PDA

View Full Version : buon stipendio


Buffus
12-10-2006, 23:49
secondo voi qual'è la soglia di retribuzione mensile che divide un buon stipendio da uno appena sufficiente?

fabio80
12-10-2006, 23:51
per che mansione?

Buffus
12-10-2006, 23:53
per che mansione?
intendo "per vivere dignitosamente" :)

kingv
13-10-2006, 06:54
intendo "per vivere dignitosamente"


per vivere dignitosamente non basta lo stipendio, dato che il tenore di vita dipende da un sacco di cose (in quanti si lavora in casa, quanti figli, casa di proprietà o no, zona geografica) ecc.ecc.

andyweb79
13-10-2006, 07:12
Già... è comlicato stabilire un "buon stipendio" senza conoscere altri fattori.... il tenore di vita è un insieme di cose... se vivi in casa con i tuoi, e non hai spese, anche 1000 € sono un buon stipendio per iniziare... 1200 ancora meglio. Io ne prendo 1300/1400 e vivo con i miei e quindi per me ora va bene...
Diciamo che se convivi o sei sposato l'ideale sarebbe lavorare in due con almeno 1500 € al mese a testa circa.... e secondo i miei conti si vive discretamente bene.

Buffus
13-10-2006, 09:05
capisco :)

MSciglio
13-10-2006, 11:45
secondo voi qual'è la soglia di retribuzione mensile che divide un buon stipendio da uno appena sufficiente?

4000 euro

wiltord
13-10-2006, 11:55
4000 euro

:sofico:

Swisström
13-10-2006, 12:02
sopra i 5000euro per me è un buono stipendio.

wiltord
13-10-2006, 12:05
e quindi 4000 ad esempio è appena sufficiente? :mbe:

fabio80
13-10-2006, 12:09
e quindi 4000 ad esempio è appena sufficiente? :mbe:


dipende in funzione di cosa, se uno ha mire espansionistiche possono essere pure pochi. più ce ne sono e meglio è.
su una cosa sono sicuro: i mille euro canonici sono uno stipendio di guano :D

MSciglio
13-10-2006, 12:20
e quindi 4000 ad esempio è appena sufficiente? :mbe:

Dipende dal concetto di "vivere dignitosamente". Per me significa non dover pensare piu' di un decimo di secondo se una cosa (ragionevole) me la posso permettere o meno.

screttiu
13-10-2006, 12:25
ma x piacere non siate ridicoli
4000 euro vivere dignitosamente? io a volte mi chiedo se in questo forum le manie di grandezza si siano espanse come un virus .

Ma cosa diavolo state dicendo?
scendete sulla terra per piacere

Buffus
13-10-2006, 12:32
per vivere degnamente intendo:
poter pagare da mangiare alla famiglia (mettiamo marito-moglie e figlio), pagare le tasse, concedersi qualche svago (una pizza al mese diciamo....) e poter metter via qualche cosa a fine mese....
non intendo certo potersi concedere ciò che si vuole quando si vuole....quella la chiamo vita dissoluta e spendacciosa

MSciglio
13-10-2006, 13:04
per vivere degnamente intendo:
poter pagare da mangiare alla famiglia (mettiamo marito-moglie e figlio), pagare le tasse, concedersi qualche svago (una pizza al mese diciamo....) e poter metter via qualche cosa a fine mese....
non intendo certo potersi concedere ciò che si vuole quando si vuole....quella la chiamo vita dissoluta e spendacciosa

Qualche svago = una pizza al mese? Questa la chiamo vita di stenti, non vivere dignitosamente.

Buffus
13-10-2006, 13:15
Qualche svago = una pizza al mese? Questa la chiamo vita di stenti, non vivere dignitosamente.
beh dipende dalle abitudini....
in famiaglia mia mangiamo la pizza una volta al mese circa....e nemmeno fuori, andiamo a prenderla :D
poi vabbè...io esco il sabato sera, ma più di 15€ non spendo......come vedi va da persona a persona!!

alemara
13-10-2006, 13:22
beh dipende dalle abitudini....
in famiaglia mia mangiamo la pizza una volta al mese circa....e nemmeno fuori, andiamo a prenderla :D
poi vabbè...io esco il sabato sera, ma più di 15€ non spendo......come vedi va da persona a persona!!
Per me vivere dignitosamente è poter andare fuori a mangiare 1-2 volte a settimana e senza dover guardar troppo il prezzo di fianco alla portata.
Da quantificare è difficile, come dice fabio, più ce n'è meglio è, ma sicuramente 1000 euro son pochi

Buffus
13-10-2006, 13:24
Per me vivere dignitosamente è poter andare fuori a mangiare 1-2 volte a settimana e senza dover guardar troppo il prezzo di fianco alla portata.
Da quantificare è difficile, come dice fabio, più ce n'è meglio è, ma sicuramente 1000 euro son pochi
vedi, abbiamo idee totalmente contrastanti.
con la mia mentalità considero uno spreco immane di soldi uscire 2 volte la settimana a mangiare....
ogniuno ha le sue abitudini....

fabio80
13-10-2006, 13:41
vedi, abbiamo idee totalmente contrastanti.
con la mia mentalità considero uno spreco immane di soldi uscire 2 volte la settimana a mangiare....
ogniuno ha le sue abitudini....


vabbè, sostituisci la pizza con una gita domenicale, un cd, un dvd, il cinema... quel che vuoi. il discorso di fondo è ermettersi svaghi senza stare troppo a vedere gli euroz residui

Buffus
13-10-2006, 13:47
vabbè, sostituisci la pizza con una gita domenicale, un cd, un dvd, il cinema... quel che vuoi. il discorso di fondo è ermettersi svaghi senza stare troppo a vedere gli euroz residui
si ok

quindi voi dite che sotto i 1400€ ciò non è possibile?

clasprea
13-10-2006, 13:49
si ok

quindi voi dite che sotto i 1400€ ciò non è possibile?

Beh ma così è difficile da calcolare: dipende dove vivi, se hai casa di proprietà, se vivi solo o con famiglia, ecc.

Buffus
13-10-2006, 13:50
ok

fabio80
13-10-2006, 13:51
si ok

quindi voi dite che sotto i 1400€ ciò non è possibile?


a milano dubito, ma dipende sempre se si è single, in casa dai genitori, le spese...

insomma se dei 1400 te ne restano 500 dopo l'affitto, vedi te che cosa ci sia da spassarsela

MSciglio
13-10-2006, 14:13
ma x piacere non siate ridicoli
4000 euro vivere dignitosamente? io a volte mi chiedo se in questo forum le manie di grandezza si siano espanse come un virus .

Ma cosa diavolo state dicendo?
scendete sulla terra per piacere

4000 euro non mi sembrano una cifra molto alta. Se cominci a togliere 1000-1500 euro per il mutuo per la casa, i soldi per pagarti la macchina, bollo e assicurazione, benzina piu' normali spese mensili non mi pare proprio che restino tutti questi gran soldi. Vuoi mettere qualche centinaia di euro da parte ogni mese? Vuoi farti un viaggio una volta ogni tanto? Vuoi andare al ristorante qualche volta?

Se poi si parla di sopravvivere arrangiandosi come meglio si puo' allora e' un altro paio di maniche. Ma la domanda parlava di "vivere dignitosamente".

twinpigs
13-10-2006, 14:22
4000 euro non mi sembrano una cifra molto alta. Se cominci a togliere 1000-1500 euro per il mutuo per la casa, i soldi per pagarti la macchina, bollo e assicurazione, benzina piu' normali spese mensili non mi pare proprio che restino tutti questi gran soldi. Vuoi mettere qualche centinaia di euro da parte ogni mese? Vuoi farti un viaggio una volta ogni tanto? Vuoi andare al ristorante qualche volta?

Se poi si parla di sopravvivere arrangiandosi come meglio si puo' allora e' un altro paio di maniche. Ma la domanda parlava di "vivere dignitosamente".
e quanti sarebbero in Italia coloro che "vivono dignitosamente secondo MSciglio" cioè 48.000€ netti all'anno? :sofico:
cioè se una famiglia non guadagna almeno 96.000€ all'anno fanno "una vita non degna secondo MSciglio" :cry:

Swisström
13-10-2006, 14:34
e quindi 4000 ad esempio è appena sufficiente? :mbe:

Si, per me un traguardo di 4000 euro è appena sufficente. spero di riuscire a guadagnare ben di più, in futuro.

Swisström
13-10-2006, 14:36
e quanti sarebbero in Italia coloro che "vivono dignitosamente secondo MSciglio" cioè 48.000€ netti all'anno? :sofico:
cioè se una famiglia non guadagna almeno 96.000€ all'anno fanno "una vita non degna secondo MSciglio" :cry:

si vede che per lui sotto i 4000 euro al mese non è un BUONO stipendio. rispettare le idee altrui non è mai cattiva cosa.

Come io non mi permetterei mai di deridere chi punta ad uno stipendio di 2000 euro al mese.

MSciglio
13-10-2006, 14:42
e quanti sarebbero in Italia coloro che "vivono dignitosamente secondo MSciglio" cioè 48.000€ netti all'anno? :sofico:
cioè se una famiglia non guadagna almeno 96.000€ all'anno fanno "una vita non degna secondo MSciglio" :cry:

Sai quanto mi interessa la percentuale di famiglie italiane che vivono dignitosamente? E' stata fatta una domanda e io ho risposto in base al mio personale modo di vedere la cosa e alle mie possibilita', esigenze e/o aspettative.

twinpigs
13-10-2006, 14:50
1 - Io non ho deriso nessuno

2 - Le guadagnate già quelle cifre oppure siete ancora nella fase "imagination"? :D

Buffus
13-10-2006, 14:52
qua si stanno scaldando i toni....stiamo bbboni dai ;)

a quanto capisco il nocciolo è che ho sbagliato a scrivere "dignitosamente"...ognuno lo interpreta a suo modo!

diciamo allora: uno stipendio che permetta ad un nucleo famigliare di 3 persone di arrivare bene a fine mese, in un contesto sociale medio, con medi vizi personali.


capisco che x alcuni che stanno a Milano centro in affitto 2000€ sono pochi, mentre x uno che sta sui monti tra le pecore e dorme in baita 2000€ son troppi....

kingv
13-10-2006, 15:01
Si, per me un traguardo di 4000 euro è appena sufficente. spero di riuscire a guadagnare ben di più, in futuro.


curiosità personale, che tipo di attività intendi intraprendere per farlo?

screttiu
13-10-2006, 15:19
a me i megalomani non sono mai piaciuti, ma sia chiaro rispetto le idee altrui

dichiarare che 4000 euro sono il minimo per vivere degnamente secondo me è una grossa e bella fesseria.

io è da 9 anni che vivo con mia madre e mia sorella, mia madre guadagna sui 1600 euro netti piu 300 di mio padre, =1900

abbiamo casa di proprieta e siamo in 3 in casa, mia sorella studia fuori sede ( i soldi per l universita sono pochi visto che va bene e l alloggio lo paghiamo poco) io sto cercando lavoro

in questi anni ho sempre avuto tutto è di + del necessario, tv al plasma , sky e molte altre cose tra cui la macchina per fare degli esempi

1900 euro in 3 persone , ripeto.

quando vivevamo ancora con mio padre (ex ingegnere-amministratore dell'Enel della mia vecchia città) si sarebbe potuto vivere ancora meglio dato che gudagnava molto bene.

un invito a tutti coloro che pensano che guadagnare 4000 euro al mese siano il minimo per vivere dignitosamente: scendete dal piedistallo che se uno vive in modo sereno e tranquillo (senza manie di prendersi cayenne turbo s e villa al mare) si vive benissimo anke con stipendi normalissimi,basta saper gestire i soldi

PS: ah dimenticavo, ho 22 anni non 35

MSciglio
13-10-2006, 15:29
1 - Io non ho deriso nessuno

2 - Le guadagnate già quelle cifre oppure siete ancora nella fase "imagination"? :D

Ho passato la fase "imagination" da almeno 10 anni.

screttiu
13-10-2006, 15:40
Certo, ma la casa non la state pagando ora con quei soldi...aggiungi 1000-1500€ al mese di mutuo e le tue cifre equivalgono a quelle che ho segnalato per Torino.


1500 euro al mese di mutuo?suvvia

se si è in 2 ha senso senno chi paga 1500 euro al mese di mutuo da solo?

MSciglio
13-10-2006, 15:43
a me i megalomani non sono mai piaciuti, ma sia chiaro rispetto le idee altrui

dichiarare che 4000 euro sono il minimo per vivere degnamente secondo me è una grossa e bella fesseria.

io è da 9 anni che vivo con mia madre e mia sorella, mia madre guadagna sui 1600 euro netti piu 300 di mio padre, =1900

abbiamo casa di proprieta e siamo in 3 in casa, mia sorella studia fuori sede ( i soldi per l universita sono pochi visto che va bene e l alloggio lo paghiamo poco) io sto cercando lavoro

in questi anni ho sempre avuto tutto è di + del necessario, tv al plasma , sky e molte altre cose tra cui la macchina per fare degli esempi

1900 euro in 3 persone , ripeto.

quando vivevamo ancora con mio padre (ex ingegnere-amministratore dell'Enel della mia vecchia città) si sarebbe potuto vivere ancora meglio dato che gudagnava molto bene.

un invito a tutti coloro che pensano che guadagnare 4000 euro al mese siano il minimo per vivere dignitosamente: scendete dal piedistallo che se uno vive in modo sereno e tranquillo (senza manie di prendersi cayenne turbo s e villa al mare) si vive benissimo anke con stipendi normalissimi,basta saper gestire i soldi

PS: ah dimenticavo, ho 22 anni non 35

Non capisco perche' se una persona ha un certo tipo di esigenze debba essere definita megalomane.
Ripeto. Non ho detto che non si puo' vivere con meno di 4000 euro. Ci si puo' vivere serenamente, senza privazioni vitali etc etc. Sono cresciuto con cifre ben diverse da quella e non mi e' mai mancato niente in particolare.
Ma e' evidente che a meno che non ti trovi gia' una casa di proprieta', con cifre inferiori ai 2000 euro fai grossa fatica a portare avanti una famiglia. Certo, puoi farti un mutuo a 54576893456789 anni, puoi mangiarti una pizza ogni mese etc etc. Ma questo secondo il mio personalissimo punto di vista non significa vivere bene il che (per la mia visione) implica pagarmi una casa in tempi ragionevoli, comprare un auto non di seconda mano, andare al ristorante almeno una volta a settimana, farmi 3-4 viaggi l'anno etc etc.

Con questo non voglio assolutamente snobbare chi vive e ha vissuto con meno della meta' di quella cifra.
Sicuramente ho anche sbagliato io a definire implicitamente non dignitosa la vita con un salario basso. Rettifico: 4000 euro sono la cifra che secondo me serve per non vivere con lo stress di arrivare a fine mese o non potersi permettere condizioni di vita che personalmente ritengo fondamentali.

Swisström
13-10-2006, 15:47
curiosità personale, che tipo di attività intendi intraprendere per farlo?

Mettermi in proprio, quindi azienda personale. Per quanto riguarda il campo... ancora nessuna buona idea ;)

Comunque qui in Svizzera non è così "impossibile" portare a casa 5000 euro.

Swisström
13-10-2006, 15:50
1 - Io non ho deriso nessuno

2 - Le guadagnate già quelle cifre oppure siete ancora nella fase "imagination"? :D


2. no, non la guadagno quella cifra (anche perchè sono ancora studente). H
Quello è un primo obbiettivo (economico in questo caso).

Comunque ne conosco a bizzeffe di persone che guadagnano più di 5000euro al mese.

Hire
13-10-2006, 16:06
4000 E è troppo in qualsiasi caso.

In casa mia viviamo con meno di quella cifra e non abbiamo mai avuto problemi di soldi o dello "stress" di non arrivare a fine mese.

E' tutto nel saper spendere bene i soldi e cercare il posto in cui si può comprare a poco.

Abbiamo le nostre 2 macchine e nessuna di seconda mano, stiamo ristrutturando casa, casa con mutuo ( finito ) ventennale ed abbiamo fatto le nostre vacanze.

Sehelaquiel
13-10-2006, 16:33
Dipende da cosa si intende per "appena sufficiente" e "buono". Appena sufficiente per me e' 7k euro, lordi, tenendo conto che si e' single in una citta' molto costosa con mutuo a carico - facciamo Milano. E non mi accontenterei, per niente.

Non vi staro' a scrivere quali cifre considero buone per vivere dignitosamente, ne uscirebbe un flame :asd: e forse non mi basterebbero :asd:

caluccio
13-10-2006, 16:34
per la città

fame: <1000
sacrificata:1100-1500
dignitosa: 1600-1800
lieve benessere: 1900-2400
benessere > 2400

fabio80
13-10-2006, 16:34
Non vi staro' a scrivere quali cifre considero buone per vivere dignitosamente, ne uscirebbe un flame :asd: e forse non mi basterebbero :asd:


io ho evitato :stordita:

Sehelaquiel
13-10-2006, 16:38
io ho evitato :stordita:

direi che abbiamo fatto bene, considerando il flame che e' uscito quando msciglio ha azzardato con i 4k euri al mese :asd:

mark41176
13-10-2006, 17:51
... :mbe: .... uhm... risposta non facile al quesito dell'autore del thread... perchè dipende da molti fattori...... innanzitutto dalla situazione familiare della persona (infatti se uno è già ricco di suo, ovvio che ambirà ad un lauto stipendio... oppure al contrario nemmeno avrà l'esigenza di trovare un lavoro con un buonissimo stipendio, tanto ha la famiglia alle spalle!).... poi dipende dal titolo e dalle competenze della persona ed anche dal luogo in cui abita o intende abitare (per scelta o per esigenze lavorative)..... nel senso che da operaio ambirò ad una certa cifra e da ingegnere ad un'altra (spero :( ), così come se abito a Milano (lo stipendio dovrebbe essere adeguato alle spese) anzichè a Frosinone!

concordo con Scriettiu e non mi stancherò mai di dire (soprattutto ai più giovani... la maggior parte degli utenti del forum) che bisogna stare sempre con i piedi per terra.... non è un invito a non sperare, a non essere propositivi, a soffocare i propri entusiasmi... anzi..... ci mancherebbe..... è soltanto una raccomandazione a non perdere mai di vista la realtà.......
tutti vorrebbero avere uno stipendio da 4000-5000€, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo "il farsi fregare".... (ho cambiato il proverbio) ..... questo per dire .... occhio ragazzi.... la vita vera è ben diversa dalle frottole che raccontano molte persone e che vediamo in tv.....

P.S. quando facevo il tecnico hardware (in realtà un pò tuttofare nel negozio di mio zio) qui nella mia città in provincia di Frosinone percepivo lo stipendio base per un contratto di formazione lavoro, ovvero quasi 1200€ mensili.... non c'era bisogno di nessun diploma, nessuna laurea, eppure il lavoro era in regola, i contributi pagati e l'orario di lavoro giusto..... dopo quasi 2 anni ho lasciato stare, mi sono licenziato per finire gli studi altirmenti non ce l'avrei fatta........ considerate che nella mia città quello stipendio ti permette di vivere dignitosamente (se hai già una casa e non devi pagare nessun mutuo però!).... ma secondo voi non è normale che da laureato (spero entro dicembre!) io ambisca ad uno stipendio superiore?
...rispondendo io per voi.... dico.... si, certo, ovvio, che lo chiedi a fare..... ;)
.....ma la questione è che non posso certo pretendere che da neolaureato mi assumino subito con un contratto a tempo indeterminato per 2000€ al mese!! magari!!! per me l'ideale sarebbe quello di percepire inizialmente una cifra superiore a 1000€ il primo anno, 1200 in secondo, 1300 il terzo e così via.... chiaro che sarei soddisfatto se un giorno arrivassi a guadagnare 2500/3000€ ma do per scontato che ne dovrà passare di acqua sotto i ponti!!!

Swisström
13-10-2006, 18:04
direi che abbiamo fatto bene, considerando il flame che e' uscito quando msciglio ha azzardato con i 4k euri al mese :asd:

:asd: :D

MSciglio
13-10-2006, 18:21
concordo con Scriettiu e non mi stancherò mai di dire (soprattutto ai più giovani... la maggior parte degli utenti del forum) che bisogna stare sempre con i piedi per terra.... non è un invito a non sperare, a non essere propositivi, a soffocare i propri entusiasmi... anzi..... ci mancherebbe..... è soltanto una raccomandazione a non perdere mai di vista la realtà.......
tutti vorrebbero avere uno stipendio da 4000-5000€, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo "il farsi fregare".... (ho cambiato il proverbio) ..... questo per dire .... occhio ragazzi.... la vita vera è ben diversa dalle frottole che raccontano molte persone e che vediamo in tv.....


Ho 27 anni, sono grandicello per non avere i piedi per terra :D

nestle
13-10-2006, 20:08
beati voi che ambite ad arrivare a prendere 4000 euro al mese per vivere bene...

inoltre scusate ma mi viene da sorridere sentire parlare studenti che puntano a stipendi da 5000 euro (o più) magari aprendo un'attività o un'azienda; come se tirare su un'attività non costasse soldi (e non richiedesse esperienza). mi viene da pensare che queste persone abbiamo già qualcuno dietro che penserà a fargli avere quei 5000 euro di stipendio... cmq buon per loro, anche se per me non sono indispensabili per vivere bene (anche se magari averceli :D )

io vivo a roma, quindi città cara, con 1200 o poco più euro al mese con la mia ragazza, ho la grande fortuna di avere una casa, quindi niente mutuo o affitto.
ho una macchina (finita di pagare) e sinceramente riesco a vivere benino.
non ho spese folli, per vestire spendo pochissimo, le bollette in due non sono altissime, usciamo 2-3 volte a settimana (magari non sempre a cena fuori ma a bere in qualche pub).

magari facciamo vacanze da una settimana e qualche week-end ogni tanto, mi tolgo qualche sfizio con i miei hobby (ho appena preso una reflex digitale :) ) ma a fine mese ci sono sempre arrivato.

certo se uno ambisce a cambiare macchina ogni 2 anni e prendere modelli che costano 25000 euro, se uno vuole cambiare cellulare ogni 2 mesi e fare vacanze di 3 settimane alle maldive allora abbiamo un concetto di vita dignitosa un po' diverso.

screttiu
13-10-2006, 20:10
beati voi che ambite ad arrivare a prendere 4000 euro al mese per vivere bene...

inoltre scusate ma mi viene da sorridere sentire parlare studenti che puntano a stipendi da 5000 euro (o più) magari aprendo un'attività o un'azienda; come se tirare su un'attività non costasse soldi (e non richiedesse esperienza). mi viene da pensare che queste persone abbiamo già qualcuno dietro che penserà a fargli avere quei 5000 euro di stipendio... cmq buon per loro, anche se per me non sono indispensabili per vivere bene (anche se magari averceli :D )

io vivo a roma, quindi città cara, con 1200 o poco più euro al mese con la mia ragazza, ho la grande fortuna di avere una casa, quindi niente mutuo o affitto.
ho una macchina (finita di pagare) e sinceramente riesco a vivere benino.
non ho spese folli, per vestire spendo pochissimo, le bollette in due non sono altissime, usciamo 2-3 volte a settimana (magari non sempre a cena fuori ma a bere in qualche pub).

magari facciamo vacanze da una settimana e qualche week-end ogni tanto, mi tolgo qualche sfizio con i miei hobby (ho appena preso una reflex digitale :) ) ma a fine mese ci sono sempre arrivato.

certo se uno ambisce a cambiare macchina ogni 2 anni e prendere modelli che costano 25000 euro, se uno vuole cambiare cellulare ogni 2 mesi e fare vacanze di 3 settimane alle maldive allora abbiamo un concetto di vita dignitosa un po' diverso.

esatto, quello è quello che intendevo io

_Earendil_
13-10-2006, 20:44
ma x piacere non siate ridicoli
4000 euro vivere dignitosamente? io a volte mi chiedo se in questo forum le manie di grandezza si siano espanse come un virus .

Ma cosa diavolo state dicendo?
scendete sulla terra per piacere


stra quoto...

mark41176
13-10-2006, 22:18
Ho 27 anni, sono grandicello per non avere i piedi per terra :D

per carità, nessun riferimento a te... e pure se fosse hai diritto ad ambire a qualsiasi busta paga tu ritenga giusta...... non critico nessuno... a volte ripenso a qualche anno fa quando avevo molti (troppi) ideali in testa e credevo ciecamente alle belle parole dei docenti universitari e agli ingegneri che venivano a farci dei seminari..... solo belle parole e nient'altro, troppe promesse disilluse, troppi propositi avventati.... la realtà è ben altra cosa....
...vado molto d'accordo con persone pratiche e con gli occhi ben aperti perciò mi trovo sulla stessa lunghezza d'onda di Nestle e Screttiu ;)

wheisback
13-10-2006, 23:34
Un direttore di stabilimento con 10 anni di esperienza guadagna 50.000€ lordi l'anno, che sono meno di 4.000€ al mese (escludo i vari benefit per comodità).
Qui non si tratta di flame, si tratta di realtà :D .....tutti imprenditori in questo forum? :eek:.....la risposta è no ovviamente...tutti studenti :D

MSciglio
14-10-2006, 00:46
Un direttore di stabilimento con 10 anni di esperienza guadagna 50.000€ lordi l'anno, che sono meno di 4.000€ al mese (escludo i vari benefit per comodità).
Qui non si tratta di flame, si tratta di realtà :D .....tutti imprenditori in questo forum? :eek:.....la risposta è no ovviamente...tutti studenti :D

Oppure lavoratori non in Italia? :)

wheisback
14-10-2006, 09:33
Oppure lavoratori non in Italia? :)
e allora qual'è il senso di dire che uno stipendio dignitoso è 4.000€ a milano? :mc:

vero che a londra si guadagna di più, ma si spende in proporzione per affitto e altro.

Gli unici favoriti sono i frontalieri tra italia e svizzera. Altri esempi sono totalmente fuori luogo, imho.

Buffus
14-10-2006, 09:43
e allora qual'è il senso di dire che uno stipendio dignitoso è 4.000€ a milano? :mc:

vero che a londra si guadagna di più, ma si spende in proporzione per affitto e altro.

Gli unici favoriti sono i frontalieri tra italia e svizzera. Altri esempi sono totalmente fuori luogo, imho.
esatto....
se uno lavora a Londra o in altri posti dove è risaputo che la vita costa di più, perchè viene a tener banco in una discussione dove si parla di un altro mondo?
è forse x sboronare? spero di no....
dai ragazzi...suvvia.....

MSciglio
14-10-2006, 11:17
esatto....
se uno lavora a Londra o in altri posti dove è risaputo che la vita costa di più, perchè viene a tener banco in una discussione dove si parla di un altro mondo?
è forse x sboronare? spero di no....
dai ragazzi...suvvia.....

Mi sa che avete una conoscenza della geografia piuttosto strana. Estero=londra?
Non vivo a londra e il costo della vita qui e' inferiore a quello di Milano (dove ho vissuto).

wheisback
14-10-2006, 11:25
Mi sa che avete una conoscenza della geografia piuttosto strana. Estero=londra?
Non vivo a londra e il costo della vita qui e' inferiore a quello di Milano (dove ho vissuto).
Ho detto Londra perchè ho un amico che fa l'aiutante cuoco in un ristorante, guadagna poco meno di 4.000 € e abita in un paesino a 1 ora di treno da Londra (dove un posto letto non potrebbe permetterselo), dice che riesce a sopravvivere a stento.

Il paragone era stato fatto per questo.

Ma se vuoi lo stesso si applica a Germania, Svizzera (sempre escludendo i frontalieri) o qualunque altro posto.

In romania con 1.000 € sei miliardario.

Se parliamo di Milano, imho, uno stipendio dignitoso per un single è 1.200 €.


EDITO: Linkozzo repubblica (http://lavoro.repubblica.it/lavoro/index.jsp?s=notizie&idContent=1627914)

I miei 1.200 €, che sono circa 24.000€ lordi annui, secondo quelle tabelle, rientrano nel dignitoso.

sempreio
14-10-2006, 11:33
Ho detto Londra perchè ho un amico che fa l'aiutante cuoco in un ristorante, guadagna poco meno di 4.000 € e abita in un paesino a 1 ora di treno da Londra (dove un posto letto non potrebbe permetterselo), dice che riesce a sopravvivere a stento.

Il paragone era stato fatto per questo.

Ma se vuoi lo stesso si applica a Germania, Svizzera (sempre escludendo i frontalieri) o qualunque altro posto.

In romania con 1.000 € sei miliardario.

Se parliamo di Milano, imho, uno stipendio dignitoso per un single è 1.200 €.


il ceto medio in cina è quello che guadagna da 250euro 5000 yuan al mese :sofico:

Romeo.d
14-10-2006, 11:44
Personalmente ho avuto la possibilità di prendere circa 4000€ in un mese, e dico che dai 3000€ in su tutto è superfluo.
adesso prendo circa 1100-1200€ ho una vita normale però sto ancora con i miei genitori, entro il 2008 io e un mio amico con l'ausilio di una persona che è già nel campo apriremo un'attività, non lo faccio solo per soldi, l'80% per egoismo, il resto del 20% per denaro.
Secondo me in Lombardia, dove vivo, per vivere bene bisogna essere in due nella stessa casa e guadagnare circa 3000€ insieme.


Romeo D.

Cecco BS
14-10-2006, 12:34
certo se uno ambisce a cambiare macchina ogni 2 anni e prendere modelli che costano 25000 euro, se uno vuole cambiare cellulare ogni 2 mesi e fare vacanze di 3 settimane alle maldive allora abbiamo un concetto di vita dignitosa un po' diverso.

è questo il punto... qui in Italia, o almeno qui a Brescia, c'è gente che non si sente realizzata se non può vantarsi di avere tre ville, cinque auto di lusso per poter andare tutte le sere a cenare in un costosissimo ristorante di pesce... è abbastanza triste come cosa imho....
...cmq non c'è una risposta più o meno definitiva, è una cosa troppo soggettiva...

fabio80
14-10-2006, 12:43
francamente non capisco come mai molti si scandalizzino e trattino gli altri da dementi. si parla di stipendi ambiti, magari da qui a 10/15 anni di attività, non certo dello sbarbato neolaureato.

non avete ambizioni? affari vostri. non ci vedo nulla di male nell'averle, l'importante è essere coscienti che c'è la possibilità di fallire. la caduta fa male quando non ti aspetti di cadere, peraltro il primo passo per la vittoria è essere convinti di farcela.

se uno parte con l'idea che prenderà mille, millecento, millecinquecento euro a vita, problemi suoi. di aziende che lo accontenteranno ce ne sono fin troppe: arruolatevi in una pmi a conduzione padronale e state certi che quel che vedete dopo due o tre anni lo vedrete a vita, non diventerete mai responsabili di nulla e la vs crescita professionale sarà pari a quella dell'asse x.

tutto sta nel quanto si è disposti a sbattersi, ivi compresa la possibilità anche di stare via dall'italia per un pò. e ci vuole unpò di culo, lo ammetto, nessuno lo ha mai negato

ma di figure professionali che prendono ben oltre gli scandalosi quattromila euro mensili ce ne sono anche in italia e anche nel privato senza per questo aprire una srl.

mi verrebbe da ridere se uno dicesse di ambire a 20 megaeuro annuali, quello sì

my two cents

El Barto
14-10-2006, 13:16
Mah, sinceramente non mi sembrava si parlasse di stipendi ambiti. Ma di stipendi ritenuti sufficienti per condurre una vita dignitosa.
Io sono tra quelli che pensa che 4000€ e vivere da solo si conduce una vita più che dignitosa, anche con un mutuo da pagare, ma questo per il mio stile di vita, che non è sacrificato ma nemmeno contempla l'uscire tutte le settimane a cena. E' proprio una necessità che non ho e che ritengo superflua.
4000€ in due invece è gia uno stipendio che permette di vivere degnamente, ho tanti amici che conducono una vita senza sfarzi ma senza sprechi e che sono sereni. Tutto sta a capire qual è il concetto di vita degna per ciascuno.
E ciò non ha a che fare con ambizioni o meno, ovvio che ambirei a stipendi anche maggiori (ma non è nemmeno del tutto vero se questo implicherebbe avere poco tempo per me stesso e soprattutto per una mia famiglia futura).

wheisback
14-10-2006, 13:17
francamente non capisco come mai molti si scandalizzino e trattino gli altri da dementi. si parla di stipendi ambiti, magari da qui a 10/15 anni di attività, non certo dello sbarbato neolaureato.

non avete ambizioni? affari vostri. non ci vedo nulla di male nell'averle, l'importante è essere coscienti che c'è la possibilità di fallire. la caduta fa male quando non ti aspetti di cadere, peraltro il primo passo per la vittoria è essere convinti di farcela.

se uno parte con l'idea che prenderà mille, millecento, millecinquecento euro a vita, problemi suoi. di aziende che lo accontenteranno ce ne sono fin troppe: arruolatevi in una pmi a conduzione padronale e state certi che quel che vedete dopo due o tre anni lo vedrete a vita, non diventerete mai responsabili di nulla e la vs crescita professionale sarà pari a quella dell'asse x.

tutto sta nel quanto si è disposti a sbattersi, ivi compresa la possibilità anche di stare via dall'italia per un pò. e ci vuole unpò di culo, lo ammetto, nessuno lo ha mai negato

ma di figure professionali che prendono ben oltre gli scandalosi quattromila euro mensili ce ne sono anche in italia e anche nel privato senza per questo aprire una srl.

mi verrebbe da ridere se uno dicesse di ambire a 20 megaeuro annuali, quello sì

my two cents

Siamo d'accordo che bisogna avere delle aspettative, non sarei diventato ingegnere se non ne avessi :muro: , qui si dice solo di avere contatto con la realtà. I 1.200€ non sono a vita (per alcune professioni si :doh: ), ma sono un buon inizio.

Io porto la mia esperienza, ingegnere meccanico laureato col massimo dei voti in 5 anni e mezzo (quindi non proprio un fesso se me lo concedete), stipendio massimo offerto 24.000€ lordi da parte delle più importanti aziende multinazionali in Italia, quindi non si parla di un'aziendina a conduzione familiare, in cui se va bene si ottengono 15/18.000€ lordi all'anno.

Girando per le aziende e le società di ricerca di personale specializzato ho avuto modo di constatare che lo stipendio di un manager, di un direttore di stabilimento, di un responsabile di produzione etc, tutte figure con almeno 10 anni di esperienza specifica, è di 50.000€, quindi mi sembre improbabile che un dipendente possa aspirare a 4.000€ al mese (che sono circa 100.000€ lordi anno, quasi il doppio del manager).

Non voglio tarpare le ali a nessuno, ma quando finirete le scuole e comincerete i primi colloqui vi ricorderete di questa discussione.

mark41176
14-10-2006, 13:45
Siamo d'accordo che bisogna avere delle aspettative, non sarei diventato ingegnere se non ne avessi :muro: , qui si dice solo di avere contatto con la realtà. I 1.200€ non sono a vita (per alcune professioni si :doh: ), ma sono un buon inizio.

Io porto la mia esperienza, ingegnere meccanico laureato col massimo dei voti in 5 anni e mezzo (quindi non proprio un fesso se me lo concedete), stipendio massimo offerto 24.000€ lordi da parte delle più importanti aziende multinazionali in Italia, quindi non si parla di un'aziendina a conduzione familiare, in cui se va bene si ottengono 15/18.000€ lordi all'anno.

Girando per le aziende e le società di ricerca di personale specializzato ho avuto modo di constatare che lo stipendio di un manager, di un direttore di stabilimento, di un responsabile di produzione etc, tutte figure con almeno 10 anni di esperienza specifica, è di 50.000€, quindi mi sembre improbabile che un dipendente possa aspirare a 4.000€ al mese (che sono circa 100.000€ lordi anno, quasi il doppio del manager).

Non voglio tarpare le ali a nessuno, ma quando finirete le scuole e comincerete i primi colloqui vi ricorderete di questa discussione.

quoto in toto...... lo ripeto da tempo, ma vengo scambiato per pessimista :rolleyes: , vabbè....

screttiu
14-10-2006, 14:39
ragazzi ma siete ubriachi o cosa?

non viviamo forse nel paese inc ui la precarietà e il tirannismo degli industrialotti da 4 sodli la fanno da padrone?

non c'è neanche la possibilità molte volte di avere offerto un indeterminato o un contratto di inserimento che non preveda uno sputo negli occhi di chi te lo propone.... e voi pensate ai 4000 euro?

no va bene l'ambizione, ma se associaste a questa una giusta dose di realismo (concedetemelo ma in questo momento in Italia si puo' avere ambizione finchè volete....se conosci qualcuno) vi accorgereste che sarebbe già ottimo avere la possibilità di avere lo stipendio mensile a tempo indeterminato....altro che 4000 euro...se avete ambizione o emigrate o emigrate.

Vi ricordo che viviamo in un paese in cui un poliziotto ,secondo le dichiarazioni dei redditi, guadagna come un gioielliere o un commercialista.....andate su corriere.it e vedetevi la tabella e l'articolo di ciò che sto dicendo, viviamo in Italia dove come giustamente qualcuno diceva, puoi aspirare a certi guadagni se sei figlio/nipote/hai dei santi lassù/ con qualcuno.

STOP

questo è come vedo le cose io

PS: ah dimenticavo, giustamente i politici parlano di TFr e pensioni e vaccate varie, ma mai uno e dico uno che si soffermi più di 30 secondi sul mercato del lavoro giovanile in Italia, ma a che cazzo me ne fo**e della pensione che manco ho cominciato a lavorare? ma pensano solo ai vekki in sto paese non capendo che se falliamo noi giovani il paese va a picco?
poi vediamo andare in piazza commercialisti, avvocati e farmacisti che protestano,......ma questa gente non si vergogna, conq uello che guadagnano...un commercialista di media in Lombardia dichiara 88 000 euro (ripeto...dichiara...quindi ne guadagna almeno il triplo)

Sehelaquiel
14-10-2006, 14:42
Siamo d'accordo che bisogna avere delle aspettative, non sarei diventato ingegnere se non ne avessi :muro: , qui si dice solo di avere contatto con la realtà. I 1.200€ non sono a vita (per alcune professioni si :doh: ), ma sono un buon inizio.

Io porto la mia esperienza, ingegnere meccanico laureato col massimo dei voti in 5 anni e mezzo (quindi non proprio un fesso se me lo concedete), stipendio massimo offerto 24.000€ lordi da parte delle più importanti aziende multinazionali in Italia, quindi non si parla di un'aziendina a conduzione familiare, in cui se va bene si ottengono 15/18.000€ lordi all'anno.

Girando per le aziende e le società di ricerca di personale specializzato ho avuto modo di constatare che lo stipendio di un manager, di un direttore di stabilimento, di un responsabile di produzione etc, tutte figure con almeno 10 anni di esperienza specifica, è di 50.000€, quindi mi sembre improbabile che un dipendente possa aspirare a 4.000€ al mese (che sono circa 100.000€ lordi anno, quasi il doppio del manager).

Non voglio tarpare le ali a nessuno, ma quando finirete le scuole e comincerete i primi colloqui vi ricorderete di questa discussione.

Il fatto e' che esistono lavori, diciamo, nascosti. L'avevo gia' detto mesi fa, ora lo ripetero'. La gente comune crede che i dottori sono i membri piu' ricchi della nostra societa'. La gente comune crede che i banchieri d'investimento lavorano ai sportelli della banca. La gente comune crede che i traders sono dei commercianti che vendono la loro robba ai negozi da un posto all' altro. La gente comune, pero', non fa molti soldi.

Credi che a Milano sia molto difficile prendere 7k euro lordi, al mese? Io credo che sia difficile, ma mai mi azzerderei a dire che e' impossibile. Non facilmente accessibile sicuramente, ma possibile arrivarci, altrettanto sicuramente. E' chiaro, a 23 anni mi aspetterei un reddito diverso da quello a 30 anni, i 7k euro sono quindi sparati un po' in aria.

Non vedo perche' limitarci a discutere delle possibilita' in Italia, dovremmo avere la possibilita' di discutere delle possibilita' lavorative in tutto il mondo. A Londra, se sei sufficientemente abile, preparato, dedicato, e passionato, potrai accedere a lavori che pagano 140k euri lordi annuali da neolaureato, per salire progressivamente ai 500-600k in 5 anni di lavoro. Chiaro, sto parlando di picchi nella media (perche' devo sempre riferirmi alla media, nell' industria/settore di cui sto parlando, cioe' l'alta finanza, le cifre assurde, ovvero milioni di euri di guadagni, non sono la media), e ripeto, quindi, che se si e' sufficientemente abili e preparati, queste cifre (i picchi nella media) non saranno cosi' lontane affatto.

La chiave e' cercare di percorrere percorsi non comunemente percorsi (perdonatemi il gioco di parole :asd: ), ovvero assumere la mentalita' "thinking out of the box". Questi lavori erano relativamente non noti fino a pochi anni fa, ed attualmente c'e' un flusso maggiore di aspiranti banchieri d'investimento perche' questa professione e' vista come la nuova miniera d'eldorado. Cosa comporta cio'? Maggiore competizione, ma la retribuzione rimarra' sempre la stessa (ciclica nel lungo periodo come molti altri lavori di questo calibro, ma nella media, sempre la stessa), ve lo garantisco. Ci sono percorsi che portano, sorprendentemente, a sentieri d'orati. Ho visto molti profili di ingegneri che lavorano nelle private equities (lo sapete chi ha finanziato agli albori youtube, google, electronic arts, apple, cisco, oracle, yahoo, paypal? sequoia capital, una venture capital - il private equity e' simile al venture capital, la distizione sta nel fatto che loro investono/comprano compagnie gia' ben sviluppate, ma che hanno comunque vere possibilita' di espandersi profittabilmente), proprio perche' hanno esperienze concrete nei loro settori (telecomunicazione ed altro), bello eh? E si, questi profili sono tratte da private equities italiane.

Cosa vi fa pensare che non si possono guadagnare simili cifre a Milano? La differenza fondamentale e' che a Milano, questi soldi non sono accessibili alle persone con poche esperienze lavorative. Lavora nel settore giusto, nel momento giusto, acqusisci l'esperienza e l'abilita' giusta, e potrai con un po' di dovuto culo e sudore cambiare lavoro ad uno che offre redditi alti. In altre parole, il neolaureato non potra' aspirare alle cifre londinesi a Milano, ma a cifre relativamente alte piu' in la nella sua carriera (500k+ euri lordi), si, se sa cogliere le opportunita' al volo, ed e' abile, dedicato, ed ambizioso.

L'imprenditoria mi affascina molto, un giorno se potro' apriro' diverse attivita' (anche ora se mi vengono le idee giuste!). Alla fine, lavorare per se stessi e' una delle cose piu' belle al mondo.

Boss87
14-10-2006, 15:08
Il fatto e' che esistono lavori, diciamo, nascosti. L'avevo gia' detto mesi fa, ora lo ripetero'. La gente comune crede che i dottori sono i membri piu' ricchi della nostra societa'. La gente comune crede che i banchieri d'investimento lavorano ai sportelli della banca. La gente comune crede che i traders sono dei commercianti che vendono la loro robba ai negozi da un posto all' altro. La gente comune, pero', non fa molti soldi.

Credi che a Milano sia molto difficile prendere 7k euro lordi, al mese? Io credo che sia difficile, ma mai mi azzerderei a dire che e' impossibile. Non facilmente accessibile sicuramente, ma possibile arrivarci, altrettanto sicuramente. E' chiaro, a 23 anni mi aspetterei un reddito diverso da quello a 30 anni, i 7k euro sono quindi sparati un po' in aria.

Non vedo perche' limitarci a discutere delle possibilita' in Italia, dovremmo avere la possibilita' di discutere delle possibilita' lavorative in tutto il mondo. A Londra, se sei sufficientemente abile, preparato, dedicato, e passionato, potrai accedere a lavori che pagano 140k euri lordi annuali da neolaureato, per salire progressivamente ai 500-600k in 5 anni di lavoro. Chiaro, sto parlando di picchi nella media (perche' devo sempre riferirmi alla media, nell' industria/settore di cui sto parlando, cioe' l'alta finanza, le cifre assurde, ovvero milioni di euri di guadagni, non sono la media), e ripeto, quindi, che se si e' sufficientemente abili e preparati, queste cifre (i picchi nella media) non saranno cosi' lontane affatto.

La chiave e' cercare di percorrere percorsi non comunemente percorsi (perdonatemi il gioco di parole :asd: ), ovvero assumere la mentalita' "thinking out of the box". Questi lavori erano relativamente non noti fino a pochi anni fa, ed attualmente c'e' un flusso maggiore di aspiranti banchieri d'investimento perche' questa professione e' vista come la nuova miniera d'eldorado. Cosa comporta cio'? Maggiore competizione, ma la retribuzione rimarra' sempre la stessa (ciclica nel lungo periodo come molti altri lavori di questo calibro, ma nella media, sempre la stessa), ve lo garantisco. Ci sono percorsi che portano, sorprendentemente, a sentieri d'orati. Ho visto molti profili di ingegneri che lavorano nelle private equities (lo sapete chi ha finanziato agli albori youtube, google, electronic arts, apple, cisco, oracle, yahoo, paypal? sequoia capital, una venture capital - il private equity e' simile al venture capital, la distizione sta nel fatto che loro investono/comprano compagnie gia' ben sviluppate, ma che hanno comunque vere possibilita' di espandersi profittabilmente), proprio perche' hanno esperienze concrete nei loro settori (telecomunicazione ed altro), bello eh? E si, questi profili sono tratte da private equities italiane.

Cosa vi fa pensare che non si possono guadagnare simili cifre a Milano? La differenza fondamentale e' che a Milano, questi soldi non sono accessibili alle persone con poche esperienze lavorative. Lavora nel settore giusto, nel momento giusto, acqusisci l'esperienza e l'abilita' giusta, e potrai con un po' di dovuto culo e sudore cambiare lavoro ad uno che offre redditi alti. In altre parole, il neolaureato non potra' aspirare alle cifre londinesi a Milano, ma a cifre relativamente alte piu' in la nella sua carriera (500k+ euri lordi), si, se sa cogliere le opportunita' al volo, ed e' abile, dedicato, ed ambizioso.

L'imprenditoria mi affascina molto, un giorno se potro' apriro' diverse attivita' (anche ora se mi vengono le idee giuste!). Alla fine, lavorare per se stessi e' una delle cose piu' belle al mondo.



*

pacionet
14-10-2006, 16:02
Non voglio tarpare le ali a nessuno, ma quando finirete le scuole e comincerete i primi colloqui vi ricorderete di questa discussione.

Parole sante ! Anche se ti laurei presto e con 110 e lode, gliene frega abbastanza poco alle aziende , col tempo guadagnerai di più ma non è detto che tu arrivi a certi stipendi (dipende molto dalle situazioni in cui uno si viene a trovare). IN ogni caso ti fanno comunque lavorare 8 ore al giorno (sabato a casa).

L'alternativa sarebbe quella di rimanere all' università, dove sicuramente non fai una mazza o quasi dalla mattina alla sera (ho avuto esperienza diretta), "lavori" quante ore ti pare, però diventi un precario a vita (ai posti "buoni" ci accedono solo i raccomandati).

Insomma, dove vai son cipolle.

kingv
14-10-2006, 20:14
L'imprenditoria mi affascina molto, un giorno se potro' apriro' diverse attivita' (anche ora se mi vengono le idee giuste!).


la grossa differenza con altri paesi penso che sia soprattutto la fatica che puoi fare a realizzare nuove idee imprenditoriali (come alcune di quelle che hai nominato) in italia, tra difficoltà ad accedere al credito, burocrazie e leggi capestro, mafie, nepotismi e clientelarismi a tutti i livelli.
non è il mio caso, ma ho un amico che si sta scontrando duramente con queste realtà.

Swisström
14-10-2006, 20:23
ragazzi ma siete ubriachi o cosa?

non viviamo forse nel paese inc ui la precarietà e il tirannismo degli industrialotti da 4 sodli la fanno da padrone?

non c'è neanche la possibilità molte volte di avere offerto un indeterminato o un contratto di inserimento che non preveda uno sputo negli occhi di chi te lo propone.... e voi pensate ai 4000 euro?

no va bene l'ambizione, ma se associaste a questa una giusta dose di realismo (concedetemelo ma in questo momento in Italia si puo' avere ambizione finchè volete....se conosci qualcuno) vi accorgereste che sarebbe già ottimo avere la possibilità di avere lo stipendio mensile a tempo indeterminato....altro che 4000 euro...se avete ambizione o emigrate o emigrate.

Vi ricordo che viviamo in un paese in cui un poliziotto ,secondo le dichiarazioni dei redditi, guadagna come un gioielliere o un commercialista.....andate su corriere.it e vedetevi la tabella e l'articolo di ciò che sto dicendo, viviamo in Italia dove come giustamente qualcuno diceva, puoi aspirare a certi guadagni se sei figlio/nipote/hai dei santi lassù/ con qualcuno.

STOP

questo è come vedo le cose io

PS: ah dimenticavo, giustamente i politici parlano di TFr e pensioni e vaccate varie, ma mai uno e dico uno che si soffermi più di 30 secondi sul mercato del lavoro giovanile in Italia, ma a che cazzo me ne fo**e della pensione che manco ho cominciato a lavorare? ma pensano solo ai vekki in sto paese non capendo che se falliamo noi giovani il paese va a picco?
poi vediamo andare in piazza commercialisti, avvocati e farmacisti che protestano,......ma questa gente non si vergogna, conq uello che guadagnano...un commercialista di media in Lombardia dichiara 88 000 euro (ripeto...dichiara...quindi ne guadagna almeno il triplo)


IO ho detto 5000 per essere realista... se dovevo andare sull'idealismo avrei puntato molto più in alto :D

ironmanu
15-10-2006, 09:13
Siamo d'accordo che bisogna avere delle aspettative, non sarei diventato ingegnere se non ne avessi :muro: , qui si dice solo di avere contatto con la realtà. I 1.200€ non sono a vita (per alcune professioni si :doh: ), ma sono un buon inizio.

Io porto la mia esperienza, ingegnere meccanico laureato col massimo dei voti in 5 anni e mezzo (quindi non proprio un fesso se me lo concedete), stipendio massimo offerto 24.000€ lordi da parte delle più importanti aziende multinazionali in Italia, quindi non si parla di un'aziendina a conduzione familiare, in cui se va bene si ottengono 15/18.000€ lordi all'anno.

Girando per le aziende e le società di ricerca di personale specializzato ho avuto modo di constatare che lo stipendio di un manager, di un direttore di stabilimento, di un responsabile di produzione etc, tutte figure con almeno 10 anni di esperienza specifica, è di 50.000€, quindi mi sembre improbabile che un dipendente possa aspirare a 4.000€ al mese (che sono circa 100.000€ lordi anno, quasi il doppio del manager).

Non voglio tarpare le ali a nessuno, ma quando finirete le scuole e comincerete i primi colloqui vi ricorderete di questa discussione.


Come non quotare....(ing mecc pure io :D :D :D )

Comunque s'è fatto gran confusione, come al solito....quando si parla di soldi, il 3d verteva sullo stipendio dignitoso, chi ha postato lo stipendio a cui aspira, chi lo stipendio da primo lavoro.

Penso che fuori città con 3000 al mese netti in due non si ha necessità di chiedere nulla a nessuno.

ironmanu
15-10-2006, 09:32
Non vedo perche' limitarci a discutere delle possibilita' in Italia, dovremmo avere la possibilita' di discutere delle possibilita' lavorative in tutto il mondo. A Londra, se sei sufficientemente abile, preparato, dedicato, e passionato, potrai accedere a lavori che pagano 140k euri lordi annuali da neolaureato, per salire progressivamente ai 500-600k in 5 anni di lavoro. Chiaro, sto parlando di picchi nella media (perche' devo sempre riferirmi alla media, nell' industria/settore di cui sto parlando, cioe' l'alta finanza, le cifre assurde, ovvero milioni di euri di guadagni, non sono la media), e ripeto, quindi, che se si e' sufficientemente abili e preparati, queste cifre (i picchi nella media) non saranno cosi' lontane affatto.


eh eh, non basta solo questo (cose tutte da verificare per altro...).
Ti sei mai chiesto PERCHE' percepiscono quei soldi???
Non crederai mica che si tratti di presentarsi a lavoro alle 9.00 e andarsene alle 17.00, di avere sabati domeniche natale pasqua ecc..

mark41176
15-10-2006, 14:33
IO ho detto 5000 per essere realista... se dovevo andare sull'idealismo avrei puntato molto più in alto :D

...se sono parole di un ventenne allora capirei... ;)

...altrimenti mi verrebe da pensare che la tua è una battuta oppure ,al contrario, dici sul serio.... in quest'ultimo caso tanto di cappello e se ci riuscirai davvero a guadagnare ben oltre 5000€ al mese ti faccio in anticipo i miei più sinceri complimenti! :cincin:

Nessuno però ci regala niente, nemmeno un merdoso €.... coloro che conosco che guadagnano molto (almeno dalle 4000€ in su) sono tutte persone che fanno una vita davvero tremenda perchè se hanno famiglia non sono mai presenti, lavorano tantissimo e devono rinunciare a tante cose anche se da quanto guadagnano se le potrebbero permettere.... è il tempo che gli viene a mancare..... quindi il discorso è sempre lo stesso.... quanto siamo disposti a sacrificarci per fare più soldi possibili?
ognuno la pensa come vuole, ognuno ha la propria ambizione e le proprie priorità nella vita ma una cosa è uguale per tutti..... più lavori e più fai soldi.... ma più passa il tempo e più ti fai vecchio... e quando te la godrai veramente la vita? tanto nella bara ricchi o poveri la condizione sarà la stessa :ubriachi:

P.S. ci sono le eccezioni, questo è giusto ammetterlo....... senza considerare le persone molto ricche che vivono di rendita e che quindi il tempo libero l'avranno sempre e cmq (mi riferisco ai ricchi che non hanno bisogno di lavorare).... ci sono alcuni tipi di persone che vivono da parassiti, altri che sono disonesti e non fanno cose lecite, altri ancora che hanno una fortuna imbarazzante.......... :muro: ........ ovvero..... spacciatori, ladri (e simili che per la mia incolumità preferisco non citare), politici, personaggi della televisione........
........ però per nn fare di tutta l'erba un fascio non posso mettere tutti sullo stesso piano, ci mancherebbe........... ma è chiaro che un politico guadagna molto di più rispetto all'apporto che rende per tutta la comunità, così come quegli imbeccili bellocci e quelle galline bonazze che sgambettano in tv... magari senza cervello e senza nessuna utilità per il genere umano (inteso come scopo del loro lavoro, non parlo dell'individuo come essere umano!) e che però guadagnano 100 volte di più rispetto ad uno scienziato.... 1000 volte di più ad un laureato normale!! i calciatori? si ok fanno vendere i prodotti degli sponsor ma 10 milioni di € per giocare a pallone è giusto!?

Sehelaquiel
15-10-2006, 15:00
la grossa differenza con altri paesi penso che sia soprattutto la fatica che puoi fare a realizzare nuove idee imprenditoriali (come alcune di quelle che hai nominato) in italia, tra difficoltà ad accedere al credito, burocrazie e leggi capestro, mafie, nepotismi e clientelarismi a tutti i livelli.
non è il mio caso, ma ho un amico che si sta scontrando duramente con queste realtà.

Concordo, e' piu' difficile, specialmente nel sud.

eh eh, non basta solo questo (cose tutte da verificare per altro...).
Ti sei mai chiesto PERCHE' percepiscono quei soldi???
Non crederai mica che si tratti di presentarsi a lavoro alle 9.00 e andarsene alle 17.00, di avere sabati domeniche natale pasqua ecc..

Credimi, so bene perche' e come riescono a percepire quei soldi, e naturalmente non e' un lavoro fisso 9-5. E' proprio l'opposto, quelli che prendono i 100-140k euro da neolaureati (investment banking analysts nelle banche d'investimento piu' prestigiose) devono a volte lavorare 110 ore a settimana, in media 90. ;)

Aggiungo che abbiamo una percezione differente della "sufficienza", uno brillante, dedicato, appassionato, ed ambizioso per te potrebbe essere una persona nella media per me. E per di piu', naturalmente il fattore culo conta sempre.

Raga, in un aspetto puramente filosofico nulla e' impossibile, realisticamente parlando certe cose lo sono. Ma guadagnare tantissimo, a patto di soddisfare certi criteri, non e' impossibile.

magari senza cervello e senza nessuna utilità per il genere umano (inteso come scopo del loro lavoro, non parlo dell'individuo come essere umano!) e che però guadagnano 100 volte di più rispetto ad uno scienziato.... 1000 volte di più ad un laureato normale!! i calciatori? si ok fanno vendere i prodotti degli sponsor ma 10 milioni di € per giocare a pallone è giusto!?

lo svizzero qui ti rispondera' che e' tutta una questione di libero mercato, e dovro' asteriscarlo! :D