PDA

View Full Version : problema primo avvio


albyzaf
12-10-2006, 23:17
ho appena assemblato questo pc:
athlon 3500+ am2
asus m2npv-mx
ram 1gb 533mhz
seagate sata2 80gb
dvd-rom
floppy
alim antec 380W

serve per uso ufficio, quindi questa configurazione credo sia ottima.
non sono espertissimo di assemblaggio, ma e' risultato relativamente facile metterlo insieme. non credo di aver commesso alcun errore. e questo viene confermato che all'avvio viene rilevata correttamente la cpu, la ram e il bios funziona.
tuttavia, al primo avvio mi dice che la cpu e' stata cambiata, e vabbe', continuo con F1, premo f8 e faccio bootare da cd-rom, dove c'e' win XP SP2... verifica l'hardware, schermata blu di installazione, (tutto normale direte voi... ancora x poco) mi chiede i driver per scsi/raid, che avevo prontamente caricato su dischetto, glieli do' e pare faccia... boh, non ricordo bene ma c'entrava col FAT... solo che, dopo un breve sfarfallio dello schermo, si impianta, la lucetta del dvd-rom resta spente e non va + avanti.
riavvio, e sempre in momenti diversi, dopo un breve sfarfallio, s'impianta.
che diamine ho sbagliato???
ho anche provato a cambiare slot per la ram, a rimontare cpu e dissi (box) temendo si bloccasse a causa della temperatura elevata... NULLA! il problema resta... non mi resta che chiedere il vostro aiuto, prima di portarlo in ufficio dove c'e' l'ingegnere che ne sa + di me... ma preferirei evitare figure da pivello incompetente

grazie a tutti anticipatamente

j.negri
12-10-2006, 23:36
A me era successa una cosa simile dopo che un fulmine aveva fatto saltare tutto il mio sistema nel reinstallare WIN mi dava sempre quel problema...poi ho scoperto che era l'HD a cui erano partiti dei clusters...prova ad installare il S.O. su un altro HD...altrimenti se non funzia l'altro indiziato è la MOBO.

albyzaf
12-10-2006, 23:38
si ma cacchio, ho comprato tutto nuovo oggi stesso, che sfiga!
edit: cmq a volte s'impianta subito all'avvio, per esempio mentre fa il test dei vari canali e memoria. per cui l'hd lo escluderei, no? la scheda madre quindi? uffa

albyzaf
13-10-2006, 10:21
up please :(
posso controllare le temperature dal bios, dove precisamente? l'ingegnere al tel mi ha detto che forse ho montato male il dissi... oggi e' occupato e non puo' sistemarlo lui

al135
13-10-2006, 11:38
non ho mica ben capito una cosa.. te usi il raid? mi pare di no visto che hai un solo disco... perche se non lo usi a meno che tu non prema f6 alla prima installazione di windows non ti chiede alcun driver aggiuntivo... cmq ti consiglio un aggiornamento del bios all'ultima versione di quella scheda (lo fai con un boot da floppy disk ) e un bel load setup default appena fatto.
poi ricominci...

albyzaf
13-10-2006, 16:26
io sapevo che per utilizzare i dischi sata bisognava installare i driver del controller... no?
e' un disco solo, si, nessun raid. allora e' come se fosse un eide? nessun dischetto?

albyzaf
13-10-2006, 17:03
cmq ho abbasstao il moltiplicatore su consiglio dell'ingegnere, ora sto a 6x... 1200mhz :D(poi provero' ad alzarlo di un po alla volta) ho attivato amd live e cool&quite e va tutto bene!!!!! sto x installare win, ha riconosciuto l'hd senza nessun dischetto driver.... incrociate le dita x me :P

al135
13-10-2006, 17:17
nessun dischetto :)
ciao ciao

albyzaf
13-10-2006, 17:22
ma che cazz, tutte a me capitano... win stava formattando il disco e all'80% si ferma dicendo questo errore:
stop: 0x0000000A ( 0x00000000, 0x00000002, 0x00000000, 0x8081baf4)
chi sa che cavolo vuol dire??

MIKIXT
13-10-2006, 18:24
ma che cazz, tutte a me capitano... win stava formattando il disco e all'80% si ferma dicendo questo errore:
stop: 0x0000000A ( 0x00000000, 0x00000002, 0x00000000, 0x8081baf4)
chi sa che cavolo vuol dire??

controlla la ram con memtest86+

albyzaf
13-10-2006, 20:48
piccolo aggiornamento: ho installato win xp pro correttamente, installato i driver della scheda madfre, aggiornato il bios.
nonostante tutto, a random continua a riavviarsi. secondo me non regge le frequenze "alte". ora sta a 200*5 e lo stesso si riavvia.... se lo metto a 11x nemmeno fa tempo a entrare in win a volte.
e poi non capisco perche', anche se setto 200*5 da bios, quando provo cpu-z (o un altro programma di diagnostica come everest, asus cool&quite...)mi dice che e' 200x11, e subito dopo crasha. questi programmi riportano a standard la frequenza, forse?
cmq il problema c'e' sia alla min che alla max frequenza... non so + che fare :(

edit: e per favore non ditemi di provare a cambiare cpu, ram o altro perche' non ho pezzi sostitutivi...

albyzaf
13-10-2006, 23:09
up :mc:

albyzaf
13-10-2006, 23:53
credo di aver risolto... al posto della ram economica v-data, ci ho provato a mettere le ram del pc che sto per assemblare x me... trattasi di 2*1gb corsair 6400 xms2 :D
e va tutto liscio come l'olio!!! ora preparo la richiesta di rma per la ram....e la beffa e' che e' stato l'unico pezzo che ho comprato in un negozio reale e non on line!!!! almeno avro' meno problemi nella sostituzione :P
grazie a tutti quanti mi hanno aiutato!!!