asd: ... ovviamente nel ruolo della PUPA!!! :asd:
Scusami non ti offendere ma non ho resistito! Pace! :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.