PDA

View Full Version : Secondo Hard Disk "sparito"?


Robymor
12-10-2006, 19:46
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi prego di scusarmi se per caso posto nella sezione errata...
Il mio problema è questo:
Ho un PC con Athlon xp 3000, windows XP SP1.
Ho un lettore DVD e un masterizzatore DVD e due hard disk da 160 GB.
Sono collegati così:
Il lettore e il masterizzatore sono collegati alla scheda madre (a due slot neri), mentre i due hard disk sono collegati ad una scheda inserita in uno sot della scheda madre.
(che ha due slot, uno blu e uno nero)
Sono collegati sullo stesso cavo.
Non riesco più a vedere il secondo hard disk... o meglio, quando il computer si avvia, vedo che riconosce i due dischi, ma poi windows ne vede solo uno. (anche da gestione disco ne vedo solo uno).
La cosa strana è che fino a un mese fa, gli hard disk erano da 120 Gb e ad un certo punto si è "perso" il file system e non è più partito.
Dopo inutili tentativi, ho deciso di cambiare tutti e due i dischi da 120 con due da 160, collegandoli come prima, cioè, uno sullo slot blu e l'altro sul rosso.
Ed erano tutti e due master.
Ho ripristinato il sistema con una copia che avevo fatto con acronis e tutto a funzionato fino a poco tempo fa.
Poi il secondo hard disk, è misteriosamente sparito, e nemmeno all'accensione si vedeva
Ho fatto un pò di prove con i cavi e sono riuscito a collegarli come detto all'inizio, su un cavo solo, mettendone uno master e l'altro slave. (sullo slot blu)
Alla salita del computer, li riconosceva però come uno SM e l'altro come SS
(non avrebbero dovuto essere PM e qualcos'altro?)
Ha funzionato tutto per un pò, ma ora il secondo hard disk è nuovamente sparito.
Alla salita del sistema, si vedono i due dischi, solo che il secondo ha un simbolo del dollaro, prima del nome e tre dopo, e non hanno più la scritta SM e SS, ma un'altra che non sono riuscito al leggere.
Ora mi domando se già all'acquisto è stato fatto un errore, perchè i due dischi non avrebbero dovuto essere connessi sulla scheda madre?
Come mai "sparisce" il secondo hard disk?
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie in anticipo e scusate per la lunghezza del post, ma volevo cercare di dare un quadro chiaro ( :) ) della situazione.
Roberto.

Robymor
25-12-2006, 11:34
Scusate se riprendo il post, ma ho di nuovo lo stesso problema
dopo aver sostituito i due hard disk, per un pò ha funzionato, ma poi il computer non vedeva più il secondo hard disk, mentre all'avvio, il bios lo vedeva ma con dei caratteri strani tipo: $$$$maxtor160$$$, però l'hard disk principale continuava a vederlo normalmente.
Ho lavorato un pò solo con l'hard disk principale, ma dopo due avvii in cui mi faceva il controllo del disco, ora il computer non parte più.
Eppure il bios lo vede.
Non posso credere che si siano ancora "rovinati" i due nuovi hard disk.
Potrebbe essere il controller della scheda madre, oppure la scheda madre ad essere danneggiata?
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo.

alecomputer
25-12-2006, 15:58
Ho avuto anchio problemi con un disco maxtor da 160 che non veniva riconosciuto correttamente da una scheda madre Asus . In pratica il problema era il bios della scheda madre che aveva problemi a riconoscere il disco matrox da 160 .
Forse aggiornando il bios riesci a risolvere il problema .

Robymor
25-12-2006, 16:30
Grazie.
Il problema però lo dava anche co i dischi da 120 Gb.
Per un pò funzionano e poi non li vede più.
Potrebbe essere il cavo o la scheda madre?

alecomputer
25-12-2006, 16:40
Si potrebbe essere il cavo a o l' alimentazione .

Robymor
25-12-2006, 17:08
In questi giorni farò delle prove.
Mi sembra troppo strano che si siano rotti quattro hard disk... va bene che sono Maxtor, però...
Ancora grazie

fantomas13
25-12-2006, 20:33
Hai provato a vedere se non siano state create partizioni non dos con il comando fdisk?
Ovviamente in ambiente DOS.
O, se non sei troppo pratico di formattazione a basso livello, con una delle tante utiliy tipo Partition Magic (ma ne esistono anche freeware).
Te le dico perchè era capitata anche a me la stessa cosa dieci giorni fa.
:)