PDA

View Full Version : Problema su un acer Aspire 5514 wlmi


mausal
13-10-2006, 12:08
Ciao a tutti!
vi scrivo per un problema.
Posseggo da maggio un portaile Acer Aspire 5514 wlmi (ho scritto anche nel thread ufficiale) con la seguente configurazione hardware:


Intel Centrino 2.0Ghz
512 MB x2 ram
HD 100gb Seagate
lettore/masterizzatore DVD Matshita
sinto tv Avermedia
scheda video Ati mobility x700 PCi express con 256 Mb di ram


Ed è proprio quest'ultima (credo) a darmi dei problemi.
A volte (diciamo di media una volta ogni 15, anche se a volte anche con più frequenza, altre con meno frequenza), sin da quando l'ho acquistato, all'accenzione del PC, non compare lo splash screen della Acer e il bios emette la sequenza sonora 1 beep lungo-2 corti che ho letto qua e là si tratta di errore nella scheda video.Basta che spenga e riaccenda e il portatile funziona senza problemi.
Il problema è che, data la poca frequenza con cui si presenta l'errore, penso sia inutile mandarlo in assistenza:dovrei avere la fortuna che quando lo accedono loro, l'errore si presenti!
Poi, ho avuto un problema simile sulla scheda video del fisso, ma in quel caso era praticamente una volta su 15 che NON mi dava l'errore e riuscivo a fa partire il pc....questa poca frequenza del problema mi fa pensare che magari la scheda video sia apposto, e il problema stia da un'altra parte.
E poi....magari è soltanto una piccola bazzecola che posso risolvere da solo. La prima cosa che mi è venuto in mente di fare, è stata quella di aprire il coperchio per l'alloggiamento delle RAM e vedere dove era la scheda video, se era magari possibile staccarla e riattaccarla (forse sono solo problemi di contatto, pensavo), ma invece ho scoperto che la stessa deve essere integrata sulla scheda madre, perchè proprio di fianco alle memorie c'è una ventolina che penso raffreddi il processore grafico (il Centrino è da un'altra parte, con tutti i collegamenti per il raffreddamento a liquido sopra).
Quindi, niente contatti!allora ho pensato che si potesse trattare di qualche settaggio del bios (ma quale?) o del bios stesso (della Phoenix).
Infatti, sul sito della Acer, nella sezione degli aggiornamenti dei driver, tutti i driver sono della stessa versione (se non di versioni precedenti) a quelli che ho io, tranne il bios: sul sito c'è la versione 3a09, mentre sul mio notebook c'è la 3a08, e addirittura ho visto notebook come il mio che montavano la 3a10. Quindi, ho pensato che riflashando il bios il problema potesse risolverli....ma prima di farlo vorrei un vostro consiglio: ho scritto infatti dall'assistenza acer, la quale mi ha detto che in caso di flashing non andato a buon fine, la garanzia decade. In pratica,se si pianta il reflashing, perdo la garanzia!e io, contando sulla mia sfortuna, ho un pò paura...che suggerimenti mi potete dare? vi allego qui sotto le release notes e la change history del bios 3a09 (quello di aggiornamento) rispetto al 3a08 (quello che monto io)...io non ci ho capito un granchè (a parte che per il mio pc devo usare il file L7263A09.WPH per riflashare)!
grazie mille a tutti quanti vogliano aiutarmi!
ciao! mauro


Intel Alviso Chipse

;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 08/04/'05
; ZL7 Ver. : 3A09
; EC Ver. : 1A14
; Intel VGA : 1219
;
1. Change _PSV value from 93 to 96
append\asl\thermal.asi

2. Update value for checking 2.26G CPU string. Change from 2210 to 2205.
base\cpu\cpuspeed.asm

3. Check Broadcom 4401 B0 chip DID, 0x170C, for reading Mac address
feats\uuid\flash\mac_addr.asm

4. Update EC to 1A14

;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 07/27/'05
; ZL7 Ver. : 3A08
; EC Ver. : 1A13
; Intel VGA : 1219
;
1. Disable GMCH SERR# when Tv tuner, 115 and 103, installed on ATi SKU.
zl7\oemcode.asm (add oemCheckTvTunerCardFar)
zl7\pcioem.asm (public TV_TUNER_PFA)



Change History:
1. Change Passive Trip Point from 93 to 96
2. Update 2.26G CPU string
3. Check BroadCom 4401 B0 chip DID, 0x170C, for UUID created
4. Update EC to 1A14

1. "L7263A09.WPH" is for ATI X700 VGA SKU.
2. "ZL7I3A09.WPH" is for UMA VGA SKU.

merut82
13-10-2006, 20:14
il Centrino è da un'altra parte, con tutti i collegamenti per il raffreddamento a liquido sopra
:confused: :eek: :confused:

Prova a far girare 3Dmark05, magari anche due volte di seguito.
Inoltre farei anche un test per la ram con memtest, non si sa mai.

mausal
14-10-2006, 09:30
Ehm....si in effetti ho scritto una bioata!il centrino è da un'altra parte sulla scheda madre, con sopra i collegamenti di rame per il raffreddamento (che vanno a collegarsi poi col collettore davanti alla ventola).
cmq, proverò con il 3dmark!ma il memtest che dici tu è quello della live della ubuntu?grazie, ciao ciao!

merut82
14-10-2006, 10:14
ma il memtest che dici tu è quello della live della ubuntu?grazie, ciao ciao!
Si, va benissimo anche quello.

mausal
16-10-2006, 15:49
dunque, o lasciato il pc per 2 ore circa con memtest in esecuzione, e dopo 4 loop completi di test non aveva rilevato ancora nessun errore, quindi l'ho bloccato.
Poi, ho eseguito quattro volte di fila 3dmark (la versione gratuita), ottenendo i seguenti punteggi:

1: non l'ho segnato ma mi sembra 2058
2:2713
3:2725
4:2716

successivamente, ho riavviato il pc e ho rieseguito 3dmark ottenendo il seguente punteggio:

2718

ho poi disabilitato antivirus, firewall, gestore dell'alimentazione ecc (nei precedenti test erano sempre attivi) ed ho ottenuto il seguente risultato:

2718

3dmark ha sempre riconosciuto correttamente tutto l'hardware e la quantità di memoria video...è un buon segno?ciao ciao

merut82
16-10-2006, 16:57
3dmark ha sempre riconosciuto correttamente tutto l'hardware e la quantità di memoria video...è un buon segno?ciao ciao
Si, è un buon segno. Significa che non hai problemi né di temperature né alla scheda video.

mausal
16-10-2006, 17:42
Bene, posso evitare di mandarlo in assistenza allora!meno male....quindi, potrebbe essere un problema di settaggi bios,o di bios "buggato"? grazie ancora, ciao ciao!

Eldorado
17-10-2006, 18:15
Ciao,scusate se m'intrometto in questo thread....a quanto posso acquistare questo 5514 dell'Acer,con circa 10 mesi di vita?Me lo stanno proponendo usato per uno scambio ma non ho idea di quanto può essere valutato...Ottimo stato,scatola ecc ecc....
Scusa ancora,magari potete darmi un idea sul prezzo...

mausal
17-10-2006, 18:57
mah, io l'ho acquistto su chl in offerta a 1300 euro a maggio, in altri negozi arrivava anche a 1500.
per quanto riguarda l'usato non saprei dirti però...ma più di 1000 euro no di sicuro!comunque, è un bel portatile, e, a parte questo piccolo inconveniente, non ho mai avuto nessun problema!
ciao ciao

Eldorado
18-10-2006, 09:16
mah, io l'ho acquistto su chl in offerta a 1300 euro a maggio, in altri negozi arrivava anche a 1500.
per quanto riguarda l'usato non saprei dirti però...ma più di 1000 euro no di sicuro!comunque, è un bel portatile, e, a parte questo piccolo inconveniente, non ho mai avuto nessun problema!
ciao ciao
Azz....quindi se lo prendo sui 600/700 ci posso stare....

mausal
20-10-2006, 11:20
Nessuna ha da suggerirmi magari qualche setting bios allora?a parte che...ho sbirciato il bios ma non da la possibilità di fare granchè...non si può regolare nulla della scheda video...e comunque pensavo:non potrebbe essere che è l'ATI powerplay a funzionare male?mi spiego:quando la scheda video va in powerplay e viene spento il pc con questa modalità attiva, non può èssere che a volte i driver "sbaglino" qualcosa e al successivo riavvio la scheda non venga riconosciuta?ora sto facendo questa prova:ho spento più volte il pc con powerplay attivo e non attivo, ma per ora niente problemi...proverò a rilevare se l'errore lo da in ogni caso o solo quando si spegne con powerplay attivo!comunque, dopo aver fatto i test con 3dmark05, su una venina di avvii non ha più dato errori...che la scaldatina di 3dmark gli abbia fatto bene? :) ciao ciao

mausal
24-10-2006, 09:29
Ieri sera, dopo un bel po' di riavvii in cui tutto era andato per il verso giusto, l'errore è ricomparso, e il powerplay della ATI non era attivo al momento dello spegnimento...e io che pensavo che si fosse sistemato tutto! :cry:
Volevo provare a ripristinare il tutto con i recovery cd, dite che possa fargli bene?anche se ne dubito...però magari, sono i driver o qualcos'altro che sono installati male (visto anche che ogni tanto windows rileva una periferica sconosciuta e un controller ieee1394 intel e tenta di installarlo senza successo, quando invece il controller è della texas instruments ed è già installato e oltretutto disattivato).
Idee?help! grazie!ciao ciao!

merut82
24-10-2006, 13:21
Volevo provare a ripristinare il tutto con i recovery cd, dite che possa fargli bene?
Male non fa ;)

mausal
08-11-2006, 21:50
Dopo vari tentativi....rieccomi qua, ancora col problema!
prima di ripristinare tutto, ho provato ad aggiornare i driver della scheda madre: il portatile non ha più avuto il problema descritto per un bel pò di riavvii (circa una ventina).Ho poi dovuto ripristinare il tutto con i recovery cd a causa di un virus e, dopo pochi riavvii, il problema si è ripresentato.da notare che, dopo aver eseguito i recovery cd, ho ripristinato le impostazioni iniziali anche nel bios (anche se non avevo mai cambiato nessun settaggio).ho provato anche ad aggiornare ancora i driver della scheda madre ma...nulla da fare, il problema c'è ancora!!!! :( :tapiro: :boh: :cry:
ora non so davvero più che pesci pigliare... :muro: non so più che pensare!
avete altri consigli da darmi?grazie....ciao ciao!

mausal
10-11-2006, 15:15
...up!
:rolleyes: