Entra

View Full Version : [Tecnico e lungo :)] Help con un note P4 Toshiba


PsychoWood
12-10-2006, 18:08
Allora, faccio breve una storia lunga: mi hanno dato questo portatile (un Satellite A20-s103), che aveva dei problemi, si spegneva dopo poco tempo.
L'assistenza ha detto "c'è l'hard disk rotto, si devono pagare 450 Euro" :mbe: così sapendo che smanetto abbastanza, li hanno mandati a quel paese e mi hanno lasciato 'sto PC per vedere se se ne poteva cavare un ragno dal buco :)

Qui le caratteristiche tecniche (http://gulf.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=AE&ACTION=PRINT_WITH_BACK&PRODUCT_ID=66968&DISC_MODEL=0) sommarie del portatile, per chi non avese voglia di leggersele dico che è un P4 2.8GHz su chipset ALI con VGA Trident.

Prima cosa, lo apro e vedo che la ventola che raffredda la CPU ha il filo rosso tagliato di netto :doh:
Una botta di saldatore, e la ventola torna in vita. E il PC anche :D

Riesco ad installarci XP sopra (il 2000 non va, va in BSOD l'installazione, probabilmente una incompatibilità con il chipset o qualcosa del genere), funziona tutto, ma noto una lentezza esasperante. Installo RMClock, e vedo un paio di cose strane: non visualizza la temperatura del core, e l'OS Load e il CPU load non corrispondono (sono uno una frazione dell'altro). Noto che il throttle della CPU è parecchio bassino (è questo Pentium4 (http://img223.imageshack.us/img223/4161/p4tm9.jpg) 2.8, va a 400/600 MHz :eek: )

http://img208.imageshack.us/img208/5247/rmclockjc8.png

(NB. Il thermal throttling, è quel coso per cui il P4 inserisce dei cicli di HLT tra una istruzione e l'altra, così da abbassare la temperatura ed evitare il surriscaldamento)

[ Siete arrivati fin qui? Grazie :) Ormai manca poco, dai ;) ]

Oggi lo smonto per cambiargli la pasta termica, e scopro che ha un piedino piegato :muro: (uno degli spigoli, non ricordo quale), lo raddrizzo sperando che fosse quello il problema, ma non cambia nulla, probabilmente era un pin inutilizzato (qualcuno ha il pinout di quel socket P4?). Comunque, già che ci sono provo anche a spostare uno switch che c'è sulla scheda madre (con scritto "other" da una parte e "3.0G" dall'altra, era su "3.0G" e lo metto su "other") ma non cambia nulla neanche in quel caso..

Per la cronaca, quando il note è freddo e viene acceso, la CPU parte subito con un throttle da 1.4GHz, e non da 2.8. Man mano che passano i minuti, il throttle si riduce fino ai 400MHz.

Ora, le mia domande sono le seguenti:
-qual è il problema, secondo voi? Io credo sia la CPU, che magari, quando non c'era la ventola funzionante, ha riportato qualche danno (probabilmente la sonda della temperatura), possibile?
-in vista dell'ipotesi di cui sopra, se acquistassi un P4 1.6GHz (quale, di preciso?), è sicuro che funzionerebbe con quella scheda madre?
-a che può servire quello switch? :fagiano:
-il thermal throttling non può essere disabilitato dal BIOS, conoscete qualche metodo alternativo per "spegnerlo"?

Allego il report di cpuz, per avere maggiori dettagli su CPU & Co.

PsychoWood
15-10-2006, 17:34
Nessuno nessuno che mi sa dare una mano? :mc:

marino7
15-10-2006, 20:37
Forse hai già guardato QUI (http://repair4laptop.org/disassembly_toshiba.html), pare che sia un note particolarmente facile a surriscaldare, come tutti i p4, accennano anche al bsod.
Secondo me per fare una verifica potresti comprarti un mobile p4-m, quelli senza l'heat spreader, che consumano la metà dei p4-m oltre i 2.4 GHz, però dovresti mettere una placchetta tra cpu e dissipatore per avere il contatto.

PsychoWood
16-10-2006, 00:55
Forse hai già guardato QUI (http://repair4laptop.org/disassembly_toshiba.html), pare che sia un note particolarmente facile a surriscaldare, come tutti i p4, accennano anche al bsod.

Il link l'avevo visto di sfuggita (solo la pagina per l'A20), l'indice pare pieno di roba, ci darò uno sguardo, grazie. Comunque lì sembra che i problemi di surriscaldamento fossero dovuti alle ventole sporche, ma nel mio caso non lo sono, ci ho anche messo una base USB con le ventole, sotto. :muro:

Secondo me per fare una verifica potresti comprarti un mobile p4-m, quelli senza l'heat spreader, che consumano la metà dei p4-m oltre i 2.4 GHz, però dovresti mettere una placchetta tra cpu e dissipatore per avere il contatto.

Il discorso però è un altro: dici che posso andare sul sicuro, che un P4-m (quello dei centrino, giusto?) mi verrebbe riconosciuto dalla scheda madre? Ne ho visti un paio su eBay a veramente pochi $$, se è come dici quasi quasi ci faccio un pensierino...
Per la placchetta, hai qualche dritta su cosa e come metterla? Non vorrei fare più danni che altro..
L'alternativa è recuperare un Willamette o un Northwood da 1.5/1.6 GHz, già placchettati, che comunque dovrebbero scaldare nettamente meno..

marino7
16-10-2006, 06:52
Il discorso però è un altro: dici che posso andare sul sicuro, che un P4-m (quello dei centrino, giusto?) mi verrebbe riconosciuto dalla scheda madre? Ne ho visti un paio su eBay a veramente pochi $$, se è come dici quasi quasi ci faccio un pensierino...
Per la placchetta, hai qualche dritta su cosa e come metterla? Non vorrei fare più danni che altro..
L'alternativa è recuperare un Willamette o un Northwood da 1.5/1.6 GHz, già placchettati, che comunque dovrebbero scaldare nettamente meno..
No, i p-m non sono compatibili, io intendo i p4-m sotto i 2,4 GHz, quelli senza placchetta, che oltre ad avere lo speed-step, sono downvoltati di fabbrica e quindi hanno TDP di circa 30W, contro i 60W e oltre del tuo proc.
I p4 desktop vecchi non scaldano molto meno e poi non hanno lo speedstep.
Però ho visto ora he tu non hai un p4-m ma un p4 desktop... dunque potresti avere problemi con lo speedstep.