View Full Version : Kubuntu - da i386 a i686
blackbit
13-10-2006, 15:11
ciao raga...
ho installato di default il kernel i386 di kubuntu... posso passare senza problemi al kernel i686? la versione non cambia, è la 2.6.15-27
ho un p4 northwood 2.8ghz... il pc mi funziona perfettamente anche così... lascio? il mio timore è ke aggiornando mi ritrovi con un kernel nuovo ma bacato...
ps- come si fanno a impostare i permessi di scrittura su una partizione dati? a me risulta che non ci posso scrivere ma poichè non so il comando preciso non posso farlo da root (se lofaccio da 'proprietà' mi dice ke non sono root ma non mi kiede di diventarlo).
per il kernel non ci sono problemi, installi quello che vuoi, riavvi con il nuovo kernle e se tutto è apposto togli l'altro kernel.
per i permessi ovviamente si possono cambiare ma prima di farlo dimmi su che directory vuoi agire.
ti dico solo che tutto quello che è presente in root non può essre modificato da un utente normale ma solo da root ( o su ubuntu da sudo), poi nella /home invece hai ovviamente il permesso di scrittura. ovivamente è sconsigliato agire da superuser (root o sudo) sulla home e ricordati che tutto quello che modifica superuser poi tutto appartiene a lui (una frase un pò oscura :D )
blackbit
13-10-2006, 15:58
per il kernel non ci sono problemi, installi quello che vuoi, riavvi con il nuovo kernle e se tutto è apposto togli l'altro kernel.
ehm.. come teoria ci arrivo, è la pratica ke mi frega :ciapet:
1) cmq devo ottenere permessi di scrittura sulla partizione /dev/hdb5.. una cartella qulasiasi, visto ke non me ne fa creare nemmeno una xkè non ho i permessi.
2) in termini concreti, cambia molto passando da i386 a i686?
3) ma se masterizzo dei file vincolati con permessi che posso leggere solo io, poi posso riaprirli quando metto il cd in un altro pc?
ehm.. come teoria ci arrivo, è la pratica ke mi frega :ciapet:
1) cmq devo ottenere permessi di scrittura sulla partizione /dev/hdb5.. una cartella qulasiasi, visto ke non me ne fa creare nemmeno una xkè non ho i permessi.
2) in termini concreti, cambia molto passando da i386 a i686?
3) ma se masterizzo dei file vincolati con permessi che posso leggere solo io, poi posso riaprirli quando metto il cd in un altro pc?
1. dipende da che tipo di filesystem adotta quella specifica partizione, se fat32 puoi tranquillamente scriverci
2. aumentano le prestazioni
3. si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.