PDA

View Full Version : western digital sata2..come fare?


andr3a83
12-10-2006, 22:33
ciao a tutti..oggi mi è arrivato un hd da 500gb della western digital..e le prime impressioni sono state buone ma ho un paio di dubbi:
1) come si attiva il sata 2? poi per il sata non c'erano bisogno di driver :confused: me l'ha riconosciuto subito windows

2) ha sia l'alimentazione sata che quella classica con il molex..basta una delle 2 o lascio entrambi i cavi collegati?

la scheda madre è una dfi sli dr expert

letsmakealist
13-10-2006, 08:41
1) c'è bisogno dei driver (e anche dell'abilitazione della modalità via bios, mi pare), altrimenti win lo vede come IDE

2) nooooo non collegarli entrambi!!! potresti danneggiare il drive.

Kintaro70
13-10-2006, 09:15
ciao a tutti..oggi mi è arrivato un hd da 500gb della western digital..e le prime impressioni sono state buone ma ho un paio di dubbi:
1) come si attiva il sata 2? poi per il sata non c'erano bisogno di driver :confused: me l'ha riconosciuto subito windows

2) ha sia l'alimentazione sata che quella classica con il molex..basta una delle 2 o lascio entrambi i cavi collegati?

la scheda madre è una dfi sli dr expert

per la configurazione sata2 non conosco il tuo disco ma posso dirti che i drivers servono solo per il raid nelle moderne mobo, per l'alimentazione o usi la dedicata sata o la standard a 4 pin entrambe sono quantomeno inutili.

UtenteSospeso
13-10-2006, 10:02
ciao a tutti..oggi mi è arrivato un hd da 500gb della western digital..e le prime impressioni sono state buone ma ho un paio di dubbi:
1) come si attiva il sata 2? poi per il sata non c'erano bisogno di driver :confused: me l'ha riconosciuto subito windows

2) ha sia l'alimentazione sata che quella classica con il molex..basta una delle 2 o lascio entrambi i cavi collegati?

la scheda madre è una dfi sli dr expert

Per curiosità il cavo di alimentazione "SATA" ha anche il filo arancione ?

Il driver serve se installi sul disco il sistema operativo.

Kintaro70
13-10-2006, 10:06
Per curiosità il cavo di alimentazione "SATA" ha anche il filo arancione ?

Il driver serve se installi sul disco il sistema operativo.

Non se la mobo ha un chipset recente, il disco dei driver in quel caso serve solo per il raid

UtenteSospeso
13-10-2006, 10:16
Giusto.

Volevo precisare che collegare entrambi i cavi di alimentazione è quantomeno inutile, e secondo alcuni dannoso.

Ma lo avevi già detto.... :D

andr3a83
13-10-2006, 11:59
Per curiosità il cavo di alimentazione "SATA" ha anche il filo arancione ?

Il driver serve se installi sul disco il sistema operativo.

si ha anche un cavo arancione..grazie per le info