PDA

View Full Version : iBook 12"


.:LoZar:.
13-10-2006, 14:30
Salve, vorrei prendere un iBook 12" con 300-400 euro e usarlo per navigare, lavorare con Excel etc...

le domande son queste:

- come faccio ad installare Excel? Quanto costa?
- le prestazioni con Excel come sono?
- le prestazioni con internet come sono?

non mi aspetto chissà cosa basta solo che riesco a lavorare...

ArticMan
13-10-2006, 14:54
Con quei soldi di sicuro non ci prendi uno degli ultimi di iBook
PEr il resto le prestazioni di ciò che chiedi sono ottime

lupodany
13-10-2006, 15:35
Salve, vorrei prendere un iBook 12" con 300-400 euro e usarlo per navigare, lavorare con Excel etc...

le domande son queste:

- come faccio ad installare Excel? Quanto costa?
- le prestazioni con Excel come sono?
- le prestazioni con internet come sono?

non mi aspetto chissà cosa basta solo che riesco a lavorare...
Excel o programmi free simili basta averli e si installano come tutto il resto (trascini su applicazioni o fai partire l'installer)
Le prestazini di excel sono ottime anche perchè non serve tutta sta gran potenza per farlo andare come si deve.
Per le prestazioni internet vale lo stesso discorso.

.:LoZar:.
13-10-2006, 17:50
ma posso installare il mio Excel che ho sul pc?

lupodany
13-10-2006, 18:03
ma posso installare il mio Excel che ho sul pc?
direi di no visto che è per win a meno che non usi virtual pc ma con un ibook forse fai prima a farti i calcoli a mano sul foglio a quadretti

.:LoZar:.
13-10-2006, 20:52
Allora dovrei prendere l'Excel per Mac? Come si chiama?

Poi ditemi una cosa, visto che a parità di prezzo si trova di molto meglio in giro perchè molta gente preferisce un mac (a parte il lato estetico più o meno soggettivo)?

Massimo87
13-10-2006, 21:36
lascia perdere Office:Mac..
scaricare NeoOffice, è gratis e funziona benissimo, tra l'altro a differenza di Office:Mac ha anche un database stile Access ;)

.:LoZar:.
13-10-2006, 22:03
Si ma mi serve per l'università e dovendo fare un esame dove devo usare Excel...

SalgerKlesk
14-10-2006, 12:33
Si ma mi serve per l'università e dovendo fare un esame dove devo usare Excel...

Si beh il problema nn si pone in quanto Excel c'è anche per mac e funziona benissimo. Riguardo alla tua domanda di prima: perchè scegliere Mac?

Ci si potrebbero fare disquisizioni lunghe un secolo ma mi limito a riassumerti i punti fondamentali:

1) è più facile da usare
2) è più sicuro (no virus ne spyware etc)
3) è meglio

Ora moltissimi dicono che nn c'è poi così tanta differenza... io rimango tranquillo con il mio Mac che non crasha da quando l'ho comprato... mai una volta. :D

Con windows o linux pensi a come poter fare qualcosa, con mac la fai e basta.

valerio29
14-10-2006, 13:30
Si beh il problema nn si pone in quanto Excel c'è anche per mac e funziona benissimo. Riguardo alla tua domanda di prima: perchè scegliere Mac?

Ci si potrebbero fare disquisizioni lunghe un secolo ma mi limito a riassumerti i punti fondamentali:

1) è più facile da usare
2) è più sicuro (no virus ne spyware etc)
3) è meglio

Ora moltissimi dicono che nn c'è poi così tanta differenza... io rimango tranquillo con il mio Mac che non crasha da quando l'ho comprato... mai una volta. :D

Con windows o linux pensi a come poter fare qualcosa, con mac la fai e basta.

Per chi non è convinto... vi rimando tutti a questo link:www.apple.com/it/getamac/

basta solo questo... :D

.:LoZar:.
17-10-2006, 20:48
Si beh il problema nn si pone in quanto Excel c'è anche per mac e funziona benissimo. Riguardo alla tua domanda di prima: perchè scegliere Mac?

Ci si potrebbero fare disquisizioni lunghe un secolo ma mi limito a riassumerti i punti fondamentali:

1) è più facile da usare
2) è più sicuro (no virus ne spyware etc)
3) è meglio

Ora moltissimi dicono che nn c'è poi così tanta differenza... io rimango tranquillo con il mio Mac che non crasha da quando l'ho comprato... mai una volta. :D

Con windows o linux pensi a come poter fare qualcosa, con mac la fai e basta.

il punto 1 non mi interessa, sono anche programmatore e studio ingegneria... e comunque mi sembra che win lo sappia usare anche mai nonna tanto è semplice, più importante (molto importante) è il punto 2 (come per linux)!!! Spiegami il 3...

Per i crash ti dirò che io con un uso normale e intensivo non ho mai crash con win xp pro... non riesco a capire come fate ad avere tutti sti crash...

A me più che altro sembra stiloso e molto bello graficamente come tutti i prodotti apple del resto...

Ciao e grazie a tutti delle risposte...

Lukino3333
17-10-2006, 21:47
Già infatti manco io tutti sti crash lì ho visti; mai avuti problemi;giusto una formattazione in media ogni 6 mesi (solo x pulire il registro e il disco fisso)...
Poi x i virus e gli spyware: se usi un po' di protezioni e il buon senso, tipo stai attento con emule o non apri e-mail sospette, poi se non vai su siti dove scarichi crack, seriali, ecc..., ma solo su siti ufficiali e su altri + o - sicuri, non ti succede niente... Voglio dire ma ki c'ha voglia di venire a piratare il tuo PC da utente consumer, ke penserà mai di trovare? (Poi le aziende, a cui sta particolarmente a cuore la sicurezza, si attrezzano con altri OS)
Anke windows cmq x le azioni di base è molto intuitivo....
In 3 anni di XP lo reputo assolutamente un OS decisamente molto stabile (cmq dipende tutto da ke uso ne fai e da cosa ci installi); poi magari sarò stato solo molto fortunato....
Secondo me alla fine è solo 1 questione di gusti

Elbryan
17-10-2006, 21:59
Si beh il problema nn si pone in quanto Excel c'è anche per mac e funziona benissimo. Riguardo alla tua domanda di prima: perchè scegliere Mac?

Ci si potrebbero fare disquisizioni lunghe un secolo ma mi limito a riassumerti i punti fondamentali:

1) è più facile da usare
2) è più sicuro (no virus ne spyware etc)
3) è meglio

Ora moltissimi dicono che nn c'è poi così tanta differenza... io rimango tranquillo con il mio Mac che non crasha da quando l'ho comprato... mai una volta. :D

Con windows o linux pensi a come poter fare qualcosa, con mac la fai e basta.

Scusa ma è meglio star zitti su certe cose.

1) è come affermare che le bionde son meglio delle more ..
2) è più sicuro (MENO virus e spyware) infatti è uscito symantec norton per mac
3) è meglio è proprio la definizione specifica che una persona vuole sentirsi dire.

Poi il mio Windows XP non crasha quasi mai .. non so voi si vede che non siete capaci di usare un pc ^^

ArticMan
17-10-2006, 23:23
.
2) è più sicuro (MENO virus e spyware) infatti è uscito symantec norton per mac

Poi il mio Windows XP non crasha quasi mai .. non so voi si vede che non siete capaci di usare un pc ^^

Non saprò usare un computer ma so che norton c'è per mac solo per il semplice fatto di evitare di essere portatore sano per virus di windows, non per virus per mac.
Ti vorrei ricordare che c'è una taglia di 50.000$ per chi riesce a bucare un mac che non mi ricordo dove sia... nessuno ancora li ha vinti.
Comunque non fare di tutta un'erba un fascio, qui c'è gente che il computer lo sa usare, e bene. Non so quale sia il tuo livello di abilità, ma non ti credere Dio sceso in terra.

matcy
18-10-2006, 09:10
sono anche programmatore e studio ingegneria

cioè scusa adesso questa me la spieghi.
fai ingegneria, sai programmare e chiedi se si può installare excel (software x windows e compilato su x86) su mac osx (unix BSD su architerttura PPC), sapendo che ovviamente i software M$ sono standard posix e soprattutto che ti danno i sorgenti, quindi è una vaccata compilarli su un'altra architettura

riguardati gli esami di informatica1 e 2 perché mi sa che hai qualche grossa lacuna

valerio29
18-10-2006, 09:59
Già infatti manco io tutti sti crash lì ho visti; mai avuti problemi;giusto una formattazione in media ogni 6 mesi (solo x pulire il registro e il disco fisso)...
Poi x i virus e gli spyware: se usi un po' di protezioni e il buon senso, tipo stai attento con emule o non apri e-mail sospette, poi se non vai su siti dove scarichi crack, seriali, ecc..., ma solo su siti ufficiali e su altri + o - sicuri, non ti succede niente... Voglio dire ma ki c'ha voglia di venire a piratare il tuo PC da utente consumer, ke penserà mai di trovare? (Poi le aziende, a cui sta particolarmente a cuore la sicurezza, si attrezzano con altri OS)
Anke windows cmq x le azioni di base è molto intuitivo....
In 3 anni di XP lo reputo assolutamente un OS decisamente molto stabile (cmq dipende tutto da ke uso ne fai e da cosa ci installi); poi magari sarò stato solo molto fortunato....
Secondo me alla fine è solo 1 questione di gusti

una su tutte col mio mac:
tempo fa volevo aprire delle foto salvate su hard disk per farle vedere a un amico. le seleziono tutte e dò il comando apri con anteprima (non volendo usare l'iphoto). siccome erano più di 300 foto il mio amico esclama:"sì, stai fresco prima che te le apra tutte..." abituato al windzozz (diffidentone). il mio caro imac g5 invece le ha aperte in meno di 5 secondi lasciando così il mio amico=:sbavvv:.
provate a farlo con un programmino altrettanto semplice su un pc come il "visualizzatore di immagini"!!! :doh:

M@n
18-10-2006, 10:03
cioè scusa adesso questa me la spieghi.
fai ingegneria, sai programmare e chiedi se si può installare excel (software x windows e compilato su x86) su mac osx (unix BSD su architerttura PPC), sapendo che ovviamente i software M$ sono standard posix e soprattutto che ti danno i sorgenti, quindi è una vaccata compilarli su un'altra architettura

riguardati gli esami di informatica1 e 2 perché mi sa che hai qualche grossa lacuna
Scusami ma questa non l'ho capita, da quando M$ da i sorgenti?. :confused:

blissett
18-10-2006, 10:23
Scusa ma è meglio star zitti su certe cose.

1) è come affermare che le bionde son meglio delle more ..
2) è più sicuro (MENO virus e spyware) infatti è uscito symantec norton per mac
3) è meglio è proprio la definizione specifica che una persona vuole sentirsi dire.

Poi il mio Windows XP non crasha quasi mai .. non so voi si vede che non siete capaci di usare un pc ^^

1) Il Mac e' il sistema piu' semplice da usare, punto. Se dici il contrario,
non l'hai mai usato, parli per partito preso. L'unico reale motivo per usare
windows sono i giochi. E basta. Windows non e' semplice, e' macchinoso.
OSX arriva ad un livello di astrazione fenomenale, ti faccio un esempio
(ma potrei farne mille):

Installare un programma? Trascini il pacchetto nella barra delle applicazioni, stop.
Rimuovere un pacchetto? Lo prendi dalla barra delle applicazioni e lo
porti nel cestino, stop.
Durante questo Iter, all'utente vengono completamente nascosti i
concetti di directory, file, dischi; insomma, tutto quello che e' di
difficile comprensione per l'utente poco esperto viene mascherato
in una struttura software semplice e lineare. Per questo e' piu' semplice.
Al termine del giro sopra descritto, non avrai piu' traccia del software
che hai installato e successivamente rimosso. Le directory dove stava il programma,
cancellate. Tutti i riferimenti a quel programma, rimossi. Il sistema
e' NELL'ESATTO STESSO PUNTO in cui si trovava prima che installassi quel
programma. Niente rimasugli. Niente chiavi di registro lasciate li'. Niente
directory sparse in giro per il disco. Niente Uninstaller vari.
Fai la stessa cosa su windows con (ad esempio) Norton Antivirus e dimmi
se riesci a farlo con due (2) drag and drop.

Io sono sistemista da 12 anni, ho lavorato su Linux, Solaris, Windows,
sistemi IBM e MacOS, quindi so quello che dico. Tu che esperienze hai?

2) Spero tu non voglia davvero paragonare le centinaia di migliaia di infezioni
di tutti i tipi che ti puoi prendere con Windows, ai due/tre trojan scoperti finora
per Tiger; e' come paragonare un raffreddore alla peste bubbonica, dai.

3) "e' meglio". Si. Mi spiace, ma se tu fossi un informatico capiresti il perche'
dopo una settimana di utilizzo. E non torneresti piu' indietro.
Chiarire quel "meglio" a parole e' impegnativo, ci sono troppe cose superiori,
mi limito ad elencare le piu' evidenti:

1) Interfaccia utente coerente e funzionale. Non e' una questione di gusti,
mi spiace. Non ho detto "bella". Ho detto "coerente e funzionale" e chiunque
abbia usato un mac per piu' di cinque minuti sa di cosa parlo.
2) Darwin (il kernel di Tiger) e' UNIX a tutti gli effetti, ne eredita' la solidita'
(in tutto: dallo stack tcp/ip alla gestione dei dischi alla gestione dei permessi e dei
processi), e lo migliora proprio nel punto debole di tutti gli unix: l'interfaccia
utente.
A te non e' mai successo di riavviare una macchina windows perche'
neanche da amministratore riesci a terminare dei processi? Non ti e' mai
successo di non riuscire a cancellare un file su disco perche' "questo file
e' attualmente in uso da un altro programma" e l'unico metodo e'
rimuoverlo da console di ripristino? Se non ti e' mai successo niente
di simile si vede che con il pc ci giochi e basta.
3) L'interfaccia utente e' completamente scollegata dal core di SO vero e
proprio; il risultato pratico e' che se ti va in crash un'applicazione, ti crasha
solo quella e il sistema resta stabile. Di' la verita': quante volte ti e'
capitato su windows di veder morire un processo che si tira dietro anche
explorer.exe? Quando uso XP una delle operazioni piu' frequenti sono
"ctrl+alt+canc -> nuovo task -> Esegui explorer.exe".

Con il mac ci lavori. Con XP ti danni l'anima dietro alle signature da
aggiornare (un nuovo worm! aiuto!), alle porte da chiudere (hanno scoperto
un'altra falla nella gestione dei socket! aiuto!) alle dll (no! questo software X
mi ha riscritto MSVCRT.DLL con una versione vecchia! Ora il mio programma
Y non funziona piu'!).

Altro vantaggio di MacOSX? Una licenza per tutti gli usi, costo 150 Euri.
Niente Seriali da inserire. Niente WGA, niente attivazioni, niente telefonate
al centro MS per comunicare che hai cambiato la motherboard e si,
ti piacerebbe poter reinstallare windows (che hai pagato).

Time will tell. Nel frattempo buon reboot giornaliero.

Ciao

Blissett

matcy
18-10-2006, 11:06
Scusami ma questa non l'ho capita, da quando M$ da i sorgenti?. :confused:
:muro: :muro: :muro:
non ero ironico..... noooooooooooooo!

M@n
18-10-2006, 12:31
:muro: :muro: :muro:
non ero ironico..... noooooooooooooo!
Ah, ecco. Non avevo capito deve finiva la parte seria e dove iniziava l'ironia

Lukino3333
18-10-2006, 14:36
una su tutte col mio mac:
tempo fa volevo aprire delle foto salvate su hard disk per farle vedere a un amico. le seleziono tutte e dò il comando apri con anteprima (non volendo usare l'iphoto). siccome erano più di 300 foto il mio amico esclama:"sì, stai fresco prima che te le apra tutte..." abituato al windzozz (diffidentone). il mio caro imac g5 invece le ha aperte in meno di 5 secondi lasciando così il mio amico=:sbavvv:.
provate a farlo con un programmino altrettanto semplice su un pc come il "visualizzatore di immagini"!!! :doh:
Facile: doppio click sulla prima immagine presente nella cartella; ti si apre in 1-2 secondi il "Visualizzatore immagini e fax per Windows"; poi con le freccie dx e sx scorri le varie foto con millesimi di secondi di caricamento....
Poi ovvio se usi ACDSee o altri ke te le caricano tutte insieme ce credo diventi scemo.....

matcy
18-10-2006, 14:36
Time will tell. Nel frattempo buon reboot giornaliero.

ahahahah :D
Buon reboot a tutti!

Lukino3333
18-10-2006, 15:20
No, cmq è vero il Mac è + semplice da usare x l'utente ke ci capisce poco. Vero Windows è macchinoso, xò quando entri nella mentalità di questo OS le operazioni sono tutt'altro ke complicate (vero cmq ke l'utente medio ce non ci capisce 1 mazza avrà 1 po' di problemi).

Difficile installare su Windows, eh? Doppio clic sull'Install.exe e continui a cliccare su avanti; x disinstallare vai su Installazione Applicazione e poi rimuovi sull'icona del programma... 4 click e fa tutto da solo. Poi x il discorso ke Mac OS ti nasconde le operazioni ma te le porta a termine e basta, io preferisco avere tutto sott'occhio e sapere quello ke il SO stia facendo, non sopporterei mai di vedere trascinato un pacchetto sul cestino, voglio sapere quello ke elimina e da dove (Vero cmq ke rimangono rimasugli qua e la, ke xò si possono rimuovere a mano e ke cmq non impicciano a nessuno, occupando di solito pochi Megabyte).

X i virus purtroppo non ci si può far niente... Ma x prenderne la maggior parte devi essere un'idiota (aprire e-mail sconosciute, scaricare file infetti da emule, entrare su siti p***o o di crack, poi cmq niente è infallibile).

Certo capita ke non ti dà l'accesso a certi file usati dal sistema, ma un modo x escluderli c'è sempre (al limite resetti, non morirai x questo). A me quando chiudo un programma bloccato mi si chiude anke explorer.exe (ma alcuni secondi dopo mi si riapre con le applicazioni di prima aperte), se non mi si riapre, pace, resetto. (Vero cmq ke UNIX è + stabile, niente da obiettare in proposito).

Poi se leggi gli help o le indicazioni di installazione prima di installare un programma e le segui, metà dei problemi te li levi. Poi io uso driver video, chipset, scanner, modem vecchi di 1 anno (ke è tanto x il mondo informatico) e fai conto uso programmi recentissimi e nessuno mi dà problemi. (Col Mac ci lavori e bene, ma spera ke il software ke usi scappa esce anke x Mac).

Già forse il più grande svantaggio di Windows: il prezzo, 400€ di Vista Ultimate contro i 150€ di Tiger.

Dai, tanto alla fine è solo una questione di gusti, sono entrambi molto validi, e ki ama Mac comprerà Mac, a ki gli piace Windows continuerà a usare Windows. La lotta Mac Vs. Windows non è possibile chiuderla con un vincitore, xké è una questione relativa, di gusti e ognuno ce l'ha diversi.

BYE Luca

valerio29
18-10-2006, 18:45
Facile: doppio click sulla prima immagine presente nella cartella; ti si apre in 1-2 secondi il "Visualizzatore immagini e fax per Windows"; poi con le freccie dx e sx scorri le varie foto con millesimi di secondi di caricamento....
Poi ovvio se usi ACDSee o altri ke te le caricano tutte insieme ce credo diventi scemo.....

con foto a max risoluzione e qualità?!?! sì, ci vediamo tra un po'... guarda qui: http://www.apple.com/it/getamac/

poi ne riparliamo!!!:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

Zebiwe
18-10-2006, 20:10
Difficile installare su Windows, eh? Doppio clic sull'Install.exe e continui a cliccare su avanti; x disinstallare vai su Installazione Applicazione e poi rimuovi sull'icona del programma... 4 click e fa tutto da solo. Poi x il discorso ke Mac OS ti nasconde le operazioni ma te le porta a termine e basta, io preferisco avere tutto sott'occhio e sapere quello ke il SO stia facendo, non sopporterei mai di vedere trascinato un pacchetto sul cestino, voglio sapere quello ke elimina e da dove (Vero cmq ke rimangono rimasugli qua e la, ke xò si possono rimuovere a mano e ke cmq non impicciano a nessuno, occupando di solito pochi Megabyte).

Non ho capito..ma tu riterresti possibile rimuovere programmi da windows trascinando la correlata cartella sita in c:\programmi\[Nome programma] nel cestino senza avere grossi problemi?
Io uso l'uninstaller, pulisco il registro con diversi programmi e periodicamente trovo ancora chiavi nel registro che si riferiscono a programmi non più presenti. E questa non è solo una sega mentale: il registro cresce, si ingrossa, si incasina e periodicamente tocca formattare.
Se poi si tratta di programmi particolarmente simpatici come Norton rischi, usando i tools da loro consigliati e forniti, di sputtanarti proprio il sistema operativo (per esperienza personale ti posso dire che nell'operazione mi era saltato il servizio che gestiva il windows update..per cui format obbligato).

Mac è più easy: al computer si lavora o si cazzeggia o altro. Non si fa manutenzione per mantenerlo in forma.

Lukino3333
18-10-2006, 20:25
Non ho capito..ma tu riterresti possibile rimuovere programmi da windows trascinando la correlata cartella sita in c:\programmi\[Nome programma] nel cestino senza avere grossi problemi?
Io uso l'uninstaller, pulisco il registro con diversi programmi e periodicamente trovo ancora chiavi nel registro che si riferiscono a programmi non più presenti. E questa non è solo una sega mentale: il registro cresce, si ingrossa, si incasina e periodicamente tocca formattare.
Se poi si tratta di programmi particolarmente simpatici come Norton rischi, usando i tools da loro consigliati e forniti, di sputtanarti proprio il sistema operativo (per esperienza personale ti posso dire che nell'operazione mi era saltato il servizio che gestiva il windows update..per cui format obbligato).

Mac è più easy: al computer si lavora o si cazzeggia o altro. Non si fa manutenzione per mantenerlo in forma.

No, non hai capito; dico ke se usi l'installer fa tutto da sè, poi cancelli a mano i rimasugli. Certo in media ogni 6 mesi bisogna formattare la baracca, xò vabbe' se 6 abbastanza esperto e se 6 entrato nella forma mentale di windows si fa tutto. Poi io da studente 18enne, se butto via 1 pomeriggio ogni 6 mesi x formattare il tutto non muoio, tanto ke c'ho dà fa'? Xò se a uno piace star dietro a ste' cose... Cmq certo x l'utente di fascia low-entry o medio o medio-basso ovvio ke Mac è molto + semplice, poi se uno è esperto fare manutenzione quà e là non gli cambia la vita... È come se uno si comprava il MacBook 1 po' di tempo fa quando aveva i problemi, se gli piaceva se lo comprava comunque, stesso vale x Windows: se ti piace te lo compri anke se ogni tanto ci dovrai perdere un po' di tempo.

PS: Pure io mi comprerò un MBP quando usciranno i Core 2 Duo o Santa Rosa; poi con Parallels Desktop ci monterò Windows Vista e Solaris e userò tutti e tre

valerio29
18-10-2006, 23:21
No, non hai capito; dico ke se usi l'installer fa tutto da sè, poi cancelli a mano i rimasugli. Certo in media ogni 6 mesi bisogna formattare la baracca, xò vabbe' se 6 abbastanza esperto e se 6 entrato nella forma mentale di windows si fa tutto. Poi io da studente 18enne, se butto via 1 pomeriggio ogni 6 mesi x formattare il tutto non muoio, tanto ke c'ho dà fa'? Xò se a uno piace star dietro a ste' cose... Cmq certo x l'utente di fascia low-entry o medio o medio-basso ovvio ke Mac è molto + semplice, poi se uno è esperto fare manutenzione quà e là non gli cambia la vita... È come se uno si comprava il MacBook 1 po' di tempo fa quando aveva i problemi, se gli piaceva se lo comprava comunque, stesso vale x Windows: se ti piace te lo compri anke se ogni tanto ci dovrai perdere un po' di tempo.

PS: Pure io mi comprerò un MBP quando usciranno i Core 2 Duo o Santa Rosa; poi con Parallels Desktop ci monterò Windows Vista e Solaris e userò tutti e tre

:bsod:

M@n
19-10-2006, 08:06
suvvia, anche OSX non e' esente da cure...
riparare i permessi, ONYX dicono niente?
E' una questione di gusti, sono due validi SO, XP da tenere con piu' cura e OSX piu' "easy".
Poi spesso confondiamo il SO con i programmi che ci girano sopra. Ad esempio se Norton su XP fa danni, sara' mica colpa di M$?

blissett
19-10-2006, 08:08
Xò se a uno piace star dietro a ste' cose... Cmq certo x l'utente di fascia low-entry o medio o medio-basso ovvio ke Mac è molto + semplice, poi se uno è esperto fare manutenzione quà e là non gli cambia la vita

Certo, se sei uno studente 18enne che ha un mucchio di tempo libero
e ti piace formattare, guardare i clusterini che si colorano quando fai il
defrag, mantenere bello aggiornato il tuo antivirus, allora windows fa
davvero per te. Da questo punto di vista e' un passatempo fenomenale.
Non sono ironico, se davvero ti piace manutenere un
file di registro e reinstallare il pc ogni sei mesi, windows ti viene incontro
e soddisfa le tue esigenze.
Un giorno vedrai, ti stuferai di stare appresso ai pc. Sara' un passaggio
naturale verso altre priorita', che richiederanno tempo che un
mac puo' farti risparmiare (leggi: la bernarda).

Fino ad allora, happy defrag

Blissett

.:LoZar:.
19-10-2006, 20:41
Cavolo non volevo creare tutto questo inferno...

@valerio29:
molto bello il link che hai postato, soprattutto l'immagine (fghissima!!!).

@matcy:

Non credo di avere lacune, sappi che provengo da un I.T.I.S., per quello son programmatore, non ho fatto Ing. Informatica ma sto facendo Gestionale, Fondamenti di Informatica l'ho passato con 27 ed è molto tosto come esame, insegnano a programmare in c++ (ora in java) da me e l'architettura di un pc non di un mac, idem per l'I.T.I.S.... Sappi comunque che per mia curiosità mi ero informato e qualcosa a livello generale di mac ne sapevo, volevo solo da voi utenti mac una motivazione per sceglierlo visto che vedo tutta questa convinzione e assuefazione da chi lo usa. Inoltre non mi sembra di aver detto se si può usare Excel per PC ma ho chiesto se c'è Excel per mac, mi sembra diverso... E' ovvio che excel per pc non girerà mai dato il diverso Os, fsystem, e architettura dato che si parla di ibook...
e poi come dice M@n (mi ha tolto le parole di bocca) da quando M$ da i sorgenti?

Mi sa che le lacune le hai te... con simpatia sia chiaro...

@valerio29:

riguardo al visualizzatore di immagini, ecco era questo un esempio che volevo sentire, insomma ecco le chicche del mac, le piccole cose che poi ti fanno amare un prodotto... e le piccole cose che se non funzionano bene te lo fanno odiare invece...

@blissett:

sei stato chiarissimo, ora la differenza mi è proprio chiara, comincio già ad innamorarmi e a dire la verità credo (da come me l'hai descritto) che sia proprio come lo immaginavo, semplice, bello, tutto al posto giusto, come l'ipod che uso ogni giorno (pensate anche alla ghiera cliccabile)... la situazione di win xp che hai descritto trova conferma anche nell'uso che ne faccio io...non mi crasha mai ma la storia dei file in uso e altre menate variae è proprio vera...

P.S. bello il post sulla bernarda e sul tempo risparmiato (grazie al mac) per dedicarsi ad essa... potrebbero inserirlo anche sulla pagina del sito apple che evidenzia i vantaggi del mac...

blissett
20-10-2006, 08:29
@blissett:

sei stato chiarissimo, ora la differenza mi è proprio chiara, comincio già ad innamorarmi e a dire la verità credo (da come me l'hai descritto) che sia proprio come lo immaginavo, semplice, bello, tutto al posto giusto, come l'ipod che uso ogni giorno (pensate anche alla ghiera cliccabile)... la situazione di win xp che hai descritto trova conferma anche nell'uso che ne faccio io...non mi crasha mai ma la storia dei file in uso e altre menate variae è proprio vera...

P.S. bello il post sulla bernarda e sul tempo risparmiato (grazie al mac) per dedicarsi ad essa... potrebbero inserirlo anche sulla pagina del sito apple che evidenzia i vantaggi del mac...

Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti! :)

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).

Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post :)

Enjoy

M@n
20-10-2006, 08:59
CUT

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).
CUT

si, tutto vero.
Tranne che se ti parte lo screensaver con password al resume, ti tocca inesorabilmente andare sul Mac perche col telecomando non puoi vedere e quindi trovare la compilation "music for coupling" :O
:D :D

ArticMan
20-10-2006, 09:19
Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti! :)

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).

Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post :)

Enjoy

Cioè... troppo :rotfl:

valerio29
20-10-2006, 09:55
Cavolo non volevo creare tutto questo inferno...

@valerio29:
molto bello il link che hai postato, soprattutto l'immagine (fghissima!!!).

@matcy:

Non credo di avere lacune, sappi che provengo da un I.T.I.S., per quello son programmatore, non ho fatto Ing. Informatica ma sto facendo Gestionale, Fondamenti di Informatica l'ho passato con 27 ed è molto tosto come esame, insegnano a programmare in c++ (ora in java) da me e l'architettura di un pc non di un mac, idem per l'I.T.I.S.... Sappi comunque che per mia curiosità mi ero informato e qualcosa a livello generale di mac ne sapevo, volevo solo da voi utenti mac una motivazione per sceglierlo visto che vedo tutta questa convinzione e assuefazione da chi lo usa. Inoltre non mi sembra di aver detto se si può usare Excel per PC ma ho chiesto se c'è Excel per mac, mi sembra diverso... E' ovvio che excel per pc non girerà mai dato il diverso Os, fsystem, e architettura dato che si parla di ibook...
e poi come dice M@n (mi ha tolto le parole di bocca) da quando M$ da i sorgenti?

Mi sa che le lacune le hai te... con simpatia sia chiaro...

@valerio29:

riguardo al visualizzatore di immagini, ecco era questo un esempio che volevo sentire, insomma ecco le chicche del mac, le piccole cose che poi ti fanno amare un prodotto... e le piccole cose che se non funzionano bene te lo fanno odiare invece...

@blissett:

sei stato chiarissimo, ora la differenza mi è proprio chiara, comincio già ad innamorarmi e a dire la verità credo (da come me l'hai descritto) che sia proprio come lo immaginavo, semplice, bello, tutto al posto giusto, come l'ipod che uso ogni giorno (pensate anche alla ghiera cliccabile)... la situazione di win xp che hai descritto trova conferma anche nell'uso che ne faccio io...non mi crasha mai ma la storia dei file in uso e altre menate variae è proprio vera...

P.S. bello il post sulla bernarda e sul tempo risparmiato (grazie al mac) per dedicarsi ad essa... potrebbero inserirlo anche sulla pagina del sito apple che evidenzia i vantaggi del mac...

per concludere: la cosa che ti fa capire quanto è grandioso un mac al di là dei particolari tecnici di software e hardware è che guardando bene da vicino le macchine ti rendi conto che qui nulla è lasciato al caso. tutto è minimamente studiato

.:LoZar:.
20-10-2006, 10:35
Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti! :)

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).

Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post :)

Enjoy


:D :D :D

te sei un giusto

troppo LOL

.:LoZar:.
20-10-2006, 10:38
Come vi sembrano 400 euro per un g4 800 MHz 12" con tucano second skin, airport, imballi originali?

SalgerKlesk
20-10-2006, 11:11
Come vi sembrano 400 euro per un g4 800 MHz 12" con tucano second skin, airport, imballi originali?

Buono... per iniziare è ok ma bisogna vedere quanta ram ha. Devi arrivare ad almeno 1GB. :D

.:LoZar:.
20-10-2006, 11:41
Perchè devo aumentarla? Ne ha 640 MB... ha anche il mouse contour minipro white... com'è il prezzo?

Rinha
20-10-2006, 12:23
Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti! :)

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).

Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post :)

Enjoy


Tu sei il mio eroe... ahahahahah :asd: :asd: :asd: :asd:

Ho modificato la firma, te lo meritavi..:! ;)

Mauna Kea
20-10-2006, 13:38
Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti! :)

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
...

con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post :)

Enjoy
mandala a Zelig..

Win si degrada con il tempo.. è assodato.

Io ho circa 215 applicazioni sul mio PBook ed ogni giorno mi scarico e provo i programmi freeware che trovo in QUESTA LISTA (http://www.macupdate.com/).
Oramai penso di averne testati diverse centinaia.. e tutto per diletto o per curiosità senza minimamente pensare all'integrità del mio Mac.

Questo per dirti che se sei bravo e attento puoi tenere win in ottima forma, ma ciò non toglie che devi cercare il punto di equilibrio tra ciò che vorresti fare (installare nuovi programmi o provare dei giochi appena usciti anche solo per vedere come vanno sul tuo PC) ed il degrado che ciò inevitabilmente ne consegue.

morale:

Windows: sulla carta puoi fare tutto ma devi tenerlo sotto una campana di vetro per protezione e pulirlo in continuazione dalla polvere che raccoglie in giro.

Osx: apri, lavori/diverti/produci (per quanto le applicazioni disponibili ti consentano di fare) e chiudi. STOP



Bye :)


PS
QUOTO in toto
SalgerKlesk per il prezzo e la RAM

blissett
20-10-2006, 14:48
grazie a tutti, si fa quel che si puo'.

Enjoy

Ubi-Wan
20-10-2006, 15:59
Io sto pensando di prendere un MacBook. Quindi quando installo un programma sotto MacOS X, tale programma non crea chiavi registro, non copia suoi files all'interno della cartella di MacOS, ecc ecc come succede sotto Windows? Cioe' per cancellarlo basta appunto....cancellare la sua directory e stop?

blissett
20-10-2006, 16:06
Io sto pensando di prendere un MacBook. Quindi quando installo un programma sotto MacOS X, tale programma non crea chiavi registro, non copia suoi files all'interno della cartella di MacOS, ecc ecc come succede sotto Windows? Cioe' per cancellarlo basta appunto....cancellare la sua directory e stop?

Ancora meglio, la directory nella maggior parte dei casi neanche la vedi!
Al posto di directory c'e' il "pacchetto", che sara' rappresentato da un'icona.
Per installare, trascini il pacchetto nella cartella "applicazioni".
Per far partire il programma fai doppio click sull'icona, nella cartella applicazioni.
Per rimuovere, trascini l'icona dalla cartella applicazioni al cestino.
Tutte le fasi intermedie vengono gestite dall'OS.
Non esiste l'equivalente di un file di registro.
Ma la cosa bella del mac, e' che durante l'installazione dei programmi
nulla ti vieta di farti una bernarda.
Cosi', senza un perche'.
Con mac puoi.

Enjoy

matcy
21-10-2006, 09:58
Non credo di avere lacune, sappi che provengo da un I.T.I.S., per quello son programmatore, non ho fatto Ing. Informatica ma sto facendo Gestionale, Fondamenti di Informatica l'ho passato con 27 ed è molto tosto come esame, insegnano a programmare in c++ (ora in java) da me e l'architettura di un pc non di un mac, idem per l'I.T.I.S.... Sappi comunque che per mia curiosità mi ero informato e qualcosa a livello generale di mac ne sapevo, volevo solo da voi utenti mac una motivazione per sceglierlo visto che vedo tutta questa convinzione e assuefazione da chi lo usa. Inoltre non mi sembra di aver detto se si può usare Excel per PC ma ho chiesto se c'è Excel per mac, mi sembra diverso... E' ovvio che excel per pc non girerà mai dato il diverso Os, fsystem, e architettura dato che si parla di ibook...
e poi come dice M@n (mi ha tolto le parole di bocca) da quando M$ da i sorgenti?

Mi sa che le lacune le hai te... con simpatia sia chiaro...



non voglio scatenare chissà cosa, questo è il mio ultimo intervento in questo thread.
1)hai fatto l'itis, wow. io pure (informatica ABACUS) e non è per questo che ritengo di sapere le cose. gente che si è diplomata con me non sa fare un ciclo for. e qui qualcuno ne è la comferma.
2)non girare la frittata, hai scritto "ah quindi dovrei prendere la versione per mac?"
3)devi fare un esame con excel? bene. prepararlo con openoffice non ti cambia niente, le funzini sono le stesse con gli stessi nomi. è come dire che l'esame di matlab non si possa preparare usando octave.

cmq se quell'esame è tosto abbiamo dei metri di valutazione molto diversi. ho preso 30 e lode in info1 e 2 ma non me la meno così tanto.
quella dei sorgenti faceva parte del discorso ironico, ho risposto. m@n ha capito, tu no. very strange...

cmq il tutto è nato dalla tua frase "ah è difficile, non mi importa sono ingegnere"
non sei in grado di andare su www.microsoft.com o www.apple.com e cercare 4 informazioni su excel e pretendi di saper usare un sistema complesso. l'ultimo ingegnere informatico (laureato con 100) che mi ha detto una frase del genere non sa mettere giu un db normalizzato.

un saluto festoso a tutti

.:LoZar:.
21-10-2006, 14:15
non voglio scatenare chissà cosa, questo è il mio ultimo intervento in questo thread.
1)hai fatto l'itis, wow. io pure (informatica ABACUS) e non è per questo che ritengo di sapere le cose. gente che si è diplomata con me non sa fare un ciclo for. e qui qualcuno ne è la comferma.
2)non girare la frittata, hai scritto "ah quindi dovrei prendere la versione per mac?"
3)devi fare un esame con excel? bene. prepararlo con openoffice non ti cambia niente, le funzini sono le stesse con gli stessi nomi. è come dire che l'esame di matlab non si possa preparare usando octave.

cmq se quell'esame è tosto abbiamo dei metri di valutazione molto diversi. ho preso 30 e lode in info1 e 2 ma non me la meno così tanto.
quella dei sorgenti faceva parte del discorso ironico, ho risposto. m@n ha capito, tu no. very strange...

cmq il tutto è nato dalla tua frase "ah è difficile, non mi importa sono ingegnere"
non sei in grado di andare su www.microsoft.com o www.apple.com e cercare 4 informazioni su excel e pretendi di saper usare un sistema complesso. l'ultimo ingegnere informatico (laureato con 100) che mi ha detto una frase del genere non sa mettere giu un db normalizzato.

un saluto festoso a tutti


ok dai piccolo genio, vai ad iscriverti per la selezione di Genius invece di perdere tempo davanti al PC, così poi potrai bullarti con Mike...

Sappi che i forum servono proprio per attingere informazioni... Se non sono andato sul sito di Apple o di Microsoft è perchè magari non avevo tempo, qui invece sapevo di trovare SICURAMENTE la risposta che cercavo...

Per quanto riguarda l'esame, se tutti lo fanno con Excel, non ho voglia di perder tempo con un altro sw, quando si può benissimo usare Excel...

Per te info1 era facile? Scusa se te lo chiedo ma dove hai studiato? :D

Per quanto riguarda il discorso ironico: seeeee come no! :D

Anche nel mio I.T.I.S. purtroppo leccando è uscito qualcuno che non sa nemmeno cosa sia un for, questo non significa che siano tutti così, o forse ti senti chiamato in causa? :D

Mi dispiace dirtelo ma forse sarebbe meglio che ti leggessi qualche libro in più in quanto mi sembra che non sai cogliere il significato da un testo. :read:

Io ho scritto: "Allora dovrei prendere l'Excel per Mac?"

Per intendere: "quindi come pensavo è preferibile l'Office:mac che non quello per PC con virtual PC"...

Impara a leggere... :doh:

Spero di non dover perdere altro tempo a risponderti, in ogni caso tenterò di non farlo. :cool:

Vladimiro Bentovich
21-10-2006, 18:48
il punto 1 non mi interessa, sono anche programmatore e studio ingegneria... e comunque mi sembra che win lo sappia usare anche mai nonna tanto è semplice

Lo usa anche tua nonna,quindi chi se ne frega se sei programmatore e studi ingegneria? :asd:

Mentre office per mac è a pagamento open office (o neo office) sono freeware,la differenza è lì,niente di più o meno,quindi i consigli sono nel tuo interesse.
Se poi scarichi a manetta affari tuoi :asd:

Per i virus troyan etc. si può dire quello che si vuole sul fatto che esistono,siano meno etc,fatto stà che io e altre 3 persone con un mac che conosco sia nel fisso che nel portatile non ho/abbiamo mai necessitato di installare antivirus,ricevuto troyan e avuto problemi con spyware.

I vantaggi a mio parere per l'user medio sono una grande stabilità del sistema (mai crash per quanto mi riguarda),problemi di frammentazione dell'Hd nettamente inferiori,sistema in generale più portato a "automantenersi" efficente senza dover ricorrere a pulitori di registro etc.

Aggiungi un interfaccia estremamente piacevole con funzioni insostituibili come expose e dock (che ovviamente puo itrovare per win come applicazioni-copia a parte dalle prestazione dubbie,per esperienza personale).

E infine,lo stile apple.

matcy
21-10-2006, 19:35
due precisazioni poi non scrivo più. se vuoi scrivere altri :blah: :blah: nei miei confronti saranno vani.
ok dai piccolo genio, vai ad iscriverti per la selezione di Genius invece di perdere tempo davanti al PC, così poi potrai bullarti con Mike...commento intelligente
Sappi che i forum servono proprio per attingere informazioni... Se non sono andato sul sito di Apple o di Microsoft è perchè magari non avevo tempo, qui invece sapevo di trovare SICURAMENTE la risposta che cercavo...io lo vedo come uno strumento di confronto, non come un modo x scaricare ad altri una faccenda.
Per quanto riguarda l'esame, se tutti lo fanno con Excel, non ho voglia di perder tempo con un altro sw, quando si può benissimo usare Excel...c'è differenza tra l'ingegnere e lo schiacciabottoni.
Per te info1 era facile? Scusa se te lo chiedo ma dove hai studiato? :Dchiedo scusa, non è colpa mia se ho un minimo di logica e so usare 2 puntatori
Per quanto riguarda il discorso ironico: seeeee come no!sotto dici che non so leggere... mi sa che siamo in 2. uso gentoo da tanto, mi sembrava di aver visto excel nell'albero del portage... (mo voglio vedere cosa capisci). attenzione va che sono serio. sono serio! sono serissimo!
Anche nel mio I.T.I.S. purtroppo leccando è uscito qualcuno che non sa nemmeno cosa sia un for, questo non significa che siano tutti così, o forse ti senti chiamato in causa? :Dsì come no. altro :blah: :blah:

Mi dispiace dirtelo ma forse sarebbe meglio che ti leggessi qualche libro in più in quanto mi sembra che non sai cogliere il significato da un testo. :read:leggiti http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.18.1.tar.bz2 la sera prima di andare a dormire. non son tante pagine, te le stampi...

Spero di non dover perdere altro tempo a risponderti, in ogni caso tenterò di non farlo. :cool:finché avrai fantasia potrai rispondermi

mi hai appena detto che non so leggere e sono un lecchino, ma nel frattempo che sono un piccolo genio e che ho fatto grandi studio

sei molto volubile nelle valutazioni. non so quale sei l'equivalente maschile del mestruo, ma deve averti colpito una sua forma acuta.

.:LoZar:.
22-10-2006, 10:45
1) Ti sei difeso rispondendo che erano solo blah blah blah i miei, renditene conto! :D

2) Preferisco leggermi un libro di cultura generale la sera, e non un libro su Linux, e comunque si vedono gli effetti... :D

3) Dimostri da quello che hai scrtto alla fine dell'ultimo post di non capire ancora una cippa... Era ironico il genio (OVVIAMENTE :D) quindi il tutto era logicamente congruo... :cool:

Non voglio avere l'ultima parola, quindi se vuoi rispondere fai pure! Forse sei frustato e hai bisogno di queste piccole soddisfazioni... :sofico:

Probabilmente hai bisogni di wiga, beh certo quando uno a sera si legge roba su linux... :doh:

See you...

:cool:

Jackdaniels
22-10-2006, 15:18
1) Ti sei difeso rispondendo che erano solo blah blah blah i miei, renditene conto! :D

2) Preferisco leggermi un libro di cultura generale la sera, e non un libro su Linux, e comunque si vedono gli effetti... :D

3) Dimostri da quello che hai scrtto alla fine dell'ultimo post di non capire ancora una cippa... Era ironico il genio (OVVIAMENTE :D) quindi il tutto era logicamente congruo... :cool:

Non voglio avere l'ultima parola, quindi se vuoi rispondere fai pure! Forse sei frustato e hai bisogno di queste piccole soddisfazioni... :sofico:

Probabilmente hai bisogni di wiga, beh certo quando uno a sera si legge roba su linux... :doh:

See you...

:cool:

quella non è una roba su linux, quella roba è Linux, ti ha linkato il sorgente del kernel meno male che sei ingegnere ;)
Se non hai problemi gravi di insonnia ti consiglio qualcosa di più interessante però.
Ciao

SalgerKlesk
22-10-2006, 15:59
quella non è una roba su linux, quella roba è Linux, ti ha linkato il sorgente del kernel meno male che sei ingegnere ;)
Se non hai problemi gravi di insonnia ti consiglio qualcosa di più interessante però.
Ciao

E che senso avrebbe linkare il Kernel consigliando all'altro di leggerselo? Ma che discussione inutile... :O

Massimo87
22-10-2006, 16:44
avete scatenato un flammone assurdo.. :eek:
ma era difficile dirgli:

comprati Office:Mac o scarica gratis OpenOffice, installalo ed usalo? :muro:

Jackdaniels
22-10-2006, 19:39
E che senso avrebbe linkare il Kernel consigliando all'altro di leggerselo? Ma che discussione inutile... :O

non lo so, è una battuta talmente idiota indegna del peggiore nerd.

.:LoZar:.
25-10-2006, 10:08
quella non è una roba su linux, quella roba è Linux, ti ha linkato il sorgente del kernel meno male che sei ingegnere ;)
Se non hai problemi gravi di insonnia ti consiglio qualcosa di più interessante però.
Ciao

Non l'ho nemmeno guardato quel link... quindi... commento inutile il tuo... :help:

.:LoZar:.
25-10-2006, 10:10
avete scatenato un flammone assurdo.. :eek:
ma era difficile dirgli:

comprati Office:Mac o scarica gratis OpenOffice, installalo ed usalo? :muro:

Per fortuna qualcuno più pragmatico...

Era quello che volevo sapere, anzi di cui volevo la conferma...

Comunque tutto apposto la questione è chiusa ormai da tempo.

pinball
30-11-2006, 11:22
Ma la cosa bella del mac, e' che durante l'installazione dei programmi
nulla ti vieta di farti una bernarda.
Cosi', senza un perche'.
Con mac puoi.

Enjoy

genio :D


raga ma fra tutte ste perle di saggezza, rifrerimenti a bernarde varie etc voi non riuscite a fare di meglio che scatenare un flame su faccende assolutamente trascurabili e senza senso se paragonate alle argomentazioni di blissett? ma chissene!! :sofico:


ciao sono un po' in ritardo lo so ma sono arrivato qui tramite la sign di Rinha :ops:

Rinha
30-11-2006, 11:35
genio :D


raga ma fra tutte ste perle di saggezza, rifrerimenti a bernarde varie etc voi non riuscite a fare di meglio che scatenare un flame su faccende assolutamente trascurabili e senza senso se paragonate alle argomentazioni di blissett? ma chissene!! :sofico:


ciao sono un po' in ritardo lo so ma sono arrivato qui tramite la sign di Rinha :ops:

Eheh meglio tardi che mai... blisset è un genio...! ahah :sofico:

pinball
30-11-2006, 11:39
suvvia, anche OSX non e' esente da cure...
riparare i permessi


mai fatto



ONYX dicono niente?


mai installato




ciao :D

Radagast82
06-12-2006, 13:23
un ave per Blisset... sono arrivato a questa discussione tramite la firma di Rinha...

il resto è fuffa

Kanym
13-03-2009, 02:10
un ave per Blisset... sono arrivato a questa discussione tramite la firma di Rinha...

il resto è fuffa
Quotone della resurrezione notturna :asd:

~Bl4k
04-03-2010, 22:31
Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti! :)

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).

Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post :)

Enjoy
il succo è.... con mac ci cucchi la bernarda! manteniamolo vivo, blisset è un genio XD

marsss
05-03-2010, 07:33
Come vi sembrano 400 euro per un g4 800 MHz 12" con tucano second skin, airport, imballi originali?

scusa ma sei sicuro di voler spendere 400 euro per un ibook che ormai è buono solo per il museo?!?! mi sembra veramente un'enormità con poco di più trovi usato un macbook bianco che monta un core duo o anche core 2 duo.

secondo me butti dalla finestra 400 euro poi ognuno è libero di fare quello che vuole ;)

Dekkar
05-03-2010, 07:54
scusa ma sei sicuro di voler spendere 400 euro per un ibook che ormai è buono solo per il museo?!?! mi sembra veramente un'enormità con poco di più trovi usato un macbook bianco che monta un core duo o anche core 2 duo.

secondo me butti dalla finestra 400 euro poi ognuno è libero di fare quello che vuole ;)

è un 3d vecchio del 2006 XD

Rinha
05-03-2010, 07:56
scusa ma sei sicuro di voler spendere 400 euro per un ibook che ormai è buono solo per il museo?!?! mi sembra veramente un'enormità con poco di più trovi usato un macbook bianco che monta un core duo o anche core 2 duo.

secondo me butti dalla finestra 400 euro poi ognuno è libero di fare quello che vuole ;)

Ti sei accorto che è un tread del 2006, vero...?!?! :sofico:

Cmq Blisset rimarrà sempre nel mio cuore! :p

Ork
05-03-2010, 08:01
vaffa, la discussione è di mille anni fa

rgart
05-03-2010, 09:28
Necrothread ma leggere

Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.

tira sempre su il morale :asd:


Un mod dovrebbe radunare tutti post del fu Blissett e farci una discussione LoL...!!!

marsss
05-03-2010, 11:51
ahahahhahahahahahah bastardiiiiii :D

picodellamirandola
05-03-2010, 20:00
Necrothread ma leggere



tira sempre su il morale :asd:


Un mod dovrebbe radunare tutti post del fu Blissett e farci una discussione LoL...!!!

...ed io che stavo già per postare il mio parere ancora positivo sui g4!!! :D
Senza esagerare ovviamente... Ero pronto a consigliare un powerbook :stordita:
Che bei tempi e bei ricordi... mi sembra proprio di essere vecchio rileggendo questa discussione...
D'accordo con voi, anche se é preistoria, merita!
Buona serata.

elevul
30-04-2010, 21:01
Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti! :)

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).

Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post :)

Enjoy

Up per i nuovi utenti. :D
Le perle di blissett non possono andare perse. :sofico:

EDIT: Nooo, sono stato anticipato... :( :asd:

rgart
30-04-2010, 22:00
*


:asd:

ashram
30-04-2010, 22:32
Ma quanto è un genio Blisset ? Non avevo mai letto questo post e ora mi sono veramente pisciato sotto dal ridere !

Ma dove è finito ?

elevul
30-04-2010, 22:37
Ma quanto è un genio Blisset ? Non avevo mai letto questo post e ora mi sono veramente pisciato sotto dal ridere !

Ma dove è finito ?

Leggiti anche questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366964
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19729437#post19729437
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378653
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602517

:asd:

pinball
01-05-2010, 19:34
amo blisset ma che fine ha fatto? sospeso, bannato, caduto onorevolmente in battaglia contro il nemico o il moderatore di turno o cosa?

facciamo una petizione x riaverlo!! la sua assenza mi irrita le papille gustative e al tempo stesso mi provoca un dolore all'interno coscia insostenibile.

stasera chiedero' alla prima bernarda che incontro se me la da ad uso divertimento.. in suo onore.. cosi'

a me piace ricordarlo cosi'


fao :D

SaNdI
28-10-2010, 23:46
Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti! :)

Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.

Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).

Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).

Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).

Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post :)

Enjoy

Io direi che trombo tanto lo stesso perchè probabilmente sono molto meglio di voi che avete bisogno di un computer da un milione di euro per far valere qualcosa la vostra personalità! :stordita: :stordita: :D :D :D

Rinha
29-10-2010, 00:05
Io direi che trombo tanto lo stesso perchè probabilmente sono molto meglio di voi che avete bisogno di un computer da un milione di euro per far valere qualcosa la vostra personalità! :stordita: :stordita: :D :D :D

Ok, sei un Nerd con il pc moddato coi led...! :sofico:
:p

SaNdI
29-10-2010, 00:12
Ok, sei un Nerd con il pc moddato coi led...! :sofico:
:p

asd XDDDDD no dai non ha i led! li odioooo! no vabbè il case di un mac lo prenderei! solo il case però!! :Prrr: :Prrr: :D

DarthFeder
28-11-2010, 20:43
amo blisset ma che fine ha fatto? sospeso, bannato, caduto onorevolmente in battaglia contro il nemico o il moderatore di turno o cosa?

facciamo una petizione x riaverlo!! la sua assenza mi irrita le papille gustative e al tempo stesso mi provoca un dolore all'interno coscia insostenibile.

stasera chiedero' alla prima bernarda che incontro se me la da ad uso divertimento.. in suo onore.. cosi'

a me piace ricordarlo cosi'


fao :D

io firmo all'istante :asd:

O_RusS
29-11-2010, 08:15
Firmato anche io!!sei un grande blissett mi hai regalato 10 minuti di risate grasse :D

~Bl4k
16-02-2011, 20:21
OMG WTF ZOMFG ROTFL HE'S BACK!

DarthFeder
16-02-2011, 22:00
Non ci credo :asd: è lui o non è lui? è un sosia? il gemello cattivo? un fake? dacci un segno :asd:

francesco289
17-02-2011, 09:44
io ragazzi c'ero.
e sto morendo dal ridere :rotfl: :rotfl:

elevul
17-02-2011, 09:51
Ci mancavi, blissett. :D
I poemi sono bellissimi! :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk:

DarthFeder
17-02-2011, 10:41
Vedi di non fare troppo il monello però, altrimenti ti ribannano e ci tocca aspettare altri 4 anni e mezzo per farci due sane risate :asd:

NY0
17-02-2011, 13:32
Grande blissettt!!!!


IO C'ERO

Cappej
27-10-2011, 11:59
semplicemente fantastico! :D

Opossum27
23-06-2012, 09:08
io l'ho pure messo come status di facebook, chissà, magari mi piglio pure io un pò di bernarda :D

P.S.= IO C'ERO!