PDA

View Full Version : HD SIZE


dogensaga
13-10-2006, 07:39
Mi hanno regalato un vecchi G4 450, ieri ci ho messo un HD da 160 ed ho installato Tiger, al momento dell'installazione non mi vede l'HD cosi seguendo una dell vostre guide sono riuscito a faglielo vedere ed installare il sistema operativo. Premetto non ho fatto partizione ed il tipo di formattazione è HFS+, tuttavia solo dopo mi sono accorto che la partizione che mi ha creato e di 128 GB anziche 160 come la capienza dell'HD originale qualcuno sa dove sono andati a finire gli altri 40 GB circa mancanti all'appello e come recuperarli????

grazie mille

SerPRN
13-10-2006, 09:39
La dimensione dichiarata degli HD è solo indicativa, quella reale è in genere molto inferiore. Inoltre le partizioni rendono inutilizzabile altro spazio.
Certo 40 Gb sono molti, ma secondo me più o meno ci siamo.

..::Rape::..
13-10-2006, 10:10
La dimensione dichiarata degli HD è solo indicativa, quella reale è in genere molto inferiore. Inoltre le partizioni rendono inutilizzabile altro spazio.

Ma guarda che la dimensione degli HD non è solo indicativa, tu un HD da 160 GB lo vedi da 156 GB, questo perchè il costruttore di HD considera 1GB = 1000MB mentre nella realtà 1GB=1024MB, tutto qui il problema.

Per quanto riguarda il recupero dei 40 GB mancanti non so che dirti, non mi è mai capitato, magari qualcuno con più esperienza di me sa risponderti.

SalgerKlesk
13-10-2006, 10:17
Non ricordo dove ho letto che quel tipo di Mac supporta fino a 120GB e quindi i restanti nn te li fa vedere. Ah ma credo che sia così, nn vorrei dire un vaccata... :)

SerPRN
13-10-2006, 10:32
Ma guarda che la dimensione degli HD non è solo indicativa, tu un HD da 160 GB lo vedi da 156 GB, questo perchè il costruttore di HD considera 1GB = 1000MB mentre nella realtà 1GB=1024MB, tutto qui il problema.

Quindi 160 x 1.024Mb = 163.840 Mb ....

E' vero che 1Gb = 1.024Mb, ma ti ripeto che la dimensione poi non è mai quella dichiarata. Non so entrare nel tecnico, credo dipenda dalla divisione in settori del disco, ma la dimensione reale è sempre inferiore.

Io ho un disco esterno da 250 Gb ma in realtà lo spazio è 233 e partizionato ne ottengo uno da 98 e uno da 130.

..::Rape::..
13-10-2006, 10:44
Quindi 160 x 1.024Mb = 163.840 Mb ....

No, alllora non hai capito, ti faccio i calcoli per benino:

250 GB = 250000 MB ----> per il costruttore di dischi (1 GB = 1000000 byte)

250 GB = 238418 MB ----> per il pc (1 GB = 1048576 byte)

Dato che 1024 > 1000 se per il costruttore abbiamo 1GB per il pc avremo meno di 1GB e cioè 0,9313 GB

Ora ti è più chiaro?

Poi è logico che tu veda qualche centinaio di MB in meno, questo è dovuto alla formattazione e in ultimo come dici tu dal fatto che un disco dichiarato per 160 GB non sarà proprio 160 GB tondi tondi, ma non può essere 150 GB, altrimenti denuncio il costruttore.

Nel tuo caso 233 GB mi sembrano giusti, io su un disco da 100 GB ne vedo 93, quindi in proporzione ci siamo.

Se faccio 100 GB ---> 93,13 GB che con partizione e formattazione divengono 93 circa.

FAM
13-10-2006, 12:03
Mi hanno regalato un vecchi G4 450
Il controller ATA di quel computer non supporta la modalità di indirizzamento LBA48, quindi non potrà mai gestire un disco superiore ai 128GB.
Per usare dischi più grossi hai due vie:
- controller ATA/SATA interno, purchè ci sia uno slot PCI (e qui non dici se è un iMac o un PowerMac)
- box esterno FireWire 400 (USB no perchè quel Mac ha le 1.1)

dogensaga
14-10-2006, 08:18
Il controller ATA di quel computer non supporta la modalità di indirizzamento LBA48, quindi non potrà mai gestire un disco superiore ai 128GB.
Per usare dischi più grossi hai due vie:
- controller ATA/SATA interno, purchè ci sia uno slot PCI (e qui non dici se è un iMac o un PowerMac)
- box esterno FireWire 400 (USB no perchè quel Mac ha le 1.1)


Quindi ricapitolando il mio bel 160GB non viene supportato dal powermac quindi ho metto un controller nello slot PCI oppure nulla neanche se provo a partizionarlo immagino????

CMQ nei 2 casi che mi hai prospettato è possibile usare l'HD come primario per metterci su il MACOS X???