PDA

View Full Version : Telefono VoIP Skype + palmare


Mauro80
13-10-2006, 00:00
Sarei intenzionato, se possibile, a collegare un telefono skype ad un palmare per avere la possibilità di aver skype sempre acceso, consumando poca energia eletrica (il pc acceso costa troppo, circa 2KWh/giorno 0,4€/giorno).

Serve un palmare con l'USB host?

Se prendessi un telefono con la doppia funzione potrei avere un sistema che chiama su skype quando l'altro utente è in linea e sul telefono quando non è collegato a skype utilizzando l'operatore classico?

4ndr3w
13-10-2006, 10:17
Se hai una wireless in casa e se acquisti un palmare, installa direttamente skype sul palmare e usa solo il palmare..
Altrimenti ci sono già soluzioni di cordless wifi utilizzabili con skype, senza bisogno di avere il pc acceso (basta solo il router/gateway adsl wireless acceso e connesso all'adsl). Sto leggendo in questi giorni che è possibile utilizzare l'aladino wifi con sistemi voip diversi da quelli forniti da alice, a fronte di un updare del firmware e di un po' di smanettamento..

Cmq ti consiglio di acquistare un cordless wifi, IMHO è la soluzione migliore e fa quello che hai descritto.

Se ho mal interpretato la tua richiesta, correggi il tiro ;)

Mauro80
14-10-2006, 12:29
Si ho una rete adsl wireless in casa, per essere precisi un router Trust colegato ad una trasmittente Belkin.

Per cui esitono telefoni cordless che al suo interno hanno skype con funzioni automatiche di switch all'operatore (proprio come skype)?

aledevasto
15-10-2006, 10:12
esistono anche "cellulari" solo wifi... ma per il momento il prezzo è altuccio; se ti vuoi fare un'idea, un po' tipo questo (http://tools.netgear.com/skype/), molto carino, utilizzato solo per skype :stordita:

Altrimenti una buona idea potrebbe essere infatti un telefono che switcha tra i servizi voip (skype, etc) e la linea telefonica tradizionale, a seconda delle tue esigenze...

L'ideale sarebbe avere un telefono con software da gestire personalizzato in modo tale che alcune chiamate vengano instradate su voip(es telefonia: internazionale), altre su tradizionale(es: telefonia cellulare) automaticamente, previo settaggio dell'utente (in modo tale da spendere il meno possibile).

Magari qualcuno ci ha già pensato, prova a fare una ricerca in internet; se trovi qualcosa rendici partecipi, così ne approfittiamo anche noi :D

Alessio

ETR740
15-10-2006, 16:18
A MW c'è in offerta un cordles della brondi, ha la linea telefonica normale, e la voip per skype. l'unico problema, bisogna tenere il pc collegato a internet

Mauro80
15-10-2006, 19:40
Non so dove sia finito 4nd3rw, ma da quel che dice esistono già telefoni utilizzabili senza pc acceso, che si collegano al router wifi di casa.

o sbaglio 4nd3w?

ho fatto ricerche, ma di cordless wifi ho trovato apparecchi come questo (http://www.iperprice.it/scheda/?cod=30827) che non ho ancora capito se può essere usato anche colla linea normale

4ndr3w
15-10-2006, 20:06
CIao a tutti :)
Giusto per farvi avere un'idea:
http://www.belkin.com/skype/howitworks/
Questo è un cordless wifi.
Si configurano i parametri di skype direttamente sul cordless. La connessione con i server skype la stabilisce il cordless, senza l'ausilio di un pc, ma solo di un router/gateway adsl wifi.
Anche linksys ne ha prodotto uno, solo in pre-ordine per ora, che verrà commercializzato a breve (oppure lo è già da qualche giorno, ma non ne ho avuto notizia).
Con ciriccio discutevo di questi cordless via pm.. Visto che l'argomento interessa ne discutiamo qui ben volentieri :)
Come dicevo appunto a ciriccio, il cordless aladino wifi è possibile adattarlo all'uso con server per il voip diversi da quelli di alice, tramite il flash di una nuova versione del software e un po' di smanettamento ;)
C'è una lunghissima discussione su NGI che tratta dell'argomento "Aladino wifi":
http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=332952
Unica nota: sono sicuro che è possibile utilizzare l'aladino wifi (opportunamente moddato..) per utilizzarlo con server SIP tipo quello di skypho, voipstunt, ecc.. Ma non sono sicuro sia possibile utilizzarlo con skype, in quanto skype non si basa sul protocollo SIP, ma usa un protocollo proprietario. Mi sto documentando anch'io a riguardo, appena ne so di più posto news :D

Mauro80
15-10-2006, 20:24
CIao a tutti :)
Giusto per farvi avere un'idea:
http://www.belkin.com/skype/howitworks/
Questo è un cordless wifi.


Con questo potrei usare sia skype che la linea tradizionale?

4ndr3w
15-10-2006, 20:52
No, dalla scheda tecnica penso proprio di no..
Tempo fa ricordo di aver visto un cordless wifi che permetteva anche l'uso della linea tradizionale.. Ora non lo trovo, eppure.....
Va ben.. Cmq considera che il costo che può avere telefono che gestisce linea analogica e wifi è decisamente troppo elevato, IMHO.. mi sa che 290 euri non te li leva nessuno, in caso lo si trovi. Cercherò meglio, cmq..
Occhio anche a fare un po' di conti per ammortizzare la speda del cordless.. che non ti tocchi fare per un anno telefonate di 10 secondi per andare in pari :D

aledevasto
15-10-2006, 22:33
Tempo fa ricordo di aver visto un cordless wifi che permetteva anche l'uso della linea tradizionale.. Ora non lo trovo, eppure.....

http://dualphone.net/

Azz... peccato solo che non è wifi

4ndr3w
15-10-2006, 22:41
http://dualphone.net/

Azz... peccato solo che non è wifi
Hai ragione.. mi pare fosse lui.. D'altronde un cordless wifi che possa usare anche la linea tradizionale dovrebbe avere per forza due moduli radio: uno per collegarsi alla base del cordless e uno per il router..
mmmmmh...

aledevasto
15-10-2006, 22:48
Concordo... e non ne vedrei neanche la necessità...
Uno mica esce di casa col cordless... che tra l'altro ha la portabilità adeguata (almeno per girarci nelle stanze...)

4ndr3w
15-10-2006, 22:55
Infatti..
Io cmq sono sempre dell'idea di usare un cordless wifi magari con skype o skypho e di avere un tel anche NON cordless (nel malaugurato caso l'enel abbia deciso di fare manutenzione proprio sulla tua, togliendo la corrente mentre usi il cordless..) per la linea normale.
Forse è un po' una rottura.. ma magari ti evita di dover diventare ebete tra gli ipotetici menu di un cordless con doppia linea (voip + analogica) per selezionare quella delle due che in quel momento credi ti faccia spendere meno.. E aspettare un qualche dispositivo che selezioni la linea da usare in base a dei criteri che solo tu decidi, la vedo lunga.. Anzi, forse vedremo prima scomparire la linea tradizionale :sofico:

ipaq1940
15-10-2006, 23:41
non ho capito bene se è possibile usare l'Aladino Wifi (modificato) con un qualsiasi router/adsl/Wifi NON Voip

Mauro80
16-10-2006, 09:18
http://dualphone.net/

Azz... peccato solo che non è wifi

Ecco, io cercherei un'apparecchio del genere, un telefono che collego con il cavo di rete al mio router e con il classico doppiino telefonico alla linea tradizionale.
Userei skype con i familiari e per le chiamate internazionali , che hanno il router sempre acceso come me e per le chiamate internazionali, e la linea clasica per il resto.

MA scusate, sbaglio o quel telefono che avete linkato deve essere collegato al pc tramite usb?

4ndr3w
16-10-2006, 09:51
Infatti.. e discutevamo appunto sul fatto che sarebbe stato utile per te se fosse stato wifi.. invece è usb..
Comunque, dici che per le chiamate internazionali useresti la linea tradizionale.. Come costi non ti conviene mica tanto.. IMHO acquista un po' di credito skype e fai qualche prova.. spenderai moooolto meno che usando la linea tradizionale..

aledevasto
16-10-2006, 10:02
MA scusate, sbaglio o quel telefono che avete linkato deve essere collegato al pc tramite usb?
Hai ragione; il che significa che la compatibilità con sistemi linux è persa sin da principio (conoscendo l'argomento che stiamo trattando) :muro:

Ho trovato però alcuni telefoni ethernet: qui (http://teamwin88.trustpass.alibaba.com/product/11155271/VOIP_Ethernet_Phone.html), qui (http://cyberwizardpit.net/reviewsatvepa.htm) e qui (http://www.paesys.com/en/Ethernet_SIP_phone_moimstone_Stonehenge_IP250.htm).
Guarda però che prezzi (http://www.neobits.com/siptone_ii_1_2_0_ethernet_phone_p8655.html) ! E nessuno è un cordless...

Forse è ancora troppo prematura la cosa... Se avessimo le conoscenze adeguate si potrebbe provare a maturare qualcosa... Il mio background culturale è però totalmente di altro tipo... :rolleyes:

Invece esistono già i wifi-gsm phone: uno della D-link (http://www.dlink.com/products/V-CLICK/), uno, ancora in fase sperimentale, della BT (http://www.vnunet.com/vnunet/news/2127182/bt-promises-wi-gsm-phone-christmas).
Anche in questo caso, prezzi troppo alti, dettati più che altro dall'unicità di questi prodotti nel mercato (il Dlink si aggira sui 500-600$!!!)

Cosa ne pensate?

Alessio

gianfeb3
16-10-2006, 10:03
Bhe io ho un palmare qtec 9000 con wi-fi e umts integrato e skype installato,quindi parlo sia attraverso rete wi-fi,o attraverso umts o con skype in umts(l'umts in questo caso lo uso solo x la connessione internet)

Mauro80
16-10-2006, 10:15
Infatti.. e discutevamo appunto sul fatto che sarebbe stato utile per te se fosse stato wifi.. invece è usb..
Comunque, dici che per le chiamate internazionali useresti la linea tradizionale.. Come costi non ti conviene mica tanto.. IMHO acquista un po' di credito skype e fai qualche prova.. spenderai moooolto meno che usando la linea tradizionale..

ho corretto ,mi sono espresso male, in effetti volevo usare skype con familiari che hanno il router e l'adsl flat come me e il credito skype per le internazionali.

Tutto questo senza dover accendere il pc, ma da quel che ho capito l'unica soluzione è usare il cordless wifi (funziona anche col pc spento se si ha un router) per skype e chiamte internazionali ed il telefono classico per il resto.

Telefoni che si collegano alla linea classica ed al router non ne esistono allora?

Mauro80
16-10-2006, 10:23
Hai ragione; il che significa che la compatibilità con sistemi linux è persa sin da principio (conoscendo l'argomento che stiamo trattando) :muro:

Ho trovato però alcuni telefoni ethernet: qui (http://teamwin88.trustpass.alibaba.com/product/11155271/VOIP_Ethernet_Phone.html), qui (http://cyberwizardpit.net/reviewsatvepa.htm) e qui (http://www.paesys.com/en/Ethernet_SIP_phone_moimstone_Stonehenge_IP250.htm).
Guarda però che prezzi (http://www.neobits.com/siptone_ii_1_2_0_ethernet_phone_p8655.html) ! E nessuno è un cordless...

Forse è ancora troppo prematura la cosa... Se avessimo le conoscenze adeguate si potrebbe provare a maturare qualcosa... Il mio background culturale è però totalmente di altro tipo... :rolleyes:

Invece esistono già i wifi-gsm phone: uno della D-link (http://www.dlink.com/products/V-CLICK/), uno, ancora in fase sperimentale, della BT (http://www.vnunet.com/vnunet/news/2127182/bt-promises-wi-gsm-phone-christmas).
Anche in questo caso, prezzi troppo alti, dettati più che altro dall'unicità di questi prodotti nel mercato (il Dlink si aggira sui 500-600$!!!)

Cosa ne pensate?

Alessio

Se non ho letto male alcuni di quei telefoni hanno il router incorporato, io l'ho già.
Strano che non ce ne siano sul mercato dopotutto dovrebbe essere qualcosa di semplice.

PS sei un chimico per caso?

PPS speriamo che qualche cinese si metta a costruirli in poco tempo

aledevasto
16-10-2006, 10:29
PS sei un chimico per caso?
Chimico farmaceutico... da cosa l'hai dedotto :D (EtOH rulez!)
PPS speriamo che qualche cinese si metta a costruirli in poco tempo
Beh, se non c'è troppa richiesta...

Mauro80
16-10-2006, 10:41
Bhe io ho un palmare qtec 9000 con wi-fi e umts integrato e skype installato,quindi parlo sia attraverso rete wi-fi,o attraverso umts o con skype in umts(l'umts in questo caso lo uso solo x la connessione internet)

quella è una buona soluzione, il palmare consuma poca corrente, al tuo palmare può essere collegato un telefono usb?

Per fare un resoconto, il telefono da usare con skype (tipo cordless wifi) collegabile ad un router, meno caro sul mercato qual'è?

gianfeb3
16-10-2006, 10:47
si ha la connessione usb(quella piccolina)viene utilizzata per la carica del palmare e come connessione dati(ma non so come si comporta con un tel usb)

Mauro80
16-10-2006, 11:10
si ha la connessione usb(quella piccolina)viene utilizzata per la carica del palmare e come connessione dati(ma non so come si comporta con un tel usb)

non è un usb host quindi

aledevasto
16-10-2006, 11:14
Mi sa che però è carente di usb host... o sbaglio?

4ndr3w
16-10-2006, 11:59
non sbagli.. :O

Mauro80
16-10-2006, 12:10
non sbagli.. :O

Quindi 4nd3w ora come ora per averw un telefono da collegare al router (tramite cavo o wifi non mi inteerssa) l'unica soluzione economica è quella di avere (i cordless wifi come il Belkin costano 180$) aladino wifi opportunamente modificato per skype (sempre che ciò sia fattibile)?

4ndr3w
16-10-2006, 12:49
Si, oppure un palmare. D'altronde un telefono wifi, ricordiamo, ha un costo elevato perché deve comunque implementare un sacco di cose per funzionare con un router wifi (wep, wpa, gestione rete wireless, protocollo tcp/ip, client skype, ....). E inoltre credo si possa dire che quelli che vediamo noi oggi sono i primi esemplari di telefoni wifi e che il voip è in espansione da molto poco per avere una diffusione su larga scala e far abbassare i prezzi degli apparecchi..

camp1
16-10-2006, 17:40
ma perchè collegare un telefono usb al palmare?
non puoi usare il microfono integrato?
oppure usi delle cuffie con jack 3.5 o un auricolare bluetooth.

4ndr3w
16-10-2006, 19:48
infatti.. sarebbe pressoché inutile, visto che sul palmare puoi installarci qualunque client voip e usare il cordless normale per la linea analogica tradizionale...

Mauro80
17-10-2006, 19:50
ma perchè collegare un telefono usb al palmare?
non puoi usare il microfono integrato?
oppure usi delle cuffie con jack 3.5 o un auricolare bluetooth.

Sarò antico, ma se ci fosse la possibilità, preferirei avere un telefono con i suoi vecchi e grossi tasti piuttosto che un palmare

è questione di ergonomia a mio parere

4ndr3w
17-10-2006, 20:58
Attualmante, allora, l'unica soluzione è avere 2 apparecchi:
- un telefono wifi configurato con skype
- un cordless normale attaccato alla linea di fonia analogica

Grande Giove, non vedo altre soluzioni... :confused:

ipaq1940
17-10-2006, 21:51
io ho risolto con un pc muletto PIII acceso 24h/24 + router wi-fi e un normalissimo cordless collegato al pc con un apparecchio di interfaccia ( 15 euro), posso così utilizzare il cordless in analogico sia con skype anteponendo un * al numero o al nick di skype.
Ok, il pc deve stare sempre acceso ma
1. consuma poco
2. lo terrei cmq acceso

Mauro80
19-10-2006, 08:26
io ho risolto con un pc muletto PIII acceso 24h/24 + router wi-fi e un normalissimo cordless collegato al pc con un apparecchio di interfaccia ( 15 euro), posso così utilizzare il cordless in analogico sia con skype anteponendo un * al numero o al nick di skype.
Ok, il pc deve stare sempre acceso ma
1. consuma poco
2. lo terrei cmq acceso

poco cosa significa?

pensi di riuscire a stare sotto i 100-150W? (numero già abbastaza alto secondo me, sono circa 0,5-0,7 €/giorno)

La tua è una configurazione interessante se fosse realmente a basso consumo;
E' possibile far lavorare skype e i p2p anche in una modalità stand-by ad un consumo minimo?

Mauro80
19-10-2006, 08:30
Attualmante, allora, l'unica soluzione è avere 2 apparecchi:
- un telefono wifi configurato con skype
- un cordless normale attaccato alla linea di fonia analogica

Grande Giove, non vedo altre soluzioni... :confused:

in effetti è proprio così

purtroppo di cordless wifi a prezzi popolari non ce ne sono o sbaglio 4nd3w?

ipaq1940
19-10-2006, 14:04
poco cosa significa?

pensi di riuscire a stare sotto i 100-150W? (numero già abbastaza alto secondo me, sono circa 0,5-0,7 €/giorno)

La tua è una configurazione interessante se fosse realmente a basso consumo;
E' possibile far lavorare skype e i p2p anche in una modalità stand-by ad un consumo minimo?

sto sui 65W in idle con emule e skype in esecuzione, quando telefono con skype naturalmente il processo occupa di più = più consumo
se ti interessa guarda questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=1&pp=20) topic

Mauro80
23-11-2006, 10:43
questo è un altro esempio di telefono dual che funziona senza pc

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1161829

sarebbe interessante conoscere i consumi

PS sapete che il mio vecchio cordless della Swatch consuma la bellezza di 22W in idle... non poco

ipaq1940
23-11-2006, 12:13
recentemente mi sono messo a smanettare con un aladino wi-fi (che avevo comprasto su ebay a 30 euro circa). aggiornato il firmware, configurato con i servizi di voxalot, skypho e Voipstunt. per ora mi trovo decisamente bene e riesco ad agganciarmi anche a qualche rete non protetta nella mia città :D

Mauro80
23-11-2006, 12:23
recentemente mi sono messo a smanettare con un aladino wi-fi (che avevo comprasto su ebay a 30 euro circa). aggiornato il firmware, configurato con i servizi di voxalot, skypho e Voipstunt. per ora mi trovo decisamente bene e riesco ad agganciarmi anche a qualche rete non protetta nella mia città :D

riesci ad usare anche la rete skype?

ipaq1940
23-11-2006, 12:27
riesci ad usare anche la rete skype?

purtroppo no, per skype uso muletto + adattatore + cordless.
il mess era un pò ot però vi volevo informare che anche gli altri gestori funzionano bene :)

che ne dici della offerta si skype: telefono wi-fi + 500 min + router Fon?

Mauro80
23-11-2006, 12:46
purtroppo no, per skype uso muletto + adattatore + cordless.
il mess era un pò ot però vi volevo informare che anche gli altri gestori funzionano bene :)

che ne dici della offerta si skype: telefono wi-fi + 500 min + router Fon?

mi sembra ottima, a 139€ mai visto nulla di meglio, oltretutto 500 min di skype, che sono ad occhio e croce 20€ di chiamate ad un fisso internazionale.

Mi piacerebbe conoscere i consumi di quegli apparecchi, fino a poco tempo fa non ci badavo, ma dalle ultime bollette e da quando ho acquistato il wattmetro mi stò rendendo conto di quanto costi tenere accesi quegli "aggeggini".

Mauro80
26-11-2006, 23:24
Sai dalle caratteristiche del sito, sembra che il router consumi solo 4W

http://en.fon.com/skypefon/spec.htm

può essere utilizzato anche per la casa, è potente come i router normali o sbaglio? ha una copertura simile ad un netgear?

tigerufo
03-12-2006, 00:15
Sai dalle caratteristiche del sito, sembra che il router consumi solo 4W

http://en.fon.com/skypefon/spec.htm

può essere utilizzato anche per la casa, è potente come i router normali o sbaglio? ha una copertura simile ad un netgear?

dell'offerta skype non mi convince proprio il router che è uno strano oggetto che crea anche una rete wi-fi pubblica (il router FON è collegato ad una iniziativa particolare, vai sul sito della FON)...
comunque per 130 € puoi prendere tutto ed usare il telefono wi-fi SMC con qualsiasi access point

Hal2001
14-03-2007, 16:28
recentemente mi sono messo a smanettare con un aladino wi-fi (che avevo comprasto su ebay a 30 euro circa). aggiornato il firmware, configurato con i servizi di voxalot, skypho e Voipstunt. per ora mi trovo decisamente bene e riesco ad agganciarmi anche a qualche rete non protetta nella mia città :D

Ma a pc spento vero?
Che router hai?

ipaq1940
14-03-2007, 20:13
si si a pc spento :D
ho un bellissimo Netgear DG834g v1

4ndr3w
15-03-2007, 23:36
Ecco per l'appunto quel famoso cordless di cui si parlava tempo fa..

http://accessories.skype.com/landingpage?p=4545&page=CS&cm_mmc=Acceleration-_-Email-_-GASPAR_HW_IT_IT_20070305-_-buyphilips

Unico neo: costa un capitale :eek: