View Full Version : C# e Java
Sbaglio o questi due linguaggi si assomigliano molto?
Il C# ha bisogno delle framework di microsoft per funzionare vero? Immagino non sia portabile.
Sbaglio o questi due linguaggi si assomigliano molto?Sì, le somiglianze sono molte, non c'é dubbio.
Il C# ha bisogno delle framework di microsoft per funzionare vero? Immagino non sia portabile.C#, come linguaggio, di per sé non è legato ad una specifica piattaforma o S.O. Semmai è il framework di classi della MS che magari ha delle funzionalità legate al mondo Windows.
Comunque esiste anche il progetto Mono (http://www.mono-project.com/) per poter usare .NET su altre piattaforme.
Sto scaricando il Visual C# 2005 express edition, voglio vedere com'è questo C#.
Andbin hai visto per caso il thread sul giochino che ho fatto in java?
E' anche grazie alle risposte che mi hai dato qui sul forum che sono riuscito a fare qualcosa, mi sarebbe piaciuto vedere un tuo commento!
Sto scaricando il Visual C# 2005 express edition, voglio vedere com'è questo C#.Tra l'altro Wikipedia ha un ottimo articolo che parla delle differenze tra C# e Java:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_C_Sharp_to_Java
Andbin hai visto per caso il thread sul giochino che ho fatto in java?
E' anche grazie alle risposte che mi hai dato qui sul forum che sono riuscito a fare qualcosa, mi sarebbe piaciuto vedere un tuo commento!Sì, l'avevo notato, avevo visto gli screenshot ... ma non avevo seguito per intero la discussione. Posso dargli una occhiama appena ho tempo ma non garantisco nulla.
Secondo te(anche gli altri eh :fagiano: ) qual'è il linguaggio più conosciuto al mondo?
Mi spiego se dovessi scrivere un programma "modificabile" da altri, quale linguaggio sceglieresti?
Secondo te(anche gli altri eh :fagiano: ) qual'è il linguaggio più conosciuto al mondo?
Mi spiego se dovessi scrivere un programma "modificabile" da altri, quale linguaggio sceglieresti?Dovresti fare l'autore delle domande nei vari quiz-show serali ... :D Questa è una bella domanda!!!
Ehm .. non lo so. Se dovessi proprio dire, tra C# e Java, direi che quest'ultimo è più conosciuto dell'altro ma probabilmente soltanto perché .NET esiste da meno tempo di Java! Poi tra tutti i linguaggi esistenti, non lo so.
Qualunque programma è "modificabile" da altri ... purché ne dai il sorgente. Poi se è facile o meno modificarlo ... dipende dal linguaggio, da cosa usa e fa il programma, ecc... ;)
Appunto per questo lo chiedevo, mi piacerebbe sapere quale potrebbe essere il più usato per poter essere sviluppato da una maggior fetta di gente :D
_Earendil_
13-10-2006, 21:38
ios to usando c# da un anno e mezzo a scuola ormai...me la cavicchio a mala pena però in informatica!! :muro: :muro: diciamo che come linguaggio di programmazione però è ottimo...rispetto al delphi o c++ si và molto meglio secondo me e poi visual c# 2005 ti fa tutto lui in pratica..
Mi potresti spiegare una cosa allora, ho visto che le classi oltre ai metodi hanno anche le proprietà, ad esempio la classe Form ha la proprità Title, ma come faccio ad usarla?
Ad esempio io faccio:
Form finestra=new Form();
Poi come imposto il nome della finestra?
franksisca
13-10-2006, 23:11
esperienza personale:
Vengo da un corso di laurea in ingegneria informatica all'unical(calabria) dove si fà abbastanza java 2 essami di c++ e 1 di assembly.
Java, secondo me, è fatto abbastanza bene, e a parte i games, e quindi prestazioni velocistiche di rendering inferiori, credo che sia il top, anche meglio del c++.
Per fortuna(o sfortuna) ho imparato a generare codice, anche grazfico, tramite eclipse. per un periodo ho usato JBuilder ma ho ODIATO il codice che inseriva per la gestione grafica.
C# è un buon linguaggio, diciamo che, parlando scìpicciolo e IMHO, è una copia del java adattata a c++ dirottata verso visual basic.
Con questo voglio dire che, magari per deformazione personale:D, odio far fare, qualsiasi cosa, agli IDE, soprattutto se di MICROZZOZ. Quindi, ripeto, magari sbagliando l'approccio, provai, con un collega, a fare un programma in C#, mai finito, e iniziato davvero poco.
Io ti consiglio farti qualcosa per esperienza personale, ma secondo me, l'ingegneria del software si sta direzionando verso i sistemi distribuiti, e java ha il vantaggio di essere già "virtualizzato", quindi sarebbe una migrazione indolore.......
Io la mia esperienza la ritengo traumatica......imparerò col tempo C per fare giochi seri......sperando che mi possa servire.
Per il resto fai tu, spero di averti dato qualche spunto su cui fare le tue riflessioni.
In effetti ho avuto anche io le tue senzazioni.
Appena ho un po' di tempo comunque penso di fare qualcosa in C# giusto per vederne le differenze e per imparare qualcos'altro.
ps.hai poi provato il mio giochino?(sto rompendo le palle a tutti scusate :D )
franksisca
14-10-2006, 00:23
ps.hai poi provato il mio giochino?(sto rompendo le palle a tutti scusate :D )
emh.......giuro che avevo intenzione di farlo, ma adesso ho seri problemi con quello che mi ha venduto il pc, appena risolvo mi butto a capo fitto per trovarti bug e affini:D
secondo me come linguaggi java e C# sono tutti e due ottimi, anzi C# è un pò più potente a volte a discapito della pulizia del codice. ma il vero problema è il framework!! io trovo che java come implementazione sia nettamente migliore, perchè in .NET tutte le volte bestemmio in arabo per fare delle sciocchezze, mentre in java è tutto al suo posto. tutto IMHO ovviamente ;)
secondo me come linguaggi java e C# sono tutti e due ottimi, anzi C# è un pò più potente a volte a discapito della pulizia del codice. ma il vero problema è il framework!! io trovo che java come implementazione sia nettamente migliore, perchè in .NET tutte le volte bestemmio in arabo per fare delle sciocchezze, mentre in java è tutto al suo posto. tutto IMHO ovviamente ;)
Anche qui è questione di gusti e come si è abituati a programmare. Io trovo molto più pulito C# di Java e anche come framework trovo pensato meglio .NET.
ciao ;)
Anche qui è questione di gusti e come si è abituati a programmare. Io trovo molto più pulito C# di Java e anche come framework trovo pensato meglio .NET.
:mano:
Anche qui è questione di gusti e come si è abituati a programmare. Io trovo molto più pulito C# di Java e anche come framework trovo pensato meglio .NET.
ciao ;)
in che senso lo trovo "pensato meglio"? Cioè cos'ha il C# meglio di Java?
(te lo chiedo perché il C# mi sembra la brutta copia di java)
Però non doveva finire nel solito "meglio questo di quest'altro!", volevo solo sapere se in effetti si assomgliano perchè in tal caso mi risulterebbe più facile iniziare a programmare in C#
franksisca
14-10-2006, 12:36
Però non doveva finire nel solito "meglio questo di quest'altro!", volevo solo sapere se in effetti si assomgliano perchè in tal caso mi risulterebbe più facile iniziare a programmare in C#
si
in che senso lo trovo "pensato meglio"? Cioè cos'ha il C# meglio di Java?
(te lo chiedo perché il C# mi sembra la brutta copia di java)
Per quanto riguarda il linguaggio direi che lo preferisco perché posso creare indexer, properties con get e set, i delegates, ridefinire operatori espliciti e impliciti, i generics (ok questi ci sono anche in java), e qualche operatore esotico come ?? e i nullable types. Anche la gestione delle eccezioni, che in c# sono non checked, la trovo migliore.
Il framework di .net mi da la sensazione di essere più "compatto" e "coeso". Se cerco una cosa di solito la trovo dove penso che dovrebbe essere e questo mi risparmia molto tempo che spenderei nella documentazione. Specialmente la parte di I/O e per creare interfacce grafiche.
ciao ;)
Per quanto riguarda il linguaggio direi che lo preferisco perché posso creare indexer, properties con get e set, i delegates, ridefinire operatori espliciti e impliciti, i generics (ok questi ci sono anche in java), e qualche operatore esotico come ?? e i nullable types. Anche la gestione delle eccezioni, che in c# sono non checked, la trovo migliore.
Il framework di .net mi da la sensazione di essere più "compatto" e "coeso". Se cerco una cosa di solito la trovo dove penso che dovrebbe essere e questo mi risparmia molto tempo che spenderei nella documentazione. Specialmente la parte di I/O e per creare interfacce grafiche.
ciao ;)
Mi potresti spiegare questa cosa delle properties?Ad esempio un oggeto Form ha la proprità Title ma non ho capito come si usa, come faccio a fare una cosa del tipo form.setTitle("titolo");?
Mi potresti spiegare questa cosa delle properties?Ad esempio un oggeto Form ha la proprità Title ma non ho capito come si usa, come faccio a fare una cosa del tipo form.setTitle("titolo");?
Form myForm = new Form();
myForm.Text="Testo";
(in C#)
in C# se non sbaglio la struttura ad oggetti è estremizzata, nel senso che tutto ma proprio tutto è un oggetto e si può fare ad esempio anche 53.ToString() mentre in Java no (correggetemi se sbaglio perchè conosco giusto la sintassi di java) .
Ti ringrazio!
Mi sa che sbagli anche in java ogni cosa è un oggetto.
Ti ringrazio!
Mi sa che sbagli anche in java ogni cosa è un oggetto.
non mi ricordo esattamente, sicuramente è più ad oggetti del C++ ma non so se java e C# hanno lo stesso concetto degli oggetti.
Magari qualcuno che ne sa più di me potrà affermare o smentire :)
Io ho sempre pensato che il java fosse l'estremizzazzione degli oggetti, insomma un puro linguaggio orintato solamente agli oggetti.
tomminno
14-10-2006, 14:13
Ti ringrazio!
Mi sa che sbagli anche in java ogni cosa è un oggetto.
In Java ci sono i tipi primitivi: un int non è un oggetto, in C# si.
Mi sa che sbagli anche in java ogni cosa è un oggetto.No, ci sono anche i tipi primitivi. Ed è per questo che in Java non puoi fare 53.toString()!! 53 è un intero, un tipo primitivo, non un oggetto con dei metodi.
Ops è vero dimenticavo i primitivi. Si esatto quelli nn sono oggetti scusatemi :fagiano:
Forte il C# allora figata anche i primitivi sono oggetti!
Forte il C# allora figata anche i primitivi sono oggetti!No, è che int è semplicemente un "alias" per Int32, una struttura con metodi, ecc....
Decidetevi...cmq una struttura è molto simile ad un oggetto, cioè tra le cose meno simili è la più simile :D
Per quanto riguarda il linguaggio direi che lo preferisco perché posso creare indexer, properties con get e set, i delegates, ridefinire operatori espliciti e impliciti, i generics (ok questi ci sono anche in java), e qualche operatore esotico come ?? e i nullable types. Anche la gestione delle eccezioni, che in c# sono non checked, la trovo migliore.
si si io parlo di gusti personali, ma per darti il mio punto di vista... get e set alla C# sporcano il codice perchè si scrivono delle funzioni nella parte dichiarativa del codice, gli operatori anche a me mancavano, ma effettivamente non servono a niente (solo a fare figo :asd: ), le eccezioni poi non parliamone!! il fatto che le eccezioni (quelle non runtime) in java vanno dichiarate nell'header è un enorme vantaggio perchè sai quali devi catturare, mentre in C# non lo sai, poi ti compare un eccezione e allora devi andare a indagare con molta perdita di tempo.
Il framework di .net mi da la sensazione di essere più "compatto" e "coeso". Se cerco una cosa di solito la trovo dove penso che dovrebbe essere e questo mi risparmia molto tempo che spenderei nella documentazione. Specialmente la parte di I/O e per creare interfacce grafiche.
ciao ;)
pensa che a me capita con java :) riesco a immaginare esattamente dove sono le funzioni che mi servono. mentre per farti un esempio in C# quando hai un datagrid e vuoi cambiare la dimensione di una colonna non è per niente intuitivo. poi io dovevo anche colorare una cella (non una colonna.. solo una cella) e pare che non sia contemplato e bisogna riscriversi il metodo paint della cella :muro:
per la parte grafica SWT non ha niente da invidiare al corrispettivo in .net, anzi trovo che sia molto più potente.
ps. comunque sono due linguaggi parecchio simili e ci vuole poco per passare da uno all'altro
Forte il C# allora figata anche i primitivi sono oggetti!
non è che debba essere per forza un bene eh!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.